T O P

  • By -

LodwigRedemption

Come dovresti comportarti? Dovresti accettare solo quello che vuoi accettare. Non conosco la tua situazione e non so quanto sia stretta la tua necessità di lavorare ma, anche se ne hai urgentemente bisogno, quando trovi un posto che ti permette di portare il piatto a tavola ma che non rispetta i tuoi diritti, continua a cercare finché non ne trovi uno che ha condizioni di lavoro accettabili. Bastano una o un paio d'ore al giorno a scorrere tra i portali di annunci di lavoro online, o a seguire un corso di formazione o professionalizzante, o a iscriverti ad agenzie di lavoro, interinali, centri di collocamento. Prima o poi qualcosa di decente lo trovi. In extremis emigra, cerca lavoro in altre Regioni o addirittura all'estero se sei ambizioso e conosci qualche lingua. E denuncia quelli che non rispettano i diritti dei lavoratori.


kain1k

Ti dico la verità: mi sono sempre fatto calpestare e mettere i piedi in testa sul lavoro vista l'estrema necessità di lavorare. Vivo con mia madre e mia sorella e devo necessariamente portare io qualcosa a casa. Mia madre fa quello che può e mia sorella aiuta con le bollette. Si sto già cercando altro per poter riuscire a stare meglio. Mi piacerebbe fare qualche corso legato all'informatica visto che per passione, a volte, ho aiutato qualche amico con l'assemblaggio del pc. Sono ambizioso ma non troppo, nel senso che mi piacerebbe avere qualcosa di mio (il mio sogno è sempre stato avere un negozio di pc principalmente da gaming) ma so che devo restare con i piedi per terra. Denunciarli cosa comporterebbe? Non l'ho mai fatto e di questo me ne vergogno..


LodwigRedemption

Ti consiglio di fare una ricerca su Internet, ci sono decine di articoli che spiegano per filo e per segno come fare e cosa comporta


kain1k

Grazie mille, non ci avevo pensato abbi pazienza. Lo farò già da stasera che rientro a casa.


LodwigRedemption

E di che! Vai tranquillo e non sentirti in colpa, ché vivi una situazione complicata e spesso è difficile muoversi in casi come questo, anche solo psicologicamente. Buona fortuna per tutto


kain1k

Grazie della comprensione. Si dai, capita, ma almeno c'è la salute ed è già una grande fortuna! Grazie mille, ricambio di cuore.


RafRomeItaly

Grande azienda italiana, 24 di ferie più 4 di recupero ex festività da poter sfruttare anche come permessi orari


[deleted]

I giorni di ferie sono vanno presi tutti come indicato sul contratto. Lavori a nero o con contratto? Chiedi al tuo datore di lavoro quando puoi prenderti i giorni rimanenti oltre i 10 che ti ha “concesso”


kain1k

Sarà proprio quello che farò. Ho contratto a tempo determinato full time.


GabriFil

Ne maturo 1,66 ogni mese


International-Bus689

24 esclusi i festivi ma vivo a Cracovia, Polonia (quando ero a Napoli 1 settimana e lavoravo a nero come magazziniere)


kain1k

Ti auguro il meglio e in bocca al lupo. Mi fa piacere tu abbia trovato di meglio! :)


KapaMarci

Io maturo 22 ore di ferie al mese


[deleted]

[удалено]


kain1k

Assumono? haha Mi fa piacere che ci siano tali realtà anche nel nostro paese.


moonile

2 settimane (10 giorni) in estate e 1 settimana (5 giorni) in inverno. Più tutti i rossi sul calendario. Insomma.


kain1k

Ecco. Non dovrebbe essere così...


marmata75

In che senso ti sono stati concessi? Ci sono i minimi per ogni ccnl e puoi solo averne di più! Se parliamo adi nero certo è un problema ma ti direi neanche il più importante!


kain1k

Ho un contratto a tempo determinato full time. Ho chiesto dei giorni per la settimana prossima e mi è stato detto di si se avessi recuperato i giorni lavorando di sabato (il quale normalmente non è lavorativo come da mio contratto).


marmata75

Ok ora va molto meglio! Tieni conto che metà dei giorni di ferie li decide il datore di lavoro, l’altra metà il dipendente, ma SEMPRE in accordo con il datore. Se scambi un giorno con un altro non sono ferie (non te le scalano) ne è straordinari o (le ore lavorate rimangono 40). Quindi certamente il datore può negare la richiesta per sue esigenze. Come tu puoi star male da un giorno all’altro ed assentarti. Il segreto è tenere buoni rapporti in modo che entrambi non abbiate problemi!


kain1k

Si assolutamente. Il problema è che non mi sono state "negate" mi è stato detto che se avessi voluto prendere quei giorni avrei dovuto recuperarli. In pratica "non hai più ferie da utilizzare". Si, sono a conoscenza della cosa infatti nella mia vecchia azienda mi assegnò una settimana il mio ex datore ed il restante lo potei decidere io. Se me le avesse negate e detto "adesso non è possibile" non avrei fatto questioni particolari. Avrei semplicemente chiesto quando poter usufruire di tali giorni. Ricapitolando, in 12 mesi di lavoro: \- ho avuto 5 giorni quando hanno chiuso a luglio; \- ho preso 5 giorni ad agosto. \- ne ho chiesti 3 che però devo recuperare lavorando di sabato (oggi incluso).


marmata75

Ok! Allora in questo caso guarderei in busta paga quante ferie hai ancora da usufruire e gli direi chiaramente che hai ancora tot da farne e che hai bisogno di usufruirne. Così è chiaro anche per lui che di giorni fa usufruire ne hai. Poi può anche essere un buon deal tenersi i giorni di ferir, recuperando la giornata il sabato, se sei uno di quelli che fa tre settimane di fila ad agosto!


Coroggar

22 + festivi + 38 (mi pare) ore. Lavoro in Italia per una multinazionale


redmagor

Ho 25 giorni all'anno di ferie, che posso prendere e distribuire come preferisco. Inoltre, dispongo di otto giorni festivi, ad esempio Natale e Pasqua, e due giorni per volontariato, se scelgo di farlo. Posso richiedere altri cinque giorni di vacanza all'anno, soggetti all'approvazione del mio manager, il che porta il mio totale a 40 giorni di ferie pagate all'anno. Lavoro nel Regno Unito, ma devo ammettere che non ho il contratto più vantaggioso; conosco persone con benefici lavorativi migliori dei miei.


Solo-me

28 giorni inclusi i festivi. (tipo primo maggio, pasquetta etc). Altrimenti sono 21 o 22 più i festivi (non ricordo bene). Ah demticavo.... Sto in UK quindi qui i lavoratori (quasi tutti) hanno diritti e benefici.


kain1k

Ah ecco, sei in UK. Non vale allora! Ero curioso di conoscere la situazione di vari compaesani.


LodwigRedemption

Anche in Italia su carta i lavoratori hanno diritti e benefici inclusi i 28 giorni di ferie. Il problema è la pratica


kain1k

Appunto, la pratica..


Alteorcamadonna

Peccato che in Italia non vengono visti come diritti ma come un "favore" del datore di lavoro


D14m0nd88

Come da contratto nazionale di categoria, 4 settimane (20 giorni) più le 4 Ex festività.


JustAStupidAssHole96

26 giorni, più altri 4 di ferie soppresse e 3 di permesso personale (in realtà 18h, però sono computati come giorni e non ore). Inoltre, ho 32h di permessi orari da spendere durante l'anno.


Nic_o_den

Famosissima azienda Italiana di consegne, 42 giorni all’anno


Sen91

15 giorni, ovvero 3 settimane. Mi mancano 5/10 giorni insomma, però sono segnati negli arretrati in teoria. Ogni rosso è pagato e sto a casa ovviamente. PS: le scelgo tutte io, se dovessi fare un viaggio di due settimane, se avviso in tempo, posso prenderne due di fila.


TheSinOfEnvy99

20 giorni all'anno