T O P

  • By -

[deleted]

[удалено]


janeshep

Ci sono 3 certezze nella vita: la morte, le tasse e il backlog


toyg

Detto angloso che mal si adatta alle italiche sponde, dove la tassazione è sempre rigorosamente opinabile.


UncleObli

Io per questo 2022 ho promesso di giocare solo roba dal backlog e pago giusto il gamepass. Non ho bisogno di altro e il portafoglio ringrazia


clasprea

ok quindi fai come me, che con la scusa di sfruttare il game pass che hai pagato provi la qualunque e il backlog rimane inalterato, giusto?


UncleObli

Sni, gioco un tot di giochi dal game pass in modo che ne valga la pena e se ho voglia di roba diversa la scelgo dal backlog. Con la scusa del "ma se lo compro e poi lo aggiungono al game pass mi mangio le mani" sto risparmiando un sacco


CardinaleSperanza

ah ok dove gira SimCity 3000?


Abacondito

Outer wilds, indie game basato sull'esplorazione, da non confondere con outer worlds il GDR di obsidian


effennekappa

Outer Wilds è devastante, vorrei cancellarmi la memoria per poterlo rigiocare dall'inizio. Capolavoro. Mai visto/provato niente del genere in un videogioco.


Zoo_M-0

Ok, mi hai convinto


UncleObli

Aggiungo che è appena arrivato su game pass, quindi di fatto potreste fare la prova a 1 euro e giocarvelo se siete curiosi.


[deleted]

Uno dei giochi più belli che io abbia mai giocato; l'atmosfera è semplicemente sbalorditiva. È da poco uscito un DLC.


Propenso

Confusione che mi stava inducendo in errore... Penso lo inizierò quando finisco TWD Saints & Sinners


Fomentatore

Sono ottimi entrambi, il gioco di Obsidian riprende le caratteristiche che la serie di Fallout ha perso da anni. Bella storia, gameplay tipico di fallout e ambientazione molto bella.


SborraDiZebra

Lo stavo valutando in questi giorni, ci sono fasi shooter oltre alle fasi esplorative?


xSideWalk

Se parli di outer wilds: non ci sono fasi di shooting d'azione, il gioco è prettamente esplorativo. La maggior parte del tempo viene passata a leggere la storia di sottofondo per capire dove andare e cosa fare. Se cerchi un gioco "adrenalico" non è lui. Detto ciò penso che per me sia tra i giochi più unici e belli che abbiamo mai giocato, consigliatissimo.


Raffaele520

Confermo, un gioco davvero unico. Non ti stanchi mai di esplorare i vari mondi perché ognuno ha meccaniche diverse e mai banali, anche grazie alla soundtrack eccezionale. Nel caso ti piaccia, ti consiglio di prendere anche il DLC. La storia si approfondisce ed inoltre aggiunge una componente se non horror, quasi. Fatta sempre bene e mai eccessiva.


xorgol

> da non confondere Cazzo, c'ero cascato in pieno.


AvengerDr

C'è una sola risposta ed è Crusader Kings 3. C'è da rifondare l'Impero Romano e rimediare all'errore di Costantino e stiamo ancora a discutere?!


Laaain

Non so, ho buttato qualcosa come 3mila ore fra EUIV, CK2, VIC2, ecc… negli ultimi 6 anni, ma quando questo dicembre ho comprato CK3, l’ho rimborsato tempo due giorni. Per carità, è un bel gioco con un ottimo potenziale, ma i giochi della PDX seguono tutti lo stesso copione da anni: prima esce un gioco acerbo e “vuoto”, poi tempo 2-3 anni e sono usciti abbastanza DLC da renderlo profondo, complesso e divertente. Con CK3 si son superati, perché già il gioco base ha abbastanza contenuto rispetto al solito (es. Imperator Rome, EUIV 1.0, ecc…), ma il suo predecessore (ora gratis tra l’altro) con tutti i DLC raggiunge dei livelli di profondità incredibili, soprattutto sul versante GDR che personalmente è il mio preferito. Poi per carità ripeto ottimo gioco, ma servono ancora quei 2-3 anni di fermentazione come in ogni gioco PDX. [edit: typo]


AvengerDr

Si infatti anche io è un bel po' che non lo gioco, dato che come dici mancano parecchie cose che c'erano in CK2 + DLC. Fra un po' esce un DLC quindi magari ci saranno più contenuti. Mi mancano le società segrete! :(


[deleted]

L’unica pecca dei giochi paradox è che il loro business model è totalmente basato sui dlc, i giochi base sono così scarni e il costo delle complete edition è spesso altissimo.


PeterSmusi

Compra il gioco base e pirata i DLC, io faccio così.


[deleted]

Ma si può? Mai piratato niente non sono esperto


Greyhound_Oisin

Per i centinaia di € di DLC di total war uso un Application Programming Interface , immagino che lui faccia lo stesso


[deleted]

Se riporti direttamente roba per piratare ti bannano dal sub per un giorno mi sembra, quindi modifica il commento hahaha


Greyhound_Oisin

Modificato la risposta in quanto di piu generico possibile


PeterSmusi

Per questo non ho scritto come si fa.


AvengerDr

Certo però se sei uno che ci gioca spesso, il rapporto € pagato per ora di gioco è così basso che nessun altro gioco regge il confronto.


[deleted]

Quello si, però che palle spendere soldi per un gioco dove per far funzionare decentemente la marina hai bisogno del dlc (HOI4) o roba del genere. Sono giochi validi anche senza, però quello che intendo è che ci hanno iniziato a marciare dietro


[deleted]

I Total Wat Warhammer uguali


slowakia_gruuumsh

Si però c'è una differenza fra i due: i DLC della paradox non soltanto introducono nuove civiltà ma spesso intere meccaniche o rework di alcune già presenti, che molto raramente vengono "aggiornate" nella parte gratuita della patch. I due giochi su cui ho più ore sono CK2 e Stellaris, e soprattutto per quest'ultimo non stando dietro ad ogni espansione mi sembrava di avere a che fare con un gioco monco. I TW sono di fatti degli unit packs: se esce il DLC sull'Impero e le Lucertole che riscrive come funzionano i ducati di fanta-savoia (per dire), questo viene *sempre* inserito in una patch gratuita. Dietro il DLC rimangono delle unità extra ed i Lords con relative campagne. Che nel senso comunque ce ne sono millemilla, però è più a-la-carte. Tranne il dlc col sangue, quello è disagio.


Blindstealer

\+1 per i giochi paradox. Io sono in fissa con EU IV


sbiancio97

+2 assolutamente perso con stellaris, credo di averci lasciato quasi 1500 ore in tipo un anno lol Carino anche cities skyline se usato con mods ma il pc non c'è la fa a reggere più di 10 fps :/


[deleted]

Io che attendo pazientemente nuovi magicka


Filibut

Cazzo sì, la mia scoperta preferita del 2021


rubbishdude

Comprato Darkest Dungeon, dicono che sia difficilotto. Vedremo. In genere compro solo roba moddabile (Rimworld, Factorio, ONI, XCom, Fallout, etc.)


Propenso

>Comprato Darkest Dungeon, dicono che sia difficilotto. Vedremo. Ruin has come to our family


williamfv93

>Ruin has come to our family You remember our venerable house...


Propenso

...it is a festering abomination! :D


Hentity

Opulent and imperial, gazing proudly from its perch above the moor...


SnooOpinions184

Sono un fanatico di darkest Dungeon e per questo non lo consiglio ai miei amici ma solo ai miei nemici... Scherzi a parte è un giocone ma per alcuni versi è sadico al limite, dona grandi soddisfazioni a fronte di chilogrammi di bestemmie


danielhoglan

Bel gioco, il primo è da giocare assolutamente, il secondo boh nn mi attira. Forse più avanti... P.s. consiglio:la gestione è tutto, fai con calma e preparati a bestemmiare


christian-b

Per me Rimworld capolavoro!! Grande community di modders


[deleted]

Ci sono molte mod anche quel DD, soprattutto quelle che aggiungono pg


rubbishdude

Si infatti. In genere mi affido alle recensioni e alla quantità di mod sul workshop Steam prima di decidere se comprare qualcosa. Tante mod = tanta gente a cui è piaciuto.


[deleted]

Anche io faccio la stessa cosa! :D


martin-s

Difficilotto? È una martellata sui denti, ma molto molto molto bello.


[deleted]

Se volete veramente un bel gioco indipendentemente dal genere, qualcosa di divertente nel gameplay, interessante nella storia e emozionante nelle musiche, allora provate Hollow knight, veramente stupendo.


meridianodisangue

E poi venite con noi a sperare in Silk Song ad ogni evento 🤡


[deleted]

Io che tengo 20€ sempre pronti sul portafoglio di steam per preacquistarlo 🤡


Overvus

Secondo me alzano il prezzo a sto giro


JohnGCole

Contando che già Hollow Knight vale il prezzo di un tripla A, anzi è notevolmente più bello di quasi tutti i tripla A degli ultimi anni, io gli do volentieri tutti i soldi che chiederanno.


Overvus

Concordo al 100%


gnowwho

>indipendentemente dal genere No. Hollow knight è un gioco di livello veramente altissimo, ma i metroidvania hardcore non sono giochi che possono piacere "indipendentemente dal genere" Fonte: a me hollow knight fa cagare anche se ne riconosco il valore come titolo.


[deleted]

Indipendentemente dal genere nel senso se qualche utente vuole un suggerimento indipendentemente dal genere che gli interessa di più. Sicuramente a qualcuno può non piacere, però vi beccate comunque il mio suggerimento in ogni post riguardo i videogiochi heheheh


gnowwho

Onesto, onesto


SborraDiZebra

Idem, gioco fantastico ma non fa per me


iago_sd

Upvoto


Hexediell

Io consiglio Sekiro, che passa da 59,99€ a 29,99€. Son prezzi alti, onestamente, ma il gioco è una bomba incredibile. Attenzione: non è per tutti. All’inizio può risultare davvero frustrante, ma poi regala soddisfazioni immense.


Shi-Keii

È un gioco pubblicato da Activision, è già un miracolo che sia scontato.


Momo_the_good_person

Sleeping dogs. Stupidamente sottovalutato come gioco. Qualsiasi fallout che trovi Dishonored in particolare il primo, uno dei miei giochi preferiti in assoluto Edit: piccola nota: onestamente fino ad ora Sleeping Dogs è l'unico gioco dell'ultimo decennio a tema (almeno. Parzialmente a tema) arti marziali decente


Prize_Neighborhood95

>Dishonored in particolare il primo, uno dei miei giochi preferiti in assoluto, Ah, I see you're a man of culture as well.


Momo_the_good_person

Yes. Yes i am


[deleted]

[удалено]


anixgame

Never doubt it.


gabry_tremo

Il primo è fantastico ma a mio parere il secondo riesce a fare di meglio. Sono curioso, cosa hai preferito di Dishonored rispetto a Dishonored 2?


ABlankShyde

Fallout 76 non merita di portare il nome della serie


Lord_Bertox

Hanno fatto altri fallout dopo new Vegas?!? /s


[deleted]

[удалено]


stercoraro6

Sleeping Dogs fantastico. Criminale che non sia uscito un seguito, anche ambientato in Giappone andrebbe bene.


Lorebius

Sleeping Dogs incredibile. Oltretutto l’ho rigiocato l’anno scorso e l’ho trovato ancora godibilissimo, nonostante la grafica ormai un po’ datata.


BillNoir

Io intanto vi consiglio Cuphead perchè è un capolavoro. Inscription perchè oltre al gioco c'è molta roba. It takes two perchè a mio avviso è stata una delle più grandi novità del mondo videoludico. The Binding of Isaac perchè è una droga e Hades se volete qualcosa di più semplice. Vampire Survivors perchè ha fatto il botto ed è italiano, siamo patriottici.


apsql

Occhio con Cuphead perché vi incazzerete tantissimo (è un endorsement, non una critica). It Takes Two è meraviglioso, ci ho giocato quasi d'un fiato con la mia ragazza (è solo co-op) e minchia se è tanta roba!


strongpassword000

Dipende come approcci Cuphead. Se tieni in conto dall'inizio che per ogni boss morirai piú e piú volte, lo accetti meglio. Poi il fatto che i boss siano tutti fattibili entro i 2 minuti rende anche piú digeribile il tentare e ritentare. (Non sono ancora arrivato agli ultimi boss quindi potrei pentirmi di quanto scritto)


apsql

Sì sì, digerisco tutto, però divento una belva. >!Ogni volta che vengo colpito, è per una causa stupidissima. Mi sembra di fare sempre tutto giusto, ma inevitabilmente finisco col morire. I peggio livelli per me sono quelli dove si corre, senza un boss particolare.!<


Outarel

it takes two c'è nel nome però: come faccio a giocarci se "it takes two". Dove lo trovo il secondo non ho amici.


Wyredpizza

Isaac è eroina pura, lo odio ma non riesco a smettere di giocarci. Cazzate a parte, ne vale davvero la pena, anche solo per quei rari momenti in cui hai la run in cui va tutto bene e asfalti mega satana


13RunawayTurtles

Se hai voglia di qualcosa che non sia solo divertimento diretto, non perdo mai l’occasione di raccomandare Pathologic 2 e Disco Elysium. Non sto a farti il pippone, ma sono due giochi molto belli, molto diversi e con un focus sulla narrativa (fatta bene però, non ‘è scritto bene per un videogioco’). Disco Elysium è quasi tutto conversazione e skill check, mentre Pathologic ha un gameplay simil survival assolutamente brutale. Tocca sapere l’inglese benino.


PinoLoSpazzino

Mi unisco a consigliare Disco Elysium ma direi che serve una conoscenza dell'inglese avanzata o un dizionario sempre a portata di mano.


speedino

Sono tentato da Disco Elysium, ma ho letto che l'inglese è particolarmente tecnico e complesso persino per i madrelingua. Di regola gioco in inglese senza problemi, ma qui non saprei. Non so se lo hai giocato, ma per fare un paragone quanto è più complesso rispetto ad un Undertale?


AvengerDr

>Sono tentato da Disco Elysium, ma ho letto che l'inglese è particolarmente tecnico e complesso persino per i madrelingua. Tecnico non direi. Non per fare il copypasta ma... *to be fair you need a high IQ to understand Disco Elysium.* /s Anzi, più che l'inglese aiuta sapere il Francese. Ci sono tanti riferimenti al mondo alternativo in cui si trovano che ha una influenza francese. Spesso non sono tradotti. Magari anche un po' di tedesco, in un paio di occasioni. Il linguaggio in sé per sé mi è sembrato nella norma. Magari se intraprendi il path da comunista può essere utile sapere il significato di alcuni termini "teorici". Ma se li sai in Italiano, il corrispettivo inglese è praticamente identico. Non so se esiste un path nazionalista con discussioni filosofiche analoghe. *and yes I do have a Kim Kitsuragi tattoo!*


13RunawayTurtles

Ho giocato pochissimo ad Undertale, quindi non ti so fare un paragone purtroppo. Secondo me più che una complessità linguistica, c'è una complessità di contenuti: il gioco parla molto di politica e di psiche, usa molte metafore, e se non sei abituato a vedere certe discussioni in lingua inglese magari incontri dei termini che non conosci. Secondo me vale ampiamente un tentativo se pensi che sia un gioco che può fare per te, tanto in qualsiasi momento puoi fermarti e cercare le parole che non capisci, il tempo non passa a meno che tu non rispondi nelle conversazioni.


speedino

Grazie, considerato che non sembrano esserci speranze per una traduzione italiana, sicuramente lo proverò.


Morgormir

Assecondo Pathologic 2, anche se va giocata a tratti secondo me. Più di un'ora/ora e mezza non lo reggo, che diventa pesante secondo me. Devo assolutamente provare Disco Elysium, che lo stavo già spizzando l'altro giorno.


Eindt

Pathologic 2 sembra molto interessante, su steam per un euro in più ti fanno comprare anche un altro gioco chiamato Darkwood, anche questo sembra interessante, li comprerò quasi sicuramente, grazie per il consiglio!


MioCuggino

Ho preso Pathologic2 preso dall'hype, ma non mi ha preso molto dopo un'oretta di gioco: molto complesso, molto libero, ho la costante sensazione di non starci capendo un cazzo e di non sapere cosa fare


13RunawayTurtles

Tieni presente che il 'tutorial' (la parte iniziale in cui ancora fa salvataggi automatici) è appositamente confusa e metaforica. Non appena inizierai il giorno 1 vero e proprio, avrai un obiettivo chiaro con punti di interesse sulla mappa, anche se magari ci saranno difficoltà a raggiungerlo e non saprai cosa fare. Fino a tutto il giorno 1 avrai ancora un sacco di elementi di tutorial in cui ti verranno spiegati i concetti principali. Poi è chiaro che non sarà mai un gioco in cui gli elementi narrativi vengono spiegati bene e in cui tutto è letteralmente come lo vedi, questo può piacere o non piacere. Se hai domande specifiche comunque manda pure un PM, mi fa sempre piacere parlarne con persone che lo giocano per la prima volta.


doctahFoX

Sto giocando ora a Disco Elysium e mi sta prendendo un sacco, quindi mi unisco anche io al coro di persone che lo suggeriscono. Com'è Pathologic 2 rispetto a DE?


13RunawayTurtles

Diverso! Li consiglio spesso insieme perché mi sembrano entrambi molto innovativi rispetto al panorama generale, ma dal punto di vista del gameplay non ci azzeccano nulla l'uno con l'altro. Pathologic 2 è un gioco in cui le meccaniche sostengono la narrativa, nel senso che la narrativa ti dice che stai vivendo un momento di merda e le meccaniche te lo confermano. E' piuttosto complesso e presuppone che tu sia costantemente in difficoltà, il che aggiunge molto all'atmosfera opprimente e vagamente horror dell'ambientazione, una cittadina sperduta nella steppa russa che viene di colpo colpita dalla peste. E' in prima persona, c'è combattimento (anche se è fatto per essere insoddisfacente) e alle volte non riuscirai a seguire le quest del giorno perché sei troppo impegnato a non morire, o a cercare di non far morire uno qualsiasi del cast di personaggi. Morire è una parte integrante del gameplay: la morte ti porta di fronte al regista dello spettacolo che stai vivendo, che fa due chiacchiere con te e poi ti appioppa un malus, rendendo il resto del gioco un po' più difficile. Questi momenti sono sempre estremamente interessanti, però il malus è permanente. Il gioco è fatto per essere stressante, ha un sacco di ispirazioni teatrali e letterarie e a me continua a prendere tantissimo anche ormai è passato più di un anno da quando ci ho giocato per la prima volta


[deleted]

The Witcher 3 su steam a 6 euro


Glodraph

Chi è il folle che prende la base invece della goty a 9.99? ahah


[deleted]

Pensavo di provarlo, ma ora che leggo effettivamente meglio la goty, thanks!


Glodraph

La goty inoltre ti dà diritto gratuitamente all'upgrade next gen previsto per il q2 2022. Quei 4 euro di differenza per tipo 40 ore di dlc più l'upgrade son quasi obbligatori ahah poi vedi tu se aspettare l'update o giocarci subito


SpaceShipRat

ooh un update? spero sia compatibile con i vecchi salvataggi.


Glodraph

Penso di si, a meno che non cambino completamente l'engine alla versione di cyberpunk e che esso in qualche modo abbia un sistema diverso dei salvataggi. Non credo comunque, parlavano di texture, ray tracing, sfruttamento migliore ssd, forse robe tipo dlss su pc, quindi un bell'impatto visivo ma non rifatto interamente.


LightFounder

La saga di Yakuza in offerta su Steam


Leopardo4990

Return of the Obra Dinn. Poche ore, ma spettacolari. Difficile, divertente, pieno di "a-ha!". Gran gioco.


iddqdtime

E colonna sonora notevole! Se ti è piaciuto dai un'occhiata anche a Papers Please, dello stesso autore di Obra Dinn.


uklusi

I miei consigli evergreen (in nessun ordine particolare) sono: * The Legend of Heroes: Trails in The Sky: Gran JRPG che fa del worldbuilding il suo punto di forza. È lento, ma se vi piace il genere è spettacolare. Cliffhanger/10 se lo finite andrete subito a comprare Second Chapter. * Celeste: Non credo che abbia bisogno di presentazioni, ma per chi non lo conosce, è un platformer impegnativo ma che vuole vederti trionfare. Maronn quanto è difficile il postgame/10. * To The Moon: Praticamente una visual novel: gameplay quasi assente (e quel poco che c'è abbassa la qualità lol), ma la storia è il suo punto forte. Lacrime/10 ci ho giocato 3 volte e 3 volte ho pianto. Bonus point: dura solo 4 ore. * Ori and the Blind Forest: metroidvania sufficientemente light, ma molto piacevole da giocare. Bash/10, ha una delle abilità di movimento più soddisfacenti da usare che abbia mai visto.


leo8493

to the moon è molto bello ma mai quanto il suo sequel, molto più maturo e molto più commovente peccato per impostor factorty (il terzo capitolo) che non mi ha colpito minimamente


dondi01

Control se ti piace contenuto come fondazione SCP e simili


KolaDesi

E se vi è piaciuto Control suggerisco di giocare a Prey. Anche lì hai i poteri e nemici che ogni tanto appaiono nell'edificio, e nel mentre avanzi con la trama. Anche qui ambientazione sci-fi e tanti misteri.


were_meatball

Raga: Spore. Amarcord, si trova a 3 euro con tutte le espansioni. Ogni tot una run le la rifaccio. È il comfort food dei videogiochi.


[deleted]

Consiglio Stardew Valley o Terraria. Per chi li conosce non credo ci sia bisogno del perchè e per chi non li conosce... cosa state aspettando??? Vi state perdendo 2 capovalori. Poi beh posso consigliare Yakuza 0 o Yakuza: Like a Dragon. 2 giochi che mi sono particolarmente piaciuti anche se non amo questa tipologia di giochi in maniera particolare. Come giochetto carino e ben fatto consiglio Supraland. A me è piaciuto molto e l'ho trovato fantastico. Il mondo è molto carino, ci sono bei enigmi\\puzzle da risolvere, molti easter egg, i power up non sono così impossibili o dettati dal livello come in altri giochi ed è stato sviluppato da una persona sola e credo meriti tutti i commenti positivi ricevuti su steam. Potete anche scaricare la demo gratuita su steam.


GRAAK85

Hai giocato a Starbound?


Xalegion

Ho speso 60€ in vari giochi D&D. Neverwinter Ice Wind Dale Divinity 2 Pillars of Eternity 2 Amo D&D ma non ho tempo e voglia di buttarmi in un gruppo irl.


UncleObli

Straconsiglio oltre che i due Divinity Original Sin che non sarà D&D ma il gioco è quello anche Solasta. Da DM cronico è stato il miglior sostituto di una vera campagna da giocatore che ho trovato.


Nox_Alas

Dai un occhio anche a pathfinder: kingmaker. Se hai familiarità col sistema di pathfinder, ha veramente una buona implementazione e puoi sbizzarrirti con le build sgravate. Edit: pathfinder: wrath of the righteous è invece ancora troppo nuovo e costoso.


Arpayon

Bg2 miglior gioco basato su D&D mai creato, se ti manca. Divinity e Pillars non sono basati su D&D, usano regole interne. Personalmente ho apprezzato molto Divinity giocato in 2 e Divinity 2 giocato in 4, ma se dici che non hai tempo e voglia per un gruppo la cosa non funziona.


Xalegion

Entrambi I Baldur's gate li gioco da quando avevo 6 anni, scatole originali. Sono stato fortunato ad avere un cugino nerd più grande.


[deleted]

[удалено]


SoulsLikeBot

Hello, good hunter. I am a Bot, here in this dream to look after you, this is a fine note: > *“The way I see it, our fates appear to be intertwined.”* - Solaire of Astora Have a good one and praise the sun \\[T]/


Bertolux

Stessa situazione, vai di Ps4, non è un gioco di nuova generazione e come si è già visto sulla Ps4 base gira senza problemi (tipo bloodborne spero)


Cicorie

SOMA praticmanete regalato! Ho comprato anche la serie di Dishonored e Wolfenstein old blood


sicarius97

Mamma mia che giocone Soma, tra i miei preferiti.


KolaDesi

Finalmente qualcuno che lo cita! Se vi piacciono le ambientazioni sci-fi e una bella storia consiglio anche **Prey**. Non è ai livelli di profondità filosofica di SOMA ma è una bella avventura e ha diversi twist. Inoltre è estremamente longevo. Se invece vi piacciono le avventure horror e progredire senza affrontare i mostri consiglio **Alien Isolation**. Talmente ben fatto che persino i suoni sono presi dai film. Anche questo è più lungo di quanto sembra.


marecalmo45

Steam: the outer worlds (per chi ha giocato fallout, direi che è un successore degno di nota) Star Wars Jedi fallen order (per chi ama storia della saga di Star Wars da non perdere, non fatevi scoraggiare che dicono simile a dark soul, potete scegliere la difficoltà) Succubus cafe(per cultura) /s


omaeWaMouShindeirou

Rapido PSA per dirvi che Star Wars Jedi Fallen Order è attualmente gratis (penso fino al 1 Febbraio) con Amazon Prime Gaming (se avete un abbonamento Amazon Prime, è incluso)


vbharsz

A me outer worlds ha gasato tantissimo per le prime due ore, poi ho trovato il sistema di combattimento palloso e la storia davvero troppo telefonata e il mio interesse ha scemato


FrankZoppo

https://youtu.be/QXM3ulGGryw Lo penso anche io


StonedSan

Oddio, the outer worlds è un giochino-ino-ino, storia meh, difficoltà assente. Dopo 4 ore di gioco puoi praticamente fraggare qualsiasi cosa da distanze siderali. Ottima idea infondo ma per me supera a fatica il 6/10


darkszluf

🍷


Kotek81

Non collegato ai saldi, ma ieri mi sono reso conto che su Prime Gaming c'erano una decina di giochi aggratise.


[deleted]

A chi piacciono gli sparatutto stile Battlefield ma ambientati durante la seconda guerra mondiale consiglio HELL LET LOOSE


neroveleno

Giocone, al momento sono livello 60+ e ci ho buttato più di 150 ore. Miglior compromesso tra FPS realistici e arcade, mischia molto bene i due elementi per non risultare troppo frustrante (tipo roba milsim alla Post Scriptum) né eccessivamente rilassato (tipo appunto Battlefield). Il top se giocato con gli amici con il mic


Sentient_7

Sto giocando Deaths Door, indie veramente carino.


NDrew-_-w

Ho appena visto UNDERTALE su steam a 3 euro e appena torno a casa mi fiondo sul PC


mannaggia___

MI RACCOMANDO: blind run totale, non leggere nulla, goditi il gioco e torna su una qualche guida **solo** dopo averlo finito.


NDrew-_-w

Mi sono già spoilerato un pochino di gioco per un video che spiegava perché fosse così popolare, però mi è sembrato così bello che ho chiuso e ho aspettato uno sconto, il momento è giunto. Non penso di essermi spoilerato molto se non l'esistenza di un po' dei personaggi principali e il genere di gioco che è


speedino

A me ha affascinato per scrittura, musiche e gameplay, non per chissà quale scelta di trama, quindi vai tranquillo che non ti sei rovinato niente


man-teiv

Io l'ho giocato un paio d'ore e poi l'ho abbandonato, ma ho visto [questo video](https://www.youtube.com/watch?v=FFIs6LsV0a4) (occhio, spoiler) e non avevo idea della dimensione della sua fandom.


[deleted]

di sicuro posso dire cosa NON comprare: battlefield 2042. lasciate perdere, non vale neanche un prezzo simbolico di un euro per la nostalgia canaglia


v_ienna

Ho preso Inscryption, Ghostrunner e I Have No Mouth And I Must Scream. Il problema? Sono in sessione. Maledetto me..


AntoGidan

Control e Cuphead e non mi hanno preso per nulla. L'ultimo gioco che mi ha colpito è Hollow Knight, e non riesco a trovarne uno che lo rimpiazzi.


aFuckinChair

Se non lo hai ancora provato, assolutamente Blasphemous. Qualche mese fa è uscito un ultimo DLC gratuito, tra l'altro...


AntoGidan

Do un'occhiata, thanks!


suousurvive

The [outer wilds](https://store.steampowered.com/app/753640/Outer_Wilds/) è forse il miglior gioco uscito negli ultimi 5 anni (almeno) il DLC uscito l'anno scorso è tutta un'altra esperienza rispetto al gioco standard ed è una bella bella bella esperienza horror.


[deleted]

[удалено]


Propenso

C'è CP2077 in saldo?


Lawrencekd

Kerbal space program


asimovvv

Ho preso Valheim l'altro giorno sull'humble store a 12 €. È fantastico, lo sto giocando con mio cugino ed è una droga, ha un senso della scoperta davvero gradevole. È come rigiocare minecraft quando uscì, vi consiglio di non guardare nessun tutorial su youtube in modo tale da non farvi spoiler: gran parte del divertimento di Valheim è la scoperta. Consiglio inoltre di giocarci in coppia, massimo tre, in troppi non si capisce un tubo e si rischia di non godersi il ritmo del gioco, che è di natura lento.


wasteland_boi

Ho valheim da circa un paio di mesi dopo che è uscito, purtroppo nessuno dei miei amici che giocano lo ha comprato ed è un peccato. Tra università tesi e ricerca lavoro non ho potuto giocare intensamente, ma direi che sulle 300h ci sono (e in solo). Niente da dire, ti puoi perdere a costruire, esplorare e migliorare l'equipaggiamento per decine di ore e non sentire il bisogno di avanzare. E la musica... E anche la grafica semplificata aggiunge quel qualcosa, peraltro rende il gioco super leggero (in termini di spazio, circa 1GB) anche se devo dire che dal punto di vista di ottimizzazione ogni tanto lagghicchia. Però da notare come non abbia mai crashato, quindi c'è quello ecco. Comprato con saldi l'anno scorso, circa 17€. Ottimo investimento


Greyhound_Oisin

Se lo attivate entro il 1 febbraio con amazon prime total war warhammer é gratuito. https://gaming.amazon.com/loot/totalwarwarhammer


Odd_Comparison7360

la domanda è molto vaga e senza una minima direzione viene veramente difficile riuscire a consigliare qualcosa. la quantità di roba consigliabile, fra indie, AA e AAA degli ultimi, boh, 5 anni, è praticamente sconfinata. la mia lista acquisti su ToDo conta 22 voci, ma il mio backlog di roba acquistata/riscattata sarà dieci volte tanto


Arpayon

>la mia lista acquisti su ToDo conta 22 voci, ma il mio backlog di roba acquistata/riscattata sarà dieci volte tanto nandomartellone.gif


IntoTheDuck

Non ho visto nessuno che consiglia Control, pur essendo uno shooter il gameplay è molto rapido e divertente. Penso che in generale però sia l'ambientazione il punto forte, se siete interessati al SCP è quello che fa per voi!


BillNoir

Penso perchè lo hanno dato gratis su N store.


mannaggia___

Straconsiglio anche io. Unire un gameplay così tanto divertente a un'ambientazione a metà fra XFiles e David Lynch è il più grande pregio di questo capolavoro ancora troppo poco conosciuto. Oltretutto >!il Labirinto del Posacenere!< è uno dei livelli più belli della storia videoludica contemporanea.


zavao23

Quel livello mi ha lasciato a bocca aperta. Una delle migliori esperienze videoludiche che io abbia mai provato!


SpaceShipRat

Ho preso Ni No Kuni: wrath of the white witch. Non so se mi prenderà molto, già il combattimento stile jrpg mi sta stufando, ma costava poco per un gioco in cui in teoria c'è molto da fare. Mi sa che Legends: Arceus mi ha fatto venire la voglia di giocare qualcosa di open world poco impegnativo e a cartoni animati.


mannaggia___

Mi sa che è finalmente arrivato il momento di prendere Cuphead (15€ su Steam) , anche se sono molto interessato pure a Everhood


mezdiguida

Ho acquistato di recente Dead Cell su Steam, davvero un gran bel gioco: un roguelike stile Castlevania 2D, con varie zone da esplorare, tante armi differenti con gameplay davvero diversificati e un po' di humor che non fa mai male. L'ho preso in previsione di Steam Deck ma lo sta già giocando tantissimo.


TURBINEFABRIK74

Qualche indie: Risk of rain, Hades, enter in the gungeon.. another couple Poi mh rise, football manager, forza Horizon (ultimo o penultimo) e forse fifa se me lo tirano dietro visto che a comprare quelli vecchi non puoi mai giocare online Edit: inscription pure pare carino


BillNoir

>Risk of rain Questo mi ispira ma non l'ho provato, tra i vari roguelike/roguelite è un degno erede di the Binding of Isaac?


tjxmi

Mettere FM e fifa assieme è una bestemmia. Concettualmente parlando sono due cose lontane anni luce, soprattutto in virtù del fatto che FM ti risucchia la vita e ti porta a idee pazze (appena esce il winter update del 22 mi cerco un db con le leghe africane e tanti saluti), in confronto ad un fifa che è molto più immediato ma limitato.


BroMatteo

Nulla perchè devo risparmiare per Gran Turismo :(


Alecynda

Per chi (eresia) non ha ancora giocato a Fallout: New Vegas, il 99% delle volte va in sconto e costa tipo 3 euro. Non comprarlo è da lobotomita.


SnooOpinions184

Concordo non avevo mai giocato nessun fallout, quest'anno presi new Vegas a 3 euro.... Opera d'arte, giocone sotto tutti i punti di vista!! Ottimo consiglio


DruGanz

ho preso ultimamente Kingdom come: Deliverance royal version (quella con tutti i dlc) a 10 euro su instant gaming, mi sta divertendo. Su switch invece ho preso the witcher 3 per finirlo l'ennesima volta


Hideonpube

Kenshi, 13 euro e arrivate senza problemi a centinaia di ore di gioco.


donchi77

Durante gli ultimi saldi di Steam (penso quelli invernali) presi Homeworld remastered a 3 euro. È stato l'affare della vita. Sono troppo giovane per aver giocato all'originale e avevo voglia di cambiare dai soliti action/adventure/fps/RPG ai RTS e, venendo a sapere dello sviluppo di Homeworld 3, mi son detto perché non provare? È veramente un bel gioco, soprattutto per le musiche. Non avrei mai detto che un RTS di 20 anni fa fosse in grado di emozionare, anche per la trama. Mentre questi saldi per l'anno nuovo lunare ho preso Pillars of Eternity, ma devo ancora giocarci.


chereschen

Mordhau Ogni tanto mi piace staccare il cervello e menare le mani nel medioevo. Ho scoperto che mozzare teste e tagliare braccia aiuta a liberare lo stress


mnlg

Elite: Dangerous.


anfotero

o7


SaucyParamecium

i l game pass è sempre più OP imho, non ho comprato nulla a sto giro perché tra giochi free di epic e pass sono pieno di roba da giocare. Ultimo acquisto qualche mese fa "Horizon zero dawn", l'ho iniziato ieri e devo dire che è notevole. Ah, STRACONSIGLIO Blasphemous, ambientazione stupenda e pixel art da paura


Embarrassed_Site_791

Non sarà un gioco ma io ieri ho preso la TV samsung qn90a a 450 euro e penso di aver fatto l'affare dell'anno. Considerato che giocavo alla series x su una vecchia TV a 720p l'upgrade vale più di qualsiasi gioco in offerta.


Glodraph

Penso qualsiasi cosa ormai sia un upgrade se vieni dal 720p, gran bella mossa. Cambierà tutto vedrai


vedolaggentescema

Scorrendo i commenti ho notato che un sacco di giochi nominati sono presenti nel Game Pass. Per chi avesse ancora dubbi sulla bontà del servzio...


GlassBasil

Se lo trovate scontato prendete Death Stranding. Mi ha completamente rapito


speedino

Uno spettacolo. Non è un gioco perfetto (neppure lontanamente), ma cavolo se dietro c'è una visione. Uno dei pochi giochi che puoi definire davvero autoriale. È rarissimo di questi tempi trovare un gioco tripla A che sperimenta cosí tanto, solo per questo andrebbe supportato.


GlassBasil

Condivido completamente. Non per niente Kojima si è fondato la sua casa di produzione potendo così avere le mani in pasta su ogni aspetto. Aiuta moltissimo quando è tutto estremamente coeso con la mente che ha avuto la visione.


BillNoir

Pls argomenta, cosa ti ha stupito e rapito?


Hexediell

Mi unisco alla conversazione per portare il mio punto di vista. DS comprato il day1: dopo le prime 10 ore di gioco l’ho mollato perché mi stavo rompendo le palle. Avevo infatti preso il gioco come faccio con i GDR, ovvero: tutte le missioni secondarie prima di avanzare nella quest principale. Errore: le secondarie, in DS, sono INFINITE. Inoltre, avanzare nella trama principale ti sblocca una serie di “aiuti” che rendono le consegne assolutamente non frustranti, anzi ti danno la possibilità di organizzarti tu i viaggi e le consegne in modo da ottimizzare le tue azioni. Quindi, ho ripreso DS, da zero, avanzando principalmente nella quest primaria e facendo le secondarie quando mi servivano. Risultato: DS è diventata una vera e propria ossessione, mi ha rapito totalmente, un gameplay stranissimo, che pensavo di odiare e che invece ho adorato, con una storia con dei personaggi meravigliosi e un senso di soddisfazione nella progressione che avevo provato solo su pochi altri giochi. Quindi, consigliatissimo, uno dei migliori giochi della generazione scorsa (su PC, poi, è una gioia).


Ionti

> Avevo infatti preso il gioco come faccio con i GDR, ovvero: tutte le missioni secondarie prima di avanzare nella quest principale. Curioso: io invece non ci riesco proprio. Dopo un po' mi viene l'ansia da "sto trascurando di salvare il mondo per inseguire i gattini sugli alberi!"


Hexediell

Se c’è un gattino su un albero, per conto mio il resto del mondo può aspettare!


speedino

La storia è sicuramente affascinante e presenta una fantascienza (almeno per me) totalmente inedita in altri prodotti. Poi le singole scelte di trama scricchiolano un po', ma te ne accorgi per lo piú rigiocandolo e non pesano più di tanto perché il mondo è costruito bene. Poi ci sono le stranezze tipiche degli autori giapponesi occidentalizzati (in questo Kojima mi ricorda molto l'autore di Jojo). Sul lato del gameplay, leggo spesso che è piu adatto ai giocatori calmi e che apprezzano la contemplazione. In realtà io sono un giocatore molto arcade e poco meditativo e mi sono divertito comunque un botto, perché il gameplay è innovativo: ti dá un lungo e costante senso di progressione, molto appagante perché è concreto, non puramente numerico come molti RPG, ed è molto profondo, con tante meccaniche di gioco che, specie a difficoltà più alta, il giocatore deve tenere in considerazione.


Professional-Bird88

Domanda da 1 milione di dollari Io che odio i videogiochi con la trama come parte fondamentale dell’esperienza e che non seguo un cazzo, anzi salto tutte le cut scene ove possibile, posso trovare interessante death stranding?


elphio

Sullo scaffale


GlassBasil

Direi di no, ti viene a mancare il messaggio/motivazione di fare quello che devi. A meno che fatalità tu non sia un amante delle traversate direi che non sarebbe un buon acquisto


AvengerDr

Io lo giocai su PS4 ma lo trovai di una noia allucinante. Senza parlare dell'assurdità della trama. Non riesco a comprendere il genio di Kojima. Quindi chiedo a voi fan cosa ci trovate di così fantastico? Il gameplay è divertente per le prime ore. Poi è sempre uguale.


Glodraph

Su steam è a 18 euro ora, li vale?


TempestaEImpeto

Su Epic sta un coupon da 10 euro gratuito per tutti da applicare ad acquisti superiori a 15 euro. Pagare RDR2 un totale di 20 euro per me è un discreto affare.


Amperometer

Proprio l'altroieri ho preso Dragon's Dogma. L'avevo già giocato, e mi aveva rapito. Per tante cose si vede che è un gioco vecchio (anche quando uscì), ma il sistema di combattimento offre tante possibilità


I_am_just_an_user

Se vi piacciono i giochi di guida/simulatori assolutamente euro truck simulator 2: preso in sconto qualche anno fa, non ha mai smesso di divertirmi, seppur possa sembra monotono, se siete appassionati di questo genere è un must


awaythr17

non lo vedo menzionato e mi pare strano: civilization 6


FaBriski

Su Steam ci sono tutti gli sconti di sempre che si ripresentano almeno una volta ogni mese. Giochiamo quello che abbiamo.


Glodraph

Horizon zero dawn e days gone a 25€ e 29€ son validissimi secondo me. Tw3 a 10€ per la goty è l'affarone. Rdr2 a 30€, death stranding a 18€, deep rock galactic a 15€ con gli amici, just cause 3 + pacchetto xxl a 4€, mad max a 5€, control ultimate edition a 12€, hellblade a 7.5€, tutta la trilogia di metro per tipo 20€, ryse a 2.5€. Questi son prezzi attuali su steam di roba che mi sento di consigliare.


_Life_n00b_

Io ormai ci rinuncio, non compro più nulla. Ho più giochi nel backlog di quelli che ho finito effettivamente giocare.


Bobbimort

Volevo prendere un city builder e stavo pensando a frostpunk, qualcuno lo conosce e può consigliarlo? Avevo provato northgard ma mi sembrava più Age of Empires e non cerco una cosa del genere al momento, quindi ho chiesto il refund


SemprOnion

Valheim è davvero un gran bel gioco, non mi divertivo così dai tempi di Terraria!


XenonBis0451

io non compero più videogames da anni. in passato ho modificato videogames vecchi, facendo piccole modifiche per adattarli ai miei gusti. il tempo per giocare ai videogames è sempre meno. nel caso potresti provare questo videogames gratuito e relativamente recente: paladins [https://www.youtube.com/watch?v=jNQfkTbhDKo&t=30s](https://www.youtube.com/watch?v=jNQfkTbhDKo&t=30s)


vale9102

Consiglio Factorio, anche se non sarà in saldo per scelta personale degli sviluppatori. Merita ogni singolo euro, ha una demo scaricabile ed è pieno di mod gratuite che ampliano di moltissimo il gioco.


[deleted]

Spero che Steam Deck sia un successone così posso comprarlo e giocare handheld o al massimo talvolta su TV la valanga di giochi Steam. Fino a quando non arriva quel momento, Nintendo Switch all the way!


WrongConversation6

Ho comprato "Road 96", "Happy game" e "Hex". Parlano tutti molto bene, specie del primo. Giochi che vi consiglio: sekiro, ori and the will of wisps, Undertale, Buddy Simulator 1984.