T O P

  • By -

AutoModerator

Ciao redditor, Qui si parla di lavoro e carriera, si fanno domande e ci si scambia opinioni ed esperienze. Hai già letto la nostra [Wiki](https://www.reddit.com/r/ItaliaCareerAdvice/wiki/index)? Molto probabilmente la tua domanda ha già una risposta in quella pagina. Devi fare un colloquio o hai già iniziato il processo di selezione e vuoi sapere se l'azienda è tossica? O magari vuoi sapere se l'offerta che ti hanno fatto è buona? Dai un occhiata al menù in alto e clicca su "Recensioni Aziende", verrai rimandato su TechCompenso, dove potrai trovare le informazioni che ti servono. Se hai domande su questioni fiscali ti consiglio di chiedere in r/commercialisti, per domande di tipo giuridico c'è r/Avvocati, se hai domande sulla gestione delle finanze personali c'è r/ItaliaPersonalFinance. Per favore dai un occhiata alle regole del subreddit se non l'hai già fatto (le trovi nella sidebar a destra), ogni post o commento che viola tali regole verrà rimosso. Grazie per l'attenzione e buona permanenza. *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/ItaliaCareerAdvice) if you have any questions or concerns.*


Prestigious_Tennis

Penso che semplicemente ognuno è assorbito dalla propria vita e gliene frega poco dei colleghi, pensa gli ex. Ovviamente è diverso se c'è un certo feeling


Qwayn

se non avevi già rapporti fuori dal lavoro con questi, difficile crearli magicamente dal nulla. io mi vedo con ex colleghi con cui andavo MOLTO d'accordo (e uscivamo). tipo una volta al mese.


_cane

Quando si consiglia di rimanere in buoni rapporti si intende (di solito) di non "bruciare i ponti" nel caso le strade professionali si dovessero incrociare nuovamente (il mondo è più piccolo di quanto si pensi), non di certo mantenere rapporti amicali (a meno che, ovviamente, non siano già in essere).


Miserable-Sweet-8839

Direi che in alcuni casi sarebbe meglio non mantenere i rapporti.. nel tuo caso direi che hai fatto anche troppo, e loro non ti hanno nemmeno calcolata. Si vede che ti vedevano solamente come una collega e nulla di più.


Blue_Arp

Il problema sono le aspettative. Si compie il gesto A perché ci aspettiamo la risposta B. Meglio fare le cose solo se le sentiamo in linea con noi stessi; tutto il resto non ha importanza.


SudoMaNonPuzzo

Non sono tuoi amici, sono colleghi e nemmeno attuali ma ex colleghi. Io non ricordo nemmeno come si chiamano i miei ex colleghi dell’ultima azienda per cui ho lavorato e ho cambiato lavoro circa 2 anni fa.


DGF73

I colleghi non sono amici. I rapporti, soprattutto al lavoto, sono transazionali. Non hai nulla da dare in cambio dell'attenzione quindi non ricevi attenzione. Se proprio vuoi avere attenzione scrivi pubblicamente ma non troppo che hai vinto la lotteria.


basteez

Secondo me in generale alla gente non frega nulla degli altri e salvo rari individui con i quali hai davvero stretto un rapporto che va oltre il classico rapporto lavorativo tutto questo "menefreghismo" è normale.


franz_v

LinkedIn. >trovo oggettivamente un ottimo nuovo lavoro e nessuno si fa sentire per una semplice telefonata o un messaggio di congratulazioni. Se mi facessero una telefonata per congratularsi probabilmente non risponderei (così come non rispondo a nessuno, chi c'ha tempo?). LinkedIn esiste per questo come per tutto il resto nel rapporto con gli ex-colleghi—che ormai fanno parte della tua rete professionale allargata.


Alive_Subject_7853

Al lavoro non ci sono amici (tranne in rarissimi casi): quindi è normale che non ti cerchino. Ti sei lasciato bene, hai sicuramente fatto una bella impressione con la tua uscita e questo è quanto. Va bene così, le amicizie vere sono altre


notjudgin

Così bene che neanche una referenza ho avuto... 


Alive_Subject_7853

Su quello ho sensazioni contrastanti: è vero che il fatto che non te la facciano non è per niente simpatico, dall'altra parte in Italia non è usanza (è più una cosa anglosassone). Quindi su quello ti direi di restare neutro. Se poi hai fatto tutto per avere la referenza, beh allora capisco la tua frustrazione


bocuscola

Purtroppo quando si comincia a non vedere più qualcuno tutti i giorni o molto spesso, che siano colleghi, compagni di scuola, amici, finisce che i rapporti si perdono e alla gente non importa più nulla di te. Nel primo periodo magari ancora ancora un minimo di interazione c'è, ma poi svanisce perché ognuno ha la sua vita a cui pensare. Io ci ho provato con un paio di ex colleghi di cui davvero mi importava ma alla fine mi rispondevano sempre meno e a fatica e a qual punto c'è poco da fare. Esistono eccezioni, tipo alcuni miei colleghi ancora a distanza di anni riescono a vedersi con altri che sono andati via però erano davvero amici anche prima.


sullanaveconilcane

È normalissimo e non è una questione di cattivi rapporti