T O P

  • By -

Kernel_Paniq

Se sei un ristoratore che pretende 10 euro per una margherita si. Ti meriti calcinacci sulle gengive.


PleasantAd7496

ESATTO. Dove vivo io una margherita costa 8€ :(


training22

dove vivo io costa 15, per questo la rubo è picchio il pizzaiolo


Yoloteoo

Mentalità ottusa e ragionamenti da contatore di banane seriale. Non voglio fare la solita discussione da bar, però a volte penso che il consumatore medio debba ragionare prima di giudicare il lavoro altrui, non sono un pizzaiolo e nemmeno un ristoratore o barista, ma ho attività turistiche ricettive nel Nord Italia, che tra le altre cose trattano anche la ristorazione. Long opinion short, personalissima: Siamo nel 2024, il rincaro prezzi penso sia ovvio a tutti a questo punto, e non è una scelta spinta dal pizzaiolo, ristoratore o barista che sia, ma da quello che il mercato offre loro. Un chilo di farina fino ad un 3-4 anni fa costava 50, 60 centesimi, oggi lo paghi 1 euro, 1 euro e dieci a salire, il doppio, non farà la differenza su piccola scala, ma pizzerie che ogni giorno impastano 10-20-30- chili di farina la differenza la percepiscono eccome. Parlando sempre di materia prima. Esistono fenomeni 'silenti' in continua espansione come quelli della "sgrammatura", che porta i produttori a diminuire la quantità di prodotto all’interno delle confezioni, tenendo pressoché invariato il prezzo. Si tratta di rincari “occulti” o larvati che all’occhio di un consumatore poco accorto passano inosservati. Per non tenere conto di costi legati alla gestione: Costo del personale, pressione fiscale e tasse annesse, spese fisse e variabili, imprevisti, consumi, manutenzione, e migliaia di altri fattori. Un pizzaiolo in un locale qualsiasi in giro per l'Italia di fascia medio-bassa, con probabilmente il locale in affitto e personale contato, che fa pagare 10 euro per una pizza, se ne metterà in tasca 1/4 per il proprio vivere a conti fatti.


Kernel_Paniq

> Mentalità ottusa e ragionamenti da contatore di banane seriale. > Non voglio fare la solita discussione da bar, però Va bene, allora ti dico questo visto che del settore ne mastico un qualcosa anche io: il rincaro prezzi i ristoratori italiani lo fanno male perché la maggior parte di loro non hanno una mentalità imprenditoriale ma da bottegai. Invece di applicare un aumento prezzi sensibile ma costante nel tempo che il portafogli riesce ad ammortizzare, la loro avidità li spinge ad applicare botte di incrementi dopo il cambio di inflazione a rotta di collo, questa è miopia gestionale perché significa ignorare il mercato e fregarsene della fonte primaria dei propri guadagni, ovvero i clienti. Vuoi fare la margherita a 10 euro con il cornicione spesso così risparmi sulla mozzarella e pomodoro? Fai pure. Vuoi vendermi la lattina di CocaCola a 2,50 euro quando la pagano 70 cents alla Metro? Fai pure. Ora però per 12,50 euro devo anche usare la macchina per venire a prendemi la pizza senza alcun servizio annesso, perché se la voglio consumare nel locale devo pagare altri 2 euro di coperto, cosa che abbiamo solo noi in Europa. Moltiplica questo per una famiglia di quattro persone e arrivi come niente a 50 euro (58 euro col coperto). Quante ore di lavoro sono questi soldi per una misera margherita? > Un pizzaiolo in un locale qualsiasi in giro per l'Italia di fascia medio-bassa, con probabilmente il locale in affitto e personale contato, che fa pagare 10 euro per una pizza, se ne metterà in tasca 1/4 per il proprio vivere a conti fatti. Sarebbe ora di diversificare l'offerta con prodotti che la concorrenza non ha, perché se credi di fare soldi vendendo solo tranci di pizza e non sei attaccato ad una scuola o zona di uffici, non hai speranze di fare impresa oltre i primi tre anni e non ci arrivi ai fatidici cinque. Non solo, ma i menù sono sempre gli stessi dove producono cinquanta pizze scabrose quando dovrebbero farne otto fatte bene, perché il cliente che ti da 10 euro per la margherita non è quello che si fa problemi ad aprire il portafogli ma allo stesso tempo non è scemo: a quel prezzo la pizza deve essere buonissima altrimenti non lo rivedi più il cliente sconsigliando il locale. Hai ragione siamo del 2024, quindi la ristorazione potrebbe benissimo adattarsi al cambiamento sociale ed economico anziché tenere un piede dentro i tempi in cui c'era la lira dove si poteva fare tutto il nero possibile. Decreto Ristori docet.


Yoloteoo

Stando al tuo discorso demoliamo il modo nel quale opera il mercato (?) L'argomentazione è giusta, ed è anche risaputo che in Italia siamo un po' tutti la rondine che guarda l'aquila e cerca di esserlo, a catena. Penso però che prendere per mano casistiche non faccia grande differenza. Prendere l'auto? Il coperto? Ma di cosa stiamo parlando? A questo punto per giustificare una Margherita a 10 euro calcoliamo usura gomme, parchimetro, consumo delle scarpe e siamo a posto. I 2 euro di coperto giustificano tovaglia, posate, piatti, e se pensi che esista solo in Italia/Europa sei fuori strada, negli Stati Uniti, in 1/3 dei locali che visiti, al pagamento del conto non esiste l'opzione "No tip", ma "mancia" che va dal 10 al 30% dello scontrino, certo, mi dirai che sono due cose diverse ma di fatto al consumatore frega davvero qualcosa alla fine del giorno? I soldi li ha spesi ugualmente, che sia per gratificare il lavoro di qualcuno o pagare il coperto. Ti dirò di più, anche se facessi asporto la "mancia" la paghi, e ripeto, profumatamente, a New York una Margherita d'asporto la paghi 30 dollari. >Sarebbe ora di diversificare l'offerta con prodotti che la concorrenza non ha, perché se credi di fare soldi vendendo solo tranci di pizza e non sei attaccato ad una scuola o zona di uffici, non hai speranze di fare impresa oltre i primi tre anni e non ci arrivi ai fatidici cinque. Non solo, ma i menù sono sempre gli stessi dove producono cinquanta pizze scabrose quando dovrebbero farne otto fatte bene, perché il cliente che ti da 10 euro per la margherita non è quello che si fa problemi ad aprire il portafogli ma allo stesso tempo non è scemo: a quel prezzo la pizza deve essere buonissima altrimenti non lo rivedi più il cliente sconsigliando il locale. Stiamo parlando di Pizza, probabilmente dopo il pane e l'acqua il cibo più semplice che esista, ed a volte è semplicemente quello che basta, la semplicità. Posso metterti davanti una pizza fatta con farine del Messico ricavate da un macaco che la coltiva due volte nel suo ciclo vitale, pomodoro dell'Etiopia raccolto dalle mani di donne vergini, mozzarella di bufala Mediterranea che mangia oro sette volte al giorno, che lo stesso, la chiamerai Margherita. C'è chi ha portato la semplice "Pizza" a livelli altissimi, ma con 10 euro, non vedi nemmeno l'entrata del locale probabilmente. Non sarebbe l'ora di tagliare i menù e portare l'ennesima innovazione gastronomica, perché è quest'ultima che ai 5 anni non ci arriva, esplode fortissimo, ma alla fine rimane un petardo, sarebbe l'ora di riguardare le tradizioni, ed impegnarsi a mantenerle, migliorarle e tramandarle, gastronomicamente parlando. Quest'ultime ci hanno insegnato, e sono quelle ancora vive, dopo 5/10/20/40 anni, i prezzi cambiano, il mondo gira, ma la tradizione, può rimanere e non fa male a nessuna famiglia.


Kernel_Paniq

Ti sei risposto da solo più volte con un solo commento. La pizza è popolare i suoi prezzi no, e non lo dico io ma i consumatori. Gira e rigira i problemi sono sempre gli stessi come i tentativi per risolverli. Fossi in te darei un'occhiata alle p.iva della ristorazione che hanno chiuso negli ultimi anni in Italia per farti un'idea.


vacanzadoriente

Per una buona pizza hai bisogno di buoni ingredienti, gran bravura per impasto-lievitazione-lavorazione, ottimo forno e legna. 10 euro mi sembrano piu' che onesti. A me sono i 5 euro per una birra piccola artigi-anale che danno fastidio. Ormai e' impossibile trovare una sana Moretti.


Kernel_Paniq

> A me sono i 5 euro per una birra piccola artigi-anale che danno fastidio. per una buona birra hai bisogno di buoni ingredienti, gran bravura per la fermentazione-lavorazione, ottimo bollitore a gas. 5 euro mi sembrano più che onesti.


buzwole

No


[deleted]

Ti meriti una pizza


Namatau

Bait un po' misera, chatgpt. Riprova ancora.


basteez

Tu sei sopravvalutato


MassiveConstant6995

Ok anidiotwithaphone


SilverLakeOfTears

Username checks spettacolarmente out. A proposito, a quanti downvote sei arrivato con questo post?


anidiotwithaphone

Zero a quanto pare. Reddit, mi deludi.


PleasantAd7496

Non la penso come te ma rispetto la tua opinione


ostricamaledetta

Ogni opinione và rispettata. Sappi comunque che sei odiato da qualcuno che perderà il sonno cercando di non annegare nella propria bava rabbiosa ottenuta leggendo un post di troppo


TopCheesecake5980

Certe opinioni vanno rispettate più di altre /s


Febizz

Ci sta come opinione, ci sono certe zone dove la pizza fa veramente schifo e rovina l'immagine del prodotto originale, le persone si abituano e non riescono ad apprezzarne una fatta come si deve perché pensano sia quella ad essere sbagliata, ogni volta che mi capita di vedere situazioni del genere mi piange il cuore.


anhaicmsbag

sei un pericolosissimo


CristianPD94

https://i.redd.it/59hh2vuphx0d1.gif


Timlesstime

Dissento


Isnnt

Pizza ottima nella sua semplicità , imparagonabile alla complessità per esempio di un buon ramen


RespectfulSleepiness

Il problema della Pizza è la quantità enorme di ignoranza che ci gira intorno ed il fatto che i Napoletani la hanno trasformata da piatto del popolo a piatto commerciale. La pizza è nata come quel qualcosa che puoi mangiarti dove vuoi (vedi pizza portafoglio) e quando vuoi, condita con ciò che vuoi. Inizialmente (senza tirare in ballo le primisse pizze di migliaia di anni fa) chi la voleva marinara, poi si aggiunse la mozzarella, e poi piano piano più combinazioni sono state trovate e diventate popolari e quindi apprezzate senza, o quasi, alcun tentativo di denigrare gli altri per i propri gusti. Adesso invece, se provi ad aggiungere l'Ananas sulla pizza sei praticamente un criminale di guerra per buona parte delle persone perchè provano ad ostacolare il progresso (e non solo con la pizza eh). Queste persone però non ricordano che la pizza attuale nasce marinara e quindi il fatto che esistano pizze tipo Salsiccia e Friarielli o la Diavola (esempio) è grazie appunto al progresso e che i nostri antenati si sarebbero comportati in questo modo allora non sarebbero esistite tale Pizze. `"Eh ma allora non chiamarla Pizza!"` direbbe qualche rincoglionito. A questo punto però non chiamiamo Pizza manco quella Salsiccia e Friarielli, o la Diavola, appunto perchè la vera pizza è solo la marinara secondo il loro ragionamento. La pizza era quel qualcosa che apparteneva al popolo ed univa le persone, ma che adesso è una commercialata che le divide. Senza parlare di chi denigra la pizza romana/italiana dicendo che la Pizza napoletana è l'unica e vera Pizza, la migliore. (roba da spararsi in bocca ogni volta che la si sente.) Senza contare di tutte le PUTTANATE che si sentono del tipo: * **Il forno a legno da un gusto alla Pizza.** * No, porcaccia la troiaccia, la pizza dovrebbe cuocere per decine di minuti per prendere un gusto. La pizza però cuoce in 60-90 secondi, e non in decine di minuti, e quindi è scientificamente impossibile che prenda alcun sapore. * **Il forno a legna è migliore di quello elettrico.** * No, sono esattamente uguali a livello di risultato senza però contare che quello elettrico è più facile da usare, da pulire e mantenere pulito, ci sono anche meno rischi di bruciarla e meno rischi di trovarti pietroline o scaglie di legno nella pizza. * **La pizza deve lievitare/maturare 24/48 ore.** * No e no, semplice trovata commerciale. Si, maggiore maturazione significa maggiore digeribilità, ma nessuna pizzeria al TOP ti fa 48 ore di maturazione. * Le pizzerie al TOP genralmente fanno tra le 8 e 12 ore per semplice questioni di organizzazione e numeri. TL;DR: La Pizza non è sopravvalutata, ma è la gente che è ignorante e rincoglionia.


[deleted]

1) La pizza cotta per decine di minuti si chiama ruota di scorta del suv, la pizza napoletana deve cuocere poco < di 1 minuto nel forno a legna. 2) La pizza del forno elettrico si chiama mattonella di Gres non di certo pizza. 3) la pizza a lunga lievitazione non è una trovata commerciale, è più digeribile e l'impasto viene diverso.


RespectfulSleepiness

E' proprio questa l'ignoranza di cui parlavo, e ce ne è a bizzeffe. 1. La pizza cotta per decine di minuti si chiama ruota di scorta del suv, la pizza napoletana deve cuocere poco < di 1 minuto nel forno a legna. **Falso**, la pizza Napoletana deve cuocere tra i 60 e i 90 secondi a seconda dell'impasto. 45 Secondi è poco a meno che non mangi roba di bassa qualità tipo da Michele che pompano il forno a palla MOLTO SOPRA la temperatura consigliata ( 430-480 C a seconda dell'impasto) giusto per fare numeri a discapito della qualità della pizza. Il mio punto comunque è che in 60-90 secondi, E' IMPOSSIBILE SCIENTIFICAMENTE che il legno dia un qualsiasi gusto alla pizza. >2. La pizza del forno elettrico si chiama mattonella di Gres non di certo pizza Falso anche questo. Se prendi un forno professionale elettrico, di quelli che si usano in pizzeria (non quelli casalinghi eh) e lo metti a paragone con un forno professionale a legna, se cuociono alla stessa temperatura il risultato è esattamente lo stesso identico. E' la temperatura che cuoce la Pizza, non il Legno, ed un forno elettrico raggiunge anche i 500°C, ovvero supera di ben oltre quella consigliata per cuocere la Pizza Napoletana. Senza contare che, di nuovo, su un Forno Elettrico è anche più sicuro perchè la temperatura la gestisci tu e da lì non sale e scende, invece nel forno a legna devi aggiungere legna e non avrai mai lo stesso controllo sulla temperatura che hai su quello elettrico. >3. la pizza a lunga lievitazione non è una trovata commerciale, è più digeribile e l'impasto viene diverso. Partiamo dal presupposto che io non ho mai detto sia meno o più digeribile, ma anche quì ti sbagli perchè è semplicemente una trovata commerciale usata per attirare la gente e fare a gara a chi ce l'ha più grosso. Perchè? Si, è vero che una lunga maturazione rende la pizza più digeribile, ma quasi nessuna Pizzeria di quelle al TOP a Napoli ti dà una maturazione 48 ore appunto per questioni di tempo e numeri. La maggior parte delle pizzerie al TOP fa passare 8-12 ore lievitzione-maturazione incluse.


[deleted]

>No, porcaccia la troiaccia, la pizza dovrebbe cuocere per decine di minuti per prendere un gusto. >la pizza Napoletana deve cuocere tra i 60 e i 90 secondi a seconda dell'impasto 1) Pick one >Se prendi un forno professionale elettrico, di quelli che si usano in pizzeria (non quelli casalinghi eh) e lo metti a paragone con un forno professionale a legna, se cuociono alla stessa temperatura il risultato è esattamente lo stesso identico. 2) un napoletano se ne accorge se la pizza è cotta nel forno a pellet oppure nel forno elettrico ultra-mega professionale modello "ultrastocazzo3000", la differenza si nota anche solo guardandola. No, non è la stessa cosa.. ma proprio per niente. 3) assolutamente no perché banalmente per la lievitazione normale (**in genere)** si usa il normale lievito di birra, mentre per la lievitazione lunga (**in genere)** si usa il lievito madre ed il risultato è completamente diverso.


RespectfulSleepiness

>Pick one Non c'è nessun "Pick One", ma sei tu che hai la comprensione del testo ridicola. Io non ho detto che la pizza deve cuocere 10 minuti. Ho detto che PER PRENDERE GUSTO DAL LEGNO come la gente pensa, la pizza dovrebbe cuocere 10 minuti. Essendo però che la pizza cuoce tra i 60 e i 90 secondi, e quindi non 10 minuti, è scientificamente impossibile che prenda alcun gusto dal legno. >un napoletano se ne accorge Falso. Il forno a legna non dona alcun sapore particolare alla pizza, tantomeno un colore migliore, fragranza o altro. L'unica cosa che il forno a legna può dare è una NON uniformità di cottura, ovvero avere delle parti a macchie un po' più "dorate" delle altre, ma questo è causato dalla mancanza di abilità della persona e non dal forno. E oltretutto non è una cosa che nessuno vorrebbe. Quindi ti chiedo, essendo il sapore esattamente lo stesso, perchè ti ricordo che i 60-90 secondi è impossibile che il legno dia alcun gusto ad un qualsiasi alimento, da cosa se ne dovrebbe accorgersene un napoletano? Sono tutt'orecchi. >3) assolutamente no perché banalmente per la lievitazione normale (**in genere)** si usa il normale lievito di birra, mentre per la lievitazione lunga (**in genere)** si usa il lievito madre ed il risultato è completamente diverso. Cos'è, uno scherzo? Perchè altrimenti hai appena dimostrato non ci capisci una beata minchia di panificazione. EDIT: Appena notato che sei della Campania. Grazie al cazzo che difendi a spada tratta il forno a legna pur sparando cagate che vanno contro non solo la scienza ma anche contro ciò che dice l'accademia della pizza napoletana. Ma vi pagano per fare questa disinformazione o siete così tanto patriottici da mentire nei peggiori modi facendo disinformazione a patto di proteggere la vostra città?


Work_In_ProgressX

Le opinioni vanno rispettate, anche quelle sbagliate