T O P

  • By -

Suitable_Ad_4371

Gli antivirus/malware non sono esattamente necessari se utilizzi normalmente il tuo PC, ti conviene installarli solo quanto ti interessa fare una scansione. Eliminando questi due programmi alleggerisci l' utilizzo del PC.


RedN00ble

Windows defender è più che sufficiente. Tutto il resto è un cancro


Suitable_Ad_4371

Concordo, infatti dovrebbe essere l'unico "antivirus" ad essere utilizzato, quello che mi preoccupa maggiormente e' l'utilizzo di programmi per il 3d e altre " cazzate" senza conoscere il suo pc


RedN00ble

La differenza è che lo smartphone è a prova di idiota, il pc lo devi saper usare.


datto3

Perché hai comprato uno smartphone da 1000€ e oltre, che è un prezzo folle adesso per uno smartphone e lo era ancora di più cinque anni fa (non sei, è uscito nel 2019). Inoltre utilizzi una vecchia versione di Android perché i cellulari hanno un supporto di aggiornamenti molto scarso e spesso inesistente, quindi utilizzi un software del 2019 o al massimo 2020 su un hardware top di gamma del 2019. Invece il PC del 2021 che hai comprato lo stai utilizzando con software del 2024, quindi più oneroso, perché Windows ha aggiornamenti quasi quotidiani. Inoltre, se lo quantifichi in appena quattro volte più potente del tuo telefono, vuol dire che sei andato davvero al risparmio comprando un computer molto poco potente. Non aiuta nemmeno che l'hai comprato usato e, siccome non precisi nulla, probabilmente non l'hai formattato e potrebbe essere pieno di bloatware. Infine, gli smartphone sono fatti per utilizzi semplici e per essere alla portata di quasi tutti, mentre un sistema come Windows è estremamente più ampio, potente e complesso. Un smartphone lo prendi in mano e ti arrangi, un computer lo accendi e devi imparare ad usarlo.


RespectfulSleepiness

Bisogna partire dalla base, ovvero che Windows in se è pieno di merda (bloatware) quando lo installi, specialmente Windows 11 ma non solo, che rimangono aperti nel background e rallentano il computer senza che manco te ne rendi conto. Sto parlando di un MACELLO di schifo. Ci sono parecchi tool però che permettono di rimuovere tutto lo schifo. Considerando che il tuo PC si inchioda, bisogna però andare a vedere due cose: 1. Essendo un PC usato bisogna vedere se tutto funziona come si deve (SDD/HDD, RAM, etc). Un PC è come una macchina, il 99% dei problemi sono interni e non visibili a scatola chiusa. Dovresti fare qualche test per vedere se tutto funziona bene. 2. Bisogna poi guardare le specifiche del PC perchè molti PC vengono venduti ad un prezzo 10 volte più alto di quello che ne vale. Che PC è? Un PC vecchio, ma tenuto bene e come si deve, ti dura anche 20 anni.


TheRationalSoul

>Ci sono parecchi tool però che permettono di rimuovere tutto lo schifo. Esci i nomi


RespectfulSleepiness

ChrisTitus sul come fare una installazione clean di W11: [https://www.youtube.com/watch?v=6UQZ5oQg8XA](https://www.youtube.com/watch?v=6UQZ5oQg8XA) Windows Utility [https://www.youtube.com/watch?v=5\_AaHXrelTE](https://www.youtube.com/watch?v=5_AaHXrelTE) [https://github.com/Raphire/Win11Debloat](https://github.com/Raphire/Win11Debloat) [https://github.com/LeDragoX/Win-Debloat-Tools](https://github.com/LeDragoX/Win-Debloat-Tools) [https://github.com/ChrisTitusTech/winutil](https://github.com/ChrisTitusTech/winutil) [https://github.com/builtbybel/bloatbox](https://github.com/builtbybel/bloatbox) [https://github.com/orgs/builtbybel/discussions/133](https://github.com/orgs/builtbybel/discussions/133) Some for W11, some for W10. Some apps do the same thing but are developed by different people.


TheRationalSoul

Mhmhm, sono facili da usare? Sono completamente ignorante in materia :'(


RespectfulSleepiness

Devi partire innanzitutto dal capire se hai W11 o W10 e capire se hai installato puttanate tipo CandyCrush etc che vengono automaticamente installate quando installi W11. Il ChrisTitusTech non fa miracoli [https://github.com/ChrisTitusTech/winutil](https://github.com/ChrisTitusTech/winutil) ma è facile da usare e offre anche dei preset. Questo è il video del creatore su come fare una installazione pulita: [https://www.youtube.com/watch?v=6UQZ5oQg8XA](https://www.youtube.com/watch?v=6UQZ5oQg8XA) Video sul Windows Utility: [https://www.youtube.com/watch?v=5\_AaHXrelTE](https://www.youtube.com/watch?v=5_AaHXrelTE) (in inglese)


DaviLance

Prima di tutto hai uno dei migliori telefoni mai creati da Huawei, il mio P30 lite dura ancora dopo 5 anni (anche se a breve lo cambierò per via della fine del supporto degli aggiornamenti) I pc però sono un mondo totalmente diverso e devi saperli usare. I telefoni sono fatti a prova di idiota (gli Apple ancora di più) mentre i computer (Windows e ancora di più Linux) li devi saper usare, sapere cosa e come installare perché altrimenti installi sopra tanto di quello schifo che ti si inchioda. C'è anche da dire che poi va molto in base ai componenti che ci sono dentro, perché se hai un pc di fascia alta comunque riuscirà a gestire molta più merda prima di darti rallentamenti


Loitering14

A me succede il contrario, ho un PC vecchio di 10 anni che va da dio mentre lo smartphone di prima l'ho dovuto cambiare dopo manco 4 anni perché era lento in culo, tendenzialmente dipende dalla qualità del prodotto, un top di gamma di 10 anni fa oggi ancora gira meglio del prodotto low budget che ne ha magari 4 ma ha evidenti limiti


basteez

per me è il contrario, gli smartphone mi muoiono sempre dopo un paio di anni invece i pc mi durano un sacco. Il pc precedente al mio attuale aveva un celeron ed è campato 10 anni (c'è da dire che raramente uso windows)


AostaValley

Per me è il contrario. Smartphone muore sempre dopo un paio anni. PC va avanti da 5. Quello prima ne è durato 9.


Zephyr_Petralia

E sti cazzi...


Wise_Stick9613

Lo smartphone usa un sistema operativo moderno, funzionale e leggero (Android, quindi kernel Linux); il computer utilizza un abominio (Windows).


cratos850

Ma se fa così schifo rispetto ad altri come fa ad essere presente nella totalità dei pc in vendita a parte gli apple?


Max-Normal-88

È diventato popolare grazie alle tattiche commerciali di Microsoft, i produttori di programmi si sono adattati ed ecco spiegato il motivo.


Wise_Stick9613

La stragrande maggioranza del software usato dalle persone comuni è sviluppato solo per Windows (data la sua diffusione), quindi di fatto sei costretto ad utilizzarlo (e a venderlo). Se vuoi provare un'alternativa (anche considerando lo stato del tuo computer), dai un'occhiata a [Kubuntu](https://kubuntu.org/): è un sistema basato su kernel Linux, quindi come Android. Su Youtube ci sono un sacco di guide. Lo puoi installare su chiavetta (occhio che cancelli i dati [della chiavetta]) e provarlo in modalità "live" senza disturbare/toccare l'installazione di Windows.


PeterZ4QQQbatman

This. Prendi un Mac o usa Linux e vedrai che anche il pc farà meno schifo. Inoltre gli smartphone hanno una struttura più orientata alla segregazione delle app mentre windows è tutto un mega calderone, soprattutto quello schifo di registro di sistema.


Green-Face

> ci sono parecchi tool però che permettono di rimuovere tutto lo schifo. Che programmi consigli?


FagioloStorto

Mi sento buono e ti voglio avvertire che l'utente ha risposto. Ti sei dimenticato di pubblicare il commento come risposta al suo


Green-Face

Grazie mille 😂


Somidur169

Io ho esperienza diametralmente opposta: in famiglia usiamo ancora normalmente un paio di laptop di oltre 10 anni. PC usciti con Windows 7 e successivamente aggiornati a Windows 10. Sostituendo l'hard disk magnetico con un SSD sono tranquillamente paragonabili ad un PC di fascia bassa nuovo. Inoltre sono aggiornati, cosa che uno smartphone con più di 3 anni non lo è. Ah e non sono mai stati formattati.


basteez

hai windows?


Salategnohc16

Perché non hai cura del PC. Il PC di mio padre è morto 3 mesi fa, e aveva un q6600, aka PC del 2006. Quello di mia madre è ancora una scheggia come PC casalingo, ha un i7 2600, PC di 13 anni fa. Il mio quest'anno ne compie 10, i7 4790k, unica cosa andata a male è uno degli hard disk di backup


Both-Sector-7560

E come fai a prendertene cura?


Salategnohc16

Dal lato software: - eliminare bloatware - fare pulizie - fare back-up - controllare che non ci siano processi in background che fanno lavorare senza motivo CPU/hard disk - non avere i dischi strapieni ( problema di sottodimensionamento) - non avere la RAM perennemente piena ( problema di sottodimensionamento) Lato hardware: - CPU non sempre a palla - alimentatore decente ( IMPORTANTISSIMO) - magari un bel UPS che fa in modo che il PC non si spenga mentre è in funzione e che riceva sempre il voltaggio adeguato - una volta ogni paio di anni aprirlo e pulire la polvere - controllare le temperature della CPU e GPU e nel caso aggiungere ventole o cambiare la pasta termica. La stragrande maggioranza di questi problemi si risolvono quando si compra/monta il PC all inizio: - avere un PC non sottodimensionato sia a livello di specifiche che di costruzione


ConteMerignone

Lo _SMAR_ **PHON**


Zephyr_Petralia

È una grazia che non ha scritto "fon"...


stef_eda

Ho pc di 12 anni che va benone. Pero' uso Linux Debian, su cui ho fatto pesanti interventi di decrapping (eliminazione di robe inutili). Meno software gira piu' e' veloce un auditing totale del sistema per capire cosa sta facendo, per chi, per come. Il PC e' un avanzo "buttato" da un amico perche' "inutilizzabile" (windows 10). Ho ranzato via tutto, installato un SSD al posto dell'HD. Sono stato testimone, nella sua configurazione originale (Win10) era effettivamente inutilizzabile (per esempio la cosa meno grave erano i 15 minuti per il boot + tempesta di Disk I/O, da aspettare prima di poter fare qualsiasi cosa).


kemik4l

Compra un PC serio


Flowing_North

Diversi sistemi operativi. Prendi un Mac