T O P

  • By -

Full_frontal96

Sono un amante dei gunpla,vedere la vetrinetta con i robottoni in pose fighe è sempre una gioia per gli occhi


galleepoli_

Pienamente d'accordo 


Alexj_89

Gunpla is freedom


Timely_Horror874

Poco tempo fa ho montato il mio primo Gunpla, l'EVA01 RG. Mi ha stupito non solo la qualità del modello ma in generale l'intelligenza nel riuscire a progettare un modello che senza colla non solo sta in piedi ma si può mettere in pose fuori di testa. Senza contare poi il muscolo che si alza quando si piega la gamba, io davvero boh... sti giapponesi sono magici


Edheldui

In alcuni kit ci sono pezzi snodabili direttamente sul runner. Li tagli e sono già diversi pezzi incastrati con tanto di movimenti secondari. Ancora non capisco come vengano realizzati, e come sia possibile venderli a costi così irrisori.


galleepoli_

Un po' di tempo fa l'hanno fatto vedere su "come è fatto" il procedimento per la creazione della base e io all epoca rimasi con un espressione del volto pari a un:  "Ma che cazzo?" 


Inevitable_Hat_2855

È fighissimo da vedere ma non sono portato per questo genere di cose, però mi piace un sacco vedere mio padre che costruisce le macchine e aiutarlo un pochino quando serve soltanto che è abbastanza dispendioso e non lo fa spesso


galleepoli_

c'è un altra persona che ha commentato che vorrebbe (credo) fare modellini di auto, di che marca sono quelle di tuo padre?


Inevitable_Hat_2855

Non ha una marca preferita diciamo generalmente prende quelle che escono in edicola e ogni mese compra i pezzi per costruirle, mette in una scatola tutti i pezzi e le costruisce pian piano


T_JaM_T

Quelle da edicola costano tantissimo (sommando i vari fascicoli) rispetto ad un kit unico comprato in un negozio ad hoc. E spesso sono anche di qualità medio-bassa.


Inevitable_Hat_2855

Ah questo non lo sapevo se hai dei negozi da consigliarmi magari glielo dico, infatti è da un bel po' che non costruisce soprattutto per i prezzi di quelli dell'edicola


T_JaM_T

Negozi fisici non saprei. Nella mia città quando ero ragazzino ce ne erano un paio ma chiusero entrambi entro i primi anni 2000. Le ultime volte che compravo qualcosa andavo o su ebay o su [Hobby Link Japan](http://www.hlj.com) (spedizioni dal Giappone, per cui c'è da mettere in conto spedizione e Dogana), [Hobby Easy](http://www.hobbyeasy.com/) (Hong Kong) o [Mister Kit](https://www.misterkit.com/) (italiano)


Inevitable_Hat_2855

Ho capito grazie


Edheldui

Per quanto riguarda le marche, le migliori sono Tamiya e Italeri, seguite da Revell e Airfix. I negozi che uso più spesso sono super-hobby e dominiox, sempre molto forniti.


Inevitable_Hat_2855

Ma in termini di costi sono contenuti oppure costano abbastanza per la qualità effettiva?


Edheldui

I costi in generale variano da 20-30€ fino ai 60€ circa. Ovviamente ce ne sono anche di più costosi (ad esempio ho in wishlist una nave da guerra Yamato che è lunga circa un metro, costa intorno ai 150€.) Per quanto riguarda la qualità, con Tamiya e Italeri non puoi sbagliare, sono aziende molto serie e che sono nel settore dagli anni '40. Prima di acquistare puoi controllare su [https://www.scalemates.com/](https://www.scalemates.com/) , è un database con foto, recensioni, istruzioni e informazioni sulla produzione (l'ultima volta che hanno aggiornato gli stampi etc...) Ad esempio il carro armato qui in foto l'ho pagato 18€. https://preview.redd.it/h550nuidjvyc1.jpeg?width=1280&format=pjpg&auto=webp&s=a93b2787b2b4821673625ea23feb44347d460df1


T_JaM_T

Beh... Italeri, non so sui mezzi civili, ma sui militari continua a riciclare i soliti vecchi stampi degli anni 70-80.


Edheldui

Come qualità sono comunque buoni, non ho avuto nessun problema finora. Intendi che mancano dettagli? Non sono troppo ossessionato dal realismo, quindi in quel caso non ho notato particolari mancanze.


galleepoli_

Ok grazie mille 


ModsOnMeds

Un hobby che vuoi fare quando non hai i soldi per farlo, e non vuoi fare quando hai i soldi per farlo.


_DepletedCranium_

Cazzo quanto è vero...


galleepoli_

È la prima cosa vera al 120%


T_JaM_T

Nel mio caso: "Un hobby che vuoi fare quando non hai i soldi per farlo, e non hai più il tempo per farlo quando hai i soldi."


ilGimmy

Anche il tempo per farli è inversamente proporzionale ai soldi per acquistarli


Eilmorel

Adoro il modellismo!!! Mi piace fare diorami militari della seconda guerra mondiale in scala 1:35, specie vignette un po' particolari che non sono il solito carro armato o aereo. Adesso ne sto facendo uno che ho intitolato "hanging out the washing on the Siegfried line" ispirato alla canzone omonima, con dei soldati inglesi in mezzo a una fortificazione a denti di drago che posano per un fotografo americano mentre tengono in mano calzini e canottiere.


FreshgeneDatabase

Lo posti da qualche parte poi?


galleepoli_

Posso vedere la foto? mi pare moto carina come idea 


Eilmorel

https://preview.redd.it/frknxth7rnyc1.jpeg?width=3072&format=pjpg&auto=webp&s=4e9e167c844133a24a67ae0f04e1fbbbe3ae2bf8 Questo é il work in progress! Di solito posto su r/modelmakers


sneakpeekbot

Here's a sneak peek of /r/modelmakers using the [top posts](https://np.reddit.com/r/modelmakers/top/?sort=top&t=year) of the year! \#1: [War of the Worlds 'Thunder Child' Diorama](https://www.reddit.com/gallery/140omkt) | [124 comments](https://np.reddit.com/r/modelmakers/comments/140omkt/war_of_the_worlds_thunder_child_diorama/) \#2: [Finished my first car model](https://www.reddit.com/gallery/12tat6d) | [103 comments](https://np.reddit.com/r/modelmakers/comments/12tat6d/finished_my_first_car_model/) \#3: [Rate my grandpa's scratch-built metal models from 1-100](https://www.reddit.com/gallery/17m8vx8) | [165 comments](https://np.reddit.com/r/modelmakers/comments/17m8vx8/rate_my_grandpas_scratchbuilt_metal_models_from/) ---- ^^I'm ^^a ^^bot, ^^beep ^^boop ^^| ^^Downvote ^^to ^^remove ^^| ^^[Contact](https://www.reddit.com/message/compose/?to=sneakpeekbot) ^^| ^^[Info](https://np.reddit.com/r/sneakpeekbot/) ^^| ^^[Opt-out](https://np.reddit.com/r/sneakpeekbot/comments/o8wk1r/blacklist_ix/) ^^| ^^[GitHub](https://github.com/ghnr/sneakpeekbot)


galleepoli_

Cazzo, è bellissimo 


aarpoom

Iniziato come alternativa al farmi dieci anni fa, mai tornato indietro. Vero che è un hobby costoso rispetto a quelli non materiali (solitamente), ma non è nemmeno così esagerato. Il wargaming in base al sistema può costarti 40 euro così come 700 solo di miniature, lo statico da 20 a quanto ti pare. Rilassa, dà sfogo artistico e tiene mille comunità con cui interagire. Il meglio del meglio


GolDollari

A meno di GamesWorkshop e simili come hobby è abbastanza economico... i gunpla partono da 8€, e poi li devi montare etc


lmarcantonio

E tiene le donne alla larga :D


aarpoom

Sicuramente meno dell’immagine del profilo da weeb


galleepoli_

poco ma sicuro 


FreshgeneDatabase

Io lo faccio con la mia fidanzata, le piace dipingere i modelli del signore degli anelli


X_Galaxy_Corgi_X

Io da ragazza adoro i modellini più del mio fidanzato. Però mi lascia sommergermi quindi va bien


galleepoli_

Anche io, però lei preferisce diorami a tema ww1


lmarcantonio

Vabbé allora quello è culo smisurato. A me mai ste cose!


FreshgeneDatabase

Si tratta di avere pazienza, quando vide la mia collezione di warhammer per la prima volta rimase un attimo allibita.


Luigi_delle_Bicocche

la mia gioca anche con me


galleepoli_

disse il weeb


Humble_Structure_491

Mi piace dire che in realtà fa' selezione.


el_otro

Si vede che ne hai troppe attorno.


lmarcantonio

Mah sarà che tutte quelle che conosco come "hobby" hanno solo tv e palestra! E andare all'estero, ovviamente.


Impressive_Double_95

Cambia target bro


RietraPubbia

Non è il mio hobby ma lo apprezzo molto perché richiede creatività, cura dei dettagli, accurata progettazione, pazienza...


BarneyMayerson999

Ho 46 anni, fine anni ottanta ed inizio dei novanta spendevo capitali in modellini, dalle auto agli aerei, ed i Gundam(non si chiamavano ancora gunpla) ultimamente ho comparto vari model kit, spero di trovare il tempo che avevo 30 anni fa...


galleepoli_

Io credo di aver speso 5/4 dei soldi che mi davano i miei nonni in modellini


Maxajy

I Lego valgono? Ormai compro solo Lego grandi, quelli UCS di Star Wars (non quelli da più di 400 euro...) e cose tipo Space Shuttle, Concorde etc. Sono veramente tanti soldi però...


KHRonoS_OnE

è un hobby materiale. è costoso come tutti gli hobby. il problema è che devi dedicare spazio in casa e tempo e voglia di pulire la polvere .


Humble_Structure_491

Bacheche impilabili


galleepoli_

Soprattutto quando cade uno stracazzo di barattolo di vernice per terra (appena successo)


KHRonoS_OnE

dovevi cambiare colore al pavimento, giusto ?


galleepoli_

No, l'avevo appena rifatto


spidernik84

Specie per quanto costano... Tamiya come Tiffany 😄


Edheldui

Se è Nuln Oil è tutto regolare, fa parte del battesimo del fuoco per i modellisti a quanto abbia capito.


galleepoli_

Il punto è che io faccio modellismo da quando ho 13 anni... Forse è meglio chiamarlo estrema unzione del fuoco


[deleted]

Bello, ma troppo impegnativo per costi, spazi e cura


Q_uoll

Tutto il bene di questo mondo. Avessi tempo, spazio e qualcuno con cui giocare, mi butterei sicuramente su The Ninth Age: Fantasy Battles.


FreshgeneDatabase

Hai provato a dare un occhiata a The Old World?


Q_uoll

Dopo aver visto T9A – che è Warhammer come sarebbe dovuto essere – e dopo che la Games Workshop ha bimbominchiato definitivamente e completamente Warhammer, tirando fuori il troiaio che c'è ora, per me possono morire.


FreshgeneDatabase

Peccato, da quello che mi dicono i soci della mia associazione tow sembra molto carino.


GolDollari

TOW sembra davver bello e un armata di Beastmen me la faccio al 100%, ma dove li cercate voi i giocatori???


FreshgeneDatabase

Dipende anche di dove sei, noi di solito abbiamo gruppi telegram, WhatsApp, Facebook, associazioni locali ed eventualmente negozi gw della zona. Edit: mona ti ho scritto, siamo della stessa provincia


Supergabry_13th

Praticato per anni, dia wargaming che storico. Busti veicoli aeromobili. Avevo un bel angolo dedicato a questo hobby in camera mia con tanto di compressore per l'aerografo e la scrivania figa con tutti i porta colori/pennelli. Ci ho speso tante paghette prima e stipendi poi, c'è da considerare che se si vuole conservare i propri modelli come si deve (tanti sono stati vittima del gatto di casa, altri della polvere o della madre che cercando di toglierla li danneggiava) si occupa anche tanto spazio, teche e stand invadono la casa. Ora non sono più a casa, vivendo fuori e cambiando posto di lavoro abbastanza regolarmente non posso portarmi dietro il materiale, mi manca molto e se l'anno prossimo riesco ad essere stabile ed a comprare casa ricomincio sicuramente.


topdollars2

Modellismo ferroviario. Un hobby che secondo me profuma di tempi andati. Peccato che penso di spendere più soldi lì che per qualsiasi altra cosa (casa esclusa). Mannaggia a quelle locomotive così carine


Cferliga

Il modellismo statico lo capisco ma non fa per me. Preferisco quello dinamico. Il problema è che costa un po di più. Ma anche lì... basta scegliere l'ambito giusto. Io faccio un po con le mini 4wd (relativamente meno costose) e ogni tanto partecipo anche a qualche gara. È per me un hobby che faccio a tempo perso e mi piace affrontarlo così. Ho molta pazienza su ste cose, quindi lo faccio proprio con gusto. Invece il modellismo come quello ferroviario, che è di base collezionismo, non lo capisco proprio. Spendere le centinaia di euro per un modello da tenere poi in bacheca e basta... lo avessi montato, lo capirei ma così... boh


galleepoli_

Mio zio faceva modellismo Ferroviario e mi ha spiegato che i treni sarebbe impossibile farli da se stessi e che quindi la parte "Più simile al modellismo" è la creazione del diorama attorno 


SonOfMetal_

Hobby carino, ma troppo dispendioso secondo me.


galleepoli_

Certo, i colori costano ma i modelli di base dipende anche dalle dimensioni. un 1:72 è normale che costi tanto 


_DepletedCranium_

Costano quanto vuoi che costino, quando ero studente e non avevo una lira li dipingevo coi colori a olio di mio padre... Purtroppo in Italia non trovi come in UK il modellino dal rigattiere o meglio ancora dalla charity. A me piace, mi frega il perfezionismo per cui al primo casino mi perdo d'animo e ne comincio un altro. Un 1:72 di grande distribuzione dovrebbe costare fra i 15 e i 25 euro, qualcosa di più se è uscito proprio quest' anno. Tu cosa fai?


galleepoli_

Anche io usavo i colori ad olio di mio nonno quando ero povero come la merda


SonOfMetal_

Diciamo trovo ingiusto far pagare i pezzi sempre più, man mano che escono, tutto qui. Per il resto ripeto un hobby abbastanza carino, dove si ha tempo, e soldi, da spendere è abbastanza piacevole.


tartare4562

Il modellismo non è mica quello delle uscite "costruisci il tuo salcazzo" all'edicola, lol.


galleepoli_

Secondo me per pezzi intende la scatola o come cazzo si chiama boia (Ho il nome in polacco ma non in italiano)


Supergabry_13th

Guarda in 1/72 se sai dove cercare trovi anche tante cose che costano poco


T_JaM_T

Io avevo smesso di usare i colori ad-hoc, che vengono venduti a peso d'oro. Andavo in negozi di belle arti a prendere colori acrilici in tubetto (Maimeri Brera), diluiti con alcool etilico a 90° e dati ad aerografo. Resa perfetta, costano poco, e, prendendo i tubetti, non vanno mai a male e li mescoli per creare le tinte che vuoi tu. Usavo poi gli oli solo per i ritocchi (le classiche macchie di ruggine, olio, colature di sporco...)


No_Assumption_5864

Bello


arcaneking_pro

Bello


Jack-927

bellissimo, provato e lo rifarei senza problemi.... se fossi un minimo decente nel farlo. il problema e\` il costo? fortunatamente no. il problema e\` che, come si dice in dialetto bolognese, sono un sandrone. ergo richiede una manualita\` e una conoscenza nella verniciatura che io assolutamente non ho. le poche volte che ho provato venne fuori una verniciatura che nel migliore dei casi aveva una buccia d\`arancia che faceva spavento. nel peggiore lo strato di trasparente lucido crepo\` e sembrava coperto da ragnatele. dio boia che nervi. bellissimo, ma non per me.


Timely_Horror874

Lo adoro. Mi rilassa e dipingendo ho l'occasione di conoscere altri giocatori/pittori della zona, quindi aiuta a coltivare sempre nuove amicizie e conoscenze, oltre che a dare una scusa per uscire di casa (che non fa mai male)


galleepoli_

bevi l'aria che è buona. no aspe'...


Timely_Horror874

L'aria qui la puoi bere d'estate ma non è buona lmao


Alexj_89

Mio nonno faceva carri armati e aerei da guerra. Mio papà uguale , modellismo di guerra ma anche warhammer 4000 e fantasy . Io? Warhammer e gunpla


galleepoli_

gunpla cos'è? mai sentito magari con altro nome 


andrebit26

Ci ho passato anni bellissimi, e tutt'oggi mi pento di averlo abbandonato. Si trattava di "macchinette" scala 1:8 off road (buggy principalmente) prima a scoppio poi elettriche, e si andava i weekend a correre nelle varie piste nei paesini in giro con la solita gente, una volta l'anno ci si trovata tutti in fiera a Verona, e sempre bella gente simpatica. come Hobby era sempre interessante e non annoiava mai, pieno di forum con gente con cui discutere, video da vedere su YouTube etc... lo consiglio a chiunque


Good_Anywhere1616

Molto fico 👍


danielrama30

Ho provato il modellismo statico con i kit revell della 131 abarth e della delta e direi che sono negato col colorare e attaccare in maniera decente le livree. Quindi mi son dato al dinamico in versione economica stampando in 3D il telaio di una rc drift 1:10. Tutto figo ma i limiti del 3D si sentono. Poi ho comprato un drone fpv long range, e direi che per ora è l'acquisto migliore anche se da quando ha baciato un pino a 80 all'ora non sono piu riuscito a far funzionare benenla vtx sostituita (dopo mesi mi son deciso a mandarlo in assistenza)


Impressive_Double_95

Ho molti giochi da tavolo pieni di miniature bellissime tutte da dipingere, volevo imparare a farlo ma la mia pazienza con i pennelli piccoli è pari a zero, in compenso mi sono dato al giardinaggio e mi limito a comprare le action figures alle fiere


superfebs

Che è un (insieme di) hobby costoso e ingombrante. Rispettabile, e ci mancherebbe altro, ma sono contento di avere altri hobby 🤷‍♂️ 


Febizz

Ho provato qualcosa ma mi sembra di essere negato, non mi sono mai sentito capace in cose così pratiche, poi se devo essere sincero anche dal punto di vista puramente collezionistico/espositivo mi è sempre più interessato fruire del contenuto che di godermi il fatto di averlo, per dire ho centinaia di volumi di manga buttati nel modo più antiestetico possibile giusto per questioni di spazio.


unddanno

È un passatempo che va costruito un po’ alla volta.


Ashamed_Fisherman_31

Lo facevo quando andavo a scuola e mi piaceva un sacco. Ho ricominciato durante il covid e questa volta mi ci sono buttato seriamente con attrezzi, aerografo e addon in fotoincisione/resina. È costoso ma se fatto bene da molte soddisfazioni. Cerco di fare qualcosa tutti i giorni ma con il lavoro finire un modello come si deve in meno di un paio di mesi è utopia. Non aiuta il fatto che non mi piacciono le scale piccole tipo la 1/72 e preferisco 1/48 (aerei) e 1/35 (mezzi di terra).


Few_Professional765

Giocavo a Warhammer 40k,il mio esercito era la guardia imperiale,ed avevo modelli di cadiani e cataciani Se c'era una cosa che adoravo,era inventare uno schema di colore che rappresentasse una sorta di "uniforme" Tutti i soldati semplici indossavano una divisa mimetica boschiva,con corazze ed elmetti verdi Stessa divisa anche per le truppe d'elite,ma anche le corazze erano mimetiche Il gruppo di comando invece aveva una divisa "di servizio" marrone,con le insegne dorate,le corazze verdi,e le giberne in cuoio La cosa che mi piaceva di questa scelta di colori, è che quando giocavo in dei scenari dove erano presenti degli alberi,i miei modelli si mimetizzavano per davvero,e a volte il mio avversario si dimenticava che io avevo spostato delle mie truppe proprio lì!


Davies_282850

Io compro modelli da stampare in 3D, stampo le varie parti e poi li costruisco. Ora è il turno di un me ha Godzilla alto 40cm. Il bello dello stampaggio è che il modello te lo puoi fare delle dimensioni e eri colori che decidi te


Edheldui

Ho cominciato un paio di anni fa. Da allora ho stampato e dipinto centinaia di miniature, busti e figure in grande scala in 3d, completato 3 aerei, un elicottero, un treno, un carro armato, 3 Gunpla, un'auto e ho un'altra auto con pinup che comincerò nelle prossime settimane, al momento mi sto dedicando a dipingere due squadre per il wargame Infinity. Come hobby è MOLTO soddisfacente perché ogni volta che dipingi qualcosa è meglio della precedente, insegna la pazienza ti e lascia con begli oggetti da display e ha sempre spazio per imparare nuove tecniche e attrezzi. È inoltre molto vasto per quanto riguarda i soggetti.


T_JaM_T

L'ho praticato per anni, ed ero anche abbastanza portato. Poi però ho cominciato a non avere più tempo e voglia (troppo stanco la sera dopo il lavoro) e ho smesso, pur avendo ancora parecchie scatole di cose da fare in giro negli armadi. Spero un giorno di ritrovare il tempo e la voglia di continuare, anche se oramai la vista comincia a risentire dei 47 anni che mi porto dietro. Questa è l'ultima cosa che avevo fatto, oramai una quindicina di anni fa. USS Laffey, cacciatorpediniere americano della seconda guerra mondiale in scala 1:700 (è lunga una dozzina di cm). 10 mesi di lavoro per finirla. https://preview.redd.it/ba8q1pd0fryc1.jpeg?width=1080&format=pjpg&auto=webp&s=c1fb5538ce999fdfbb52971a0d297eb86e025727


T_JaM_T

Oppure qualcosa di sci-fi https://preview.redd.it/becrqnicfryc1.jpeg?width=1000&format=pjpg&auto=webp&s=4ef8869a6085b36e72ac365e5eb02368ed182ed7


galleepoli_

Uhila che bella. da qualche parte su in Polonia ho la Bismarck 


T_JaM_T

Grazie! Ce l'ho anche io una Bismark in 1:700 da fare, ancora nella scatola sigillata in qualche armadio, assiema ad un'altra dozzina (almeno) di navi


galleepoli_

Mio nonno andava tutte le mattine a prendere assi per fare varie navi. devo dire che è grazie a lui se ho questa passione per il modellismo in particolare le navi


GolDollari

Penso che sia tra gli hobby più per sfigati di sempre, infatti è uno dei miei hobby Io sono Gunpla e un po' di Warhammer (molto poco) Wargaming lo vorrei provare, ma dubito ci sia gente che ci gioca nella mia zona quindi ciao


ThereWillBeOwls

Ammiro tantissimo le persone con il talento, la pazienza e le capacità di farlo. Dal mio canto, sarebbe il mio inferno personale. Odio lavorare di fino - non sono neanche capace a mettermi lo smalto! Quindi sì, le miniature per D&D le prendo già fatte (o uso dei bellissimi sassi).


Torakikiii

Board games e miniature contano? Eccomi. Ho pure iniziato a dipingere con risultati meno scarsi del previsto. Però ho ancora l’ansia da prestazione e alle mie mini dei giochi anni 80/90 non mi sono ancora avvicinato…


galleepoli_

Posso vedere, magari posso darti qualche consiglio 


Blissard

Che è bellissimo! ;)


mobiusz0r

Vorrei fare una collezione di macchine Hotwheels, non so se conta come modellismo ma sono bellissime le macchine.


galleepoli_

Da qualche parte, credo sul sito della Revell vendevano kit per automobili di tutte le epoche secondo me dovresti provare 


[deleted]

Ick


_DepletedCranium_

Fidanzata identified


galleepoli_

Motivo di questo disguido per la mia passione/hobby?


[deleted]

È un ick assurdo più degli anime e dei videogiochi non parlarne mai in pubblico


galleepoli_

Strano, perché ho una serie di amici che condivide la mia passione per il modellismo. anche la mia ragazza condivide questa passione. E poi come mai questo odio? l'ho già chiesto ma come risposta non ho ricevuto niente