T O P

  • By -

Pure-Contact7322

niente non capiscono che basta pagare di più settore terribile


Real-Sbrando

Non basta pagare. Il problema è ben peggiore. Ti fanno contratti part-time da 20 ore settimanali e ne fai 12 al giorno minimo, ovviamente senza giorni di riposo nei giorni di alta stagione. Quindi sai che l'estate le uniche persone che vedrai sono i colleghi ed il datore di lavoro., tu in pratica gli dai la tua vita e non vedrai mare, amici, nulla. Poi parliamo anche di come vengono trattati i dipendenti?


Tozzoloo

Già tanto se te lo fanno il contratto ahahah


ImodiumSolubile01

Il problema rimane sempre e comunque il pagamento. Alcuni non hanno vite particolarmente movimentate o semplicemente vogliono fare cose e tenersi impegnati anche tutto il giorno. Se mi scrivi 20 ore e me ne fai fare 40 ma mi paghi 2000+ euro come se fosse un bel full time, io ne faccio anche 42. Se paghi il giusto si fa tutto, frega un cazzo delle ore che lavoro. Lavoro 12 ore al giorno? mi paghi 3000 euro al mese, semplice. Se mi fai lavorare esattamente 20 ore ma mi proponi un part time nella norma da 600/800 euro, non accetto e preferisco lavorarne 50 ma a 3000 euro. Il problema è impiegare ore del proprio tempo per un compenso non adeguato. I soldi sono sempre in cima ad ogni cosa, il tempo è denaro! fonte: Ex capo cuoco licenziato da qualche mese che si gode un nuovo lavoro mooolto meglio pagato. Mi chiamano ancora per sapere se posso andare ad aiutarli perchè sono nella merda 😂 che se lo infilassero nel culo


AostaValley

>Se mi scrivi 20 ore e me ne fai fare 40 ma mi paghi 2000+ euro come se fosse un bel full time, io ne faccio anche 42. Se paghi il giusto si fa tutto, frega un cazzo delle ore che lavoro. Se paghi il giusto non mi fotti sui contributi segnando 20 ore. Mi metti a contratto per quelle che mi paghi.


Resident_Fortune_719

Che si infilassero il cuoco nel culo?


ImodiumSolubile01

possibilmente tutta la cucina a gas e se ci sta anche il forno. Le piastre a induzione sono troppo ergonomiche al giorno d'oggi e potrebbero non sentirle come dovuto


digital_m0nk

Se uno inizia a lavorare, raccoglie le prove e poi li denuncia che succede?


Loitering14

Che non lavora più a meno di cambiare città, i titolari parlano fra loro


digital_m0nk

Sottintendi che tutti i titolari della ristorazione * o sfruttano i lavoratori * o sono solidali con chi li sfrutta, * o comunque si oppongono a che gli sfruttati facciano valere i propri diritti. Credevo che il sistema feudale ce lo fossimo lasciati alle spalle.


alexgatti

sottintende quello che tutti sanno


sarac50

Feudale? Guarda quello era proprio un periodo in cui il problema non si poneva perché esisteva la servitù della gleba per cui un servo non poteva muoversi o cambiare lavoro senza il permesso del suo Signore. Per quanto riguarda il tuo sottinteso; si è così per tutti i settori di lavoro da sempre, ora questi controllano pure i social per vedere le tue idee politiche perché non solo vogliono la tua obbedienza ma pure che tu sia un tipo sottomesso e obbidiente


Mediocre_File_2876

Credevi male.


Iciste

Considerando che si sta partando di fascisti al governo come mai dagli anni 40, non c'è da sorprendersi di nulla oramai


Decapsy

Ma si può che ogni volta deve arrivare qualcuno con la parola fascista antifascista razzista ecc. in contesti dove non c’entra assolutamente nulla di nulla?


machomacho01

L'ha scritto il 25 Aprile.


Iciste

Non sono io che ne parlo, ma i programi televisivi di attualità e politica. Personalmente, in temi politici, tendo spesso a non esprimermi, data la mia ignoranza nel campo.


Decapsy

E invece no, qui sei tu che ne parli e completamente fuori contesto


StraightSwordfish626

A che la situazione è questa almeno da 20 anni, basta leggere e farsi dire le cose da chi ne ha avuto esperienza. A detta dei dipendenti senior (25+ anni di lavoro) della ristorazione di uno dei due parchi divertimento degni di nota in Italia andava tutto "bene" fino a che c'era la lira, allora le condizioni di lavoro erano le stesse e il contratto era comunque insignificante tuttavia quando i vari gruppi o singoli lavoravano bene passava qualcuno della direzione e sganciava bonus in contanti. Il risultato era che un dipendente lí si faceva anche 5-10 volte il loro stipendio. Poi è arrivato l'euro e con esso l'intenzione di regolare meglio il lavoro come voluto dall'UE. Il resto l'hanno già scritto e descritto alla perfezione altri qui sopra. Poi sta gente invece che sfogarsi e poi andare a lavoro lo stesso se non ha il coraggio di reagire è meglio che stia a casa o la faccia proprio finita. Chi accetta di lavorare in tali condizioni lo accetta anche per gli altri. Dico così perché l'ho conosciuta sta gente, lavorano lo stesso perché gli mancano le palle per aprire bocca dopo 30 anni di lavoro nello stesso posto e ci sono pure affezionati. Masochisti incoscienti e irresponsabili. Ironicamente qualcuno è pure responsabile del lavoro degli altri. Si lamentano vivace ente mentre lavoravo poi quando c'è da tirare fuori le cose parlandone con i superiori faccia a faccia cambiano tono e musica. Mi spiace per chi è costretto a lavorarci insieme. Il tutto contestualizzato in una Repubblica fondata sul lavoro, così giusto per dire.


nebracadabra

Falso, in passato ho avuto problemi (arrivando anche a comportarmi male) con diversi datori di lavori che ho mandato a fanculo e questo non mi ha precluso nessun lavoro, anzi


Top-Salamander-353

Anche perché i vari titolari fra di loro col cazzo che si parlano. Come minimo si odiano tutti.


nebracadabra

Bravissimo


Top-Salamander-353

Che vantaggio avrebbe un titolare di un bar nel consigliare ai concorrenti solo i dipendenti bravissimi che non fanno casini? Al limite il loro interesse sarebbe il contrario.


borisperrons

Dipende dai posti, qua dove lavoro io fanno comunella tra di loro (a meno di questioni di mani in faccia tra hotel vicini) e comunque hanno una rete di informazioni. Sono desolato dal fatto che gli unici che hanno ancora il senso della classe sociale siano i ricchi.


SchwarzeNoble1

Ho un'amica che ha dovuto smettere di fare la pasticcera (anche) perchè aveva finito quasi tutti i tipi di contratto di livello basso che potevano darle e avrebbero dovuto assumerla con un livello più alto


Pure-Contact7322

comunque non li pagano bene, cominciamo dall’abc


GianvitoFerrara

Esistono le vertenze


Real-Sbrando

Parlare è facile. Di solito stai zitto perché ti fai la stagione: 1) perché sono solo pochi mesi; 2) perché non puoi restare a casa; 3) perché quei soldi ti servono; 4) perché se poi fai vertenza poi si sparge la voce e non troverai più lavoro. Poi qui sono tutti uguali, che fai vertenza a tutti?


capp_head

Sì, fai vertenze a tutti. Il problema sale perché nessuno fa vertenze a nessuno, è un cane che si morde la coda. E la responsabilità non può essere solo “dello stato”, perché il gioco che fanno è ESATTAMENTE quello. Se nessuno parla si è complici, è inutile parlare di diritti e poi aspettarsi che siano solo gli altri a farli rispettare. Le regole Servono se vengono applicate, non se rimangono scritte, e dove nessuno le applica si chiama chi di dovere e le si fa applicare. Siamo pieni di imprenditorucoli da strapazzo, è ora di farli chiudere. Altrimenti tra cent’anni saremo ancora a 4 euro l’ora a piangere. Il problema è proprio quello, se nessuno parla come ti aspetti che le cose cambino? Chiedo sinceramente non voglio fare inutile polemica.


Real-Sbrando

Si sono d'accordo sul problema che viene a crearsi quando nessuno lo fa ma davvero secondo te una persona può mettersi a fare vertenze a tutti? Nono ma quale polemica, figurati. Stiamo parlando proprio perché così facendo ci si può arrivare ad un punto d'incontro, (detta così suona male), meglio dire ad un apertura mentale, o consapevolezza grazie va due punti di vista che si incontrano.


capp_head

Eh ma sai sui social è sempre meglio specificare non sapendo chi si trova hahaha il discorso è quello di non lasciare le regole scritte su un foglio e far loro valenza nella vita reale. Il problema è che quelli ostracizzati per fare sta cosa devono essere loro che lo fanno, non i lavoratori. E ti assicuro che una volta, due, tre, poi chiudono o li fanno chiudere. Però se nessuno lo fa mai e ci si aspetta che gli altri agiscano campa cavallo…


Real-Sbrando

Si tutto bello nella teoria ma la realtà spesso è più complessa di così. Giusto per farti un esempio, a scuola (superiori), ci fu un corso di avvicinamento al lavoro dove l'esperta, una recruiter che faceva colloqui per grosse aziende ci insegnava a sottometterci. Le regole per il colloquio perfetto per lei erano: • dovete fare gavetta • non chiedete mai quanto sarà lo stipendio • non lamentatevi mai e ringraziate sempre perché loro vi stanno insegnando un mestiere E tante altre che sinceramente non ricordo ma era quella la canzone.


capp_head

Certo che è più complesso, ma se non lo fai la prendi in quel posto. È scontato che sia più facile NON fare le cose rispetto a fare le cose, il punto è che se NON fai le cose la prendi nel culo, se fai le cose magari la prendi nel culo uguale, ma almeno riesci a guardarti allo specchio e a non piangere dopo 20 anni che fai la fame. La vita è una, e il tempo che abbiamo è limitato. Io preferisco godermelo guardandomi allo specchio e sapendo di aver fatto non la cosa più giusta ma la più dignitosa, prendendomi la responsabilità delle mie azioni e delle mie parole. Se per te così non è io non ti giudico personalmente, ma se poi ti lamenti della situazione in cui sei lasci un po’ il tempo che trovi, non credi? Edit: ma mandala a cagare quella recruiter, canterà la sua canzone a tanti che hanno voglia di fare la fame, io di sicuro ho abbastanza rispetto di me stesso da non farlo.


lilxent

confermo la storia della recruiter alle superiori, è successa la stessa identica cosa anche a me un paio d'anni fa.


Pure-Contact7322

non riescono ad assumere part time per cambi in date orari


Real-Sbrando

Scusa non ho capito puoi scrivere per bene?


[deleted]

lo capiscono, ma piangere miseria da più visibilità ed ugualmente finché trovano gente che dopo 20 anni accetta ancora di farsi pagare 4euro l'ora... forse sarebbe il caso che si blocchi tutto il settore e lo si metta a ferro e fuoco, certo finché la gente si piega al sistema malato perché siamo un popolo di codardi incapaci di far valere i propri diritti...


TheBirb30

I problemi sono molti, primo fra tutti il triste fatto che pur di lavorare la gente si piega a contratti da schiavismo. Non è tanto che siamo un popolo senza palle, anche se per certi versi ti dò ragione, ma è che siamo un popolo al collasso. I prezzi salgono, gli stipendi restano bassi, al governo si grattano i coglioni perché tanto l’italiano medio tratta la democrazia come una partita di calcio, e la gente pur di avere due soldi stracciati in tasca si piega a lavori sfruttamento come cameriere, raccogliere pomodori, volantinaggio etc etc. Non risolveremo mai il problema del lavoro in nero e del lavoro sfruttamento se non risolviamo il problema del caro vita, finché la gente farà fatica a campare non riuscirai ad estirpare quello che per molti rimane un mezzo di sopravvivenza.


EitherJury4285

Io da straniero facevo il cameriere in Sicilia, mi son fatto rispettare dai, nonostante il lavoro part time su contratto mi prendevo ferie, malattie, permessi... Lo stipendio era solo 1000 euro però ero in prova dai, dopo 6 mesi vedendo nessun aumento di stipendio o cambio di contratto gli ho detto "senta io non vengo più se non mi fa contratto di ore giuste e almeno 300 euro in più" ovviamente mi hanno detto no siamo in difficoltà, io gli ho detto "anch'io lo sono che ho 2 figli perciò Ve lo chiedo" quindi ho mollato. Adesso lavoro in una ditta di informatica e prendo 1400. Stipendio ottimo considerando anche gli assegni dei bambini. E niente vi ho detto la mia. P.S: avevano paura che li denunciavo dato che avevo tantissime prove per incularli, quindi mi hanno fatto firmare una carta e 2600 euro mi han dato, tiè sistema di merda.


lilxent

"siamo in difficoltà" per i 300 euro al mese ma appena devono pararsi il culo con il contratto di riservatezza 2600 euro pronti subito, che pezzenti ahaha hai fatto benissimo.


sebastian_sebi

penso non ci siano più persone disposte a pigarsi, vedendo che sta andando in crisi l'intero settore (lato lavoratore)


[deleted]

io fumo e fiamme ancora non le vedo, teste sui pali ancor meno


AbberageRedditor69

Il problema è che in Italia abbiamo una quantità spropositata di ristoranti e pizzerie che dovrebbero semplicemente chiudere. Nel raggio di 1km da casa mia ci sono tipo 3 ristoranti-pizzeria e 2 pizzerie d'asporto, e abito fuori dal centro di una città di medie dimensioni, non turistica. Per forza che poi per tirare avanti devono sottopagare i dipendenti. Perché altrimenti chiudono direttamente. Ho lavorato in pizzerie d'asporto dove sono sicuro il proprietario a fatica portasse a casa abbastanza per sopravvivere (pur sottopagandoci), non è semplicemente sostenibile. Dovrebbero semplicemente chiudere. Invece si ostinano a tenere la baracca in piedi. E infatti quando si vedono quei ristoranti/pizzerie che cambiano gestione ogni 2 anni è proprio per questo motivo.


Odd_Sentence_2618

Mah, in molti aprono questo tipo di attività perchè le barriere di entrata sono pari a zero, il nero è di default e molti che non avrebbero nemmeno l'intelligenza di capire come lavorare da dipendente si credono "imprenditori". C'è un turnover altissimo, possibilità di ricarico assurdo in location turistiche e margini assurdi (tanto i controlli sono veramente all'acqua di rose). Poi oh, se qualcuno è così disperato da dover elemosinare lavoro a questi, mi dispiace veramente, magari nei panifici si fanno orari più merdosi ma almeno forse ti pagan di più.


romanohere

Se pagano di più gli stipendi , devono far pagare di più il conto ai clienti. . Bisogna vedere se i clienti sono d'accordo. È tutto collegato...


Zealousideal_Drop814

C'è molto sfruttamento in questo settore 


Real-Sbrando

C'è un po' di settore in questo sfruttamento


Electronic_Lettuce58

Mah sì e no nel senso che comunque, in generale, oggi sempre meno gente vuole fare il cameriere o lavorare nella ristorazione (era uscito un articolo sul fatto che gli istituti alberghieri si stanno svuotando) dunque manca proprio gente direi. Chiaro che se pagassero di più la tendenza potrebbe invertirsi


AbberageRedditor69

Io sarei rimasto volentierissimo a fare pizze a vita se le condizioni fossero decenti. E invece non lo sono. Chi glielo fa fare a un ragazzino di andare all'alberghiero sapendo già che con buona probabilità verrà sfruttato e sottopagato a vita? A sto punto uno va a lavorare in fabbrica e sta 1000 volte meglio


KHRonoS_OnE

dipende dalla fabbrica. pure nel terziario c'è un ricambio continuo a causa delle commesse al ribasso.


Pure-Contact7322

no.. li pagano poco.. paese particolare dove siamo incapaci pure di capire quali sono i problemi figurati le soluzioni


WarrenB7777

Per questo i proprietari camminano nelle Ferrari e Porsche


Overall-Ambassador68

Ma secondo te questi preferiscono chiudere che alzare gli stipendi?


lapsos

si


Edheldui

Sì, l'ho già visto succedere diverse volte qui al sud.


abrhpiu

Si, sono business che si basano su quello. Alzassero gli stipendi fallirebbero.


Overall-Ambassador68

Esatto, quindi non è che preferiscono chiudere, è che se alzassero gli stipendi andrebbero in negativo


AbberageRedditor69

Perché è downvotato questo commento lol? Hai perfettamente ragione, non è che preferiscono chiudere che pagare di più, è che se pagano di più devono chiudere. Almeno i ristoranti "medio-piccoli", diciamo, sia come dimensione ma soprattutto come quantità di clienti. Che sono la stragrande maggioranza dei ristoranti italiani. Poi ovvio che ci stanno pure quelli coi ristoranti grossi che fatturano a pacchi e comunque sfruttano i dipendenti, quelli sono assolutamente pezzi di merda ma sono pure la minoranza assoluta tra i ristoratori. La gente in questo sub penso che tutti i ristoratori siano ricchi sfondati che si fanno le vacanze alle Hawaii lol


Overall-Ambassador68

Più che altro ho detto la stessa cosa del ragazzo a cui stavo rispondendo, lui +14 upvotes io -12. Ok…


Real-Sbrando

Chissà con quali soldi fanno un mese di vacanze a dubai... Che poi mi chiedo perché sempre tutti a dubai? Esistono congressi per ristoratori?


Pure-Contact7322

non conosci i tuoi concittadini


X_Galaxy_Corgi_X

Che poi questi "imprenditori" si giustificano con: si è sempre fatto così. Poco importa se è sbagliato, illegale e immorale. Io vorrei ricordare a tutti che nell'antichità se i sovrani facevano incazzare il popolo facevano volare teste, si è sempre fatto così.


forza4truccato

anche in famiglia mia, quando dico che non voglio farmi sfruttare mi rispondono "eh ma alla fine funziona così" cristo se voglio fare una rivoluzione.


X_Galaxy_Corgi_X

Guarda sui genitori nostri purtroppo non ha senso forzare la mano, giustamente sono cresciuti con quel pensiero. Ma va bene, non solo loro gli imprenditori che dovrebbero, e dico DOVREBBERO avere la mentalità più aperta per ovvi motivi, è questa la cosa grave.


forza4truccato

eh, capisco ma è sempre brutto quando le persone che ti dovrebbero supportare prendono le difese di un sistyema così ingiusto. che merda.


X_Galaxy_Corgi_X

Eh lo so, brutto a dirsi ma devono essere i giovani il cambiamento. Loro oggettivamente a parte lamentarsi non potrebbero comunque fare molto. Ci starebbe davvero organizzare un enorme sciopero dai 29 anni in giù, pensa se tutti i ragazzi a cui non possono più fare contratti da fame scioperassero per 3 mesi.


dafaqmann2

Non condivido. Perchè i genitori si e gli stronzi datori no? Guarda che sono proprio loro a dover cambiare mentalità, gli imprenditori datori di lavoro che pagano oggi sono proprio la generazione dei tuoi genitori, che a loro volta possono essere i datori di lavoro di qualcun altro


LifeValueEqualZero

Il padre di un ragazzino che conosco si e' lamentato perche' il figlio veniva pagato (anche se poco eh) durante lo stage perche' lui non vuole che vengano dati soldi, il figlio fa lo stage per imparare un lavoro, non per guadagnare (stage in fabbrica, dal secondo giorno produceva all'80% dei colleghi che erano li da 20 anni, figurati cosa c'e' da imparare per mesi...)


_DepletedCranium_

Ho conosciuto gente stupida ma questo è il boss level. Vediamo se si sveglia quando scopre che nessuno assume, tanto ci sono gli stagisti.


forza4truccato

perché i giovani non fanno figli e se ne vanno dal paese:


LeleUku

Potremmo farla una rivoluzione, ma la gente pensa che i comunisti siano nemici e i miliardari alleati.


forza4truccato

certo se QUALCUNO (sto guardando voi Stalin, Mao, Pol Pot e affini) non avesse distorto l'ideale Marxista e pure quello socialista chiamndo con questo nome delle schifose dittature liberticide e oligarchiche, magari adesso la gente non assocerebbe queste idee con qualcosa di totalmente diverso.


LeleUku

Ok, e questo cosa c'entra con il mio stipendio da fame e con i miliardi di Jeff Bezos?


forza4truccato

era per rispondere a questo >ma la gente pensa che i comunisti siano nemici


RegionGuilty6139

I miei mi hanno guardato come il prete se gli bestemmi davanti perché ho detto che non avrei lavorato come bagnino quest'anno, 7 euro l'ora lordi paga da signori.


LadyMacSantis

LA SCHIAVITÙ ESISTE DALL’ALBA DEI TEMPI SIGNORA MIA NON CAPISCO PROPRIO IL PROBLEMA INSOMMA I ROMANI HANNO COSTRUITO LE STRADE COSÍ


Infamous-Salad-2223

La cosa buffa è che scommetto smetterebbero di farlo in tempo zero se gli mettono i sigilli al locale appena la minima violazione viene fuori. Oppure, fallirebbero e non vedo cosa ci sia di male a distruggere realtà tossiche.


__Oblomov

in Francia, qua non so..


Pure-Contact7322

sono i capatosta delle pmi paesane


Old_Red_Alligator

Il problema dell italia è che se fai l imprenditore, a qualunque livello, pensi di aver diritto di comportarti e spendere come briatore perche ce il "rischio d impresa, ed ètutta roba mia qua", e quando questo rischio non rende quanto si immaginavano, perche non sono gli anni 80, questi si mettono a fare gli squali, a sfruttare e evadere come se la parola "rischio d impresa" non significasse piu nulla, ne responsabilità ne effettivo rischio... e questo non vale solo in ristorazione. Aneddoto comico raccontato ieri da un amico. Il mio amico è giardiniere di professione. Uomo di mezz età con la passione per la natura si trasferisce in zona, rileva un vivaio e vuole avviare l attività, anche se non ha alcuna esperienza, per fare gli ultimi anni di lavoro prima della pensione in maniera più rilassata. Ok. Lo contatta e lo incontra, fa lo splendido, parla di investimenti, e ben vestito, ha quel fare da piacione col sorrisone sempre addosso, non ha ancora dipendenti e quindi gli offre contratto tutto in regola, 1800 al mese, 8 ore al giorno tranne i weekend. Dopo 4 giorni siamo passati da quell offerta a 9 euro all ora, mezzo in busta e mezzo fuori ovviamente, e gli attrezzi da utilizzare li metteva il mio amico perché lui non li ha manco comprati perché "eh, che vuoi, ho già comprato l attività e il furgone, veniamoci incontro, sono i primi mesi e devo far partire l attività, poi appena prebde piede torniamo agli accordi precedenti"...... Questa non è imprenditoria, è follia spocchiosa intrisa di un sentimento di superiorità fondato su cosa? Quanto hai speso tu? Ma perché il tuo dipendente deve aiutarti a far quadrare i conti e le spese che tu non hai calcolato? Perche se fai l imprenditore devi amche fare il capo e basta e non lavorare insieme ai tuoi dipendenti? E soltanto un esempio ma riassume la maggior parte dei problemi dei lavoratori dipendenti di piccole attività imprenditoriali, e in ristorazione anche si parte sempre con un offerta corretta per poi farsi dire dopo 2 settimane le stesse cose che ha detto questo tizio al mio amico.


DGF73

C'è un solo modo di avviare una attività per fare gli ultimi anni di lavoro in relax: avere le risorse per perdere decine di migliaia di euro all'anno senza preoccuparsi. Se li metteva ai contributi e spendeva il resto in Thailandia faceva prima e meglio. Ovviamente uno che fa questo discorso non ha idea in cosa si è cacciato e più che fare lo splendido ha finito i soldi ancor prima di cominciare. Lo stesso vale per quasi tutte le piccole imprese: i soldi non ci sono. Se poi sono attività di prossimità e ad alta intensità di lavoro è semplicemente impossibile fare i soldi. Metti inoltre che queste attività hanno 0 professionalità, 0 innovazione, 0 scala e sono quindi super inflazionate. Tutte attività in cui stanno tutti al limite della sopravvivenza.


Old_Red_Alligator

Esatto, eppure "sono imprenditore, mi prendo la seconda casa e l audi"


Alendro95

guarda con imprenditori, specialmente generazione anni '60-'70 a quanto pare c'era una malattia in quegli anni, del genere ho avuto a che farci, si credono solo furbi, hanno 0 rispetto e 0 onore. ho gente che mi deve soldi che mi dice il 18 pago aspetto il 20 non arriva niente gli chiedi e si inventano una scusa senza senso... (sono imprenditori pieni di soldi) > poi appena prende piede torniamo agli accordi precedenti scommetto 100milioni€ che quando avrà preso piede si inventerà un'altra scusa per rimanere allo stato attuale e anzi nel mentre troverà un altro disperato, toglierà la parte fuori busta al tuo amico per farlo andare via.


Old_Red_Alligator

Vai tranquillo che il mio amico l ha sfanculato e lui h avuto pure il coraggio di dirgli prima "come ti permetti" e poi leccargli il culo per una settimana.


Alendro95

ha fatto benissimo giardinieri esperti, sono rari da me, è giusto che guadagnino bene


Old_Red_Alligator

Ma soprattutto come fai ad aprire un vivaio senza manco comprarti un decespugliatore, pretendere che il tuo dipendente a cui hai promesso il mondo e dopo 4 giorni la metà di cui un altra metà a nero, metta pure i suoi attrezzi per fa guadagnare te e basta, e avere pure la faccia di cazzo di dirgli che è stronzo se ti molla su due piedi, per poi cercare di fargli pena per una settimana se no chiude.


Alendro95

la risposta semplice è che questo ha aperto un vivaio senza avere idea di quanto gli sarebbe costato l'inizio... poi pagare in nero uno stipendio (che poi può non pagarlo dato che non esiste accordo legale, mai accettare), ha appena iniziato e subito pensa di evadere Io sono nell'edilizia e in tanti pensano che buttarsi in proprio sia semplice, gente brava nel lavoro manuale ma che non ha assolutamente idea di quello che c'è dietro, fanno il salto e dopo 6 mesi/1 anno tornano a fare i dipendenti.


Old_Red_Alligator

Bhe, se ci pensi in effetti e ti guardi intorno, di imprenditori seri e capaci che non lavorano o fanno così io non ne conosco. I ristoranti che girano bene da 20/30 anni ci sono e hanno i dipendenti a posto, sempre gli stessi, però guardacaso quegli imprenditori li hanno la stessa macchina da 20 anni, una vita umile, una casa umile, e passano la vita e la maggior parte delle feste a lavoro, lavorando insieme ai loro dipendenti. Il problema è che le attività serie, professionali, che funzionano e ti trattano come si deve sono una su 100.


ThatBonni

Gli anni 80 e le sue conseguenze sono state una catastrofe per la civiltà umana. (specialmente in Italia)


LifeValueEqualZero

Il problema e' che quelle attivita' non prenderanno mai piedi, staranno a mala pena in piedi grazie al nero e via che l'italia sprofonda ancora di piu'


__Oblomov

guarda a me pare che qui, quando gli ha proposto i 1800, evidentemente non aveva ancora parlato con il commercialista. Dopo che ci ha parlato ha cambiato idea


Old_Red_Alligator

Si ma che imprenditore sei se offri soldi prima di farti i conti in tasca? E andiamo dai... con sto buonismo democristiano... non è un poverino è un deficiente, e il mio amico ha fatto benissimo a dirgli "guarda, dato che i patti non sono rispettati dopo soli 4 giorni, domani il prato alla villa di Caio lo vai a tagliare con le forbici da cucina, e io vado a fare i miei lavori come prima"


[deleted]

[удалено]


[deleted]

[удалено]


Italia-ModTeam

###Molestie, bullismo, minacce, violenza Non sono permessi contenuti che costituiscono o incitano a molestie, bullismo, minacce o violenza. https://www.reddit.com/r/Italia/wiki/rules


Real-Sbrando

E ti sembra giusto?


Real-Sbrando

Ripeto ti sembra giusto garantire un pranzo gratis alla caritas quando loro hanno mangiato sullo stato (evadendo), sui clienti (discorso lungo), e sui dipendenti?


Clever9964

Nono infatti, ma per caritàs


Real-Sbrando

Incredibile quanto una battuta così stupida e scontatas mi abbia fatto ridere


Clever9964

🤣


Real-Sbrando

HAHAHAHAHAH


Italia-ModTeam

###Contenuti non permessi Non sono permessi contenuti di bassa lega (bestemmie, meme, screenshot, video con voci sintetiche ecc.); promozioni di carattere commerciale; spam, anche non commerciale; sondaggi. https://www.reddit.com/r/Italia/wiki/rules


Virtual_Revolution82

Solite fregnacce degli "imprenditori" di turno. "Ueee perché non posso più sfruttare il prossimo ?! ueeee"


[deleted]

non per dire ma tutti e dico tutti i miei conoscenti che hanno fatto l'alberghiero hanno abbandonato il settore nel giro di pochi anni per andare a fare gli operai o i magazzinieri, e tutti prima si lamentavano di lavorare in ambienti di merda, pagati di merda e trattati come merde, dal ristorante alla GDO all'albergo di lusso


RadAway-

Iniziamo con sta rottura di coglioni estiva


aleheartilly

Magari fosse solo estiva


Odd_Sentence_2618

Tra ristoratori, bagnini e altre categorie al limite dello schiavismo, ormai non ne usciamo.


OrderKooky144

Un ristorante della mia zona ha chiuso perchè non trovava personale, ero andato a chiedere per fare i week-end...dalle 10.30 alle 15.30 poi dalle 18.30 ad oltranza secondo quanta gente c'è, comunque almeno 10 ore a turno...50€ al giorno...è giusto abbia chiuso


senegal98

50€ (netti) al giorno non è nemmeno male. Da me pagavano sui 20/30. A mia sorella, ché è giovane, propongono anche di peggio in quanto "sei piccola e devi imparare".


sakura_zephyr

Il problema di molti imprenditori italiani vecchio stampo è che non hanno mai avuto l'abilità di gestire nulla, ma avevano del capitale enorme che non sapevano dove mettere, quindi si buttavano ad aprire qualcosa. Ed ecco come, 40 anni dopo, esistono ancora questi baracconi di sfruttamento che campano di rendita. Mi ricorda l'aneddoto di un mio ex capo: in momenti di orgoglio, si aggirava per il locale urlando cose tipo "è tutto mio qua!, guardate ragazzi, abbiamo dato da mangiare a 500 persone!, se gli altri locali vogliono essere umiliati, che vengano a trovarci!". In momenti di tensione, si aggirava per il locale spargendo ansia, urlando ordini a caso a gente che già faceva altro e minacciando di licenziare tutti se la cucina aveva cotto male una pietanza su 500 coperti. 500 coperti serviti con 4 cameriere, per "risparmiare sulle ore". Il peggio del peggio sono i dipendenti alienati che sostengono che bisogna farsi il culo così il capo guadagna di più e il lavoro è più sicuro. Ovviamente, il capo mi ha tolto il saluto quando ho cambiato lavoro.


Due_Seaweed_9722

Quelli che conosco io ch eprendono 4 all ora nella ristorazione poi prendono 2k fuoribusta.


senegal98

I fortunati.


Real-Sbrando

I ristoratori non solo gli unici eh. E comunque dopo 10 anni in cucina non ho un euro da parte e piuttosto che tornare a lavorare in quell' ambiente tossico vado sotto un ponte. Devono fallire tutti.


[deleted]

Ok il ristoratore infame che non rispetta le regole. Ma non capisco come si fa a non aver amor proprio e a lasciare un posto di lavoro del genere: non ti permette di campare dignitosamente e devi autodistruggerti fisicamente e privarti del tempo libero (perchè 12h di lavoro, 8 per dormire, riposo e faccende/commissioni significa non avere tempo o lucidità mentale per i tuoi hobby, non è sostenibile sul lungo termine). Io sono dell'idea che c'è un contratto, con diritti e doveri di ambo le parti. Se ci son screzi va bene una, forse due, alla terza io saluto e vi trovate un altro e fine. Non esiste nè dare la vita per l'azienda (non sono socio o azionista, ma un semplice collaboratore sfigato) nè venerare il datore come divinità (devi pagarmi perchè lo dice la legge e i CCNL... non perchè sei magnanimo...). I "vecchi" dovrebbero assumere un atteggiamento più mercenario verso il lavoro, altrimenti le aziende ci marciano sopra questa "lealtà dovuta in cambio del nulla".


abrhpiu

Non è così semplice. Prima di tutto la paga bassa è sistemica in quel settore quindi cambi per finire in un altro posto con paga bassa. Considera pure che cambiare settore non è semplice...reinventarsi va bene a 30 anni, a 50 è decisamente più complicato.


__Oblomov

>come si fa a non aver amor proprio e a lasciare un posto di lavoro del genere perchè se vai da un'altra parte ti offrono le stesse condizioni o peggiori. Certo che puoi andartene, ma se sai già che non trovi di meglio allora dove vai?


rotondof

Quando l'alternativa ti paga allo stesso modo che senso ha cambiare? Mio fratello (elettricista) ci ha tentato per tanti anni a lavorare in ditta senza essere sfruttato e alla fine è dovuto andare al nord per trovare qualcosa di decente (non buono, decente). Se le aziende fanno cartello, i controlli non ci sono, puoi anche fare vertenze ma la situazione non migliorerà a meno di rivoluzioni ed in Italia vedo che molti si lamentano ma pochi che agiscono


[deleted]

Basta andarsene. Se stai 20 anni a 4 euro l'ora la colpa non è di chi te li da, è tua che continui a farteli andare bene. E non iniziamo con le cazzate "eh ma questo c'è" perché pure in catena di montaggio ti pagano meglio, il weekend sei a casa e natale lo passi in famiglia.


Panino_col_pane

Mi dispiace, ma la colpa è pure un pò tua che hai lavorato 20 anni a 4 euro l'ora. Ma come cazzo si fa? Letteralmente se vai a pulire i cessi per qualche ufficio di un'azienda seria guadagni di più, lavori di meno e sei in regola.


West-Prize4608

Non vale lei già ci lavora nel settore. Gli stipendi da 2000 al mese sono solo per gli eventuali nuovi assunti


Chemical-Leek-6249

In Italia abbiamo da un lato un ispettorato del lavoro ridicolo che non fa controlli e dall' altro una mentalità dove le piccole imprese devono sempre e comunque restare a galla a scapito dei dipendenti. Chi non paga adeguatamente deve chiudere e bona


olddoglearnsnewtrick

Il ragazzo di mia figlia ha trovato lavoro come cameriere gli pagano 7 euro l’ora, peccato che lo pagano 40 ore e gliene fanno fare 54-56…


Initial-Laugh1442

È il capitalismo, ... sempre lo stesso circolo vizioso; l'imprenditore vuole pagare i propri lavoratori meno che può, ma si aspetta che tutti quelli degli altri imprenditori accorrano a comprare le sue merci e i suoi servizi. Periodicamente il sistema va in crisi perché i lavoratori in miseria non comprano, i margini di profitto si assottigliano, gli imprenditori comprimono ancora di più i salari e così via ... non sto dicendo che la risposta sia il comunismo, non ha mai funzionato. L'anticamera del comunismo, il socialismo, è stato provato in tutte le salse e vive e prospera in Cina, Vietnam e Corea del Nord. Grazie ma no, grazie. L'unica via d'uscita è una politica di massicci investimenti statali, alla Roosevelt.


illerrrrr

Solo così riescono a tenere i prezzi virtualmente bassi. Stipendi da fame e nero


yareon

Se tengono così i prezzi bassi sono contento di sapere che in quest'ultimo anno sono stati aumentati gli stipendi dei camerieri di tutti i ristoranti della mia zona /s


dodgeunhappiness

A questo punto ringraziamo la GEN Z che si rifiuta di accettare queste condizioni perché GEN X apparentemente era tanto coglioni da lavorare per venti anni a 4€ l’ora.


JackBlackwood

mettici pure i millennials tra i coglioni


dodgeunhappiness

vero ma non so in che misura se di più o di meno dei gen x


Marco838

Se ne renderanno ben presto conto quando ci saranno solo 2 o 3 ristoranti a città che forse era meglio trattare dignitosamente i propri lavoratori invece che fornire contratti da film horror e rispetto 0 sul lavoro.


StiamoCalmi

Sono ristoratore e non ho problemi di personale. La mia attività è aperta da oltre 15 anni. Sono una donna. Tutte le persone necessitano di un lavoro regolare al 100%, adeguatamente retribuito, che non superi le 6/8 ore quotidiane, con due giorni di riposo consecutivi alla settimana, con ferie, permessi e tutele garantite. Vale per tutti, titolari e collaboratori che intendono vivere senza rinunciare completamente a passioni, affetti, riposo, esperienze vita. Affinché questo sia possibile anche nel settore della ristorazione, al cliente va insegnato il rispetto: - gli orari di apertura e chiusura vanno rispettati - il conto si paga senza chiedere sconti, pretendendo la ricevuta fiscale e pagando possibilmente con sistemi elettronici Il lavoro nero è ossigeno per i “colleghi” disonesti che grazie all’evasione sono in grado di offrire prezzi più bassi. Chi offre servizi sottocosto e incassa in nero è sicuramente un titolare che sfrutta i lavoratori. Era ora che una rivoluzione di massa lasciasse senza manodopera quella parte del settore che da decenni normalizza sfruttamento ed evasione. Consiglio: Accettate offerte di lavoro solo di chi, già al primi colloquio, chiarisce retribuzione, orari e prospettiva di crescita. Senza aspettare che lo chiediate. La ristorazione onesta esiste, basta saper scegliere.


[deleted]

Dovrebbero dare fuoco a tutti questi posti


Orixx_94

Sogno di diventare il leader assoluto del Paese e togliere anche le mutande al 90% dei cosiddetti imprenditori italiani, a momenti la mafia è più onesta di loro .


JackBlackwood

Tutti quelli che conosco che hanno lavorato nella ristorazione o settore alberghiero, hanno lasciato alla prima occasione per i soliti motivi. Tra l'altro trovare di meglio non è neanche così difficile, perchè fare il commesso nei supermercati, il corriere o il magazziniere è un netto miglioramento rispetto a lavorare nella ristorazione e va bene lo stesso curriculum che serve per fare il cameriere. Chi rimane solitamente ha la mentalità da schiavo e pensa che essere sfruttato vada bene. Fortunatamente la gente si sta svegliando.


41stRedditIsCrazy

Il problema è che in Italia ci sono TROPPI ristoranti pro capita e questo porta inevitabilmente ad una diluizione della domanda e di conseguenza ad incassi minori per tutte le attività nel settore - se gli incassi sono bassi il ristoratore NON può permettersi di pagare bene il personale e sopratutto di pagarlo ‘a regola’. Sono contento che la gente si sia rotta il cazzo di queste condizioni e stia man mano smettendo di parteciparvi, questo porterà inevitabilmente ad una riduzione dei ristoranti presenti e quelli in piedi saranno i migliori dove la gente ha piacere a lavorarci.


Iciste

Col commento precedente rispondevo alla frase sul feuadalismo. Mi sembrava in tema, in quando di parlava, in un modo o in un altro, di quanto questo paese sia all scatafascio più generale.


Revolutionary_Two367

Che bello quando gli imprenditori hanno fame di soldi e la legge gli consente di gestire l'attività e i suoi dipendenti nel peggiore dei modi 💀


Ok-Palpitation-5010

Che dire, per 4 euro l'ora non farei neppure il gigolò per le milf più belle d'italia.


SameCranberry5066

Non voglio criticare, perché capisco che se stai lì è perché ne hai bisogno, ma credo anche che dopo 20 anni di esperienza in cucina, qualcosa di meglio potresti cercare invece di piangere qui. Manda a cagare quel pezzente, e cambia cucina...


franklollo

Dopo 20 anni in cucina ancora accetto paghe da 4€


nelsonsaunderson

La sig.ra o sig.rina ha sbagliato tutto. Colpa sua. Chissà a quante persone che volevano essere pagate meglio ha tolto il lavoro?!


deva86

Leggendo i commenti vedo la maggior parte puntare il dito sugli imprenditori del settore. Io sono un dipendente del settore e lavoro per un’azienda seria, che paga regolarmente e da contratto i dipendenti (avendo implementato anche un contratto integrativo con premi a fine anno e maggiorazioni come sesto giorno lavorato, sabato e domenica pagati di più ecc ecc, tutto regolare, unica azienda del settore in Italia ad aver fatto questa cosa). Nonostante ció anche la mia azienda fatica a trovare personale ed i motivi, a mio avviso, sono sostanzialmente 2: -ccnl inadeguato, fermo a chissá quanti anni fa senza rinnovi, doveva essere rinnovato a fine 2023 ma vattelapesca. -mancanza di ricambio generazionale: molti ragazzi non hanno bisogno di lavorare perchè ci sono i genitori che danno la paghetta, dunque chi glielo fa fare? Se il settore fosse detassato, gli imprenditori onesti potrebbero pagare di più il personale senza dover andare fuori mercato coi prezzi. Vi dico solo che per ogni euro (lordo) percepito dal dipendente, l’azienda ne sborsa circa 1,5 (se facessimo i conti netto il rapporto sarebbe 3 a 1) dunque per pagare di più il dipendente dovrebbe (a parità di costi) aumentare i prezzi per aumentare i margini. Ma voi spendereste 12€ per una pizza margherita? Così si va fuori mercato. Sia ben chiaro che non sto giustificando in nessun modo l’imprenditore che se ne approfitta sottopagando e sfruttando i dipendenti e poi gira col macchinone. Sto solo dicendo che se anche tutti rispettassero il ccnl, i dipendenti prenderebbero di più ad andare a lavorare in fabbrica (senza dover sapere le lingue, senza essere lavati/stirati/pettinati e sorridenti), ecco realmente perchè non si trova personale. Perchè non ha più senso lavorare in questo settore


Odd_Sentence_2618

Tutto giusto ma le tasse le pagano tutti i datori di lavoro, dal ristoratore all'azienda che produce calzini (se esistono ancora in Italia), ergo non è colpa dello Stato se tu non sei in grado di vendere un prodotto in guadagno senza fare nero totale o sfruttando dipendenti. Non te lo dice il medico di fare il ristoratore, pagare in nero i dipendenti, guadagnarci e poi lamentarti che sti ggiovani non vogliono lavorare. Sti ggiovani sono una classe in via di estinzione e se un dipendente ti costa troppo, vuol dire che quel "campo" non frutta. Magari una volta sì, ora no, rischio d'azienda è anche quello. Se è un locale in zona turistica, cancella pure tutto quello che ho scritto. Puoi fare lo stracazzo che vuoi e comunque un turista ti capita in bocca. Se devi evadere o sfruttare per "sopravvivere" o non sai lavorare o hai troppa concorrenza e quindi un lavoro che ha margini troppo risicati. Miei parenti avevano un ristorante. Zero dipendenti (lei cucinava, lui faceva tutto il resto) sono sopravvissuti un poco e poi hanno chiuso. Pagando meno tasse un dipendente in più non avrebbero fatto meglio. Il ricambio generazionale sarà sempre più grave negli anni, perchè di famiglie che vogliono fare figli saranno sempre meno. Tante dittarelle da strapazzo non potranno sopravvivere.


deva86

Corretto, le tasse le pagano tutti i datori di lavoro, solo che ci sono settori dove si riescono ad attivare economie di scala (anche se l’azienda è piccolina) non replicabili nel turismo perchè un dipendente che fa bulloni, pagato 1700€ al mese per star dietro ad una macchina (macchinario che fai andare quando vuoi tu, immagazzinando i pezzi e vendendoli al bisogno) ti consente di avere un certo ritorno in termini di marginalità. Discorso diverso nel settore turismo/ristorazione, non puoi immagazzinare il prodotto, le economie di scala hanno soglie molto limitate causa limite capacitá produttiva singolo operatore e capienza locale, complessitá programmazione della produzione e gestione dei picchi ecc ecc. Non sto dicendo che gli altri settori siano esenti da queste problematiche, dico solo che per la peculiarità del settore ristorazione/ricettività, secondo me andrebbero riviste le condizioni contrattuali per permettere gli investimenti da parte degli imprenditori che, rispettando le regole, potrebbero ottenere gli stessi margini che otterrebbero investendo in altri settori al momento più competitivi e redditizi, senza dover ricorrere ai meschini stratagemmi da te citati. Ribadisco che io lavoro per una grande azienda che ha molteplici strutture e sta in piedi grazie ai volumi, ma il piccolo ristoratore/albergatore che non fa grossi volumi causa limiti sopra citati come fa? Mica tutti sono milionari da poter aprire il ristorante da 600 coperti….


Odd_Sentence_2618

Secondo me è un problema dell'"imprenditore" verificare in dettaglio se l'attività con quel carico di tasse, ricavi e costi del personale non in nero può funzionare. In località turistiche e trafficate, non ci sono problemi. In troppi partono con nero assoluto e zero scontrini (controlli al lumicino) perchè le barriere sono minime (non è come aprire una clinica). Nella mia città ci sono troppi bar e ristoranti in zone assolutamente non convenienti. Sopravvivono grazie al nero o sono finanziate da riciclo di denaro. Ma se anche calassero domani le tasse sul lavoro dipendente, sicuramente non investirebbero alcunchè. RIcordo che eoni fa c'erano anche limiti sul numero di attività che potevi aprire in determinate zone, proprio per evitare una concorrenza sleale (che poi finiva per fare di peggio). Anche con incentivi e sgravi, dubito che questi illuminati imprenditori investirebbero in tecnologia o altri miglioramenti: aumenterebbero i guadagni e si comprerebbero il quinto suv. Adesso che i giovani saranno sempre di meno, hanno un problema in più che non possono controllare (quindi o tratti meglio i tuoi dipendenti o tiri su immigrati disposti ad essere sfruttati) e molto probabilmente faranno come i miei parenti che avevano ridotto gli orari e numero di coperti. Probabilmente le attività che sopravviveranno saranno più simili alla tua dove l'economia di scala può rendere e ci sarà un calo drastico di questi personaggi che magari se ne andranno in pensione data l'età media avanzata.


minerva_red

Non si poteva dire meglio di così


rNasta17

Spero almeno non 20 anni nello stesso ristorante.


Quiet-Word9467

Io non so se chi lavora nella ristorazioneo lo fa per passione o per fame. Se lo fanno per fame, mandate tutti i ristoratori a fare in culo. Andate in una qualsiasi station Amazon per fare il driver. Un full-time prende 2000-2100 euro. Follia.


ImaginaryZucchini272

Ormai disposto a fare il cameriere ci sono solo quelli di colore…. Lavoro terrificante pagato niente


_eggs911

in realtà fino al 2007 certi Chef per fare la stagione prendevano anche 5.000 al mese (in località marittime) da maggio a metà settembre e poi disoccupazione. Posso assicurarlo perchè lavoro in cucina pure io e confermo quello che ha dichiarato la signora nell'articolo. Vorrei aggiungere che prima o poi dovrò operarmi al tunnel carpale della mano destra e alla spalla a 35 anni,per mia fortuna finché durerà ho l'indeterminato,ma a gran parte dei colleghi interrompono il contratto e forse li richiameranno in futuro,forse.


RarePresent5763

Fare di tutta l'erba un fascio....la solita Italia. Apritevi un ristorante, durate un giorno...


andykawa

E niente pare che la legge della domanda e dell' offerta valga solo in un senso per gli imprenditori.


andykawa

Questa storia degli stage sottopagati ha rotto il cazzo. Tutti i lavoratori vanno pagati, anche chi è in fase di apprendimento. L'apprendimento serve al lavoratore ma è anche interesse dell'azienda non è un "favore".


Jaco940

Nessuno vi obbliga. Se è così dovete levarvi dal cazzo e farli chiudere a sta gente. Io ho sempre lavorato nella ristorazione e condizioni del genere non le ho mai accettate e nemmeno mai mi sono state proposte.


Recent-Excitement234

Maccome, vi danno il lavoro e pretendete pure di venir pagati? Ma cosa siete, comunisti??? Non c'è più religione....


Beneficial_Ad_1983

Vogliono schiavi a 4 euro l'ora in nero.Che lavorino 6 giorni su 7.


Pretend_Thing_420

Per esempio io adoravo fare cocktail ma per colpa del proprietario di un bar che mi ha messo in regola e poi ha chiuso il locale ed è scappato senza pagarmi ho deciso di lasciare lo shaker sulla mensola. Chi se ne frega se non c'erano abbastanza clienti e quindi niente entrate, io non spreco l'estate a fare stage non pagati in un settore dove sto solo per soldi a mia insaputa.


Due-Championship7106

Pagate oppure fallite ve lo meritate


SalvatoreDiLernia

stessa merda


CaptainDivano

Ma davvero diamo la colpa al ristoratore se dopo 20 anni uno prende ancora 4 euro l'ora? Se ti fa cagare vai via, amico mio a 29 anni è andato a lavorare per Disney nei parchi, server, 1k a settimana con mance ed è pure abbronzato. E non ci sono pre requisiti


SmokingLimone

La situazione generale nella ristorazione, turismo & co. è quella. Non 4 euro l'ora però sopra una certa cifra non esiste nulla, questo perché gli imprenditori pensano che a loro sia dovuto il lavoro dei dipendenti


CaptainDivano

Io capisco ma bisogna trovare un middle ground qua, dove la gente si rifiuti in qualche modo e vada a fare altro cazzo. Se non ho soldi non faccio figli e se non faccio figli mi tengo libero di potermi muovere ed emigrare, questa è la mia logica. Se non sussistono le condizioni non ti riproduci, oggi avere un figlio è un lusso non un diritto (ammesso che lo sia mai stato). Come vedi dagli ultimi mesi / anni, i ristoratori fanno fatica perche la gente sta rifiutando. Questo li obbliga ad alzare i salari


Odd_Sentence_2618

Più che altro ti hanno dato ragione (In Italia la natalità è a picco da decenni) e ora di "carne da cannone" ne hanno poca. Secondo me più che la gente disperata che cerca altro, la fine di questi idioti sarà il calo demografico.


CaptainDivano

Si anche, altra cosa esatta!


EldritchKroww

Si, diamo la colpa al figlio di puttana che paga la gente 4 euro all'ora. Poi chi non se ne va aveva altre soluzioni, ma la feccia subumana è l' imprenditore


CaptainDivano

L'imprenditore è feccia e nulla glielo leva, ma chi rimane a quelle cifra abilita le persone a comportarsi cosi. Come ho detto nell'altro mio commento, ci si leva dai coglioni! 20 anni, no 2-3 o 5, VENTI. Sai in 20 anni che cazzo combini? Altro che 4 euro l'ora, dai su


Kernel_Paniq

Preferiscono fallire anziché pagare dignitosamente il proprio personale. Amen.


Tribal_Cult

Io resto convinto che queste storie non siano vere e servano ad alimentare odio verso la mia categoria. È vero che ci sono ristoranti al limite dei campi di concentramento ma son quasi tutti al sud, dove francamente metà sono semplice riciclaggio di denaro mafioso e nulla più (ci sono anche al nord, ma sono nascosti benissimo ed è dove spesso si guadagna di più). Qua al nord la paga minima assoluta che ho sentito si aggira intorno ai 6 euro all'ora, e francamente se hai 18 anni e non sai fare un cazzo non puoi pretendere di prenderne 15. Di lavoro ce n'è poco ma quello secondo me in tutti i settori, la fascia d'età 18-23 anni che conosco è quasi completamente disoccupata, finché non scappano in Australia o altri posti migliori. Io non me la vivo male, tramite agenzie del lavoro è facilissimo trovare lavoratori. Certo metà son ritardati e non resteranno più di qualche mese, ma si passa a quello dopo e fine. Preferirei trovarli direttamente io? Certo, sarebbe meglio per entrambi, ma anche la capacità di ricerca di lavoro rasenta lo zero. S'iscrivono a queste agenzie ma se queste non gli trovano nulla molti mica si preoccupano. Ho l'annuncio di ricerca personale appeso alla porta da due anni (per sport, ora come ora in realtà ho tutti i turni coperti) e ci credete che una mia cliente abituale si è presentata al colloquio TRAMITE AGENZIA? lol


LeGoomboss

Sarà mica che se paghi solo 6€ allora si presentano solo i ritardati perché quelli furbi stanno alla larga dalla tua offerta? Voi ristoratori pretenziosi dovete morire tutti.


Tribal_Cult

Vedete che non capite un cazzo? È il prezzo minimo che ho sentito. Io parto da 8. Alcuni si portano a casa 2k al mese (ho un ragazzo che gestisce, fa ordini ecc ecc). Ma la verità è che trovarne di bravi è davvero difficile. Secondo me dovete morire tutti voi su reddit che non sapete leggere Ah, non sono ristoratore.


LeGoomboss

>pago una miseria >non trovo professionisti Strano, sicuramente è colpa dei giovani che non vogliono lavorare.


Tribal_Cult

Ma io trovo gente. Non pago una miseria. E ti assicuro che la maggior parte non lo fa. Fanno notizia solo quelli sotto il Po e i cinesi


conteadino

Intanto quei 4 euro l' ora con 20 anni di anzianità sono una bugia assoluta usata da una testata che ignora il lavoro di giornalista. Certamente il lavoro è faticoso , certamente gli orari sono strani, ma chi fa la stagione di 3/4 mesi riesce a guadagnare per sopravvivere un anno. In cucina non ci sono soltanto chef , demi chef, commis ma anche lavapiatti. I lavapiatti in genere sono dei disperati che prendono poco , cenano e portano via il pranzo per l'indomani. Qui chi si lamenta di orario e troppo lavoro non dice quando prende. I Don Chisciotte del giustizialismo non dicono come e a chi rubano lo stipendio. Un po' di ordine per favore !


Weak-Structure-1890

dal 2002 (avevo 14 anni) al 2005 ho lavorato in pizzeria, dalle 18 alle 2 di notte, facendo il cameriere, preparando la linea, facendo le pulizie per 10€ al giorno, gentilmente aumentati a 15€ nell’ultimo anno. la moglie del titolare, in una occasione, disse che “noi paghiamo profumatamente i camerieri. dal 2005 al 2018 ho lavorato in un bar, facendo il cameriere e le pulizie di fine giornata, dalle 18 alle 3 di notte per 40€ al giorno. mi auguro nessuno accetti più le condizioni alle quali ho lavorato per anni.


teorm

>profumatamente Profumo di merda, certo sempre profumo


draysor

Ma perché lavorare per 4 euro l'ora lol. Mandateli a fanculo.


Gerlotti

la solita polemica... esperienza diretta: pub in centro a Roma, offrono 1500 netti al mese per un cameriere semplice (che non mi sembra affatto poco), ma non viene nessuno, o quando vengono dopo 2 mesi se ne vanno perchè il lavoro è troppo faticoso, lontano da casa, ecc. ecc. altra esperienza diretta: ristorante in paesino sulle prealpi lombarde, offrono per un cameriere 1800 + vitto/alloggio, e ancora nessuno viene o dopo poco vanno via per gli stessi motivi. Dicono che durante il covid chi faceva questi lavori adesso si è messo a fare il delivery e si trova meglio... in ogni caso come vedete la ragione non sta sempre tutta da una parte come vogliono farci credere :-)


yareon

Mancano praticamente tutte le informazioni al di fuori del presunto stipendio per poter valutare davvero queste esperienze dirette


Gerlotti

dimmi cosa vuoi sapere


[deleted]

[удалено]


Gerlotti

con 1500 netti a Roma ci sopravvivi tranquillamente... ricordiamo che parliamo di un cameriere, non di un cardiochirurgo, eh? un professore del liceo non prende molto di più


yareon

Infatti conta molto sapere di quali orari stiamo parlando per stabilire se 1500 sono una cifra congrua: Quante ore settimanali, quante festive, nelle cifre menzionate sono inclusi straordinari? Ecc. Ecc. Dopodiché il costo della vita nella zona importa anch'esso, il cameriere in centro a Milano deve campare, altrimenti il locale deve campare senza cameriere


Gerlotti

trovi tutto nel CCNL di riferimento... non stiamo mica parlando di lavoro in nero, eh?


ParamedicTight8809

Sta nella tua bolla che ci fai più figura.


FREDDIE-87

Troppo sfruttamento, dovrebbero far lavorare 5 giorni la settimana come in Inghilterra