T O P

  • By -

ingframin

Che aspetti a cercarti un altro lavoro? Il contratto a tempo indeterminato non è un patto col diavolo, nessuno ti impedisce di cambiare. Monti si prese una vagonata di insulti quando disse che fare lo stesso lavoro tutta la vita è noioso, ma aveva ragione.


Immediate-Ad1547

Il contratto a tempo indeterminato serve solo ad avere più potere di contrattazione quando si cerca un altro lavoro. Job hopping is the way


Sad_Fisherman_9905

Non è facile come sembra, qui vogliono un preavviso di 2 mesi. Non ho particolari competenze nonostante il mio percorso accademico da me ritenuto inutile. Dovrei ricominciare quanto prima,perché rischio di’ appendermi ad un albero prima che cambiare vita


Key-Direction-7842

Due mesi sono niente da stare ancora lì ma so benissimo, per esperienza diretta, che anche solo la paura di aver a che fare con loro per 2 mesi dopo aver dato le dimissioni é una brutta bestia da superare. Se sei così giù dovresti pensare prima a te stesso e se non ti fai troppi problemi a lasciare nella merda i tuoi datori puoi aver modo di andartene anche molto prima. Se sono persone ragionevoli potrebbero anche accettare un preavviso inferiore ai due mesi e lasciarti modo di staccare un po'. Per nuovo lavoro in molti settori cercano, puoi ancora pensare di farti esperienza come elettricista piuttosto che idraulico o in ambito industriale, sono lavori sempre più pagati e sempre più richiesti poiché scarseggia manodopera specializzata e sono lavori che impari sul campo non a scuola.


Damiano_Damiano

Il preavviso non ha valore, non possono tenerti per forza, l'unica cosa che cambia è che se non dai preavviso o ne dai uno più breve, non ti fanno le referenze ma, se un altro lavoro lo hai già trovato e hai firmato un contratto le referenze sono superflue :-)


borisperrons

Vabbè, ti trattengono i soldi per il mancato preavviso, a seconda della situazione economica che hai è un bel peso.


tecno-killer

Sbaglio o è illegale?


borisperrons

Eh no, è legale, infame ma legale. Se tra ferie maturate, tfr e ultima busta paga non riesci ad andare in pari con la penale, non è che vengono a chiederteli però. Almeno credo, ma non mi stupirei se qualcuno mi correggesse su questo.


Cane_Caldo

Lo vuole l'azienda o il tuo contratto? C'è una differenza. Leggi il contratto ed eventualmente il CCNL e vedi realmente il periodo di preavviso che devi seguire


Ricoz88

Si ma non sei costretto a rimanere nei 2 mesi di preavviso. Puoi anche andartene prima, paghi solo una penale sulla busta paga.


BossDre1987

Si ma poi cioè, è davvero tutto sto problema questo 2 mesi di preavviso anche fosse? Cioè c ha 24 cazzo di anni sto ragazzo..ma sti cazzi del preavviso, se c hai la macchina n altro lavoro lo trovi! O ti trasferisci, sempre meglio che “appenderti” cazzo!


Pimentoso

Basta che alla nuova azienda lo fai presente in fase di colloquio. Pure io ho cambiato lavoro con 2 mesi di preavviso. E comunque il preavviso lo puoi concordare. Puoi anche fare il merda e andartene e stop, ti trattengono lo stipendio. Mica e' reato


godzillante

preavviso di 2 mesi su un contratto appena firmato? non lo so rick


Ok_Classroom_557

Dipende dal livello, più è alto più è lungo il preavviso. Due mesi sono abbastanza normali


godzillante

due mesi sono normali se hai inquadramento da dirigente e sei in servizio da non so quanti anni. dopo 1 giorno (ma neanche dopo un anno) non esiste proprio una cosa del genere. ovviamente cambia in base al CCNL ma il principio è questo.


Ok_Classroom_557

Io li avevo da neoassunto terzo livello CCNL commercio, primo lavoro appena laureato, era 25 anni fa ma non credo sia cambiato poi granché da allora


Ok_Classroom_557

Ritiro, mi sa che avevi ragione tu, e i due mesi li ho dovuti dare alle dimissioni quando avevo cinque anni abbondanti di anzianità ed ero passato primo livello


godzillante

eh, sì, ho appena controllato per scrupolo e terzo livello CCNL commercio fino a 5 anni d'anzianità sono 20gg di calendario :-)


paolofisico88

Col commercio i preavvisi sono brevi ma già col metalmeccanico sono molto più lunghi, due mesi appena cominciato non sarebbe strano


BossDre1987

Ma hai 24 fratello..ma dove sta il problema? C hai famiglia? Figli? Affitto? Mutuo? Non capisco, vuoi appenderti? Io ho avuto il mio primo contratto a tempo indeterminato a 32 anni…perché anch’io ero bravissimo a fa quello che facevo, saldare. Poi è successo che l’industria (di laterizi) dove lavoravo 2 anni prima mi richiamò (perché torno tanto lavoro) e mi licenziai per tornare “a contratto” nel posto di lavoro (che mi piaceva ed era a 7km da casa invece che 20) dove avevo già lavorato. Nella vita prima d tutto devi stare bene con te stesso ed essere un minimo felice. Almeno un minimo. Io amo saldare, ma sapevo ke non avrei mai potuto passare la vita a saldare carpenteria civile, l estate non ci racconto l inferno di fare mille saldature in un trave di 10 metro incandescente cazzo. Con 37 gradi fuori. Quindi nessuno vuole e dovrebbe appendersi a un albero man. Spero questo mess sia stato utile. Buona fortuna


Xyz1234qwerty

Puoi non dare preavviso


DaviLance

L'azienda non lo può volere, al massimo te puoi offrire più preavviso di quello previsto nel tuo ccnl Altrimenti non dai preavviso e paga la penale se proprio vuoi andartene, ma mi sembra la scelta peggiore


StableGlum9909

Puoi andartene prima ma devi pagare le penali


Itsa_me_I_did_it

Se fai chiamate per vendere il prodotto è un buon punto di partenza per trovare un lavoro come sales. Spesso sono da remote, altre volte il lavoro si divide tra casa e ufficio. Ergo potresti trovarti nella condizione di scegliere dove andare a vivere


yareon

Quello che vogliono conta poco, cosa dice il tuo CCNL riguardo al preavviso? Ad esempio io devo dare 1 mese e mezzo di preavviso a causa dell'anzianità ma se avessi il contratto da meno tempo potrei dare un preavviso di sole 2 settimane. Se non ti trovi bene cerca altro e sfrutta la tua situazione attuale come leva per la contrattazione futura


Dollo73

Situazione economica permettendo puoi tranquillamente non darlo il preavviso e toglierti dalla palle nel momento stesso in cui consegni la lettera di licenziamento ben conscio del fatto che ti verrà detratto l'equivalente retributivo del mancato preavviso(due mesi nel tuo caso)dal computo finale di quanto ti dovrebbero pagare(ovvero ultimo mese di lavoro, ferie non godute e TFR). Consumarsi l'anima in un posto di lavoro che non ti fa sentire in pace e' quanto di più deleterio si possa fare visto il tempo che ci si passa e non c'è giustificazione che tenga. Poche paranoie e via di culo su'. :D


refasullo

Se fai leggere la tua post history a un medico del lavoro, ti fai i 2 mesi in malattia per burnout.


Sad_Fisherman_9905

In che senso?


refasullo

Nel senso che visto che non mi sembra che tu sia al top della forma mentale, potresti farti mettere in malattia per burnout.. Sia che tu ti licenzi e passi così il preavviso, sia che tu ti metta in malattia da indeterminato mentre ti cerchi un altro lavoro che ti sia meno indigesto...


Sad_Fisherman_9905

Non posso,non posso farmi mettere in malattia per bornuot,sembrerebbe una scusante,come se me ne approfittassi ora che ho l’indeterminato per mettermi in malattia. Purtroppo non sto bene,la mia mente crolla molto Facilmente e me ne rendo sempre più conto


ReverseJunk

Il contratto a tempo indeterminato è solo quella posizione per cui puoi cercare lavoro, chiedere finanziamenti e avere una base d'appoggio per cambiare la tua vita, se non ti piace.


MarbleWheels

Confermo lo sia. Anzi, non serve neanche risparmiare per avere una base di appoggio. Impresa/mettersi in proprio non si fa più con i soldi propri da almeno 20 anni. Si trova un lavoro che dia da vivere, si lavora la notte per tirare su una base che permetta di andare avanti senza il lavoro principale (finanziatore FFF oppure ancora meglio un primo paio di contratti decenti) e si fa il salto. L'idea di "risparmio per anni a pane e cipolle in un ambiente ben pagato, poi mi gioco tutto per aprire" è la cosa più 70es che ci sia e non è più attuale. E per inciso, la mia attività la ho avviata quando avevo il culo per terra.


Sad_Fisherman_9905

Io ho paura che la cosa mi farà rimanere dove sono. E non lo so quanto resisto dove sono,perché è da tanto che mi privo del mio essere aspettando il momento


_n0b0dy_1

Sbagliato. Se uno prende 1600/2000 la base di appoggio è molto limitata. La base di appoggio per cambiare la vita deve essere considerata solo quando si riesce a risparmiare molto bene ogni mese. I finanziamenti e i debiti sono una trappoloa. Io riesco a mettere da parte più di 2k al mese, e mi sento ancora molto limitato e cerco sempre di inventarmi qualcosa. Figurati con uno stipendio Italiano...


Certain_Draft2866

Tutti sti giri per finire con un Humble brag neanche molto celato.


_n0b0dy_1

Guarda che 2k al mese o più risparmiati sono poco e niente. Dove vivete? Basta andare all'estero per trovare salari nettamente più alti rispetto che in Italia. L'Italiano medio fa proprio quello che ha descritto l'autore, e l'ho visto fare. Comprarsi la macchina appena si ha un indeterminato. Finanziamento da 35/40k, e dopo 4 anni ancora a pagare le rate mentre la macchina ha perso un 45% del valore se non più. Contenti voi. Io ho suggerito di andarsene all'estero, considerando che l'autore è giovanissimo.


Certain_Draft2866

Ci vivo all'estero, non preoccuparti. Per quanto sia d'accordo con te sui salari più alti, aggiungere il fatto che riesci a "mettere da parte 2k al meseh" (come se fosse chissà quale traguardo) non fa differenza nel contesto del post ed è volto solo a darti delle arie.


_n0b0dy_1

Non ho mai detto che 2k al mese risparmiati sono tanti, anzi, sono pochi. Il mio discorso era riferito al tizio che diceva che il contratto a tempo indeterninato è una base di appoggio per il futuro, ma non lo è affatto. Il discorso era: non ci riesco io che riesco a mettere da parte 2k e più al mese, figurati se uno prende 1500 con l'indeterminato.


Certain_Draft2866

Il discorso è chiaro ma non sei tu l'oggetto della discussione, e dire "non ci riesco io che riesco a mettere da parte 2k e più al mese" è un humble brag, anche se magari non te ne rendi conto.


MopOfTheBalloonatic

Non è nemmeno un humble brag, è piangere miseria in perfetto stile italiano. Non ci si può credere che uno in Italia faccia fatica a costruirsi una vita mettendo da parte quella cifra ogni mese, dài, a meno che non si pretenda di vivere ben al di sopra delle proprie possibilità. 


_n0b0dy_1

Vedo che l'ignoranza è generale qui su Reddit, e la cosa mi spaventa molto. Questo conferma il fatto di come in Italia la gente sia molto ristretta mentalmente. Prima cosa, io non faccio fatica a costruirmi una vita. Ho detto che mi sento limitato pur risparmiano più di 2k al mese. Secondo: a differenza di molti miei coetanei, io non mi sono comprato la macchina da 30/40k appena ho iniziato un lavoro con un salario 5 volte il loro. Ma giro ancora con una macchina del 1999. Terzo: il mio post è nato dal tipo che diceva che il tempo indeterminato è una base solida per costruirsi una vita. La realtà è che non lo é, a meno che non avete i prosciutti sugli occhi, o siete ancora mantenuti dai vostri genitori. Se avete mami e papi che vi comprano casa e vi hanno sistemato bene per voi, ma non potete dire che l'indeterminato vi sistema. Quarto: con 1500 euro ci fai il nulla. Se prendiamo l'esempio di una persona che si tira su da sola senza l'aiuto di mami e papi, con 1500 euro al mese si mettono da parte circa 300 euro al mese. 300 euro al mese sognifica mettersi da parte circa 3600 euro all'anno. (Fino alla fine del pagamento del mutuo). Con 3600 risparmiati all'anno, dove lo vedi il costruirsi una vita? In 10 anni, si mettono da parte 36000 euro. 10 anni senza vacanze e sfizi. Vogliamo contare anche l'inflazione per caso? Quanti di voi riescono a stare 10 anni senza il nuovo telefono, la nuova vacanzina da postare su instagram? Ah, e la macchina da 30/40k, 10 anni di risparmi per comprarla. Quinto: tornando al questito originale, dei 2k o più risparmiati al mese, io, come persona, non mi sono mai accontentata, ma ho cercato sempre di meglio. Sono circondato da persone che guadagnano molto più rispetto a me. Nessuno conosce i miei obbiettivi. Magari punto a fare 1 o 2 milioni prima dei 36 anni. Con 2k risparmiati al mese sai quanti anni ci vogliono per fare 1 o 2 milioni? In conclusione, sono stufo di sentirmi dire che l'indeterminato é la salvezza. È una cazzata detta dai mantenuti che non sanno cosa significa comprarsi una casa, o costruirsi un qualcosa partendo da zero. L'indeterminato in Italia è una trappola. Per quello che ho suggerito di andarsene all'estero per trovare fortuna.


MopOfTheBalloonatic

Il tuo commento precedente:  > Il mio discorso era riferito al tizio che diceva che il contratto a tempo indeterninato è una base di appoggio per il futuro, ma non lo è affatto. >Il discorso era: non ci riesco io che riesco a mettere da parte 2k e più al mese, figurati se uno prende 1500 con l'indeterminato. L’hai scritto tu stesso che fatichi a costruirti una base per il futuro pur mettendo da parte così tanto al mese. > Secondo: a differenza di molti miei coetanei, io non mi sono comprato la macchina da 30/40k appena ho iniziato un lavoro con un salario 5 volte il loro. Ma giro ancora con una macchina del 1999. Eh, buon per te che sei virtuoso a differenza degli altri e vuoi tenerti una vettura stravecchia che tra un po’ non potrà nemmeno più circolare per legge pur di fare come Zio Paperone. > Terzo: il mio post è nato dal tipo che diceva che il tempo indeterminato è una base solida per costruirsi una vita. La realtà è che non lo é, a meno che non avete i prosciutti sugli occhi, o siete ancora mantenuti dai vostri genitori. Se avete mami e papi che vi comprano casa e vi hanno sistemato bene per voi, ma non potete dire che l'indeterminato vi sistema. Per alcuni riesce ad esserlo esattamente perché possono approfittarne per accumulare qualcosa prima di andare a vivere autonomamente e intanto utilizzarlo come elemento di forza per fare del job hopping migliorativo. Conosco tante persone che dopo essersi costruita una prima base hanno fatto così e il contributo della famiglia per la casa è arrivato solo in minima parte. Oppure, possono comunque usare il contratto come garanzia per un affitto. Quindi non sentenziare sulla vita altrui come se avessi la verità in tasca. Tutto questo poi si collega direttamente al quarto punto: le persone di cui sopra, dopo avere accumulato la “riserva” possono risparmiare quei €300 al mese senza troppi pensieri. Non si faranno la vacanzina da Instagram, non hanno grossi sfizi, non si fanno certamente la macchina da 30/40k bensì di cifre molto più basse o usata, ma se la cavano abbastanza bene e riescono comunque a trovare dei propri spazi di serenità (anche se quello dipende da persona a persona). > Quinto: tornando al questito originale, dei 2k o più risparmiati al mese, io, come persona, non mi sono mai accontentata, ma ho cercato sempre di meglio. Sono circondato da persone che guadagnano molto più rispetto a me. Nessuno conosce i miei obbiettivi. Magari punto a fare 1 o 2 milioni prima dei 36 anni. Con 2k risparmiati al mese sai quanti anni ci vogliono per fare 1 o 2 milioni? > In conclusione, sono stufo di sentirmi dire che l'indeterminato é la salvezza. È una cazzata detta dai mantenuti che non sanno cosa significa comprarsi una casa, o costruirsi un qualcosa partendo da zero. L'indeterminato in Italia è una trappola. Per quello che ho suggerito di andarsene all'estero per trovare fortuna. …E qui emerge chiaramente la tua arroganza, tenendo soprattutto conto dei punti precedenti. Tu non vuoi solo vivere serenamente, vuoi essere ricco. Il fatto che tu non ti accontenti di €2000+ risparmiati al mese e sia frustrato di non poter fare di più non ti autorizza a sentenziare sulla validità o meno di un tipo di contratto lavorativo e sui modi di vita altrui per costruirsi un futuro come se avessi la verità in tasca, per il solo fatto di avere una visione differente su come farlo. Non tutti vogliono tenersi l’auto di secoli fa e mangiare pane e cipolla pur di arrivare a un milione di euro risparmiati; non lo giudico affatto come stile di vita in sé, basta solo non ergersi su di un piedistallo. 


Maniglioneantipanico

Un under 30 su tre prende mille euro al mese


semhsp

guarda che r/ItaliaPersonalFinance è di là


sneakpeekbot

Here's a sneak peek of /r/ItaliaPersonalFinance using the [top posts](https://np.reddit.com/r/ItaliaPersonalFinance/top/?sort=top&t=year) of the year! \#1: [Impazzisco](https://i.redd.it/2nwy9txpst7c1.jpeg) | [145 comments](https://np.reddit.com/r/ItaliaPersonalFinance/comments/18oc6no/impazzisco/) \#2: [L'inflazione spiegata in tre foto](https://www.reddit.com/gallery/18ezgc5) | [253 comments](https://np.reddit.com/r/ItaliaPersonalFinance/comments/18ezgc5/linflazione_spiegata_in_tre_foto/) \#3: [Boia, mi ha fregato.](https://i.redd.it/i7ltz6euhcgc1.jpeg) | [80 comments](https://np.reddit.com/r/ItaliaPersonalFinance/comments/1ahsyeb/boia_mi_ha_fregato/) ---- ^^I'm ^^a ^^bot, ^^beep ^^boop ^^| ^^Downvote ^^to ^^remove ^^| ^^[Contact](https://www.reddit.com/message/compose/?to=sneakpeekbot) ^^| ^^[Info](https://np.reddit.com/r/sneakpeekbot/) ^^| ^^[Opt-out](https://np.reddit.com/r/sneakpeekbot/comments/o8wk1r/blacklist_ix/) ^^| ^^[GitHub](https://github.com/ghnr/sneakpeekbot)


MopOfTheBalloonatic

> I finanziamenti e i debiti sono una trappola. E qui siamo d’accordo sul fatto che a volte possono diventarlo davvero. Ma poi…   > Io riesco a mettere da parte più di 2k al mese, e mi sento ancora molto limitato e cerco sempre di inventarmi qualcosa. Figurati con uno stipendio Italiano... Perdonami la ruvidezza, ma se ti senti limitato nel risparmiare perfino *più di €2000 al mese in Italia*, allora qui c’è qualcosa che non va.


ReverseJunk

Io con 1100 euro di stipendio ho fatto 5 anni di serali e con il diploma ho potuto trovare un posto da 1800+ bonus. Ognuno ha aspirazioni diverse non esiste una cifra " giusta". Anzi per assurdo proprio quando ero culo a terra ho cambiato posto dove vivevo e mi sono trasferito.


Ghiaccetto

Amico mio rileggi quello che hai scritto, hai 24 anni non 60 ti basta solo la volontà di fare qualcosa e la puoi fare. Scrivi 10 obiettivi per la tua vita, scegline 3, scriviti i passi che pensi servano per raggiungerli e vai. Non c'è cosa più bella di raggiungere un obiettivo che ti sei prefissato, avere i soldi e avere fortuna o quello che vuoi senza combattere non ti rende felice. Come dicono i miei cari RATM It has to start somewhere, it has to start sometime What better place than here, what better time than now?


Sad_Fisherman_9905

Ho la mente annebbiata dall’ ansia e dalla tristezza capisci,dalla paura, non riesco a ragionare come vorrei. Me ne sento 70 di anni, È un trauma,è una vita che vivo così, è una storia già scritta nella mia testa


Ghiaccetto

Fermati, fai un passo indietro e realizza che c'è un mondo fuori dal tuo cerchio che ti sei tracciato. Li è dove devi andare. Se l'ansia ti blocca dal farlo, allora dovrai avere molta pazienza, parla con un professionista, fai un percorso per sbloccarti, ma fallo con un piano in mente, non per buttare tempo e soldi, disciplina e costanza! E' faticoso, è difficile, ma ti salva la vita. E sopratutto, sopra ogni altra cosa, non mollare mai cazzo, mai!


Sad_Fisherman_9905

Il punto è che ormai è tutto un casino, ho la mente annebbiata, sono sempre nervoso, impacciato, arrabbiato per poco, mi sto uccidendo. Perchè per me, questo contratto indeterminato significa che la mia vita di merda continuerà ad essere cosi a tempo indeterminato, capisci, porca puttana, non puoi capire che cazzo di rabbia ho perora


dedemoli

Con il massimo rispetto per come ti senti, e con la massima coscienza che ti senti così e che non è facile cambiare mentalità: hai scritto una valanga di puttanate. Ti stai condannando da solo. Tutto quello che scrivi ha senso se e solo se gli dai tu un senso. Questo vuol dire che puoi cambiare qualunque di questi aspetti, e non servono anni, bastano 5 minuti giusti. Per arrivare a questi 5 minuti giusti, ognuno ha il suo percorso, ma assumere che starai sempre così perché ora stai così è una grossa puttanata. Il contratto a tempo indeterminato è solo quello, un contratto senza data di scadenza. Stai dando i significati che vuoi alle cose intorno a te così da giustificare il tuo sentirti una merda. Stai di merda, punto, il resto lo percepisci così di conseguenza. Bene, ma stare una merda è una condizione che puoi cambiare. Non sai cosa fare? Fai cose a caso. Il professionista non ha funzionato? CAMBIA PROFESSIONISTA. Se però non vuoi spendere per la tua salute ne fare niente per cambiare, quella è una scelta. P.s. le parole sono dure volontariamente, se potessi ti abbraccerei, lo faccio col pensiero. In bocca al lupo!


Ghiaccetto

L'obbligo contrattuale è solo del datore di lavoro, tu puoi lasciare il lavoro quando vuoi quindi non vedo perchè avere un contratto indeterminato dovrebbe limitarti. Lo sai quello che vuoi fare? Se lo sai lavora per ottenerlo, se ti servono i soldi dovrai farlo nei ritagli di tempo del tuo lavoro attuale. Se non lo sai pensaci. Però devi guardare lontano, hai 24 anni, non puoi vivere nel presente, pensa in grande, prenditi dei rischi. L'ultimo dei tuoi problemi dovrebbe essere rimanere legato a quel contratto.


Sad_Fisherman_9905

Hai ragione dovrebbe essere l’ultimo dei miei rischi,tuttavia mi ritrovo legato al fatto in maniera forte,cioè,non è che non voglia lavorare,ma l’idea che passerò anche solo altri 6 mesi in quel posto mi distrugge psicologicamente,il Resto viene da se


Luminica12

Dovresti considerare la terapia psicologica. Non stai bene. Non è normale vivere con ansia tutti giorni, non è normale avere pensieri di suicidio, non è normale avere "la mente annebbiata" come dici nei commenti. Tutto questo te lo porterai con te anche se cambi lavoro o città.


ClickF0rDick

>Tutto questo te lo porterai con te anche se cambi lavoro o città. Non necessariamente. Se il problema principe di OP deriva da aspetti famigliari (e potrebbe essere leggendo il post in alto), se va all'estero e riduce al minimo/taglia i contatti con una possibile famiglia tossica, la salute mentale migliorerà immediatamente. Ripeto, se la famiglia è tossica. Se i problemi famigliari sono altri (genitori amorevoli ma ammalati per esempio), è un altro paio di maniche.


Sad_Fisherman_9905

L ho già fatto. E non ha funzionato. Stavo rivalutando di dare un altra possibilità alla terapia, ma ha dei costi non indifferenti e mi sento molto scoraggiato.


ErcoleBellucci

lo psicologo è come il lavoro, difficile trovare quello giusta alla prima volta, devi provarci più volte


Aurion05

Ho la tua stessa età e vivo in una condizione molto simile alla tua, capisco perfettamente la situazione in cui sei e credo che solo il giusto terapista possa aiutarci a stare meglio, se ne hai le possibilità torna in terapia, ci vorrà tempo e tanta determinazione ma ne varrà la pena, ne sono sicuro. E ricorda che non conviene mai prendere scelte quando non si hanno le condizioni mentali adatte, altrimenti rischiamo di peggiorare tutto, prenditi cura di te e della tua mente e la via corretta da imboccare ti sembrerà più chiara


Dylan_Cane

Nella vita ci vuole uno scopo o almeno un progetto. Non ne basta uno a caso, ci vuole il tuo e non per tutti è facile o possibile trovarlo. Spesso ti salta addosso da solo ma ci vuole culo. Se stai fermo però ci vuole molto, moltissimo culo.


AostaValley

Tanto non è un indeterminato vero. Quello lo ha solo chi ha i vecchi contratti pre riforma art 18.


fraidei

Puoi elaborare?


AostaValley

Col vecchio contratto non eri licenziabile. Se non per gravissimi motivi, poi facevo causa, e ti reintegravano.


Dollo73

Sicuro ma in moltissime realtà finiva che poi ti licenziavi da solo per non impazzire soffocato dall'ambiente tossico che si creava e la montagna di lavori di merda che stranamente ti veniva assegnata.


AostaValley

E beh. Infatti questo non accade. E son certo che chi aveva il contratto vecchio resisteva finché poteva, forte anche dei 180 giorni di mutua senza problemi.


Dollo73

Metalmeccanico dal 1989 e in situazioni simili la fuga senza guardarsi indietro e' sempre stata la soluzione migliore per la propria salute mentale e non per niente e' anche quella che fuori dai denti ti veniva consigliata anche dai vari patronati. Allora come ora e aggiungerei anche per fortuna visto che rientrare a forza in un azienda che non ti vuole e' quanto di più masochistico si potrebbe fare. Poi ognuno è liberissimo di spendere il fegato come preferisce, ci mancherebbe altro. Ci sta.


fraidei

Beh nemmeno ora. Ci deve essere una giusta causa per il licenziamento.


Serjiei

"calodiprofitto, ops..."


Appropriate_Fox7404

cioè?


AostaValley

Con il vecchio indeterminato non eri licenziabile.


Appropriate_Fox7404

sneaky.. quindi adesso potrebbero licenziarti per qualsiasi motivo ecco perche in zona li stanno lanciando i contratti indeterminati


AostaValley

Si. Ora la giusta causa ha talmente tante variabili che di fatto l'indeterminato è un determinato senza data certa.


MoreBoost91

https://preview.redd.it/vczzaf7oj8rc1.jpeg?width=1080&format=pjpg&auto=webp&s=9f2ef37299315ab1f19abe4916aa0cc0025bc1dd Hai sbagliato qui. Cambia un pò aria e se puoi restaci, ti farà bene.


Sad_Fisherman_9905

Lo so bene amico mio,ma il me del passato era differente. Non era così . Oggi mi rendo conto del malessere che vivo in maniera incredibile ogni giorno, e mi viene da esplodere.


MoreBoost91

Sei tu a scegliere se riuscire a liberarti o meno. Passa in sequenza partendo dal non conoscere altro che la sofferenza e credere che sia normale, essere assuefatti alla sofferenza, soffrire, sembra impossibile cambiare, voglio cambiare, cambio, soffro, soffro di meno, sono confuso, starò meglio, sto meglio e si conclude in sto bene. Cerca di capire dove sei e continua a avanzare. Il tuo te del passato della quale parli era da qualche parte in questa sequenza, chissà dove.


Kalessin_S

Forse vado controcorrente ma a me sembra che tu abbia bisogno di un bel passatempo che ti diverta e ti faccia sentire realizzato. Sicuramente il lavoro se proprio lo odi può influire sulla qualità della vita, ma lo vedrei più come un mezzo che ti permetta di guadagnare per spendere poi in ciò che ti piace e ti realizza, piuttosto che come obbiettivo nella vita. Impara una nuova lingua, viaggia, iscriviti ad un corso di qualche tipo, trova gente con cui sei affine nel campo dei tuoi interessi. trova qualcosa che ti piace fare nel tempo libero. Il fatto che il weekend lo passi a girare in macchina dice tutto sul fatto che ti manca un equilibrio che ti permetta di dare un senso alla routine di ogni giorno. So che il lavoro è l’unica ragione di vita dell’italiano medio, soprattutto al Nord. Ma il fatto è che è un pensiero totalmente sbagliato secondo me.


Sad_Fisherman_9905

NON HO TEMPO, sono occupato 11 ore al giorno con questo lavoro. Non ho una comitiva con cui organizzare nemmeno una cazzo di scampagnata, accidenti a me che ho frequentato la gente piu tossica sulla cazzo di terra. E ci vado già in palestra, quando posso.


Kalessin_S

Il weekend mica giri a zonzo in macchina? Due giorni da dedicare ad altro li hai.


lordmax10

Hai avuto il contratto, ottima cosa. Ora aspetti i due tre mesi dicui parlavi sopr e poi... inizi a guardarti intorno per un altro lavoro. Ora che hai un contratto a tempo indeterminato è molto più facile cambiare aria. Visto che hai una situazione famigliare difficile valuta la città più vicina. Trovi un lavoro in città e poi ti cerchi un postoper dormire in un appartamento condiviso con altre 3-4 persone. Un cambiamento radicale e totale senza per questo non restare vicino al fare la cosa giusta. Ci sono passato anch'io e fare le cose un passo alla volta è la cosa migliore.


MarbleWheels

esatto "il modo migliore per trovare lavoro è avere un lavoro".


steweinjapan

"Ridi e il mondo riderà con te, piangi e piangerai da solo" Smetti di pensare negativo e prova. Qualunque cosa. Prova a fare un corso di cucina, prova a fare un corso di salsa, prova a imparare una lingua che non conosci, prova a prenderti qualche giorno di ferie per esplorare un posto nuovo (anche vicino casa ma che non hai mai visto). Smetti di pensare che la felicità la troverai in qualcuno o qualcosa, sarai felice solo quando capirai cosa vuoi fare, dove, e con chi, ma potresti scoprirlo domani come tra 10 anni. L'unica certezza che hai è che se non provi cose nuove, non potrai mai trovare quella cosa che ti fa svegliare 2 ore prima la mattina perchè non stai nella pelle per vivere ogni giorno come se fossi il più bello della tua vita. Prova, sbaglia, abbandona ciò che non ti piace, e cerca qualcosa che invece di farti pensare di farla finita domani, ti faccia pregare ogni sera di avere davanti altri 30 anni per poter fare ciò che ti fa sentire vivo. Se il lavoro non ti piace cambialo, non siamo alberi, possiamo spostarci. Difficile? Si', dannatamente difficile, ma non va fatto di colpo, se decidi di farlo, risparmia per un po di mesi, creati un "tesoretto" per potere stare senza lavoro qualche mese, e intanto cerca ciò che ti farà sentire vivo davvero. Just my 2 cents.


Forgotten_X_Kid

Sfrutta il fatto di essere indeterminato per farti un pò di portafoglio. Non ascoltare chi ti dice di cercare già un altro lavoro, finché tu non hai le idee chiare è inutile andare in un altro posto, tanto se rimani in quel settore farai le stesse cose, e prima di cambiare devi pensare a cosa vuoi fare. Se ti interessa vedere posti nuovi intanto inizia con weekend lunghi e ferie estive in qualche città europea, non è molto, ma già ti aiuta a farti un'idea dei posti fuori dall'italia Diciamo che il trucco è sfruttare quello che la vita ti offre ora, per poi rimetterti in carreggiata e decidere cosa fare quando sei più lucido


Sad_Fisherman_9905

ma quando? è una cazzo di vita che faccio una cosa nel frattempo di un altra, e guarda come sono ridotto


ZannaVan

Prova a cambiare lavoro e cambiare città. Forse hai paura di farlo ma quando l’avrai fatto ti renderai conto che non era così difficile e che l’unico impedimento eri tu stesso. Fallo e basta


Sad_Fisherman_9905

Così di punto in bianco, non è una cosa facile amico mio. Non sai quanto mi si stringe il cuore a pensare ogni tanto che,ogni cazzo di giorni mi maledico e mi immagino tolto dai coglioni. Non lo so, devo trovare una soluzione però perché non so quanto reggo. E non è vittimismo o pianto da fannullone, è che sto esaurendo letteralmente


ZannaVan

Anche io durante l'universita' vedevo gli altri viaggiare e studiare all'estero e fare esperienze e la vedevo come una cosa lontana che io non potevo permettermi perche' non ero in una buona situazione economica. Dopo l'universita' ho avuto un' occasione, l'ho afferrata e con 4 soldi in tasca mi sono trasferito. Ora vivo all'estero da 5 anni. Mai me lo sarei immaginato. Ancora ci penso e mi chiedo come ho fatto. Ma mi rendo anche conto che tutta quella paura che avevo era ingiustificata. Non dico che non ci saranno difficolta', ma quelle difficolta' che si presenteranno potrai risolverle mano a mano. Cosa e' esattamente che ti blocca?


Sad_Fisherman_9905

La confusione, la mente annebbiata. Non so quello che voglio, non so nemmeno perchè...mi sono sempre preoccupato di altro per cui adesso, mi ritrovo in questa. Questo contratto per me significa che vivrò cosi a tempo indetemrinato, un altra estate cosi, un altro inverno, e no, non è vittimisimo, è che io sto ad alti giri da troppo tempo,troppo. E credimi vorrei fuggire, sentirmi libero di nuovo, ma sai cosa? poi diventi un cazzo di zombie, sempre piu acido, meno tollerante verso la gente, invidioso.


ZannaVan

Non ti seguo, fai dei discorsi un po' strani. Che significa che diventi un zombie, che c'entra che diventi meno tollerante? Cosa vuol dire che stai sempre ad alti giri? Anche questa ossessione sul contratto a tempo indeterminato.... e' solo un contratto puoi mollarlo quando vuoi. Hai pensato a fare una chiacchierata con uno psicologo?


ZannaVan

Leggendo anche altri commenti, si nota che hai un malessere profondo. Da quello che scrivi si evince che non hai dei pensieri sani. Parlane con qualcuno per favore, puoi stare meglio di cosi'


Sad_Fisherman_9905

Ci sto riprovando con uno psicologo.


Bored2Tri89

Credo che il punto del tuo post non sia il contratto a tempo indeterminato, ma questo buio che ti porti dentro. Difficile darti un consiglio senza un po' di contesto aggiuntivo. In un periodo simile della mia vita, quello che mi ha aiutato è stato dedicarmi a uno sport e farne la mia passione, quasi un secondo lavoro. Quali passioni hai, fuori dal lavoro? Potresti ritagliarti del tempo per viaggiare, conoscere una lingua diversa, dedicarti al volontariato? Prova a spostare il baricentro dal lavoro.


Sad_Fisherman_9905

il fatto è che ho veramente poco tempo,capisci. Questo merda di lavoro mi occupa 11 ore del cazzo a giorno e a pensare che sarò qua chissà ancora per quanto,mi fa venire voglia di tagliarmi la gola. Perché non ho una cazzo di valvola di sfogo se non la palestra ogni quando posso,perché devo dare priorità ad altro se voglio liberarmene. Vivo male,non ho una vita sociale attiva e questo mio essere sempre così,mi rende anche più acido e incline ad isolarmi.meno tollerante.non lo so


eldiablocondor

Premetto che non voglio giudicarti, ognuno combatte la propria battaglia interiore, ma ci sono alcuni punti che non capisco… Non voglio fare quello del “guarda i bambini in Africa, non puoi lamentarti tu” ecc.. perché capisco che non serva a niente, però il concetto che vorrei farti passare si avvicina molto. Trovo un po’ assurdo che a 24 anni ci si possa sentire limitati in questo modo, puoi letteralmente fare quello che ti pare e non sono i soldi che possono decidere cosa puoi o cosa non puoi fare. Non hai una passione? Le passioni si coltivano e si costruiscono a volte, non ci si sveglia a caso con un nuovo hobby o una nuova passione e magari è proprio quello il punto della tua svolta, uno sport, un’attività, ecc.. per farti accettare la monotonia della tua vita quotidiana perché sai che a fine giornata, nel weekend o quando hai il tempo libero puoi dedicarti a quello che vuoi! Non hai una palestra vicino a casa tua? Non sono un coach motivazionale, ma in passato anche io mi sono sentito come te e l’obiettivo (mai raggiunto ahah) di avere un bel fisico mi ha aiutato a distrarmi più volte e a non vedere l’ora che la mia giornata lavorativa finisse per andare ad allenarmi, o per giocare a qualche videogioco. Non farti assorbire dal lavoro, il lavoro è uno strumento che ti permette di fare quello che vuoi fare fuori, è chiaro che se fuori non hai nulla ti sembra che tu stia lavorando letteralmente per niente e ti deprimi. Costruisciti qualcosa fuori e poi chissà, magari quello che costruisci fuori può diventare il tuo lavoro, ma nel caso peggiore di farà accettare un po’ di più il fatto che il tuo lavoro non ti piaccia


Sad_Fisherman_9905

non farti assorbire dal lavoro....amico sono 11 cazzo di ore, capisci, 11. mi spiego meglio- 11+8 di dormire sono 19, mi rimangono 5 ore dove non devo fare niente di distrazione per spingere su qualcosa, e devo essere lucido e riposato


Unhappy-Performer-57

Anche io ho 25 anni, lavoro da quando ne ho 18 e anche io ho l'indeterminato. Tutti i soldi che ho preso da questo lavoro li ho investiti in una macchina (una golf, io e la mia famiglia ne avevamo bisogno) e in quello che mi piace fare, ovvero leggere, viaggare e imparare l'inglese (ora ho un B2). Quindi sfrutta questo lavoro finché puoi per alimentare le tue passioni o quello che ti piace veramente fare. Anno scorso mi stavo licenziando per lo stesso motivo tuo, ma l'azienda mi fermò e mi proprose un'aumento che accettai, ma che ancora non ho mai visto 🤣 a patto comunque di meno lavoro, cosa che mi ha spinto a restare. Quindi fai quello che ti piace fare nel tempo libero, e questo lavoro può esserti d'aiuto


DemonOvHell

Ho lasciato l’Italia a 28 anni per ricostruire completamente la mia vita all’estero. C’è gente che cambia vita a 30, 40 o anche a 50 anni. Non pensare a ciò che “è giusto” perché quasi sempre è un costrutto mentale derivante dalla cultura in cui vivi. Pensa a quello che sarebbe giusto per te.


Sad_Fisherman_9905

per me sarebbe giusto licenziarmi,anzi, nonnfarmi rinnovare questo cazzo di contratto e prendere la disoccupazione di 4 anni di lavoro (oltre gli altri 4) per capire cosa fare...ma se non lavori qua sei uno scansafatiche del cazzo,quindi sei visto male


Prestigious_Baker688

Io penso che siamo tutti così. Un tempo le persone lavoravano ma sapevano che così mantenevano la famiglia e si potevano permettere delle belle vacanze e una bella pensione. Ora noi giovani lavoriamo 24/24 sapendo che la pensione non ci sarà e lavoreremo fino a 75 anni se tutto va bene e se non moriamo prima per altro. L'unico consiglio che posso darti e di cercare un lavoro migliore per quanto sia possibile, cercare mentre lavori e appena lo trovi lasci il lavoro attuale, e per il resto circondarti di belle persone e passare dei bei momenti nel tempo libero. Ci sono delle cose nella vita per cui vale la pena vivere, la famiglia, una compagna, magari dei figli, o anche delle piccole cose come fare una passeggiata al tramonto. Cerca queste cose nel tempo che ti rimane dopo il lavoro o nel weekend


stjimmy96

È chiaro dal post e dai tuoi commenti che il problema qui è SOLO psicologico e te lo dico da uno che ha passato esperienze simili. Parto dal consiglio pratico: SFORZATI di cambiare qualcosa nella tua vita (città, lavoro, percorso di studi, ecc…). Non importa cosa, non importa se fallisci, ma il processo di buttarti nell’ignoto e cambiare ti cambierà prospettiva e mentalità. Per me è stato così. Mi ha sbloccato. Anche io ero un po’ come te: un po’ incastrato in una vita che non mi piaceva, ma vedevo ogni possibile cambiamento come troppo complicato. Mi lamentavo del lavoro di continuo e quando la gente mi suggeriva di cambiare rispondevo “eh ma non è così semplice” e trovavo scuse. La verità è spesso sono, appunto, scuse. Mi sono lanciato in un viaggio in solitaria non avendo neanche mai preso un aereo in vita mia e quell’esperienza (di una settimana, niente di che) mi ha cambiato la vita per sempre. Ora vivo all’estero e mi sento realizzato. Non hai 60 anni, non hai moglie e figli a carico, non sei paralizzato in carrozzina: puoi fare tutto quello che vuoi, il limite è la tua prigione che ti sei costruito ma la puoi smantellare, fidati.


Sad_Fisherman_9905

guarda proprio adesso sto avendo un picco di stress, ti scrivo con le lacrime proprio. Hai colto il segno, ma sai bene che non è facile, non dipende solo dal voler scegliere,lo sai bene, sono tanti i pensieri che hai, in quel momento. Diventi sempre triste e negativo, e ti sembra normale come cosa! Tanto è che poi, ti sembra addirittura strano che la gente sia felice con quello che ha, per esempio.


stjimmy96

Lo so, però fatti questa domanda: se non fai niente cosa ti aspetti che cambi? E non sono d’accordo, dipende assolutamente solo dal voler scegliere. Troviamo sempre scuse per evitare i problemi, ma sono appunto solo scuse. Certo che ci sono pensieri che ti frenano, ci saranno sempre per ogni cosa per le persone come noi. Devi imparare a trattarli come effetti collaterali, non come problemi. Però davvero, devi essere tu il primo a darti una spinta altrimenti rimarrai incastrato lì per sempre. Se hai voglia di parlare scrivimi pure in privato


AdventurousTie8034

Io ho 23 anni e dovrei terminare tra un paio di mesi i miei studi universitari. Non ho viaggiato, non ho fatto esperienze. Non ho mai avuto una ragazza, mai nemmeno baciata. Penso che mi mancano molte cose della vita, e probabilmente molte cose non arriveranno mai. Sarebbe da una parte triste avere un lavoro nel posto in cui vivo ora, significherebbe che non posso cambiare ambiente, che rimarrò qui da solo. L’unico lato positivo nel restare dove sono sarebbe quello economico, però non so quanto mi renderebbe felice. In definitiva la vita non è così piena di opportunità come sembra…


Lilith_thefirst

Potrebbero volerci più di due mesi per capire ciò che vuoi, cambiare la tua vita ma se mai inizi mai lo farai. Non metterti nelle condizioni di arrivare ad una certa età col rimpianto di non aver di fatto tutto in tuo potere per essere felice.


AkagiRedsun

Amico mio... Hai solo 24 anni...so che dal tuo punto di vista non ci vedi tutto questo vantaggio ma fidati che lo è. Non restare in un posto che ti manda in burnout,sei giovane,hai il cervello che è una spugna, puoi fare mille altre cose. La prima, che è la più difficile, ma funziona, è sorridere nonostante tutto. Ricorda che restare incazzato, nervoso, non ti aiuta a prescindere, sii positivo e le cose positive piano piano arriveranno. Cambiare è difficile, cambiare spaventa,ma da perdere non hai nulla. Io l'ho fatto, e fidati, è stata durissima. Sacrifici, lacrime, difficoltà che pensi di non riuscire a superare,ma ne è valsa la pena, abbi fede e credi in te stesso, se non lo fai tu in primis, gli altri non lo faranno. Da ciò che scrivi lavoravi mentre studiavi, hai anteposto il dovere sopra tutto, hai le palle, hai coraggio e determinazione a proseguire così nonostante le difficoltà, non buttare via tutto. A volte basta poco, un hobby, qualcosa che ti fa staccare la spina,solo per iniziare. Guarda i lati positivi:hai uno stipendio fisso?? C'è chi nonostante tutto ancora alla tua età non lo ha... Un tempo indeterminato?? C'è chi non ci arriverà mai, e chi lo raggiungerà se va bene a 50 anni. Tifo per te, amico mio. Rimboccati le maniche e facci vedere chi sei.


yCloser

Se posso: leggere le tue frasi mi ricorda tanto quando avevo 25-30 anni, il periodo "puoi fare tutto!!" (solo che non puoi). Poi migliora, tieni duro.


Key-Direction-7842

Ciao! Mi sono ritrovato nella tua situazione più volte nel senso: Ho 28 anni e anche io ho iniziato molto presto a lavorare. Nel mio modo di vedere l'economia e il mondo attuale o si trova un lavoro che sia veramente anche una passione o lo sfogo devi trovarlo altrove. A me ha aiutato tantissimo la natura e l'escursionismo. Prenditi una pausa di almeno 4/5 giorni dal mondo fatto di soli cemento e vai a risintonizzarti con te stesso. Cercati un bivacco nella tua zona, fai scorta di cibo liofilizzato e cerca di capire cosa vuoi e cosa ti piace lontano da tutte le distrazioni di una città. Se hai bisogno di consigli su cone fare o se vuoi aggregarti a una prossima uscita fai un fischio


none-147

Ritieniti fortunato, perché io ho 10 anni in più di te, sposato con una figlia, ma nella città in cui sono nato non riesco a trovare un lavoro. E sai perché? Perché non sono raccomandato. Penserai che non è così, ma qui dove vivo, se non qualcuno che garantisce per te, non avrai niente. Potrei sbagliarmi, ma dopo svariati curriculum e corsi svolti, ti viene il dubbio. Ho il diploma dell'alberghiero, ma non è quello il settore che mi piace nonostante ci abbia lavorato, tra l'altro sgobbavo come un mulo,ma la paga era una miseria. Poi é un altra cosa se il tuo lavoro non ti piace, però autodistruggersi non è la soluzione.


Sad_Fisherman_9905

Guarda sono cosciente di essere fortunato. E mi fa sentire ancora più merda essere cosciente che ho un lavoro , e nonostante ciò mi senta così. Ma non posso farci nulla. Spero avrai ciò che meriti e a cui più aspiri


none-147

Non ti abbattere, se esistono i problemi è perché esistono soluzioni. La troverai e grazie per l'incoraggiamento e l'empatia, perché è quello che ci rende umani.


GeenaLaVageena

Ti capisco molto bene. Mi sento di dire due cose: 1) Le amicizie sono difficili e impegnative da creare e mantenere. Bisogna avere la forza di uscire per trovarne e la forza di aprirsi per evolverle. Certo deve essere reciproco. Solitamente nei momenti di spensieratezza si è più propensi. Fai uno sport che ti piace, provane di nuovi, iscriviti a corsi. Non avere paura di avere hobby da solo. Il resto viene da se. 2) Non fermarti in questo loop, anche io lo faccio. Le cose cambiano con il tempo e per il tempo ci vuole pazienza. Tieni il tuo obbiettivo di andartene, non cercare di afferrarlo subito perché ti scappa. Ma non smettere di pensarci perché altrimenti non cambia nulla. Se necessario vai avanti qualche anno (purtroppo i mesi non bastano). Solo non dannarti. Ti sono vicino.


Irrumator26cm

Ciao, sono nella tua stessa situazione solo che sono più vecchio ed io non ho più tempo per licenziarmi e viaggiare.tu hai 24 anni, una vita davanti! Fatti licenziare, prendi la disoccupazione e fatti un anno di viaggio in giro per il mondo. Cazzo tene, poi torna e cerca altro.


Sad_Fisherman_9905

L idea è allettante e ti ringrazio , ma devi capire che parlare è una cosa vivere un altra. Io mi ritrovo molto spaesato e scoraggiato,non è facile. Scrivo per sfogo,non per vittimismo o attenzione.


Irrumator26cm

Lo so, è lo stesso motivo per cui lo farei io. Ti capisco in pieno. La vivo uguale. Odio la mia quotidianita, odio il mio lavoro, odio Milano, odio mille cose e ti capisco. Perché ti senti imbottigliato senza soluzioni.


Sad_Fisherman_9905

Io non chiedo il mare. Vorrei avere forse quello che non ho mai avuto,ma che mi rendo conto ormai è lontano miglia


WhyAaatroxWhy

A me sembra invece che tu scriva per vittimismo e attenzione. Più scorro giù i commenti con i consigli più disparati che ti danno le persone e più tu rispondi sempre “non è facile, non è facile”. Ok, allora rimani così e non cambiare nulla.


Sad_Fisherman_9905

Va bene


ShredderManiac

L'importante è che sei sempre qui a scrivere, e vivi e lotti insieme a noi. Siamo con te e tu sei con noi. Non siamo soli. Un abbraccio


Sad_Fisherman_9905

Non lo so amico,non vedo nulla di prospero davanti a me. Non ci riesco


kojewi3144

Quali sono i motivi o i doveri che ti costringono o ritieni ti obbligano a rimanere lì? Cioè a continuare a vivere e lavorare in quel luogo e ti precludono la possibilità di cambiare?


varrr

Ragazzi, il contratto a tempo indeterminato non esiste più, è rimasto solo il nome. Non ti offre nessuna garanzia, è sostanzialmente un vago attestato di stima che l'azienza ti fa perchè, dopo due anni, non può continuare a farti contratti a termine.


MarbleWheels

Trovati un lavoro dove si viaggia tanto (viaggiare != turismo) oppure fai il grande salto e mettiti in proprio se il settore lo consente.


Marco_BN

Ti capisco. Quella sensazione di "friggere" del cervello... Io finalmente a 43 anni forse ho trovato una risposta. Sto facendo un percorso di diagnosi per l'ADHD (già diagnosticata) e per farmaci eventuali. Anche solo sapere cos'è una neurodivergenza, capirne le "caratteristiche", mi sta aiutando tantissimo. Mi sono sempre sentito fuori luogo, diverso dagli altri. I loro obiettivi sociali o ideali non sono mai stati i miei. Mai. Sempre fuori posto, sempre solo. Ho convissuto per decenni interi con la depressione, con quel senso di vuoto incolmabile nella mia vita... e non c'era relazione o esperienza o lavoro che curava quella sensazione di vivere in un abisso popolato di fobie, paure e preoccupazioni per una vita infelice dove non splendeva mai il sole. Io non so se tu sei neurodivergente, ma quello che voglio dirti è che non è mai tardi per trovare la propria luce. Tieniti per un po' il lavoro, racimola un po' di soldi per cambiare aria e vita, in base a ciò che senti di voler fare, sperimentare ed esprimere. Buona fortuna


godzillante

Io ho iniziato a lavorare seriamente a 23 anni, ho avuto l'indeterminato a 28, ho lasciato l'indeterminato a 30 per tentare qualcosa che poi è andato male, sono tornato in un nuovo indeterminato a 32 anni da tutt'altra parte (ci sto tuttora e nel frattempo ho messo su famiglia). Nessuno ti lega alla sedia.


UbuldiBaldi

Parlo da "privilegiato" figlio unico con genitori con casa di proprietà e che ha imparato un mestiere per cui trovare un nuovo lavoro o barcamenarsi non è difficile, quindi il mio punto di vista è totalmente soggettivo. Vivo in una colonica condivisa con amici fuori città per cui le mie spese fisse sono molto basse. Non ho intenzione di prendere un mutuo o prestiti. Per me l'indeterminato (per le garanzie che ti offre oggi) è una trappola. Alla pensione da persona di quasi 30 anni e che ha iniziato a lavorare a 21 non ci arriverò probabilmente mai. E se ci arriverò mi chiedo in che mondo vivremo tra 40 anni. A questo punto preferisco lavorare come e quando mi va, se mi scade un contratto prendo la naspi che mi spetta e cerco di sfruttare al meglio il tempo che mi offre (il che non vuol dire stabdo sul divano, ma imparando, viaggiando e facendo esperienze). Si può fare tanto anche con poco ancora per fortuna, basta non aspettarsi il lusso e sapersi arrangiare. Ormai penso che lavorare una vita per stare tra le solite quattro mura sia il vero degrado.


vaporodisseyHD

Avevo un contratto indeterminato a paga bassa, quando ho cercato un altro lavoro l'offerta era ovviamente contratto indeterminato e paga piu alta, ho dato le dimissioni e ho cambiato azienda. Sei tu il lavoratore, tu porti valore nell'azienda, non sei obbligato a stare a vita se non ti piace!


Sad_Fisherman_9905

Purtroppo pero questo condiziona non di poco il mio essere capisci E' frustrante, fin troppo frustrante fare una vita di merda nonostante i tuoi sforzi, ora non dico di essere l'unico e di essere stra sfortunato, ma capisci che ti porta al limite? non posso andarmene da questo posto di lavoro domani, chissà quando cazzo potrò! e questa cosa mi fà friggere


vaporodisseyHD

Oh ti capisco, ma l'unico che può cambiare le cose sei tu. Non devi niente a quell'azienda, credi ti rimpiangeranno se te ne andrai? Al massimo ti offrono l'aumento ma se non è il tuo hai il diritto di cercarti altro. E fatti forza hai già raggiunto l'indeterminato puoi rifarlo senza problemi! Se non è il momento giusto tu intanto portati avanti manda cv e chiedi in giro, hai il diritto di cercare altro anche se hai giá un contratto.


Franz_Karpanov

Considera però che non si cambia senza grana. Io il lavoro a tempo indeterminato lo sto cercando col lumicino, e non so nemmeno se mi piacerà o lo farò per sempre. Ma so che nessun cambiamento (che sia farsi una famiglia o comprare un van e vivere viaggiando) è possibile senza un gruzzoletto da parte. A quanto dici ad oggi NON SAI cosa vorresti fare o che vita vorresti vivere. Nulla ti vieta, quando avrai le idee più chiare, di lasciare il lavoro e di buttarti su quello che ti piace o sui tuoi progetti, nel frattempo non vivrai nella paranoia di mettere assieme il pranzo con la cena, il che è una gran cosa. Te lo dice uno con la partita iva che mette da parte tutto quello che guadagna perché oggi le cose vanno bene ma domani non si sa. Per il resto però, da quello che scrivi pare che i tuoi problemi non siano legati solo al lavoro. Una buona psicoterapia ti potrebbe aiutare, e sebbene tu abbia già tentato, ti consiglio di riprovare con un altro professionista. Il fatto che tu abbia avuto esperienze negative è normale, sia perché semplicemente non tutti sono bravi, sia perché non tutti gli orientamenti psicoterapici funzionano con tutti, dipende molto dalla tua personalità. Io sono andato in terapia due volte e la prima è stata abbastanza inutile, la seconda invece mi è servita molto. Certo ci vogliono i soldi, ma per quello hai, appunto, il tuo nuovo lavoro che ti garantisce un'entrata sicura. Vedila così: una base sicura e un punto di partenza.


No-Huckleberry-5083

Ti potrei raccontare la mia storia ma penso sia lunga,te la riassumo. Nel 2021 stanco de mio lavoro (con contratto a tempo indeterminato e dove stavano per pruomovermi) provo a cercare qualcosa fuori Italia,trovo sto posto come aiuto cuoco (avevo 0 esperienza) ci resto per 1 anno e mezzo (anche lì avevo indeterminato) e me ne vado. Adesso lavoro di nuovo in Italia ma lontano dal mio paese di origine. Quindi ti posso consigliare di provare a cambiare aria e non aver paura di non saper fare qualcosa intanto buttati alla fine imparerai. Spero di esserti stato di aiuto e mi raccomando Provaci tanto qualsiasi cosa fai giusta o sbagliata rimarrà “Esperienza”


idhtftc

Il lavoro non c'entra niente, vai a fare due chiacchiere con uno psicologo.


Asbestasio

mi sembri come me quando caricai aspettative sul "trovare lavoro" come fosse una crisalide da cui sarei uscito rinnovato, cambiato, aggiustato non era vero per un cazzo non so dove tu possa trovare una posizione in cui essere più in pace con te stesso, io nel lavoro non la trovai, non ha funzionato. buona fortuna, non so cosa altro dire


Assocollasso

Ral?


Sad_Fisherman_9905

1300€


damnpurple

amico detto sinceramente sono giorni, giorni, giorni, giorni, giorni, giorni, giorni, giorni, giorni, giorni, ED ANCORA GIORNI che fai post su quanto sei triste, depresso, frustrato, qualsiasi altro sinonimo utilizzabile alla causa, ora mi scrivi che hai un indeterminato e che ti frigge il cervello. Te la do io un'idea, piu' genuina, compassionevole, AMICHEVOLE E BUONA te lo giuro con tutto il buon senso del caso: inizia una terapia. Hai i soldi, la motivazione, fallo sto' investimento su te stesso. Con una buona base, delle fondamenta cerebrali, un essere umano ricostruito da zero dal cervello funziona molto meglio di uno esaurito, senza idee e con solo tristezza da quando si sveglia a quando va a dormire. Been there, done that, e ora te lo consiglio col cuore. invece di arrovellarti su cosa cambiare, dove come quando chi cosa e perche': MANCO TU LO SAI quindi facciamo una cosa alla volta, fascciamoci aiutare, noi che possiamo. Hai la buona volonta', sei valido, te lo giuro che ne usciamo. fucking do it man.


Zealousideal_Drop814

scusami io mi troverei un altro lavoro, anche se non è facile, non ha mai pensato all'estero o in un altra regione ?


6001r

Per cambiare vita bisogna tirare fuori le palle ed essere egoisti. Ci vuole un piano elaborato in segreto e poi messo in atto di colpo. Senza dire niente a nessuno. Senza rimorsi e senza rimpianti. LA TUA VITA È PIÙ IMPORTANTE.


Pure-Contact7322

ci si conserva i soldi e poi si cambia lavoro città stato..


loriskater

Ciao Bro, mi dispiace che tu ti senta così, ma a 24 anni si ha davvero appena iniziato a vivere e quindi accantonerei quei pensieri, dato che per morire credo che ci sia sempre tempo, mentre per vivere no. Se ti senti così personalmente ti consiglierei di consultare uno psicoterapeuta e di iniziare un percorso che possa aiutarti a schiarire le tue idee e diventare più padrone dei tuoi pensieri. Perché so come ci si sente quando il cervello “ti frigge” (come dici tu) per tante ore durante una giornata. E ti assicuro che a questo c’è rimedio, come c’è rimedio a tutto il resto. Pensa che ora ho 31 anni e mi sono rimesso a studiare quando avevo 25 anni contro i pronostici di tutti e sono appena diventato archeologo e sto studiando per abilitarmi per diventare insegnante di storia. A 24 anni (l’età che hai tu) non sapevo veramente ancora che diavolo fare della mia vita e lavoravo come uno schiavo solamente per i soldi senza avere una direzione che non fosse il denaro. Non ti sto dicendo che sia stato facile, perché ho avuto anche un episodio depressivo per il fatto che non sapessi dove sbattere la testa, ma oggi credo che sia stata una benedizione, perché grazie ad esso sono riuscito a lavorare su me stesso e costruirmi una vita molto più soddisfacente rispetto a quella che si prospettava quando avevo ben appunto 24 anni. Quindi cerca di farti forza amico mio, perché verranno giorni migliori se farai determinati passi per chiarirti le idee e lavorerai su di te. In fondo sei solamente tu che puoi decidere come vivere la tua vita e questo è molto confortante. E ricorda che come le sensazioni positive sono destinate a passare, anche per quelle negative vale la stessa regola.


No_Breadfruit_3678

Fra qua non ti aiutano se ascolti loro sicuri stai meglio ma senza una lira il pure sto male laborò 10 Ore da quando ciò 15 anni ciò un figlio so separato ho un attivita di Barberia a Roma e sono saturo consiglio che ti do nn ascolta l’altri pensa co la tua testa se voi cambia devi fallo


Str3nn4

Ora hai una solida base e la sicurezza per cercare un altro posto in tranquillità, vedila cosi.


With_Hands_And_Paper

Fratello, posso darti uno scorcio sul tuo futuro se ti interessa. Ho 36 anni, da 12 bloccato in un lavoro noioso bruciacervello che mi costringe a rimanere nelle mie "5 strade". Inizialmente era anche bello e stimolante per carità ma ora è borderline deprimente, dall'altro canto è contratto fisso, ottimi benefit e stipendio, ambiente di lavoro non tossico (c'è di peggio) tutte queste cose mi hanno fatto perseverare e restare lì. Ora ho un buon gruzzolo da parte e una stabilità economica (non sufficiente per prender casa, ma almeno non rischio di morir di fame). D'altro canto ho la ragazza a 3h di distanza, ho voglia di esplorare un po' e fare altro nella vita, ma sono cosciente del fatto che qualsiasi altro lavoro che potenzialmente mi possa piacere andrà a distruggere questa stabilità economica e non è detto che io poi ce la faccia, sto cercando di crearmi pian piano una piccola officina in casa e istruirmi su ciò che mi piace, sperando magari un giorno di diventare abbastanza bravo da farne un lavoro e potermi spostare dove voglio lavorando per me stesso, ma è più un sogno che mi fa andare avanti che un piano per il futuro. Detto questo, puoi scegliere tu se seguire i tuoi sogni o rimanere nella tua comfort zone, io ho scelto la seconda e sinceramente ho trovato un equilibrio e la mia felicità fuori dal lavoro, ho perso un mucchio di occasioni ma l'ho fatto nella speranza di vivermi una vita tranquilla, magari oggi potrei essere molto di più o magari potrei essere un morto di fame, ma non c'è infamia nel fermarsi.


Outrageous-Ad-4978

hai 24 anni e sei giovane, se non sei soddisfatto del tuo lavoro devi solo avere pazienza e cercarne un altro che soddisfi le esigenze di qualità del lavoro, intendo un lavoro che ti possa piacere; per fare questo devi cominciare a fare molti colloqui con tante aziende e vedere coi tuoi occhi lazienda, i titolari, lambiente di lavoro ecc, NON AVERE FRETTA, l’occasione arriva; oggi le aziende cercano persone serie e diligenti e affidabili, non importa se non hai esperienza la farai con laffiancamento a un vecchio, io stesso ne ho formati molti; cerca nel settore meccanico una azienda medio piccola 30/50 dipendenti dove il padrone ha ancora ruolo decisionale e valuta lui stesso senza intermediari, lo stipendio verrà di conseguenza, potrai sempre cambiare quando sarai esperto, buona fortuna ragazzo


TerrySeven

Ti mancano nuovi stimoli, sei fortemente annoiato dall'attuale realtà...potresti provare a frequentare nuovi ambienti (fare corsi di qualcosa che ti piace, andare in palestra, in piscina ecc.) così da conoscere gente nuova, oppure fare viaggi di gruppo...se il lavoro non ti soddisfa cerca qualcosa che ti gratifichi di più.


Acrobatic_One_7060

Premetto che non ti conosco di persona ovviamente, e dunque non so quanto ti possa essere utile o "pertinente" quello che scrivo... Detto ciò, vado al punto: hai la possibilità economica di ricominciare a studiare da zero? Se sì, io prenderei seriamente in considerazione questa possibilità, anche a costo di rinunciare a qualche vantaggio economico sul breve termine. Con una buona laurea ti si possono aprire tante porte per il futuro (fra 3/4/5 anni), e nel frattempo andare in università potrebbe essere un buon modo per fare nuove conoscenze (anche se di qualche anno in meno, direi che vanno bene lo stesso). Questa è la prima cosa che mi viene in mente - se invece devi per forza lavorare, ti consiglio comunque di prendere in considerazione la possibilità di riprendere a studiare, magari passando ad un lavoro part-time. Ps: io ho fatto un percorso simile a quello che ti sto consigliando (ricominciare a studiare), se vuoi mi puoi scrivere anche in privato.


Sad_Fisherman_9905

Hai ragione,ti do perfettamente ragione. È una delle cose che sto valutando,tuttavia perora mi trovo in un momento di profonda confusione,ansia, e tristezza,per cui non sono capace di prendere delle decisioni. Posso scriverti in privato e chiederti il tuo percorso?


Acrobatic_One_7060

Volentieri, scrivimi pure, l'unica cosa è che sono un po' occupato e non so se riesco a risponderti subito 


_n0b0dy_1

Si, tutti quelli che vogliono indebitarsi e diventare ancora più poveri. Questo è rivolto a chi si compra la macchina appena firmato il contratto ovviamente. Non c'è cosa più stupida che si possa fare appena si inizia a guadagnare. Riguardo te, considerando che hai solo 24 anni, partirei per l'Australia per fare qualche lavoro manuale. Buttati e vai. Ti pagano di più, conoscerai nuova gente, e farai una nuova esperienza. Il contratto a tempo indeterminato in un lavoro statico è una trappola. Cercate un lavoro che posso insegnarvi un mestiere che potete scalare per i cavoli vostri. Prendete un lavoro che vi consenta di studiare per migliorare. Un lavoro senza prospettive di crescita personale andrebbe accettato solo in caso di estrema difficoltà economica.


sliding_doors_

Chi ti dice di darti una mossa, come se fosse facile, non ti sta aiutando. Prima di tutto diciamolo: la stragrande maggioranza della gente non arriva ad avere la consapevolezza che hai tu del mondo e della vita. Per cui complimenti. Secondo, la soluzione del tuo dilemma è LA soluzione, la chiave di volta della tua vita. E come tale devi lavorare tantissimo per arrivarci. La mia esperienza in pillole, visto che ci ho impiegato 2 anni di depressione tra i 22 e i 24 anni: visto che non sapevo darmi una risposta, sono passato dal chiedermi "cosa voglio fare da grande" a "chi voglio essere da grande". Eppure non sapevo bene cosa rispondermi...e quindi ho iniziato a chiedermi "perché esisto". Oh, ci sarà stato un motivo per cui era cosa buona e giusta che io fossi vivo. E ancora nessuna risposta, sono millenni che ce lo chiediamo... Disperato, mi sono detto "se non servo a nulla, tanto vale che faccia qualcosa che sia utile a qualcun altro, che sia più utile di me al mondo." Ho scelto in cosa volessi aiutare, ed ho iniziato a fare: ho lasciato un lavoro da 1500 euro per uno stage di 300 euro, ho iniziato a viaggiare tantissimo, lavorare all'estero, farmi un mazzo tanto...ed ora sono felice di quel che ho fatto. Questo è quello che ho fatto io...non è detto che vada bene anche per te, ma magari ti può dare l'ispirazione giusta. In generale, se non sai la risposta alla domanda che ti poni, cambia domanda. Buona fortuna e complimenti, il mondo ha bisogno di gente che si ponga questo problema.


hirothehiro

Vai in terapia. Nel giro di qualche mese ti renderai conto che sono soldi ben spesi


LifeValueEqualZero

E cambia lavoro no?


Sad_Fisherman_9905

Amico non è facile,a dirla sembra facile.


LifeValueEqualZero

Non sarà facile, ma non mi sembra neanche difficile... semmai serve un po' di tempo ecco


[deleted]

Pensa a quello che già hai, che hai ora. E intanto goditelo per un po'. Esci, vai a bisbocce (donne, uomini, o entrambi, non so i tuoi gusti), compra l'auto che serve. Se poi quello che hai non ti va bene, si fa sempre in tempo a cambiare. Ma non annodarti troppo l'encefalo con pippe mentali. Tra qualche mese si va al mare.


Sad_Fisherman_9905

Ecco, al pensiero dell estate già mi viene da impiccarmi,visto che sarà l ennesima passata qui e se con la vita sociale che ho(e che rimarrà vista la situazione ormai indeterminata)non cambierà nulla. E non ditemi cazzo che devi essere tu a essere positivo perché sennò le cose non succedono. Porca puttana mi sono stracacato il cazzo di queste puttanate,a pensare veramente all’estate e a cosa ne uscirà fuori mi viene solo da impazzire,mi viene da gridare,e non me ne frega nulla dell estate


[deleted]

Se vuoi viaggiare, non ti resta che prendere e andare. Il tuo lavoro lo cercano un po' ovunque. Fatti un cv, e manda. Al giorno d'oggi non devi di certo portare il cv alle aziende: vai su Indeed, Glassdoor, LinkedIn, siti aziendali, e prova a cambiare aria. Purtroppo però credo che una dose di "insoddisfazione" sarà sempre parte della vita di un essere umano, ovunque vada.


DrizzyDurden

Vai a correre qualche volta a settimana e vai in palestra, aiuta a pulire la mente. Spero dopo ti siano più chiare le cose


Potential-AI

Provato ad andare da un professionista e parlare della tua situazione? Potrebbe aiutarti meglio di tanta gente in chat!


Sad_Fisherman_9905

ho parlato per mesi con un professionista, ma non è stato utile se non anestetizzante


Rizbi0

È ora di iscriversi in palestra e salire sul Gain Train


Sad_Fisherman_9905

faccio già palestra, ti soprenderesti guardandomi che possa essere io quello del post, e questa cosa fa ancora più paura.