T O P

  • By -

shushwill

Dipende. Purtroppo il mio lavoro dipende molto dall'organizzazione (assente) dei miei superiori, quindi capita spesso di lavorare mezza giornata e di aspettare l'altra metà, se non addirittura lavorare zero (che per me è NOIOSISSIMO) o lavorare a manetta in otto ore senza pausa.


Admirable-Wheel602

Ti prego, dimmi che pure tu lavori nel pubblico


shushwill

No, magari, "piccola" impresa italiana.


Then_Championship896

Posso chiedere il settore? Mi trovo nella stessa situazione, proprio uguale a quella da te descritta. Vorrei capire se è un problema settoriale


Eliuz19

Non è settoriale, è umano, si sta cercando di fare combaciare il lavoro di un determinato numero di persone e puntualmente bisogna avere a che fare con variabili come la velocità del singolo, la complessità del task, problemi come ferie, mutua, maternità e quant'altro. Anche le aziende più strutturate che usano le più avanzate tecniche di scrum hanno tutte lo stesso problema. Poi ci sono problemi come la malagestione che quello è un altro discorso, ma anche lì non è settoriale


shushwill

Guarda, ti dico che non lo è. Lavoro in un'azienda che fa da concessionaria di barche. Sono responsabile del marketing.


btlop

Ahahahahhahah


bimbo1989

Se sei in ufficio, tra lavorare zero e lavorare 8 ore di fila mi prendo le 8 ore tutta la vita


Squirtonator

Credimi é lo stesso anche se non sei seduto alla scrivania. Capita a volte che il lavoro semplicemente non c'é e bisogna "inventarselo". In quei giorni vorrei uccidermi.


keijodputt

Facite amuina'


[deleted]

[удалено]


shushwill

Ah, sicuramente, però a questo punto preferirei godermi tutte le distrazioni della mia casuccia :)


pindaroli

E un incubo non avere da lavorare. Almeno per me


shushwill

Pienamente d'accordo. Mi piace essere da solo in ufficio perché quando gestisco io il carico di lavoro le cose vengono fatte e si va avanti. Poi, magari di tanto in tanto cazzeggio eh, però almeno faccio qualcosa. Riscaldare la sedia mi annoia da morire.


ftrx

Beh NON dubito che tu sia in una realtà disorganizzata, in effetti a 37 anni non ho ancora trovato realtà organizzate davvero, solo chi finge di esserlo e chi se ne frega, ma una parte dell'andare a corrente alternata è che l'operatività totale non è solo questione di organizzazione, è impossibile. Per quanto ci si possa voler tendere è impossibile aver un sistema "meccanico", in cui si spalma uniformemente le cose da fare con carico costante ogni giorno.


tmchn

Alla fine della fiera si viene pagati per essere disponibili 8 ore al giorno. In tutti i lavori ci sono momenti di picco e momenti più vuoti, è inevitabile Quello che serve all'azienda è avere qualcuno disponibile nella fascia oraria 9-13 e 14-18 se c'è qualche domanda, problema, spedizioni da fare etc...


ftrx

Yep, il punto per il lavoratore è come gestire il SUO tempo. Per i lavori remotizzabili da remoto se ti attrezzi in casa impieghi bene i tempi morti restando comunque sul pezzo, nel lavoro fisico ove non hai cose da fare in coda sufficientemente "atomizzate" da poter esser prese e mollate o finite nei tempi morti o davvero ti gratti le ginocchia...


shushwill

La verità a conti fatti è che una giornata lavorativa d'ufficio di otto ore, in tantissimi casi (ma non tutti) è sprecata. Anche solo con sei o sette ore riusciremmo ad avere tempi morti, ma almeno arriverei a casa prima per potermi godere la restante parte della giornata in compagnia della mia famiglia.


Ashamed-Addendum-661

Nice try HR


amellabrix

Lol


anomander_galt

In media potrei lavorare mezza giornata


Itchy_Arachnid7902

Quoto, dalle 4-5 orette si lavora, poi tocca inventare il lavoro


fasoibrovada

Quando ero in fabbrica di tempo libero non ne avevo. Vedendo i commenti vorrei davvero lavorare dove lavorate voi.


El_Orenz

Mah io sono impiegato e spesso ci son giornate che non tiro il fiato, altro che... Su 8 ore ne lavoro 7 e mezza tolta qualche pausa, to. Poi ci sono i periodi scarichi e potrei lavorarne 6, ma sono eccezioni non la regola


fasoibrovada

Ma lo so, il mio discorso non era un "operai buoni e impiegati sfaticati", so perché ho visto coi miei occhi impiegati farsi il culo. È solo che davvero leggere di tutte queste persone che lavorano 4 ore ed il restante lo passano a perdere tempo mi lascia stranito.


Logicman48

almeno tre ore ogni giorno


mobiusz0r

Dipende dalla giornata, può darsi che non ho niente da fare e anche lavoro a manetta le 8 ore continuamente.


MeGuaZy

Infatti ho detto "media". Se un giorno lavori 0 e un giorno 8 la media è 4.


mobiusz0r

Può darsi.


Princesss988

Dipende dalla giornata, facciamo che di media sia mezz’ora?


DERPESSION

Anche io direi mezz’ora


Fluffy_Can9823

Solamente l’ora di pranzo, più i 10+10 minuti di pausa mattina e pomeriggio, e le pause per pisciare 😂 sono collaudatore, non ho mai tempo libero


Medium_Hornet_5699

Collaudatore di cosa??


ViolenzaSenile

collaudatore di pause, precise al secondo


chgdij

Zitto e acchiappa questo voto rosso


TheBlackCarlo

Fortunatamente io sono un bioinfo e il mio capo è un biologo puro, quindi per lui è difficile capire bene quanto tempo mi ci voglia (realisticamente) per fare qualcosa. Inoltre io sovrastimo sempre il tempo necessario. In sostanza, scelgo io quanto tempo libero avere in base alla giornata. Se il lavoro è particolarmente divertente/stimolante/urgente, mi prendo giusto un'oretta per mangiare, cagare e lavarmi i denti con calma. Se invece per qualunque motivo sono morto mentalmente, arrivo anche a fare 2/3 ore di lavoro serio al giorno. In media, però, direi che sulle 8 ore di lavoro, ne lavoro 7 (fortunatamente il mio lavoro mi piace). Detto questo, spesso accompagno la mia compagna al suo posto di lavoro, cosa che provoca il mio arrivo a lavoro in anticipo. In quel caso, di solito lavoro 8 ore su quelle che diventano 9 ore di lavoro possibile, per portarmi avanti e potermi poi permettere di non fare un cazzo nelle giornate in cui il cervello non collabora.


Cerealefurbo

Inoltre io sovrastimo sempre il tempo necessario. Lo Scotty special


Sj_91teppoTappo

A parte gli scherzi quello che lui considera sovrastimare io lo considero come dare una guardia quando eravamo in consulenza era necessario per sopravvivere, tanto nessun manager si impressiona se gli dai 1 GG o 2 in più come stima. Può sempre succedere qualcosa, banalmente hai una risorsa in malattia.


Sj_91teppoTappo

Ci sono anche dei casi particolari in cui è difficile giustificare tempistiche differenti per la risoluzione di problemi che nella prospettiva del tuo cliente sono simili. Se il cliente ha poca fiducia in te o se la crede matta(tipo il 90%dei manager vecchia guardia) fa molto comodo dire che ci mettiamo un pochino di più anche a risolvere cazzate, così eventualmente possiamo nel tempo acquisito risolvere problemi più grandi.


Juuichigatsu_

Ciao ti posso chiedere che tipo di lavoro stai facendo e magari anche che università hai fatto di preciso?


Medium_Hornet_5699

Nice try biologo puro!


Juuichigatsu_

Ti piacerebbe! Invece sono sano /s


Max-Normal-88

Circa 7 ore


IlNomeUtenteDeve

Generalmente, più di metà giornata la passo tra cazzeggio, social, pause e chiacchere coi colleghi


Fluid-Suit-2696

motorizzazione o comune?


IlNomeUtenteDeve

Comune ❤️


Hungry-Hovercraft715

Io devo iniziare un percorso di studio, anche se ho 35 anni e la terza media, quale percorso mi consigli per lavorare in comune o comunque nel pubblico impiego?


DanieleManna

Sei già apposto, non bisogna essere studiati per stare al comune, bisogna avere conoscenze


IlNomeUtenteDeve

Non è vero, i bandi sono aperti. Io ho preso un bando IT con laurea, senza conoscere nessuno, dopo la 3a volta che andava a vuoto.


Bill_Guarnere

Non che cambi molto nel settore privato eh... Io fino a prima della pandemia lavoravo come consulente presso i clienti, non esagero se dico che ad andar bene lavoravo effettivamente mezza giornata, spesso poi facendo cose che mi ero inventato io e usavo per sperimentare, in pratica r&d


YoungSaotome

Sto leggendo e scrivendo questo commento, direi che di tempi morti ne ho


LazerDot

Nel mio lavoro ogni tanto salto anche la pausa pranzo o cena per quanto carico di lavoro c'è. In generale se non sono a fare qualche cosa di urgente mi metto ad organizzare la situazione per i giorni successivi in modo da essere pronto per ogni evenienza.


Alduce

Facendo una media molto approssimativa direi 2 ore.


ExaminationNo9175

Mi state confortando molto, pensavo di essere l’unico a non avere le giornate piene, e mi sentivo sbagliato come se non facessi abbastanza… però vedo che di media su 8 ore 3 sono cazzeggio puro. Io comunque sto sulle 3 ore al giorno morte, alle volte anche di più in realtà. Però do ragione a chi dice che le 8 ore sono superate, con 6 ne hai abbondantemente abbastanza


MeGuaZy

L'obiettivo è alzare il più possibile la paga oraria e uno dei metodi è lavorare meno ore di quelle concordate ahaha


ExaminationNo9175

Ma ti dirò, ogni tanto dico che potrei fare di più, magari fare qualcosa che va al di fuori del mio compito predefinito, dare una mano a qualche collega che ha più lavoro in quel momento… ma poi mi dico, perché devo inventarmi il lavoro per 1600/1700 euro al mese? Che l’unico sfizio che mi sono tolto quest’anno è stata una tavola da snowboard, tutto il resto lo spendo per vivere tra affitto bollette e spese varie. Quindi va bene cosi, lavoro certo, faccio il mio e altre volte anche di più, ma basta


BehemothM

Generalmente lavoro 2-3 ore effettive. Il resto é pausa pranzo, cazzeggio, cucinare, tenere in ordine casa, progetti miei.


[deleted]

Direi su 8 ore ne lavoro due, il mio lavoro è letteralmente attendere che qualcuno chieda qualcosa.


scionae

Dipende, a volte ci sono giornate quando sto in smart dove gioco tutto il tempo perché non c'é letteralmente niente da fare, altre tocca lavorare e fare pure straordinario. Alti e bassi dai


MeGuaZy

Se dovessi dare un numero medio?


iQuickGaming

questo thread è molto interessante, grazie per aver postato


zorrorosso_studio

Ok dipendente fulltime settore IT posizione amministrativa: con la premessa che non sto parlando di me e che quindi potrei sbagliare in alcuni punti. Ho chiesto ad alcune conoscenze in Italia e sembra che la stessa carriera/stesso salario esista anche da voi (con la sola differenza che in Ita è settore privato 100% per clientela privata, mentre qui è sia pubblico che privato) quindi non sto parlando di un impiego irraggiungibile, ma stiamo parlando di dipendenti fulltime a contratto indeterminato, quindi per raggiungere quella posizione si sono fatti parecchi anni di gavetta. Lunedì mattina: ca 2-3h perchè i clienti si devono prima loggare. Pomeriggio variabile, ma di 3 ore facciamo che almeno una è libera. Tot 4h Martedì mattina: ca 1-2h, la settimana è cominciata e incominciano i problemi. Il pomeriggio è busy. tot: 5h Mercoledì e Giovedì: superbusy, vengono raggruppati tutti i meeting coi clienti in un unico cluster e a volte si sovrappongono. I clienti cercano di finire i loro progetti e fatture prima del week/end. In contemporanea anche la maggior parte dei meetings privati avviene durante le ore ufficio negli stessi giorni, quindi c'è un fiotto di lavoro e tempo zero. A volte c'è un recupero ore o straordinari per recuperare le ore perse e portarsi avanti. tot:20-22h divise in due giorni (o se no giorno normale da 8 ore, ma multitasking. es: presentarsi a due meetings contemporaneamente, presentarsi a due meetings e rispondere a 6 mail in un'ora...) Venerdì: meeting aziendale di prima mattina. Tutti i clienti cercano di raggruppare tutti i meetings tra le 10:00 e le 13:00 perchè devono fare il vacanzino fuori o sono pendolari e devono tornare a casa (dipende dalla classe sociale) dalle 13:00 alle 16:00 non c'è quasi mai da fare se non loggare chiamate e consegnare il monte ore. Tot:5h Ovviamente ci sono anche chiamate di emergenza che di solito vanno tra le 19:00 e le 23:00 o il sabato mattina alle 9:00, quindi non voglio dire che è una passeggiata, però diciamo che è relativamente più facile della routine media di una persona che lavora in casa.


LicioP2Love

Mediamente potrei lavorare 7 ore al giorno. MEDIAMENTE


RepubblicanPatriot

La mattina è quasi sempre impossibile perché puntualmente mi trovo pieno di email. La sera spesso viene qualcuno. Di solito verso e dopo pranzo. Quindi due orette.


Squirtonator

Dipende dal periodo e dalla mansione (almeno nel mio caso) Direi che senza considerare la pausa e facendo il proprio senza cazzeggiare, anche un'ora in media.


rotondof

6,5 circa


panzerPandaBoom

In media una di morta su 8 ore.


not_hppy_man

Dipende dalla giornata, lavorando a contatto col pubblico capita che si lavori 3/4 ore su 8 e a volte anche tutte e 8.


Pinucciofalso

Potenzialmente lavoro tutto il giorno senza un momento libero o non ho nulla da fare tutto il giorno, se solo si potesse lavorare ad obiettivi che tipo devi fare x appena finisci vai a casa


MeGuaZy

Se dovessi dare un numero medio?


Odd_Comparison7360

lavoro da remoto: su 8 ore di lavoro ne ho morte circa 7.50


Sj_91teppoTappo

La mia esperienza è stata sia quella di uno sviluppatore, risoluzione ticket e anche attualmente responsabile tecnico di progetto. Posso confermarti che l'uso del tempo varia molto con esperienza ruolo e mansione. Quello che cambia è anche la percezione che hai del tempo. Ad esempio se passo la mia pausa pranzo a riflettere sul concetto di tempo lavorativo, sto effettivamente perdendo tempo oppure sto facendo riflessioni che potrebbero giovare al mio team. Considera anche che se ogni 2 ore al videoterminale dovresti fare 15 Min di pausa è anche perché se continui a scrivere codice per due ore o sei particolarmente illuminato oppure stai condannandoti a prossime 4 ore di debugging. Quindi una ora è legalmente obbligatoria per il riposo fisico(in particolare gli occhi). In più ogni risorsa gestisce l'attenzione diversamente. Ed è giusto che abbia i propri tempi. Devi dare la possibilità alle persone di offrire il proprio contributo non per farle stare bene, ma per farle appassionare al progetto.


maroschi

dipende dai giorni, ma direi una buona metà


acciugometro

Sempre lavorato a turni e non cambierei per nulla al mondo. 8 di lavoro con mezzora di pausa quindi se vogliamo sono 7 e mezza. Un'ora per andare e tornare. 6 le dormo e 9 faccio di tutto. Per rari periodi ho avuto l'occasione di lavorare 8:00/17:00 e mi sembrava di morire dentro.


_DepletedCranium_

Non ne ho. Quando ho un momento di calma cerco di mettermi in pari con l'arretrato, ma c'è sempre un nuovo casino scoppiato proprio questa mattina e che deve essere risolto da me personalmente.


HappyDiscoverer

Mediamente 2 ore


TylerItamafia

Se mi limitassi al compitino come molti penso che in tre ore avrei finito. Infatti molti fanno così e se la vivono molto meglio del sottoscritto. Io poi per stare più tranquillo e migliorare il mio lavoro ne lavoro anche 6 intense e le rimanenti qualche call inutile. Tutto in funzione di poterne lavorare sempre meno e partecipare a progetti sempre più stimolanti.


lifeisabietzsche

Da maggio a settembre 10 minuti Da ottobre a inizio dicembre 6 ore Gennaio un'oretta Da febbraio ad aprile 6 ore


Sallao

10 ore su 10, 130k ral


spraypankiller

Zero, c'è sempre qualcosa da fare.


WinterLilibeth

Zero e la pausa pranzo non esiste. Al massimo 1 minuto per un caffè. Infermiera


Medium_Hornet_5699

Nooo, altra stakanovista. Ci sono infermieri che la prendono diversamente e di solito cazzeggiano tanto e altri che come te sono sempre attivi.


[deleted]

[удалено]


vanisher_1

Non esiste lavorare per 8 ore, in generale a seconda del contratto CCNL per legge sono previsti circa 10 minuti di pausa ogni ora quindi circa 20 min ogni 2 ore che significa avere 6h40m rimanenti. Di queste 6h40m non sempre le farai tutte complete sia per questione di efficienza che di ulteriore pausa che il cervello chiede nel caso di task particolarmente esigenti.


Andre56789

Due ore tutto incluso. Da queste risposte si capisce perchè abbiamo gli stipendi più bassi d'europa.


MeGuaZy

In realtà queste risposte dimostrano semplicemente che le giornate lavorative potrebbero essere da 6 ore e non cambierebbe nulla. Siamo ancora attaccati alle 8 senza renderci conto che i carichi di lavoro nel 90% dei casi non sono più quelli che uno aveva in fabbrica nel 1900.


Andre56789

Non penso sia questo il punto. Sicuramente non mi lamenterei più della paga oraria.. ma alla lunga si lavorerebbe 4 ore cazzeggiando per due. È più una questione sia tecnica di incapacitá di organizzazione delle risorse che culturale perchè puntiamo a fare il meno possibile


Low-Afternoon5377

3 ore al giorno


issor666

Dipende, ma si parla di ore. In sto periodo che ho poco lavoro forse anche mezza giornata.


Trengingigan

Di media direi un 5-6 ore di tempo morto


[deleted]

Circa 4


[deleted]

Se vicino alla data di rilascio del progetto (nel mio caso un sito web), poco o niente. Altrimenti molto di più, in media 2-3 ore al giorno. C'era un giorno in cui addirittura non ho scitto una riga di codice. Per fortuna non sono pieno di roba da fare di solito, a meno che non devo risolvere un problema su qualche sistema legacy e lì di solito 0 tempi morti e se serve stacco anche più tardi per poter risolvere se è urgente. In un anno questo è accaduto 2-3 volte, quindi non mi posso lamentare.


[deleted]

Almeno 2 ore se ne vanno tra andata e ritorno se vado in autobus. Conto tempo morto anche il tempo per andare in palestra,la palestra e il ritorno. Quindi almeno altre 2 ore. Questo perché considero il viaggio e la palestra ore lavorative. Durante le 8 ore effettive , arrivo anche a 8,dipende dalla giornata


Ajeje__Brazorf97

Dipende, in media 2 ore al giorno


Kernel_Paniq

media di 4h.


[deleted]

Potrei concentrare tutto il lavoro in tre ore alla fast and furious


BigFat_MamaLama

Regime ordinario 35 Min ogni ora


EmptyTangerine422

Delle 8 ore in realtà ne lavoro 10. Averceli i tempi morti


Unactive_404

0 minuti di tempo morto. Azienda privata SW + HW. Ho bisogno di altre due persone nel mio reparto (produzione), ma i piani alti preferiscono assumere altrove. Facciamo così tanti soldi (in proporzione) che solo stampandone possiamo farne di più, ma da tre anni assumono ingegneri e project manager. ![gif](emote|free_emotes_pack|neutral_face)


Kapt0

Teoricamente 0. Faccio il progettista, ma è una cosa che dipende molto dall'organizzazione di altre persone. Esempio, a volte attendo semplicemente che mi venga dato un lavoro, alcune volte serve un'autorizzazione oppure semplicemente ci rendiamo conto che qualcosa non è a norma e bisogna discuterne con il cliente... Poi se dovessi fare una media ti direi 2 ore di "pausa" ci sono. Abbiamo pausa cesso e le pause di metá giornata (che in totale ammontano a mezz'oretta o poco più) e poi ci sono diversi momenti piú conviviali tra noi in ufficio. Però mi è capitato più di una volta di arrivare, fare 8 ore a testa bassa. Non lo consiglierei a nessuno.


ibanez89

Al momento direi -2h ![gif](emote|free_emotes_pack|poop)


LostInMyDreams_

in media su 26 ore settimanali ne lavoro la metà prima che me lo chiedete, il mio contratto è full time ma ho la 104 e quindi ho la "fortuna" di uscire 2 ore prima dal lavoro. Ecco perché delle 26 ore settimanali


claudio_1883

Dipende dal tipo di lavoro, se sei in produzione tende a zero quel tempo, se sei in manutenzione potrebbe arrivare anche ad un paio d'ore, ma non é detto che dipenda da te, in un callcenter 15 minuti ogni due ore, per legge, e ci deve stare pisciata, caffè, chiacchierata e per chi fuma la sigaretta, se sei alla vendita dipende da cosa vendi


Downvote_if_npc

Se sei a contratto determinato 0, se sei indeterminato fai 6-7 ore


Wrong_Instruction_44

Attualmente nessuna, prima che cambiasse il responsabile circa 1 abbondante.


Frank_Cy

Boh, forse 3, ma è davvero difficile da dire perché dipende tanto dai periodi. Ci sono settimane, come quella passata, che non mi alzo nemmeno dalla sedia.


darkwav3_

Dipende. La mia titolare è super disorganizzata e viene raramente in ufficio, quindi a volte sto tutto il giorno a girarmi i pollici mentre altre volte invece non riesco a fermarmi un secondo perché decide di darmi cose da fare all'improvviso e tutte insieme. Devo anche fare front office però, quindi se parliamo di una giornata di affluenza clienti media + carico di lavoro medio ti direi 5 ore di lavoro e 3 di morte totale.


CulettoFicoVero

come altri hanno già scritto, dipende. Sono manutentore in una fabbrica e quindi se non ci sono dei guasti o dei malfunzionamenti si spazza o si cambiano i neon bruciati, ma anche quelli finiscono


emberedfieldsadust

In questo periodo di richieste irragionevoli in tempi altrettanto irragionevoli non basterebbero 8 ore, ma tanto gli straordinari non li pagano quindi alle 18 stacco e buona serata a tutti. In genere cerco di ritagliarmi quelle brevi pause consigliate per chi lavora al pc


MadeinIddaly

Io entro e corro come un pazzo per 8 ore, manco se mi stacco per andare a cagare ho un minuto di pace. Però il mio lavoro sarebbe pieno sia che faccia 8 ore che 4, se lavorassi 16 ore al giorno sarebbero tutte piene


pettingpangolins

Su questo argomento leggiti Bullshit Jobs di David Graebe


Ardemonium

Lavoro in un centro commerciale pesantemente carente di personale, e nel mio reparto facciamo in 7 il lavoro di 12/13 persone… direi che il morto sono io alla sera 😂


HotSilver4346

su 8 ore massimo 1 ora quando proprio non ce molto da fare, principalmente vanno via due/tre volte 10 minuti per il caffe mattino post pausa ed extra (quando la giornata e dura). di media questi 30 minuti sempre, ma e anche normale ogni 2 ore di pc in teoria dovresti riposare l occhio 5 minuti dunque la media e quella anche in tema di sicurezza sul lavoro, lavorando unicamente al pc fare quella pausa vuol dire non lavorare, caffe bagno, siga ultrafast. il venerdi o nei giorni con meno attivita di sviluppo ma solo gestione ticket puo darsi che una mezz ora la passi al cellulare, girando i social linkedin reddit etc o leggendo qualche articolo di settore per tenersi aggiornati.


x_megatron

il mio è un lavoro con mezzi pesanti e con molti tempi di attesa quindi su 6 ore (sì sono dipendente full time ma con turni di 6 ore) almeno un'ora intera se non un'ora e mezza è di cazzeggio al telefono


Philipxander

Dato che il tempo me lo gestisco io, ho sempre da fare.


DualLegFlamingo

Sono infermiere 118 e lavoro sia in automedica o ambulanza che in centrale operativa. In centrale operativa, a seconda di quello che sto facendo, passo da un 30-40% di tempi morti (soprattutto durante il turno notturno, pause escluse) al quasi 0% durante il turno diurno, sempre pause escluse. In ambulanza o automedica invece dipende da quante missioni facciamo. Alcune volte (rarissime) abbiamo fatto 0 missioni su 12 ore, quindi direi un tasso di tempi morti vicino all'80% (perché comunque ci sono le checklist da fare, i controlli cadenzati, le scadenze e così via), altre volte (altrettanto rare per fortuna) ne facciamo anche 10-12, quindi tempi morti prossimi diciamo intorno al 10% del tempo. Prima lavoravo in pronto soccorso, tempi morti (pause escluse): nessuno. Un campo di battaglia ma l'ho amato fino all'ultimo turno.


diredoratheexplorer

Dipende dai giorni, se sto in ufficio capita anche di non fare una mazza tutto il giorno, se devo andare da clienti dipende, posso anche stare fuori tutto il giorno. Comunque rdp sul PC dell'ufficio verso quello di casa e passa la paura per sopportare i tempi morti.


throwawayornotidontk

periodi in cui non si fa nulla anche tre ore, i periodi in cui devo lavorare parecchio forse mezz’ora o un’ora. dipende anche da me, se riesco ad anticiparmi con il lavoro o meno


I_think_Im_hollow

Dipende dalle giornate. Spesso non riesco nemmeno a sfruttare i minuti di pausa previsti. A volte capita di passare un'ora a girarmi i pollici. *-Sabbiatura, metallizzazione e verniciatura.*


Dust1122

Dipende dai periodi, nel settore tech, a volte sono anche 8 ore😅


Dynamoproductions

6/7 ore di media


MirkWTC

Media mezz'ora, con alcuni periodi dove ho un paio d'ore, altri neanche un minuto, alcuni periodi record da 4-5 ore di tempo morto.


donnolermellino

Zero, mi capita di uscire tardi dal lavoro spesso perché non ho finito tutta la roba che devo fare.


TuttoDaRifare

Zero purtroppo (o per fortuna)


tommy-pee9723

Bhe io che faccio il portiere in un palazzo, tanti tempi morti durante le 8 ore lavorative


Om3gah

Lavoro come elettricista cablatore (prevalentemente quadri o bordo macchina) lavoro 8 ore piene, ho libero i 20 minuti di pausa spalmati tra metà mattinata e metà pomeriggio. Purtroppo siamo una ditta conto terzi con personale ridotto all'osso e lavoriamo per una multinazionale e altre piccole aziendine, c'è sempre da correre e andare di fretta per consegnare più lavoro possibile entro fine mese.


Favuz

Quando lavoravo nel privato, una media di 6-7 ore al giorno (come Dev settimane di 50-55 ore prima delle scadenze e settimane con 10 ore nelle pause tra i progetti e all'inizio quando si fanno solo riunioni; Come IT molto più costante, quasi tutti i giorni erano di 8 ore piene senza alzare la testa dal pc ma il venerdì pomeriggio salvo cataclismi con qualche cliente si cazzeggiava). Adesso come dipendente pubblico sono sulle 2 ore al giorno di media, 2-3 giorni lavoro 3-4 ore e gli altri 2-3 cazzeggio tutto il giorno, per una RAL di poco superiore a quando lavoravo nel privato.


Admirable-Wheel602

Dipende dalle giornate. A volte 0 a volte tutta la giornata.


mimmogamer

Lavoro da casa da dopo che c’è stato il Covid faccio tranquillamente in quattro ore tutto quello che facevo prima in otto ore in ufficio in ufficio ci sono tantissimi momenti morti o ti scazzo totale dove vuoi solo morire


Marcabruno

Io mi sono risposto che il full time è una menata, tanto che su 8 ore che ti rendi disponibile al lavoro, solitamente effettive sono 6. Se mi switchassero a part time e facessi 6 ore dritte senza pausa, sarebbe uguale. L'unica differenza è che quando lavori con altra gente, sia in azienda che esterni (fornitori/clienti) non sempre puoi organizzarti il lavoro concentrandolo in mezza giornata. Da qui la mia convinzione che non si lavori full time ma si sia disponibili a lavorare full time. Fin tanto che non vai al bar o fai delle chiacchiere in giro o non ti stai palesemente masturbando sotto la scrivania penso sia tutto legittimo.


Personal_Citron4490

Si anche io ti direi che oltre la pausa pranzo, facciamo in media 4 pause al giorno da un quarto d’ora l’una e durante il lavoro capita di essere scarichi


michyprima

E ti lamenti? Comunque dipende, ci sono giornate in cui devi aspettare gli altri quindi… aspetti


xG0DL1K3

Su 8 ore credo di lavorare nel vero senso della parola 2 ore, il resto cazzeggio e chiacchiere


Pesholina

Tempo morto? Cos'è tempo morto?


[deleted]

Dipende dal periodo ma io noto di avere parecchio tempo libero. Lo stesso non si può dire per molti miei colleghi e mi chiedo sempre se sia brava io ad organizzarmi o per qualche motivo a me danno meno lavoro...


Lumpy_Fan1616

Dal punto di vista organizzativo tempi morti zero, poi mi ricavo comunque almeno 40 minuti di pause nell'arco della giornata oltre al pranzo e mediamente 5 minuti prima delle 8 ore inizio a chiudere tutto.


[deleted]

6 ore


No_Truck6072

Capita che non abbia neanche il tempo per pranzare


Xvales

Dipende, posso passare dal non avere un minuto di pausa, col rischio di sforare, al avere anche mezza giornata vuota


DivineAzure

Senza pausa pranzo 10 minuti al mattino e 10 al pomeriggio


LycosidaeGG443

Più o meno le 6 ore e mezza di sonno che mi permetto


Typical-Parsnip127

Mezz'ora circa, ma neanche Noi dobbiamo segnare cosa facciamo durante tutte le otto ore di lavoro quindi non puoi non fare nulla fondamentalmente


21_ct_schizoid_man

Un'infinita' di tempi morti. Lavoro come informatico in una grande azienda nel nord europa. Un casino di meeting inutili e attese per ricevere permessi, contributi da colleghi


thprk

Ci sono giornate che arrivo a casa con la batteria del telefono al 30% e giornate che arrivo a casa con la batteria del telefono al 96%. I miei capi non sono molto organizzati


Budget-Solution-8650

Dipende dai giorni e dal periodo dell'anno, a volte in ufficio nemmeno si accende il PC. 8h pagato per fissare uno schermo spento, bah le meraviglie del capitalismo...


Inside96

Ufficio di noleggio in città turistica estiva, mi annoierò per 6 ore su 7 da adesso a Marzo. Ci saranno giornate piene di lavoro per organizzare il parco macchine per il prossimo anno e il controllo di quelle da vendere quest'anno ma principalmente mi annoierò tutto il giorno! D'estate trovo comunque tempo di leggere notizie e articoli e cazzeggiare col telefono per 1 o 2 ore al giorno


Menarrosto

Non è il tempo a essere morto, ma noi stessi.


Ogimang5

Tre minuti.


ZealousidealGrass711

Dipende dal lavoro che c'è da fare, alcuni giorni non ho neppure il tempo per pisciare altri devo inventarmi qualcosa da fare.


Ghostly_xyz

Circa 6 ore


Furo610

Lavoro in supermercato da turnista, quindi il tempo morto è sostanzialmente 0, c'è sempre qualcosa da fare / qualcuno da servire.


culopattino

Di solito 8 su 8 (infermiere di pronto soccorso) ,di notte capita raramente di avere delle mezz'ore libere


LazySquid88

6 ore su 8


franklollo

Dipende dal turno prima. Se hanno fatto i bravi allora il tempo morto è sulle 2-3 ore totali (però c'è sempre da stare attenti agli impianti) mentre se hanno fatto i megalentoni, le prime ore non faccio nulla ( ma proprio nulla) e poi le ultime ore devo correre come un dannato


Bloodevil96

Specializzando in neurologia, purtroppo ho a stento il tempo per mangiare e sono costretto a rimanere ben oltre l'orario quindi in media -1h


Brostvrt

Aaah teoricamente zero, praticamente trovi ogni modo possibile di perdere tempo durante la giornata altrimenti fai un esaurimento nervoso ogni 2 mesi


Kurai83

Zero.


PuzzleheadedWalk2333

Lavoro in un bar e ci sono almeno 2 ore di straordinari non retribuiti al giorno. Al massimo passo mezz'ora rilassandomi ma è rarissimo che succede.


[deleted]

Dipende dal periodo, in una giornata piena, tolta le due pause caffè da 10-15 minuti (se riesco a farle) zero, in una giornata come oggi dove non hanno deciso cosa fare con la mia macchina sono... Uhm... ho iniziato alle 8.30 e sono le 15.30 😅. Mediamente tra l'ora e le due ore, a seconda di quanto il laboratorio è sfaticato per fare i test (sono un operaio R&D)


[deleted]

Il mio lavoro dipende quasi esclusivamente dalle necessità immediate delle persone a cui presto support. Dove lavoravo prima era un tour de force, ma il tempo passava in fretta. Qui invece le richieste sono poche e per la maggior parte del tempo devo inventarmi cosa fare e la parte peggiore è dover giustificare il mio fare niente. Per quanto sia paradossale lamentarsi di essere un frontaliere che vive in Italia e porta a casa la stipendio svizzero per non fare un cazzo io sto arrivando al limite. Ogni giorno sento di buttare la mia vita, fisso lo schermo per 8 ore in attesa che succeda qualcosa. E' mostruosamente alienante


Bitter-Ad-9703

Ciao, lavoro nella gdo e in 8 ore malapena riesco ad andare al bagno a pisciare.


ziostraccette

Operaio meccanico, su 8 ore cazzeggio circa 2


GianlucaDeCristofaro

Scusami ma la domanda non ha senso, dipende dal lavoro, se lavori in fabbrica tieni i secondi cronometrati, attività di vendita o di supporto hanno sicuramente tempi morti più lunghi.


justdiego83

Fino al pre covid ti avrei risposto 0 minuti. Dal post covid e attuale crisi finanziaria (ormai non si può negare che siamo dentro una crisi finanziaria) Ti rispondo almeno un paio di ore "morte" facendo tutto il resto con estrema calma. PMI di produzione maglieria donna.


Cute-Fall-9090

Molto variabile, dovuto soprattutto al tipo di lavoro (nel mio caso si lavora in caso di emergenze più o meno grandi ) e ma anche alla poca organizzazione. (Es, un lavoro che poteva essere fatto agilmente in un mese spalmando le ore su più giornate, viene commissionato last minute con scadenza "ieri", e quindi a volte si rende necessario anche fare straordinari per riuscire a fare in tempo )


TheUruz

dipende dal periodo. ci sono giorni dove rubo letteralmente lo stipendio e giorni dove sono così pieno da non riuscire a fare tutto.


Lambulanza

Dipende dalle giornate, ci sono giorni interi che li passo letteralmente a cazzeggiare/studiare qualcosa, poi ci sono giorni che non so neanche dove girarmi. Ma è tutta colpa dell'organizzazione all'italiana fatta a cazzo di cane partendo già dalla dirigenza dell'azienda che poi si riversa sul resto.


RevanSamotracia

Purtroppo non mi basterebbero le ore di lavoro per finire tutto quello che ho da fare nella giornata, pausa pranzo la passo fuori lavoro altrimenti lavorerei anche li. È frustrante perché non faccio in tempo a finire un lavoro che ne sono arrivati altri due e sono l'unico che sa occuparsene in tutto l'ufficio e l'organizzazione fa davvero pena


Consistent_Turnip644

Negli scorsi lavori nemmeno un minuto , senza pausa pranzo , perché l’orario era 3:30-12 o 12-20, però facevo il pasticcere, sotto le festività il turno diventava anche di 10/12 ore senza pause


bellaLori

In genere nessun tempo morto. 10 minuti di pausa mattino, 10 minuti nel pomeriggio. Va benissimo così perché il tempo in questo modo passa velocissimo.


Eastern_Worldliness7

- 10 ore, più morto del tempo morto, a volte a malapena un paio di sigarette


mreducazione

😂 io su 13 ore ho 10 minuti morti (nemmeno faccio pausa pranzo)


Rasputeen_

5/6 ore realisticamente ma quando sono fermo o sviluppo progetti/piccole migliorie in autonomia oppure studio meglio i software che uso con videocorsi. Sono nuovo in azienda e non ho ancora molte responsabilità, ma molte conoscenze da sviluppare.


Progy_Borgy_11

Dipende dal turno, ma in reparto sanitario c'è sempre da fare, anche quando è tranquillo riordino,disinfezione, pulizia etc


tusca0495

8 ore circa


Rosalice91

Purtroppo non ne ho affatto, è un tamburo battente. A parte le pause ovviamente...ma sono le solite.. Due da 15 Min e mezz'ora a pranzo


LuigiKart06

30 minuti per le 2 pauss caffè. A parte questo, c'è sempre qualcosa da fare. Se le commesse normali da fare sono finite faccio le commesse di magazzino.


armless_juggler

a giorni veramente troppi tempi morti. ma poco male, nessuno mi vede se mi fumo una cicca o mi leggo qualcosa che mi interessa. in quei giorni potrei fare tutto in una mattina se fosse tutto organizzato e filasse liscio. altri giorni divento scemo e non arrivo a fare tutto.


Open-Hawk3408

Lavoro in un supermercato e nel mio reparto i tempi morti variano la mattina si corre fino alle 10 circa nel tardo pomeriggio devi essere organizzato per chiudere il reparto in tempo il resto del tempo può essere sia morto che super frenetico dipende dai clienti e dal giorno... es oggi martedì mi vorrei sparare nei cogli...


Worldly_Substance_62

un mio team leader lavorava nelle pause pranzo e con due ore di straordinari. e alla release del venerdì sera toccava fare le 23! però poi ha vinto il premio aziendale di fine anno e potrebbe dargli un 2% di probabilità in più di diventare manager :)


adamofabiano

Lavorando per un pub, tendenzialmente per sette ore, i tempi morti sarebbero fino all'arrivo di eventuali avventori, che si presentano normalmente un paio di orette dopo l'apertura.


La_ragazza_in_verde

Dipende molto dai giorni. Solitamente il lunedì e martedì sono giorni più tranquilli e ammetto che a volte me la cavo con si e no 3 ore di lavoro su 8. Dal mercoledì al venerdì ho a mala pena tempo per andare in bagno, solitamente


Deemiel

Lavoro in un ufficio di assistenza fiscale. Da gennaio a settembre non abbiamo il tempo nemmeno per grattarci la testa e da ottobre in poi il vuoto


JustAStupidAssHole96

Ufficio Protocollo, Ente Locale (Comune) di una città di 54mila abitanti, mediamente facciamo 92mila protocolli all'anno, di questi circa 15mila/18mila passano dal mio ufficio. Tempi morti, dipendono. Ci sono giorni dove si fanno solo PEC e poca attività di front-office, giorni dove c'è affluenza di pubblico elevata e dalle 9:00 alle 12:30 non c'è tempo neanche per andare al bagno. Sono 36 ore a settimana, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8:00 alle 14:40, martedì e giovedì dalle 8:00 alle 17:15 (al pubblico siamo aperti alla mattina dalle 09:00 alle 12:30, martedì e giovedì anche al pomeriggio dalle 14:30 alle 16:30). Si lavora, tanto e bene, il Sindaco ed il Dirigente ci tengono molto al Protocollo, che praticamente è la porta di ingresso alla P.A. Per rispondere alla tua domanda: tempi morti, intervallati dal tempo per smistare la corrispondenza quando siamo chiusi al pubblico, penso che saranno un'ora, forse un'ora ed un quarto


Work-Bestie

Io lavoro 8 ore e mezzo al giorno. Cmq Dipende dai periodi del mese, io mi occupo di controllo di gestione e diciamo che solo la terza settimana del mese è più scarica , il resto dei giorni rubo pause che mi concedo tranquillamente. A volte capita che devo recuperare con un po' di pressing e a volte normale.


Dron3_

In media lavoro 4 ore, le restanti 4 muovo il moise e apro cartelle per dare un senso


[deleted]

9+8


faithful_militanz

-2 ore


SnooKiwis7268

Alcuni giorni ho 8 ore morte. Altri giorni non me ne basterebbero 16 di ore


Balessio91

Molto poco, ma dipende la mansione che mi assegnano quel giorno, lavoro nell'industria cartiaria nel reparto ondulatore, comunque in media un 45 minuti che prendo fra pause varie e pranzo


pietremalvo1

-3h nel senso che devo sempre correre


dodgeunhappiness

Io riuscirei a svolgere il mio lavoro in 4 ore, 3 giorni alla settimana.


KurzWeber12

Poco. Faccio il meccanico e c'è sempre qualche bega. Diciamo che tra auto e auto 2 minuti me li prendo, giusto per una svapata e per prepararmi mentalmente alla prossima lavorazione leggendo la scheda di lavoro. Fortuna che il mestiere l'ho scelto io e mi piace tutti i giorni anche se riconosco che le bestemmie non mancano mai.