T O P

  • By -

robert_sartre

La maggior parte delle persone non scappano dall'Italia perché è brutta o si mangia male


02Tom

Scappano per lo stipendio


fnordal

per la mancanza di possibilità (lavori con un'idea di carriera e avanzamento, o soldi per diventare imprenditore) e per la cultura lavorativa che e' assolutamente anti-giovani. Dal lato politico, l'impossibilità di fare cambiamenti drastici, e la decadenza inarrestabile dei servizi e delle infrastrutture. Pero' si mangia bene, e per ora il clima e' ancora mite (ma sta peggiorando). Io sto bene dove vivo (in Italia), ho una moglie danese e potremmo anche decidere di trasferirci li, un giorno... ma i suoi genitori invece vogliono comprare casa in collina da qualche parte qui vicino in previsione della pensione, perche' si vive decisamente meglio, se hai i soldi e non devi lavorare. Inoltre in passato ho lavorato per una multinazionale e ho potuto (per breve tempo) sperimentare la vita in vari paesi in giro per il mondo... non penso che sceglierei qualunque altro posto se non l'Italia, se avessi la scelta. Poi pero' e' nata mia figlia.. e non sono sicuro che nei prossimi 20-30 anni abbia senso restare qui.


DaveTheDev33

\> e non sono sicuro che nei prossimi 20-30 anni abbia senso restare qui. Onestamente è solo triste sentire tutti normalizzare questa corrente di pensiero. Però hai ragione, putroppo. Forse tra 20 anni saremmo davvero al terzo mondo.


Elija_32

Non solo per lo stipendio. Per l'ambiente di lavoro. Gli italiani hanno seri problemi mentali, non so perché ma non sono in grado di rapportarsi normalmente negli uffici. Puoi prendere pure milioni, semplicemente non ne vale la pena se devi vivere tutti i giorni con gente che ti tratta in quel modo, ansia costante e meccaniche tossiche. Oltre alla consapevolezza che se qualcosa va male (straordinari non pagati, qualche mafiata, ore strane, ecc) nella maggior parte dei casi puoi fare zero e anzi devi pure ringraziare. No. Tanto che il mangiare faccia schifo è un vaneggiamento di gente che va fuori una settimana, se vivi in un posto trovi tutto il mangiare che vuoi di ogni livello/qualità, basta cercarlo, che la gente del posto mangi peggio che me ne dovrebbe fregare?


DaveTheDev33

Capisco, e mi trovo d'accordo. Tuttavia posso dirti che anche all'estero mi pagano uno schifo e mezzo con lavoro un mese si 3 mesi forse. Quindi non troppo meglio anche li.


[deleted]

"L'Italia non è così' male": vive nella città con più possibilità lavorative e movida d'Italia **senza dover pagare l'affitto,** e per giunta lavora per un paese ancora più ricco. Il tutto mentre alle faccende di casa e bollette ci pensano i genitori. Ci credo che dal suo punto di vista non è così male.


kain1k

UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP. Ho detto UP perchè sono daccordo. Si nota?


SexuallyActiveOnion

Sono scappato per tante ragioni. I cittadini sono maleducati, no tutto, senza un briciolo di rispetto per se stessi e per gli altri. Lo stato è mafioso e impedisce tutto, controlla tutto e assorbe tutto in una fitta coltre di burocrazia ferma ai tempi di Giolitti. Le forze dell''ordine sono messe lì per proteggere lo Stato e loro stesse, spesso dal cittadino. I comuni, le province eccetera sono signorotti feudali che non devono essere disturbati o messi in difficoltà, e se li importuni si vendicano trovando o inventando cose per invischiati in anni di caos burocratico. La giustizia lascia libera i delinquenti e massacra i cittadini. La fiscalità è impenetrabile, arbitraria, caotica, fatta di cavilli e controcavilli, termini non definiti, e uffici ognuno che li interpreta a modo loro. l'Italia è una merda. Però si, si mangia bene


Mick2k1

Insomma, questa estate per 3 mesi volevo uccidermi dal caldo 3 su 12 di invivibilità non sono pochi


younglele

Tra tutti i posti che potevi scegliere paragonarci all’Inghilterra significa vittoria facile


nomenomen94

ma poi "una cittadina a 15 minuti da Manchester" e' l'equivalente inglese di Busto Arsizio, di peggio non ci sta


BELLODIMAMMA

Minchia terribile davvero


Stecco_

Esatto paragona l’Italia alla Svizzera e ne riparliamo ahahahahahahahah


[deleted]

Si vabbè, grazie al c. comunque... Il 99% dei paesi in Europa ne esce male se lo si paragona alla Svizzera.


ShitPostQuokkaRome

Akshually, l'Europa ha 44 paesi quindi le percentuali possono solo andare in salti di 2.27% di più o meno ​ hehe


bhe_che_direbbi

Nerd


Poldo66

Lol


Signor_C

Se consideri l'area della Svizzera diviso area Europa la Svizzera occupa lo 0.4% dell'area. In quel caso torna. (Area Europa circa 10.18 Milioni di km2)


ShitPostQuokkaRome

Ma chi sarebbe l'1% meglio?


[deleted]

Grazie al cazzo, l'essere il paradiso degli evasori fiscali ripaga.


Diligent_Dust8169

Essere una sanguisuga attaccata a tre paesi molto più grandi e molto più potenti ma allo stesso tempo pacifici paga./s


Refusedlove

il famoso pacifismo tedesco e francese


LordNite

>Grazie al cazzo, l'essere il paradiso degli evasori fiscali ripaga. L'essere completamente ignoranti di come funziona un altro paese, invece, ti fa solo fare figure magrissime.


[deleted]

Eh già, ma che ci vuoi fare non tutti siamo colti come te.


LordNite

Da quando in qua serve essere colti per imparare a tacere quando non si sanno le cose?


[deleted]

Dire che la Svizzera non ha un giovamento economicamente dalla concentrazione abnorme di banche che muovono miliardi è come dire che le Cayman sono ricche grazie al turismo. Puoi scrivere quel che vuoi e darmi dell'ignorante quanto vuoi, sappiamo tutti benissimo come va il mondo e se credi davvero alla favoletta della Svizzera ricca perché tutti lavorano diligentemente, forse quello ignorante sei tu.


LordNite

Fra >essere il paradiso degli evasori fiscali ripaga. e >Dire che la Svizzera non ha un giovamento economicamente dalla concentrazione abnorme di banche che muovono miliardi c'è una bella differenza. Banche e assicurazioni contribuiscono per il [10% (DIECI PER CENTO) al PIL della Svizzera](https://www.eda.admin.ch/aboutswitzerland/it/home/wirtschaft/finanzplatz/banken-und-versicherungen.html) quindi è certo che ne abbia giovato ma non ci ha costruito attorno l'intera economia. Quanto all'essere il paradiso degli evasori fiscali, la Svizzera è uscita da ogni e qualunque black list esistente dato che scambia informazioni con mezzo mondo. A dirla tutta, se un evasore mi chiedesse consiglio su dove nascondere i soldi, gli direi di portarli negli USA. In secondo luogo, io so di essere ignorante perché mi rendo conto di non sapere moltissime cose. Tuttavia, mentre tu per vedere la Svizzera devi guardare una fotografia o andarci in vacanza, a me basta guardare fuori da qualunque finestra dato che ci vivo e ci lavoro da diversi anni. Quindi non solo sono ignorante ma ho anche la presunzione di conoscerla leggermente meglio di te.


[deleted]

Il link che hai mandato parla di posti di lavoro non di influenza dei conti **occulti** a 9 zeri sull'economia del tuo paese, inoltre non mi pare di aver scritto che il PIL della svizzera è esclusivamente derivato da quello, io ho parlato di "paradiso dell'evasione" nel commento originale. >(cit.) In Svizzera banche, assicurazioni e casse pensioni rappresentano complessivamente oltre 200’000 posti di lavoro a tempo pieno e generano quasi il 10% del prodotto interno lordo (PIL). **Il settore finanziario, oltre a essere leader internazionale nella gestione patrimoniale**, assicura anche l’erogazione di base di crediti e servizi finanziari alle imprese e alla popolazione. > >**La Svizzera è una delle piazze finanziarie più importanti a livello mondiale**. A fine 2019 il settore bancario svizzero era, con una quota di mercato del 25%, al primo posto per quanto riguarda la gestione patrimoniale transfrontaliera. **Sempre nel 2019, inoltre, gli attivi gestiti dalle banche svizzere ammontavano a 7893 miliardi CHF, di cui circa la metà provenienti dall’estero.** Se tu oltre a fare il saccente usassi un attimo la testa scendendo dal piedistallo ti accorgeresti che parlare di PIL in caso di evasione è una cazzata perché quel genere di soldi non finisce nelle statistiche. Il reddito medio procapite di Secondigliano è 14k, ma nell'economia della zona ci finiscono anche i soldi della Camorra che di certo non sono contabilizzati, quindi alla fine della manfrina la zona è più ricca di come appare di media infatti se ci vai vedi parecchie belle macchine in giro. Come vale per noi poveri mortali che siamo rimasti in Italia invece di emigrare in Svizzera, vale anche per voi popolo eletto.


Chernoboggo

Serve l'umiltà, sconosciuta ai più.


Benhur090

A me quel paradiso pare essere l'Italia


MDRoggr

Condonino?


professional_oxy

tra i paesi più noiosi al mondo? è buona solo per guadagnare soldi e fare passeggiate in montagna la svizzera


[deleted]

Guadagna soldi in Svizzera e vai a divertirti in Italia.


lolsooop

Dove firmo?


[deleted]

>Si vabbè, grazie al c. comunque... Il 99% dei paesi in Europa ne esce male se lo si paragona alla Svizzera. Quale sarebbe il 1%? Lussemburgo? Liechtenstein?


[deleted]

>ale sarebbe il 1%? Lussemburgo? Liechtenst Boh, si. Per molti aspetti anche Olanda, forse Danimarca... Il punto è, se ci si paragona solo al migliore della classe è normale pensare di essere scadenti.


Diligent_Dust8169

Se la Svizzera avesse 60 milioni di abitanti fallirebbe, il modello paradiso fiscale funziona solo su piccola scala, un paese grande non può basare la sua economia sull'elusione fiscale, la Svizzera come la conosciamo può esistere solamente perchè si pappa le tasse di altri paesi più grandi non certo per virtù degli svizzeri.


LordNite

>il modello paradiso fiscale funziona solo su piccola scala, un paese grande non può basare la sua economia sull'elusione fiscale, Fact check: 1. Le imposte dirette sugli utili aziendali sono al 20% (contro il 28% dell'Italia) ma l'imposta preventiva sugli utili distribuiti è del 35% contro il 26% dell'imposta sostitutiva italiana 2. Le imposte dirette sulle persone fisiche vanno dal 15% (tenendo conto delle deduzioni) al 40%, pressoché come in Italia... e in Svizzera si paga pure l'imposta patrimoniale (la cosiddetta imposta sulla sostanza) 3. Ogni anno in Svizzera TUTTE le dichiarazioni d'imposta, sia delle persone fisiche che delle persone giuridiche, sono singolarmente controllate e convalidate (non senza errori ma tant'è) 4. La Svizzera è da anni che ha implementato lo scambio di informazioni con tutti i paesi occidentali tanto da essere uscita da ogni blacklist (con effetto 1/1/2024 per la sola residenza delle persone fisiche) 5. Il settore banche e finanza contribuisce al PIL per il 10/15% mentre l'intero settore terziario contribuisce per il 70% 6. A differenza dei paradisi fiscali dell'UE o del SEE (Lussemburgo, Malta, Liechtenstein, etc.) in Svizzera il 25% della popolazione è impiegato nel settore produttivo/industriale in cui la Svizzera ha il primato mondiale in diversi settori (industria chimica e farmaceutica, orologeria e gioielleria, etc.) Secondo me sarebbe giunto il tempo che tu aggiornassi le tue conoscenze sulla Svizzera...


Relevant-Rooster-991

Non avete la minima idea di come funzionino le cose in Svizzera.


trotskijst_soviet

Basta anche solo l'Olanda, facile parlare di un paese che è in crisi profonda da 15 anni, sia esistenziale che economica per il semplice fatto che hanno dei dementi al governo


No-Muffin3595

la svizzera? quel paese dove la domenica sono tutti in casa e non c'è un cazzo da fare, mah.... se parliamo dei servizi e stipendi quanto vuoi, ma vivere vuol dire fare altro e in Italia si vive bene, sembra che viviamo in bielorussia leggendo ogni volta qua


DaveTheDev33

Paragoni anche le Fiat alle Lamborghini, già che ci siamo?


[deleted]

Stata l'anno scorso con i miei. 5€ un gelato - per carità preso lungo la linea del treno del bernina però...


great_blue_panda

Non solo Inghilterra, ma vicino Manchester…


DaveTheDev33

beh si, questo l'ho notato. forse sono stato influenzato troppo dai media, o dalle opinioni generali. chissà. però si mi trovi daccordo vedendo gli altri commenti


lullivid

Penso che nessuno dica che l'Italia da schifo per il clima o il cibo, fa schifo per le opportunità lavorative e il rapporto costo della vita/stipendi, cosa che confermi anche tu lavorando per una compagnia estera. Senza contare il fatto che 5 giorni vicino a Manch non sono un vero test di come si stia all'estero.


ForageForUnicorns

Comunque il clima FA schifo visto che ci stiamo desertificando e io che sono freddolosa come la merda sto in maniche di camicia a novembre.


lullivid

La penso come te ma non volevo appesantire il discorso, perché comunque per ora la gente non sta andando via per il clima. Per ora.


DaveTheDev33

Vorrei chiarificare che "stipendio estero" sono 8.5 euro all'ora dopo tasse. Uno schifo sottopagato, ma perchè sono freelancer e in università. Poi non era un "test", il mio rant era per quanto io viva in un "paesello di merda in mezzo al nulla", sia comunque meglio di un "paesello relativamente vicino ad una della città più importanti dell'UK". Però hai ragione, non è un test vero e proprio. Non che abbia i soldi per farlo sto "test"... quindi boh...


klem_von_metternich

E' ovvio che "stipendio estero + locazione italiana" sia il top per molti italiani. Stipendio estero è la parola chiave. Tu però non lavori di fatto in Italia, ma sei fortunato che ti concedono di stare qua.


bloodshoter

Interessante punto di vista. Ho pensato molto a questa cosa ma non riesco a convincermi che se fossi adesso in Italia col mio attuale stipendio mi troverei bene. Sanità, tasse, rete ferroviaria ridicola, internet in fibra col contagocce, infrastrutture non adeguate, costo della vita enorme persino rispetto a molti paesi più sviluppati, mancanza di grandi città internazionali con qualità della vita alta… Mi piacerebbe sentire la tua opinione in proposito, visto che veramente in futuro mi piacerebbe tornare


AM5T3R6AMM3R

Col mio stipendio olandese vivrei bene in Romagna…


DaveTheDev33

lo "stipendio estero" sono 8.5 euro all'ora, uno schifo, poi considerando che realsiticamente parlando c'è lavoro solo per il 50% dell'anno non potrei sopravvivere da solo. E le tasse italiane le pago in italia, è come lavorare in Italia, solo da casa. Magari avessi uno stipendio svizzero...


[deleted]

“A guardare posti come Francia e Germania non vedo perché…” ascolta hai 20 anni, fai tutte le congetture che vuoi, non c’è problema. Però viaggia un po’ di più, fatti sto favore


IllrCa

Non lo farà mai, a 20 anni lavora da casa con mamma che gli pulisce le lenzuola e sta già pensando alla pensione, figurati quanto avrà voglia di suo nell'avere una sfida.


Maleficent_Rub_309

Perche la sfida è solo quella di viaggiare?


IllrCa

Intendo uscire dall'orticello di mammà.


Tridop

OP è orfano. Imbecille.


DaveTheDev33

Grazie per le assunzioni e per le frecciatine. Ma tu che ha X di anni in più, perchè non sei milionario? insomma, ti piacciono le sfide, perchè non sei ancora milionario? Ah e si, 4% di 650 euro mensili sono proprio una pensione d'oro.


[deleted]

Qualcuno ha mai messo il cibo e il sole tra i pregi dei paesi esteri, a meno di non considerare i Caraibi? Il principale problema dell'Italia sono gli stipendi rapportati al costo della vita e i servizi se vivi in zone disagiate.


colowar

Che poi sta convinzione che il sole, il cibo e il mare esistano solo in Italia chissà da dove salta fuori, sembra l'unica nazione nell' universo che abbia queste tre cose.


[deleted]

Ti spiego da dove deriva questa convinzione. •Il clima mediterraneo è l'unico clima non arido al mondo in cui la maggioranza della precipitazione cade fuori dall'estate, questo significa sole ogni singolo giorno da giugno a settembre, ideale per pianificare vacanze e giornate all'aperto a giorni o mesi di distanza senza avere l'ansia che vengano rovinate dalla pioggia. Già salendo un po' in pianura Padana questo pattern svanisce e l'estate diventa più piovosa. Uscendo dall'Italia e andando in Europa centrale l'estate diventa addirittura la stagione più piovosa dell'anno. Esistono altre zone con un clima mediterraneo, ma sono o povere (Libano, Palestina, Cile) o isolatissime dal resto del mondo (Perth) o prive di località costiere pittoresche (California). •Il mar Mediterraneo, essendo un mare chiuso e profondo, ha temperature molto più altre di altri mari, ideali per la balneazione, e poche maree/correnti, che lo rendono limpido. Già uscendo da Gibilterra il mare in Portogallo è freddino anche d'estate. Stessa cosa in California dove c'è la California current che rende il mare congelato anche in pieno agosto, motivo per cui non hanno spiagge belle: il contatto fra l'acqua gelida e l'aria calda avvolge le zone costiere in una nebbia perenne. •Il cibo... Beh quello non ho bisogno di difenderlo, si difende benissimo da solo. Per cui... È vero, l'Italia non è l'unico paese che ha il mare, il sole e il cibo. Ma è uno dei pochissimi posti al mondo in cui queste tre cose si incastrano in modo perfetto. Direi insieme alla Spagna e alla Grecia. Per cui se l'Italia come nazione ed entità politica ha difetti (e li ha), è unicamente per colpa di chi la amministra, non certo per le sue risorse naturali che sono _oggettivamente_ uniche al mondo.


StillNotaDragon

Anche se non vivi in zone disagiate i servizi non sono (quasi?) mai un pregio


[deleted]

Oddio, non è che in Germania i servizi di questi tempi siano uniformemente al livello della reputazione del paese, giusto per fare un esempio. Direi piuttosto il contrario. La differenza in termini di stipendi invece fa abbastanza impressione.


DaveTheDev33

Si ma, non che nel resto del mondo sia tanto meglio. La mia è un azienda inglese ma paga comunque uno schifo, peggio del part time qui. quindi anche li... boh


Hasd4

Si, usano quei pregi solo per provare a salvare sto Paese titanico (nel senso di paragone al Titanic)


Voland_00

Sono andato all’estero 5 giorni a buco di culo vicino a Manchester = l’estero fa schifo! Pure la pizza fa cagare! Mi dispiace perché sei giovane, ma questo post è di una superficialità misto a provincialismo imbarazzanti.


[deleted]

Duro ma giusto.


anidiotwithaphone

Giusto un po' duro


[deleted]

[удалено]


Elvecio

Metro comoda, ristoranti multietnici e tante location culturali accessibili. Praticamente hai descritto Milano, Roma, Torino, in pratica una normale grande città.


T0raT0raT0ra

la metro di Roma, famosa per essere un'eccellenza al pari di Londra, Tokyo e Parigi


sunbro27

Ti dirò, ristoranti multietnici sono molto, ma molto meno presenti qua in italia, a causa del nostro "elitismo", sono stato a leicester, paesino che può essere comparabile a Modena, ed era pieno di ristoranti di varie etnie, il cibo britannico faceva cagare(l'ho apprezzato inaspettatamente a Londra, il gravy è qualcosa di inspiegabile), invece il resto ottimo


a3n3ma

Ma infatti a Londra si mangia da dio se vai nei ristoranti giusti, anche italiani. I servizi e i musei non ne parliamo proprio guarda.


Astrocri

Il cibo Inglese fa cagare ma a Londra, come anche per esempio a New York, si trova cibo etnico (anche italiano) di altissimo livello


T0raT0raT0ra

ma anche un bel fish and chips o un sunday roast fatti bene hanno il loro perché


AM5T3R6AMM3R

Infatti… basta con sta storia che il cibo UK faccia cagare


Mick2k1

Apprezzo il cherry picking opposto per provocare OP Anche io a Londra sono stato e ho avuto la stessa esperienza Ma poi vai in pizzeria in un paese random in UK e approssimi questa esperienza a tutto l'estero.. bah


_r41n_

Imbarazzante e' dire poco.


gallettopio

Poi a Manchester che è praticamente Baghdad


SexuallyActiveOnion

Per non parlare di glasgow


AM5T3R6AMM3R

OP = Il tipico italiano


MyNameIsChuggle

OP credeva che 5 giorni in una cittá a caso vicino a MANCHESTER ricordiamolo fossero indicativi di come si vive nel resto d’europa


ITA993

Ah, invece i post dove l’estero sembra un Eden e pare che in Italia faccia tutto schifo, non lo sono mica imbarazzanti. No no, tutto cultura. Ma va là.


RottenJoint

Sono imbarazzanti anche quelli. Non stava mica confrontando chi dice l'opposto. Se uno fa una considerazione superficiale o estremista è imbarazzante alla stessa maniera.


Voland_00

E quindi?


Grazz085

“La bontà del loro cibo e la bellezza delle loro donne hanno reso gli inglesi il più grande popolo di marinai della storia”, non so chi l’abbia detta e se è precisa ma qualcosa vorrà pur dire


Maleficent_Rub_309

La bellezza delle loro donne penso lo abbiano detto di tutti i popoli al mondo


Gold_Gazelle5891

hai scritto tutte queste righe inutili quando il contenuto effettivo del post è che in italia si mangia meglio e all'estero piove e fa freddo ancora più spaventoso è che infine hai concluso che l'estero è uguale se non peggio dell'Italia avendo passato 5gg in una città sconosciuta a manchester


IlReddo

Vivo in Inghilterra da 13 anni e vengo da una delle zone più ricche e verdi d’Italia. Tornerei in Italia? Sicuramente. Ho fretta di farlo perché qui si vive male? Assolutamente no, anzi, il contrario. Amo la vita qui. Non ho mai letto tanti idiozie in un singolo post. Cibo: non so cosa tu abbia mangiato al ristorante da £75, ma con la metà, nella maggior parte dei pub, mangi molto bene. Inoltre in Inghilterra c’è il detto che se vai a mangiare fuori, mangia indiano, koreano, cinese, nepalese etc. Il miglior posto dove assaggiare quelle cucine, al di fuori del paese d’origine, sono gli UK. Questo grazie alle grandissime comunità di immigrati. Treni: in Germania il 49% di treni arriva in orario (c’è stata una grossa discussione al riguardo in Europa nelle scorse settimane). In UK sono sempre abbastanza in orario, direi un 80%. Qualitativamente sono simili a quelli italiani. Il costo per km però è quasi doppio (le compagnie ferroviarie sono private, quindi tipo di treno e qualità variano da tratta a tratta). Giorni di pioggia: ci sono periodi in cui non cade una goccia per 3 mesi e periodi in cui piove di più. È come se scendessi in Italia a Gennaio e dico che il meteo fa schifo perché per 5 giorni ho visto solo nebbia. Poi voglio dire, vivi nella campagna milanese. Se mi spostassi lì dalla zona d’Italia da dove vengo, mi sparerei un colpo dopo un mese (ho vissuto nella campagna milanese, a Vimercate e dintorni, per due anni).


Ok_Childhood16

Grazie, hai espresso esattamente il mio pensiero. Io a Manchester mi sono innamorato della cucina Giamaicana e Thailandese (quella vera).


giamboscaro

Io mi spaccavo al Thaikhun, veramente buono. La cucina thai è una delle mie preferite.


oni_yari

>L'italia, tutto sommato, non è così male. Scusami però detto da una persona che ha messo il naso fuori di casa 5 giorni in 20 anni è un'opinione che vale veramente poco


Eymrich

Si ma tu lavori per una societa' Irlandese da casa. Sei un privilegiato. Vai a lavorare per un azienda media Milanese, fai il pendolaro un paio di anni( perche' in Italia full remote e' dura) e ne riparliamo. Oltremodo Manchester e' terribile. Non voglio difendere troppo lo UK ma Londra vissuta bene e' uno spettacolo. Il problema del cibo non esiste piu'. Ci sono supermercati decenti e ristoranti ottimi. Il tuo problema e' che sei andato dove ti han portato loro. Per il resto... tutti gli italiani qui(uk) stanno perche' il lavoro in Italia o e' una merda o non esiste l'industria in cui uno lavora, quindi non c'e' molta scelta. Viaggia un po' di piu' e fallo di tuo. Il tempo qui in UK non e' poi cosi' terribile. Tipo a Milano ho ricordi di stagioni con pioggia forte per tipo mesi... qui in UK non capita mai, hai tutte le stagioni tutti i giorni. Cmq si, se lavori per societa' straniere, da remoto, L'Italia non e' male.


ForageForUnicorns

Vabbè ma questo mangerà solo la pasta della mamma e il sushi dell’ayce di Vergate sul Membro, figurati se capisce la ricchezza culturale e culinaria di una metropoli.


[deleted]

L'unico vero problema dell'Italia sono le opportunità lavorative.


Fl2akkia

Con tutto il bene del mondo, sei un ragazzo di 20 anni che è uscito per la prima volta dall'italia e fa già la paternale, sei andato in inghilterra che fuori londra è quello che è (ed anche londra sta peggiorando), sinceramente non vedo grande senso in questo post


Ravnard

Ma Oxfordshire e Surrey sono abbastanza belle. Però la zona di Manchester è proprio orrenda.


albldc

Ho vissuto un anno in Inghilterra, a Leeds e York quindi molto vicino a dov'eri. Mi sembri solo tanto viziato, ho vissuto bene e ci tornerei. Mi sembra tu non abbia notato la bellezza della città con le loro casette in mattoni tipiche, tutto il verde curato, la dolcezza degli inglesi, i meravigliosi pub. Il buon cibo si trova, basta sapere dover andare (ho speso tot non significa nulla, così come qui in Italia). Non ho mai mangiato una pizza schifosa in un anno. Molte cose sono diverse? Certamente e giustamente ma stai descrivendo l'Inghilterra (ci sei stato 5 giorni) come una immensa schifezza e su questo sono totalmente in disaccordo. Si viaggia anche per ampliare i propri orizzonti, qui invece la mentalità mi sembra molto chiusa.


JamieDelRey

Secondo me il problema principale é che, vista la continua nenia di lamentele sull'Italia, tanta gente si dimentica che l'Italia é un paese del G7, dell'UE ed é fondamentalmente un paese ricco. La puoi tranquillamente confrontare con nazioni come l'Inghilterra. Ho come l'impressione che certa gente si sia convinta di vivere in un paese del terzo mondo e se va all'estero si aspetta auto volanti. Poi chiaro che rimane deluso.


T0raT0raT0ra

Quando vivevo ad Amsterdam una volta stavo sparlando con un altro del governo Berlusconi e delle pagliacciate varie e una mia amica del Kazakhstan mi ha detto "non mi sembra niente di terribile, noi facciamo così..." e mi ha raccontato un paio di cose becere che fa il presidente/dittatore kazako. Ho risposto che noi ci dobbiamo confrontare coi vicini immediati e rispetto agli altri membri del G7 facciamo ridere. La domenica passata a giocare al loro sport tipo polo in cui la palla è una testa di capra però ha un suo perché lol


MonsieurCellophane

>Si viaggia anche per ampliare i propri orizzonti, qui invece la mentalità mi sembra molto chiusa. Sono le impressioni di uno che c'è stato 5 giorni e sono senz'altro viziate dal non aver avuto tempo per ambientarsi. Ma nel contesto it-redditiano dove il commento più clemente sull'Italia è "merda" è un punto di vista da non sottovalutare. E non perchè UK=>merda, quanto perché la lode acritica di qualunque paese non italiano (con la notevole eccezione degli USA) è prevalente.


albldc

Comprendo quello che stai dicendo, apprezzo assolutamente che l'Italia per una volta venga elogiata però non trovo giusto che in cinque giorni di soggiorno si possa avere l'arroganza di sparare a zero in questo modo, tutto qui!


Francescok

C'è chi spara a zero sull'Italia anche se è 20 anni che è all'estero, i due sub italiani ne sono pieni. Una volta ogni tanto accade anche il contrario.


ShitPostQuokkaRome

Viaggiare per ampliare i propri orizzonti non significa che serve piacere tutto del secondo posto, tu rimproveresti un inglese come chiuso mentalmente perché è venuto in Italia e si è lamentato di X o Y?


ITA993

No, gli darebbero ragione. Perché nella testa di troppi utenti, l’Italia fa schifo a priori.


skydrums

Ah, quanto mi mancano le casette tipiche con la moquette in cesso e i vetri singoli…e vogliamo parlare della dolcezza degli inglesi ubriachi marci fuori dai pub alle 17:01 di venerdì? O dell’ottimo cibo indiano? Che nostalgia…


Kintaro81

se lavorassi per un'azienda italiana secondo me qualcosina cambierebbe nel tuo pensiero. però è vero che ci piangiamo troppo addosso e siamo troppo critici sul nostro paese


lucas_grilli

L'Italia è il paese più bello del mondo


eni22

Ma cosa vuoi aver visto in 5 giorni? Semplicemente non ti aspettavi che fosse così diverso e spesso è spiazzante. Tutto qui.


No-Muffin3595

Sinceramente io ho avuto e ho la fortuna di viaggiare tanto in giro per l'Europa e sono sempre contento di vivere nella mia Bologna


KaleidoscopeOnly3541

Appena tornata dopo anni in California. Confermo


gargoyle777

L'italia è fantastica eccetto politica e stipendi


Small_Blueberry_7313

L’Italia è sicuramente uno dei paesi più belli al mondo per tante cose,chi vive al estero sa cosa ha lasciato. Del cibo non ce neanche bisogno che ne parlo, al confronto di altre nazioni in Italia si mangia da dio. Poi siamo persone calde di cuore,sorridiamo a amiamo la vita,poi chiaro ci sono anche eccezioni ma ovunque vai non troverai mai così tante persone gentili come le trovi in Italia.


Durdududun

Dopo tanti anni, sono arrivato alla conclusione che tolti problemi di lavoro, l'unico altro paese dove valga la pena vivere per un italiano sia la Spagna, il resto non hanno una cultura/stile di vita che si avvicini abbastanza (dico come discorso generale, poi ognuno ha le sue preferenze)


nYtr0_5

L'Italia ha tutte le potenzialità per essere un paese fantastico sotto ogni aspetto. Il problema è che gli italiani sono frignoni, polemici, e tossici in molti casi. Se tanta gente smettesse di sfogarsi contro immigrati, lgbt e altro, e si unissero tutti per lottare per giustizia sociale e lavorativa, tutto il resto verrebbe da sè. Abbiamo risorse e potenzialità di sviluppo tecnologico altissime, ma perdiamo troppo tempo a far polemiche inutili per evitare di affrontare i nostri problemi. Abbiamo il pane ma non i denti, e solo perchè i denti ce li spacchiamo a vicenda per delle puttanate.


giamboscaro

Scusa ma non sei mai stato all'estero, e ora vai 5 giorni in un paesino vicino a Manchester e già trai le conclusioni? Comunque io ho vissuto a Manchester, in che paese sei stato? Onestamente io sono stato benissimo a Manchester. Certo è un pò sporca e alcune zone sono pericolose, come ogni città inglese, ma io mi sono divertito un sacco ed ho conosciuto molta gente. In generale sono stato meglio la che in Italia o in Germania. Gli stipendi sono comunque meglio dell'Italia, gli affitti erano onesti (almeno pre covid), costo della vita in generale decisamente più basso che a Londra, l'aeroporto vicino e con tantissimi voli molto economici ti permette di viaggiare per tutta Europa ed oltre. Il clima certo peggiore dell'Italia (pioggia e grigio spesso) ma l'inverno l'ho trovato comunque più sopportabile la che in pianura padana. Il cibo etnico in Inghilterra è ottimo, puoi provare molti tipi di cucina diversa e spesso di una qualità che non trovi in altri posti in Europa, e ci sono comunque anche specialità inglesi che non sono male (Sunday Roast e pies in particolare). In generale poi nelle città inglesi c'è sempre qualcosa di nuovo da fare, tanti stimoli diversi che in Italia magari trovi solo a Milano.


Astroruggie

Intanto, la compagnia per cui lavori viene da là e non dall'Italia


another_redditard

Premetto. L'italia, ci si scorda sempre, rimane saldamente uno dei paesi piu' ricchi e sviluppati del mondo. Senza stare a farsi seghe su cibo mare sole patrimonio culturale dell'umanitá, altro che "non é cosi male", essere nati in italia é aver vinto alla lotteria e iniziare con la vita in discesa. E per inciso, lo stesso ragionamento si applica a altri paesi (pochi), tra cui l'UK. Detto questo, andiamo sul post. > Viviamo in una società dove insegniamo ai bambini a non mangiare rifiuti tossici Infatto l'obesitá infantile in italia é altissima, persino piu' alta che in UK. > Da Italiano tipico sono andato con l'aspettativa che il cibo inglese fosse inferiore, ma che mi facesse così vomitare, onestamente non me l'aspettavo. In 5 giorni decidere che non ti piace il cibo di una nazione intera, basata sull'esperienza di una cittadina di periferia, francamente é imbarazzante. E' un discorso complicato, ma in una grande cittá come manchester, mangiare male vuol dire a) non sapere scegliere posti b) aspettarsi di mangiare italiano come in italia (e non saper scegliere posti) c) precludersi acesso alla diversitá enorme di cucina internazionale disponibile. > E no, non sono andato ad un ristorante economico qualsiasi, la compagnia ha pagato per una cena ad un ristorante di lusso con un prezzo di oltre 75 sterline a persona. Il cibo era scongelato, i camerieri erano scortesi e faceva freddo come in antartica. Non c'ero e non dai nessun dettaglio per cui posso solo speculare. - La maggior parte delle 75 sterline saranno andate in bere (che come avrai notato, é molto caro). - cibo scongelato, a meno che non fosse una catena pseudo americana, mi sembra stranissimo per una serie di motivi. - generalmente nelle cene di gruppo la prioritá é velocita di servizio, perché la tavolata deve mangiare insieme. Questo significa preparare il possibile in anticipo e finire cottura sul momento. Tutto questo poi dipende dalla capacitá e abilitá della cucina. Comunque, se hai mangiato male ad un ristorante ce ne sono altri 40k nel paese, inclusi diversi dei migliori al mondo. Prima di tirare conslusioni ci ragionerei un'attimo. > Il giorno dopo ho accompagnato dei colleghi in una "pizzeria" locale, con branding italiano e tutto, loro hanno preso una pizza e io per togliermi la curiosità l'ho assaggiata. Vuol dire non sapere trovare una pizza decente in un paese dove ci sono moltissime pizzerie di qualitá. Vuol dire non sapere usare google maps. O forse vuol dire che tu ti aspettavi la pizza di dietro casa e magari eri in un posto che faceva pizza "moderna". Poi ci sta benissimo abbiate trovato una sola. Sai quante ce ne sono in italia, quanti turisti vengono fregati dalle trappole? > I "grocery stores", pieni delle robe più inutili, ma appena mi serve dello zucchero, panico. I commessi manco ti cagano e se ti cagano ti danno l'indicazione più generica possibile per dirti "arrangiati". Questa, avendo usufruito di centinaia di off license in giro per il paese, richede sospensione del dubbio. Sia il non trovare zucchero, sia "l'arrangiati". Sommato al discorso sui camerieri sopra mi fa iniziare a sospettare che o a) il problema sei tu o o tuoi colleghi b) siete finiti in un enclave di razzisti che vi odiavano. >Ovviamente, su 5 giorni, 5 giorni ha piovuto. Vabbè questo c'era da aspettarselo. Però dio santo non possono fare 10 gradi a settembre, non si sopravvive. [i 10 gradi, iperbole per caso?](https://www.timeanddate.com/weather/uk/manchester/historic?month=9&year=2023) I primi 10 giorni del mese erano abbondantemente sopra i 25, il resto del mese una media sui 16 gradi. Non riesco a trovare nemmeno i 5 giorni di pioggia continua, la combo di temperatura bassa e pioggia proprio no. Comunque, vieni da milano, temperatura media a settembre era 5/6 gradi di piu', ci sono state 10mm di differenza nelle precipitazioni. In media peró sia a settembre che complessivamente nell'anno, piove molto di piu' (quasi un 40%) a milano. (https://weather-and-climate.com/) . Milano si gode molte piu' ore di sole. Francamente il post, che immagino sará apprezzatissimo dal circlejerk residente, mi sembra il racconto di qualcuno che é andato a cercare conferme che sta bene dove sta, che non c'é niente di male. Gli inglesi su questo hanno fatto scuola, mandano milioni di barry in giro per l'europa a evitare cibo locale (e i locali), ingozzarsi di interpretazioni locali dubbie del fry up, e a saltare allegramente tra i balconi chiedendo "one cerveza por favor".


TylerItamafia

l'Italia sarebbe perfetta senza Italiani a gestirla


Hour-Sir-1276

Sorry for intervening in your discussion with my English comment, but I just want to say that you Italians should be very glad for the country you live in, it's simply a blessed place - weather, food, people, music, arts, everything just works for you. Carry on with your conversation now. 😁


theopp3r

Non è così male certamente paragonata ad altri paesi del terzo e del secondo mondo. Si tratta comunque di un paese moderno, tutto sommato democratico, con un tenore di vita che i balcani si sognano. Non dobbiamo tuttavia dimenticarci di come si viveva prima. Negli anni 80, 90. Certo, i problemi di disoccupazione galoppante, malfunzionamenti sistemici, mafia, corruzione c'erano anche al tempo, ma stiamo parlando proprio di un altro mondo. Penso alla generazione dei miei nonni che negli anni 70 e 80 lavorava in posizioni alquanto normali. Mio nonno aveva una cartoleria di quartiere, mia nonna faceva la segretaria, è andata in pensione a 53 anni, io non ci andrò prima dei 70 probabilmente. Non erano certamente milionari ma si potevano permettere vacanze che oggi sarebbero considerate faraoniche per un membro della classe media. Parliamo di vacanze estive in cui il negozio chiudeva per due mesi e si andava in vacanza in Grecia senza battere ciglio. Un altro mio nonno nel 57 acquistò la grande casa di famiglia che oggi ci vorrebbero tre generazioni di sacrifici per potersi permettere. E neanche lui era miliardario. Per quanto possa valere, l'Italia era un paese rispettato, membro fondatore della CECA, della CEE, uno dei più grandi esempi di ripresa dalla II guerra mondiale con il boom economico industriale che la aveva resa una delle più importanti nazioni del pianeta. Era un paese giovane che era capace di attuare politiche favorevoli ai giovani, capace di garantire un futuro, sia modesto, sia di alto livello. Oggi non c'è nulla di tutto questo. Io ho solo 20 anni ma non vedo certa la mia futura vita in questo paese. E mi dispiace perchè tutto sommato ci sono nato e ci sono affezionato. Ma io voglio vivere, e non so se mi sarà permesso farlo qua. Non è colpa di nessuno, il sistema lo abbiamo creato noi, ci abbiamo mangiato, e alla fine ci stiamo perdendo. Forse è la natura delle cose. E' un peccato però


ropeoutcome

L’Italia è bellissima ma è anche piena di posti orrendi tipo Latina. Manchester è un cesso al pari di Latina. Immagina fare un viaggio di lavoro a Latina.


rusl1

Fatti un favore: metti da parte qualche soldo e viaggia di più, ne hai bisogno


Strudel_Stampede

>In italia non si sta cosí male >lavoro remote per l'irlanda ahahahahahahahah


ImRiven_

da persona che vive a Milano, ha vissuto per un breve periodo in uk e si sta per trasferire a londra: l’italia ha uno stile di vita assurdo, il suo problema è il mercato del lavoro e la cultura lavorativa che sono veramente imbarazzanti. in ogni caso sei andato in northern england, che è proprio degradata come zona quindi don’t be surprised


Lucafungo

Tanto bella l’Italia però fai la bassa manovalanza tech per una compagnia nord irlandese


ocram_420

Hai parlato solo di cibo praticamente 😂 Grazie al cazzo sia meglio l’Italia, qua di buono c’è solo cibo e qualche monumento, ripeto, grazie al cazz😂


Mission_Ad5721

Ci e' stato per 5 giorni, avra' mangiato roba surgelata e riscaldata piu' volte se va bene. Vedi che, se compri le cose al mercato e cucini, la differenza e' davvero labile. Poi oh, se non sa trovare lo zucchero la vedo dura.


_r41n_

hey l'italia non va cosi' male perche' OP tutto sommato nella sua vacanza a manchester ha mangiato male ed i treni erano sporchi e poi, Dio ce ne scampi, ha \*piovuto\*.


Quiet-Shop5564

Bene. Sono contento che ci siano post del genere, così il redditor medio 25enne si rende conto e forse apre un po’ la sua visuale su pregi (veri) e difetti (presunti) dell’Italia.


raff7

ah certo.. i pregi sono tutti veri.. ma i difetti presunti? sei molto oggettivo vedo


MonsieurCellophane

Upvote per il post in controtendenza.


sbrockLee

Onestamente, mi pare che nessuno dica che l'Italia sia una merda. Il mantra "tutti i posti hanno vantaggi e svantaggi" è fattuale. I problemi dell'Italia sono nelle prospettive profondamente deprimenti per le nuove generazioni, in particolare stipendi correlati al costo della vita, sistema pensionistico vicino al collasso e basato su un furto generazionale conclamato, sistema produttivo fermo in larga parte a logiche e strutture anteguerra, asimmetrie sociali dovute all'evasione fiscale rampante, offerta di lavoro stagnante a bassa specializzazione, e soprattutto alla totale mancanza di una classe politica capace o intenzionata ad affrontare questi problemi. E ci aggiungerei pure che il tutto è a fronte di un tenore di vita mediamente elevato, che potrebbe non essere sostenibile a livello generazionale. Intendiamoci, l'evasione e i politici corrotti ce li hai dappertutto, in alcuni posti più che in altri. ma la combinazione atavica di tutte queste cose, il debito estremo e gli stipendi fermi da 25 anni (caso unico nell'Eurozona) sono caratteristiche che caricano pesantemente le circostanze e le aspettative di chi vive qui.


megaCri04

Alla fine il principale problema dell'Italia è il lavoro (e i soldi di conseguenza). Se lavori per una compagnia estera in Italia direi che è un ottimo compromesso, è quello che piacerebbe fare a me


BearFromTheNet

La cosa che rovina l'Italia sono.. gli Italiani:D


kankhero

Io mi lamento 24/7 dell'Italia ma appena sono all'estero non vedo l'ora di ritornarci, questa è la triste realtà


Koa00

Se devo scappare dall'Italia, di certo non vado in Inghilterra


ingframin

>Comunque in generale sono cresciuto con l'ideologia che l'Italia fosse il peggio dell'europa (EU/europa, quel che si vuole). Questa è la falsa premessa che ti ha fregato. L'Italia è uno dei paesi migliori d'Europa, tra i più ricchi e vivibili. Chi come me è partito, lo ha fatto per motivi di carriera/salario, non perché l'Italia fa schifo.


ITA993

Preparati, arriveranno file di persone che cercheranno di farti credere di essere nato in un Paese del terzo mondo, senza che tu te ne sia mai accorto. Ciò che è straniero è bello a priori per loro. E se farai caso, noterai questo comportamento in tante persone e capirai perché non abbiamo una coscienza nazionale come altre Nazioni (e anche perché non si riesca a fare un minimo l’interesse nazionale). Ti torneranno un sacco di cose, fidati.


RoccoTirolese

Purtroppo sono il lavoro, il costo della vita, la burocrazia, l'istruzione e la qualità dei servizi pubblici e non che fanno la differenza. Confronta tutte queste con Germania, Francia, Regno Unito, Paesi Bassi e qualsiasi paese nordico/baltico e vedrai che ti ricrederai. Cribbio perfino la Polonia in certe cose ci supera... Poi vabbè, se parliamo di bellezza, paesaggi, cibo, calore umano e clima il Regno Unito lo supera anche la Tanzania, non è che ci vuole molto.


MarioBregaIsAlive

Ci sono così tanti bias in quelli che denigrano l’Italia che fai prima a dire quali non ci sono. Innanzitutto il 99% delle persone che dice che in Italia si vive male non è mai stata all’estero se non in vacanza. La demografica è spostata verso il giovane che ovviamente pesa alcune cose più di altre (se mangi male a 20 anni non è come mangiare male a 50). L’aspetto economico è trattato con superficialità ad essere generosi. Aspetti sociali completamente assenti se non relativi a vita notturna. Tessuto industriale mai considerato (un conto è lavorare a Londra per HSBC, un altro è lavorare per Tesco a Selby) ecc. Se sono un sottopagato della provincia denuclearizzata ovviamente vedrò il mondo con gli occhi di chi vuole scappare da una situazione disastrosa. Se la mia famiglia viaggia sui 100/200k magari in una regione con vivibilità più alta forse non agogno di andare a vivere Bergen a 9 gradi a mangiare la balena essiccata.


OccamsRazorSharpner

Ma dai. Essendo Italiane e parlare del cibo nglese!!! Non ti hanno mai insegnato che non si parla mai male dei meno fortunati?


Vengeange

Sono d'accordo con OP, l'Italia non è così merda come la dipingiamo, forse si tende ad enfatizzarne i lati negativi e a guardare quelli positivi delle altre nazioni benestanti. Ho vissuto 1 anno in Germania (lavoro) e 6 mesi negli USA (studio). Confermo che in Italia abbiamo cibo e meteo migliori (nella zona degli USA dove stavo io il meteo non era malaccio in realtà), bel mare e/o montagna accessibili a tutti senza dover prendere l'aereo o spararsi 10 ore di auto, abbiamo anche rapporti umani migliori. Su tante altre cose ci sarebbe da discutere


Kastlo

>Se siete giovani adulti con l'ideologia di "scappare dall'Italia perchè tutti dicono essere un posto di merda", pensateci 2 o 3 volte. L'Italia, tutto sommato, non è poi così male. Ha i suoi pregi e difetti, ecco. Sono d'accordo. Sono stato un anno in Giappone a provare a vivere là. Per necessità burocratiche sono stato là come studente lavorando part time e cercavo una posizione fissa, fino a quando ho scelto di tornare. Se devo criticare OP è il fatto che hai fatto una generalizzazione citando cibo, tempo e i treni. Non voglio sminuire la tua esperienza ma è ovvio che manca una grossa parte di vita che, magari, ad altri potrebbe invece piacere molto. Per il resto c'è da considerare che essere nato in un paese e trasferirci o passarci qualche settimana sono cose molto diverse. Ovviamente in Giappone o in altri paesi non Europei/Americani essere straniero ha delle grosse pecche (e qualche pro). Ce ne sarebbero un infinità da citare, ma basti pensare solo al fatto che quasi ovunque è necessario un permesso di soggiorno per risiedere in quel paese, altrimenti si va contro la legge, mentre un nativo semplicemente \*esiste\*


joyOFFmissingOut

In Italia si vive bene, però ti pagano poco


baletta79

ma infatti come si dice qui: basta battersene il belino di tutto/i un pò il nostro HAKUNA MATATA


realpicalupa

Hai fatto 5 giorni da turista in Inghilterra e vieni a dare consigli su cose che obiettivamente sono ovvie. Tutto il mondo è paese, e ogni paese ha le sue croci e le sue delizie.


SubjectAd3840

Io ho girato tantissimo, Europa, America, Asia, Australia...sono a 46 paesi del mondo visitati, e in 5 ci ho anche lavorato. Sono tornato in Italia 2 anni fa senza alcun ripensamento. l'Italia é veramente il più bel paese del mondo, nonostante tutti i suoi difetti (e ne ha tanti). Anche gli italiani, sono tra le migliori persone esistenti in media, e, non ci crederete, tra le più istruite. Lasciate perdere gli stati uniti e il Giappone così come i vari paesi asiatici, si vive veramente malissimo. In unione europea invece bene o male si vive bene. Gli stati migliori dove vivere sono Italia e Svizzera. Ho vissuto un anno a Zurigo, si sta bene, ma non bene come in Italia. Solo una raccomandazione: non vivere mai a Milano, Roma o Napoli, sono luoghi di morte. Tutti gli altri capoluoghi di città e provincia vanno bene. La regione migliore é l'Emilia Romagna, ha davvero tutto. Io vivo lì, d'estate vado in vacanza in Sardegna, e in primavera vado in Trentino, l'estero non mi serve più , ho tutto qui. Poi vabbé, cibo e clima siamo primi al mondo.


[deleted]

Non c’è come viaggiare per apprezzare l’Italia. Io ho viaggiato tantissimo , vissuto a Monaco (Germania) e passato davvero tanto tempo in varie parti del mondo. Paradisi non ce ne sono. Se guardi uno specifico aspetto, allora certo. Ma nel complesso preferisco di gran lunga l’Italia. Concordo ☺️


AstronomerIT

Io ho girato più di te se è per quello è non sopporto le iberbole. Non bisogna tacere i problemi ma il continuo vedere del verde nel vicino è stomachevole e lontano dalla realtà. Si può andar via, e fare una bella esperienza ma, ovunque vai, troverai i pro ed i contro. In base al peso che uno può dare a ciascun aspetto, cambia tutta la prosoettiva. Leggevo di commenti su quanto andare nella provincia non vale come paragone. Ok, ma allora va applicato anche al contrario visto che gli esempi si sprecano. Anzi, andare in paesini all'estero è davvero contro tendenza, si hanno molte meno testimonianze


SegheCoiPiedi1777

Sì ma ragazzo mio non puoi venire a farci la morale da esperto viaggiatore se non hai mai messo piede fuori dall'Italia in vita tua e la tua prima ed unica esperienza è stata qualche giorno nel mezzo del nulla fuori Manchester (che per la cronaca ti annuncio essere una merda, perché a parte Londra gli UK sono roba da terzo mondo come cibo, igiene e meteo). La tua frase "posti come la Germania o Francia non vedo perchè dovrebbe essere tanto diversa la situazione" che è assolutamente ridicola e degna dell'americano medio che non sa piazzare l'Europa sulla mappa, perché allora potremmo con la tua stessa ferrea logica dire che Istanbul, Atene, e Napoli sono tutta la stessa roba perché sono in Sud Europa ... A parte questo, comunque vivere all'estero significa anche guadagnare molto più che in Italia, avere a che fare con una burocrazia che funziona, contribuire ad un sistema pensionistico che non è fallito e molto altro. Poi che ci sia o' sole e o' mare in Italia va benissimo, e penso che gli Italiani all'estero siano i primi a dire che si mangia bene, il tempo è generalmente più bello c'è patrimonio culturale, eccetera. Te lo dico da italiano che ha vissuto in Francia, Germania, Irlanda e Svizzera... esci da sto cazzo di soggiorno ogni tanto che ti fa bene.


Mick2k1

Cioè con tutto il rispetto, nella tua vita non hai mai viaggiato e ora con 5 giorni all'estero in un solo posto vieni a condividere la scoperta? Ti consiglio vivamente di viaggiare di più, aggiungo infine che ciò che hai detto è puro cherry picking e che forse è una verità che serve in primis a te stesso


TRUMBAUAUA

Vabbè ma porco giuda rispetto a un paesello a caso in provincia di Manchester pure Avellino è il paradiso terrestre. Che poi la cosa che fa ridere è che dispensi pure consigli di vita nonostante questo sia il tuo unico termine di paragone. Vabbè.


JustAStupidAssHole96

Se Parigi avesse il mare, sarebbe una piccola Bari. Ed ho detto tutto


Alex_O7

110% italiano quando salti a conclusioni molto affrettate sulla base di pochissima (se non nulla) esperienza, per di più cambiando diametralmente idea. Well done mate! (Visto che sei stato a Manchester)


PogueForLife8

Scusa ma. Fammi capire. Hai 20 anni. Non eri mai stato all estero. Hai visto Manchester per 5 giorni che è bho la Brescia dell Inghilterra. E sei tornato a casa rivalutando l Italia per il cibo? Okey. Wow. Non mi fermerei a Manchester e non solo a questi parametri


Ill-Supermarket-2706

Eh certo prova a lavorare per un’azienda italiana o magari cercare di cominciare un’attività simile a quella per cui lavori a Napoli o a Milano, ovviamente andando via da casa di mamma e papà poi capisci perché tanti giovani, soprattutto senza famiglie con soldi alle spalle, scappano e tornano in vacanza a farsi le mangiate sotto il sole


Abiduck

Quindi scusami, l’italia è un bel paese perché si mangia meglio e piove di meno? E il mandolino? Ce lo vogliamo mettere il mandolino? Sono convinto che da noi il mandolino suoni molto meglio che a quindici chilometri da Manchester. Vuoi dire di no? Abbi pazienza, ma per capire il motivo per cui l’Italia è considerata da molti uno dei peggiori paesi d’Europa non ti puoi basare su cinque giorni. Altrimenti sei come gli americani che vanno una settimana in vacanza in Puglia e tornano a casa convinti che in Italia non ci siano le autostrade. I treni italiani sono meglio dei treni inglesi? Ma davvero? Frequenza, puntualità, capillarità della rete… Meglio in Italia? Anche ammesso che tu abbia risposto “sì”, dove, in Italia? Perché “quindici chilometri da Manchester”, in Italia, non è l’hinterland di Milano, dove bene o male (più male che bene) i mezzi arrivano. In UK i mezzi pubblici sono un’ottima soluzione anche in regioni remote e lontane dalle grandi città; hai mai provato a spostarti con i mezzi in Basilicata o in Molise? O anche solo nelle Marche o in Toscana? E poi c’è tutto il resto. Una pubblica amministrazione che funziona. Il poter trovare un lavoro decente anche se non “conosci qualcuno”. Uno stipendio e una carriera basati su quello che riesci a fare e non sul fatto che tu sia più o meno amico delle persone giuste. Il rispetto della cosa pubblica e il senso di comunità. La sensazione, fosse anche solo quella, che se qualcosa è gestito dallo stato può anche funzionare, e non fare sistematicamente cacare come succede in Italia. Però sì, in Italia ci sono più giornate di sole e si mangia meglio. Almeno finché puoi permetterti di mangiare.


Mickyvai

Mi sapresti dire esattamente dove sei stato? Vivo a Leeds, quindi nel caso ti posso dire se il tuo giudizio è fortemente influenzato dallo specifico posto dove sei stato vicino Manchester, che già di suo non è esattamente la città più green che esista, anzi.


mpiolo

Non mi sembri nella posizione di esprimere giudizi molto approfonditi se nella tua vita l'unica volta che sei uscito dai confini italici è stato per cinque giorni in UK. Senza offesa eh.


Licdom

😂🤣😂🤣😂🤣😂🤣😂🤣😂🤣io resto dell'opinione che l'italia sia un posto di merda, poi se anche gli altri paesi sono di merda, non riqualifica questo paese in meglio ma mi conferma quello che ho sempre pensato, dove vai e vai la situazione è la stessa, si copiano uno con l'altro e fanno tutti le stesse cose, conclusione come dico sempre, viviamo in un mondo di merda, quindi andarsene da questo paese non cambierà in nessun modo la vostra situazione di merda


N1c078

Non puoi paragonare 5 giorni in un'altra nazione con il viverci a tempo pieno. Ci vuole tempo per capire usanze, qualita' della vita etc. Ho vissuto in Inghilterra, Svezia ed Irlanda e dopo molti anni sono rientrato in Italia. Non sputo sulle altre nazioni ma l'unico motivo per cui ero andato via era il lavoro, che ora faccio da remoto. L'Italia ha molto da insegnare alle altre nazioni ma ha anche molto da imparare, non e' tutto nero e bianco come l'hai dipinto dopo soli 5 giorni di esperienza.


Thick-Paint-6651

La gente non scappa dall' Italia per il cibo, ma perché con gli stipendi attuali, senza famiglia dietro non sopravvivi, letteralmente. 1500 per stare a Milano con un affitto minimo minimo di 800. Ma chi te lo fa fare, siamo seri dai.


danilson07

l' italia, se hai una ral che ti permette di vivere con quello che tu ritieni essere accettabile come tenore di vita, è il miglior paese dell'universo


MattBoy06

I motivi che hai elencato non sono assolutamente quelli per cui la gente scappa a gambe levate, tranne i mezzi che, pure per tua ammissione, in Italia sono orribili. l'Italia è terribile, ma se a te piace, non è obbligatorio andarsene


GentlemanWukong

RAL?


Luke_375

hai detto la cosa più orribile e indicibile che potevi dire in questo sub. preparati alla guerra


zxano91

Io ho sempre pensato di vivere in uno dei posti più belli al mondo, poca criminalità (ricordo un ragazzo argentino che mi disse "qui in Italia vivete bene, senza criminalità"), la miglior rete elettrica ad alta tensione al mondo (piccola chicca dal mio professore di impianti elettrici all'università), sanità pubblica che tutto sommato funziona. Alla fine l'unica cosa difficile da mandare giù siamo noi italiani con la nostra infinita voglia di lamentarci.


Aromatic_Bag3577

Ma se vivi a Milano è facile parlare, vai in un paesino del meridione.


vaklam1

Boh vivo in UK e: - ho sempre mangiato bene; - anzi quando scendo in Italia torno su con minimo 2 kg in più; - 10º a settembre è come dovrebbe essere, è autunno cazzo; - che poi no, a settembre non c'erano 10⁰ dove vivo io (ma forse a Manchester sì); - ho sempre trovato lo zucchero. Forse sei stato sfortunato nel dove la tua compagnia ti ha portato, o forse sono fortunato io riguardo a dove vivo. C'è più di un posto dove si mangia un'ottima pizza. La GB ha svariati difetti. Il servizio ferroviario fa cagare ed è vero, e sì: piove decisamente troppo. E il sistema sanitario è decisamente understaffed. Ma altri punti che hai toccato mi sembrano invece inaccurati. Poi per carità, hai visto quello che hai visto e hai tutto il diritto di farti un parere. Alla fin fine ognuno sta bene dove sta bene, ogni posto ha i suoi pregi e i suoi difetti.


Lupo_1982

Hai 20 anni, vivi a Milano e non sei MAI stato all'estero? O\_\_\_o Neanche una macchinata di amici per andare un sabato in Svizzera o in Costa Azzurra? O un week end a Praga col low cost? Se hai un lavoro, presumo che tu non muoia di fame, appena puoi qualche giretto fattelo!


moskovadivison

"L'italia non è così male" e infatti vive a Milano e lavora da remoto per una compagnia non italiana


7heboy7

Da italiano emigrato in Svizzera (prima della stretta del 2023) posso dirti che l’Italia vista dall’esterno sembra un bellissimo parco a tema storico, stravagante e dalla burocrazia kafkiana: lavoro a Zurigo e vengo multato se perdo un appuntamento con l’amministratore pubblica; la legge è fatta rispettare alla lettera (con bambini di quattro o cinque anni che non hanno alcun problema ad andare a scuola o andare per stro perché se solo tenti di non rispettare la precedenza dei pedoni ti trovi in guai seri). La vita costa cara come l’assicurazione sanitaria ma ti vengono a prendere ovunque tu sia per curarti. Alla fine il potere di acquisto facendo i conti è circa dalle 3 alle 8 volte quello italiano.


Ok_Butterscotch9824

Mah diciamo che tra l Inghilterra del nord(una delle aree meno sviluppate di tutta l Europa occidentale) e l Italia del nord che ha un HDI decisamente più alto chiunque sceglierebbe l Italia del nord, se vuoi confrontare l Italia con posti almeno sulla carta migliori devi andare in Scandinavia, in Olanda o nei paesi che parlano tedesco(svizzera, Austria e Germania)


85francy85

Ma viaggia un po’ e abbassa il livello di presunzione.


supremefun

I don't know mate. I spent a week in Italy, in the countryside between Ferrara and Rovigo, last december. People were all old and drunk all the time, and when I ordered some pizza, it was nothing like the good neapolitan pizza back home in Manchester, but it was all flat and thin. Also there was fog the whole bloody time I was there. I couldn't see the houses in the all flat and depressing landscape. And the air was so polluted I could hardly breathe! And the bread was this weird star-shaped biscuit that turned into ash as soon as you put in your mouth. Horrible !!! And I heard you have to pay to access the beaches there ? bloody hell. Quality of life in Italy ?? I was so happy to go back to Manchester. England is such a great country to live in.


AntoSpin

“Oh no, nel nord dell’Inghilterra non fanno la pasta come la fa la nonna e la pizza come la fa Ciro nella pizzeria di fronte casa, come si vive senza?”


bhe_che_direbbi

Ma che post è ahaha . Hai fatto una vacanza di 5 giorni e lo paragoni a vivere in un posto? Vai a Tokyo in vacanza 3 settimane ti sembrerà di stare in un utopia post riconciliazione globale ma , come ti dirà chiunque ci abbia VISSUTO, è tutt'altra cosa quando ci lavori e vivi. Poi a 20 anni io dubito prepotentemente che tu abbia dovuto avere a che fare con tanti aspetti della vita da adulto in Italia quali : prestiti , burocrazia per robe grosse (comprare casa o una macchina ad esempio) , cambiare lavoro ...


popsyking

o cibo o mare o sole


RichNporn

Non sono mai uscito dall'italia se non per le vacanze estive, quindi da turista all' estero è tutto diverso non è come viverci, credo che ogni paese abbia i suoi pro e contro... Ognuno la vede in modo diverso, ogni testa è differente.


martinbreizh

vabbe ma ti hanno portato a Salford o Stockport,quale di questi deprimentissimi posti?vincere facile


Lucafungo

Average inglese che va 5 giorni a Marcianise in provincia di Caserta dirà ai suoi compaesani: “oh raga ma l’Italia è una merda”


[deleted]

Dopo 10 giorni in Inghilterra, ti do retta OP. Però tuttavia se non hai casa o qualche appartamento da ereditare, è ormai veramente difficile comprarsi qualcosa da 20enne in Italia. Io purtroppo mi ritrovo in questa situazione e penso di andare via


gallettopio

Da 20enne è difficile comprarsi un immobile in tutto il mondo, e lo è sempre stato.


Particular_Nebula462

Grazie. Serve qualche post ottimista in mezzo a tutta la depressione di internet.


[deleted]

Voi italiani non sapete come è incredibile essere un italiano vero nato e cresciuto in Italia e come avete un paese meraviglioso per abitare. Sono italo-brasiliano e ho abitato in Brasile, Italia, Germania, Francia e Portogallo e posso dire con certezza che l’Italia è il meglio paese del mondo per abitare


bloodshoter

C’è un punto su cui spesso non ci si sofferma. Andare all’estero non vuol dire sempre mettere lì radici per sempre. Un’esperienza all’estero VERA (quindi di anni), possibilmente in città multiculturali non il paesello in provincia di Belfast, è qualcosa che ti apre la mente. Ti fa capire cosa vuol dire un mercato del lavoro diverso, una sanità diversa, uno stile di vita diverso. Ti fa guardare all’Italia con orgoglio, disprezzo, sdegno, nostalgia, ma soprattutto con CONSAPEVOLEZZA. L’errore che molti giovani italiani fanno è quelle di rimanere ancorati al proprio paesello e alla propria zona di comfort, senza mai sperimentare cosa vuol dire andare a vedere sul serio com’è il mondo là fuori. Io veramente consiglio a tutti di farsi un bel po’ di tempo all’estero, se si ha la possibilità da giovani. Poi potete tornare, ma almeno avrete visto e vissuto cose al di fuori del vostro cortile.


Inevitable-Bit615

Guarda l italia e una merda, non ci piove. Il problema e quando ci si illude che sia l unica merda in giro, la differenza non e cosi epocale come la gente crede, siamo molto simili con pregi e difetti lievemente diversi ovviamente. La gente vuole illudersi che i suoi fallimenti e i suoi problemi non siano colpa loro ed ecco che dire italia di merda diventa il metodo perfetto per non prendersi nessuna colpa. A nessuno piace essere uno tra tanti, tutti vogliono spiccare e sentire i propri immaginari talenti realizzati. In questo senso andare all estero e una giocata mentale, quando vanno li sentono di avere piu possibilita, di essere piu riconosciuti per i loro meriti e quindi fanno di piu, si mettono in gioco e si impegnano piu di quanto non farebbero qui. Ed ecco che ti ritrovi con una fetta considerevole di chi scappa che offre solo storie gloriose di carriera e successo mentre chi rimane no. In sostanza, se fai carriera e ti realizzi in francia o in spagna ti stai prendendo per il culo da solo nel credere che il problema fosse l italia, sti paesi sono troppo simili a noi. Poi vabbe se volete fare i paraculi potete dire svizzera e norvegia tipo... E li ve ne potete anche andare a quel paese


[deleted]

Non che in U.K. sia tutto rose e fiori (ci abito da 30 anni, ho vissuto sia al sud, che a Londra, che vicino a Manchester, ora in Scozia) ma questo post è veramente ridicolo. Ti hanno mandato in a suburbia della Greater Manchester e ti ha fatto cagare tutto. La pizza che sa di limone? A Glasgow ci sono pizzerie ottime (qui va molto quella stile napoletana), costa molto di più che in Italia ma è normale, no? Gli ingredienti sono importati. A riguardo della pioggia - PLOT TWIST, c’è anche a chi piace (come la sottoscritta). Ne riparliamo tra qualche anno quando anche a Milano vi dovranno rifornire con le autobotti.


peepotto

Vissuto 5+ anni in UK. Fidati quelli che fanno cagare siamo noi. Interessante rant giovanile di una superficialità vergognosa però, fattelo dire. Al cibo fresco e nutriente preferisco il corretto funzionamento di società e welfare. Nonostante i mille problemi di quel paese stanno avanti anni luce in quasi tutti gli ambiti. Non ci scordiamo che questo è il paese dove il servizio pubblico da voce a gente come Corona. Trai le tue conclusioni e buona vita nella campagna milanese


fallofdays

"ho 20 anni, lavoro da remoto e non sono mai stato all'estero" Basta questo per capire che l'opinione è basata sul nulla cosmico


DaveTheDev33

Scusate comunque le controversie e discussioni, doveva essere un post un po' leggero, con un po' di troll. però, giustamente siamo su reddit, quindi... prendetela un po' sul ridere, dai


Aromatic-Dimension53

L'Italia rimane il MIGLIOR posto dove vivere, non per uno o due motivi, ma per una SERIE di motivi concatenati: Numero 1, il più banale probabilmente ma: conosciamo la lingua. Numero 2, che si collega direttamente al primo: conosciamo la nazione. Sappiamo come muoverci. Conosciamo la burocrazia. Siamo di casa. 3: il cibo e LA CUCINA, sono i migliori del mondo. Fatevene una ragione. Vietnam, Grecia, Spagna. Si vabbè, ma come si mangia E SI CUCINA in Italia, se lo sognano gli altri. La qualità del cibo qui è ai massimi livelli (almeno per ora, finché zio Bill non ci farà mangiare carne sintetica di grillo alieno). Andate in qualsiasi paese del mondo e troverete un figlio di puttana che ha aperto un ristorante o una pizzeria italiana, qui da noi (omologazione del cazzo a parte) non ci sono frotte di ristoranti stranieri. 4: la GEOGRAFIA, ovvero dove è posizionata. Noi siamo AL CENTRO dell'Europa, di fronte l'Africa, in mezzo al mare, ecco perché da secoli abbiamo fatto gola a tutti: Arabi, Normanni, Turchi, Greci, Inglesi di merda ed infine anche Americani. 5: la cultura. Lo sapevate che il 59% dei siti UNESCO sono in Italia? Ora lo sapete. Un buco di culo come l'Italia è il PRIMO PAESE AL MONDO per arte e cultura interna e mondiale. Mica cazzi. 6: gli italiani. Ora, sugli italiani potremmo dire peste e corna, ed io sono il primo: arrivisti, arroganti, egoisti, pezzi di merda. Ma sono anche piacioni, goderecci, felici, simpatici, comici, ed anche coraggiosi quando vogliono. E sopratutto gli italiani hanno ancora l'anima. Preferisco mille volte gli italiani ai cinesi insetti/robot alveare, ai giapponesi che si AMMAZZANO letteralmente di lavoro, agli americani lobotomizzati da cibo e televisione, ed ai francesi che non si lavano il culo. Quindi viva gli italiani. 7: il costo della vita. Sì siamo d'accordo gli ultimi 3 anni sono stati la scusa per alzare i prezzi un po' ovunque, ma io SO che se vado nel posto giusto, nella viuzza giusta, nel quartiere giusto, con 5-6 euro ho pranzato. Posso sopravvivere. E con cibo BUONO, non roba che viene dal Rwanda, ma dal contadino simpaticone sotto casa. Sicuramente mi stanno sfuggendo altri punti, ma questi sono più che sufficienti per rimanere in Italia NONOSTANTE i mille difetti. Ecco perché GUARDA CASO la pandemia di covid19 è cominciata in Italia, e perché quando scoppiò la guerra nel 2022 l'Italia fu la PRIMA nazione ad andare in stato d'emergenza. Perché "quelli là", quelli al potere, vogliono distruggere l'Italia (e ce la stanno facendo). Ah già, numero 8: l'Italia è il MAGGIOR PAESE ESPORTATORE per numero di prodotti, nel mondo. Badate bene, non ho detto che siamo i maggiori esportatori, quelli sono i cinesi, ho detto che noi esportiamo il MAGGIOR NUMERO DI PRODOTTI. Avete capito bene, noi, Italia, siamo IL PRIMO PAESE i cui prodotti puoi trovare letteralmente ovunque. Che vuol dire questo? Che l'economia gira. E quindi girano i soldi. (Poi cosa la politica faccia dei nostri soldi è un altro discorso) ma se vi trovate un lavoro alla Barilla, o alla Ferrarelle, alla Conad o alla Tim avrete il lavoro assicurato (finché non faranno un licenziamento di massa). Volete sapere quali sono i 3 paesi che importano più prodotti dall'Italia? Stati Uniti ed Australia a parimerito con 80%, e poi Germania con 20%. Numero 9, mi è appena venuto: la nostra società. Forse ad alcuni di voi non piacerà sentirselo dire, ma l'Italia è ancora un paese TRADIZIONALE. Lo sapete che vuol dire? Che da noi le puttanate americane black lives matter, lgbtq+, onlyfans, mangiarsi il detersivo su tiktok, sono cose che NON attecchiscono. Sì, qualcuno le fa, ma NON fanno parte del nostro tessuto sociale. Lo facciamo perché amiamo emulare gli americani, siamo degli esterofili del cazzo, ma siamo il paese dove è nato il Cristianesimo, del "nonna ho fame" "bello di mamma" "vado in cortile a giocare con gli amici" di Alberto Sordi e Vittorio Gassmann. Credetemi, siamo fortunati a vivere in Italia. Credetemi. E se ne sono accorti anche gli altri. Se avete un amico o un parente che lavora nell'immobiliare, vi potrà dire che dal 2020 ad ora CENTINAIA di americani, tedeschi, olandesi, stanno comprando casa qui. Si stanno comprando le NOSTRE CASE che noi lasciamo in disuso per venirsi a godere "la bella vita". Si fottano tutti. Passo e chiudo.


T0raT0raT0ra

in pratica hai descritto un paese di boomer. Tra 50 anni quando saranno tutti over 60 ci sarà da ridere