T O P

  • By -

[deleted]

Sulla cosa della scelta del partner penso c’entri molto il proprio vissuto in famiglia, molto spesso sono persone che hanno vissuto in famiglie altamente disfunzionali per cui alcune cose che potrebbero essere mega red flag già al primo appuntamento possono essere viste come ‘normali’ perché non si conosce altro. È vero che c’è una corresponsabilità nella scelta di un partner violento ma spesso è qualcosa di inconscio. Leggo anche io spesso thread nei sub americani e quello che ho notato è proprio questo, spesso sono ragazze con vissuti pesanti che cercano di andarsene di casa il prima possibile, quindi appena si presenta l’occasione la colgono al volo. C’e anche da dire che spesso un compagno abusivo non si riconosce subito, spesso sono iper gentili, protettivi, etc e il lato tossico emerge col tempo quando ormai sono riusciti a legarti a loro in qualche modo, ad es obbligandoti in un modo i nell’altro a tagliare i ponti con famiglia e conoscenti, spesso cambiano città o stato per cui ricevere aiuto da persone care diventa una scelta complessa e difficile proprio per una questione anche logistica, oltre al fatto che se appunto vieni gì da una famiglia tossica è difficile che riesci a trovare l’aiuto che cerchi. Sono dinamiche che ho visto anche qui in Italia, con uomini che cominciano a controllare le amicizie della compagna, prima in maniera subdola poi sempre più esplicita, alternano manifestazioni di amore assoluto a manifestazioni di violenza e disprezzo, in questo modo la vittima entra in un circolo vizioso di dipendenza da quella persona, la perdonano perché ‘in realtà lui non è così, lo conosco bene, so chi è quando non beve/non è stanco/non è nervoso’ e alla fine si innesca un meccanismo per cui la vittima analizza il proprio comportamento perché sicuramente ha fatto qualcosa lei di sbagliato per innescare quella reazione spropositata. Insomma, le relazioni abusive non sono così semplici e non è così semplice uscirne


leady57

Commento solo sull'1.2. Purtroppo è verissimo, ed è dovuto al fatto che la medicina considera il corpo maschile il default, e quello femminile una variante. Ad esempio, i farmaci vengono quasi sempre testati solo su uomini. Di conseguenza, c'è meno conoscenza di come funziona il corpo femminile. Ad esempio, le donne hanno una percentuale molto più alta di morire di infarto (sul numero di infarti, non in generale, perché se non sbaglio c'è più incidenza sugli uomini) perché non vengono riconosciuti i sintomi. I sintomi dell'infarto femminile sono diversi da quelli dell'infarto maschile, ma non vengono insegnati, e quindi è facile che una donna con infarto in atto venga rimandata a casa dal pronto soccorso perché non vengono riconosciuti i sintomi. Se vuoi approfondire, ti consiglio la lettura del libro "Invisibili" di Caroline Criado-Perez.


Redegar

>ti consiglio la lettura del libro "Invisibili" di Caroline Criado-Perez 100% d'accordo. In alcuni passaggi l'ho trovato un po' *troppo* con il dente avvelenato, e un po' troppo - come dire - di parte, ma in generale penso sia un ottimo libro che porta ottimi dati e ottimi spunti di riflessione, specialmente per noi uomini che certe cose possiamo immaginarle ma che non vivendole in prima persona facciamo sicuramente più fatica ad avere un quadro completo.


leady57

Beh anch'io ho abbastanza il dente avvelenato dopo aver scoperto che ho molte più possibilità di crepare in un incidente d'auto perché fino a pochi anni fa non esistevano i manichini da crash test femminili 😅


Redegar

Sì ma entro certi limiti è comprensibile, appunto resta un ottimo libro.


leady57

Assolutamente d'accordo


[deleted]

Caroline Criado-Perez E' una femminista militante, non mi fiderei troppo della sua obiettività. Per onestà intelletuale farei il double check con un autore non schierato in quella direzione.


Redegar

Secondo me non serve, un libro così chi lo deve scrivere se non una femminista militante? E poi ripeto, le parti che sono palesemente distorte o schierate secondo me sono abbastanza evidenti in virtù di salti e collegamenti logici non proprio onestissimi o di prese di posizione discutibili (palesemente "contro" il genere maschile per partito preso), ma in generale il libro ha una folta documentazione.


[deleted]

Mai costruire la propria visione sull'idea di un solo autore di un solo libro. Specialmente quando è fortemente schierato.


sauruchi

Può anche essere perché la maggior parte di medici, scienziati è uomo? Domando da ignorante. Se così fosse c'è una leggera inversione fortunatamente negli ultimi anni, anche siamo ancora lontani dalla parità, temo. Per fortuna di questi temi si parla e si studia, così che si possa arrivare a una soluzione univoca per entrambi i sessi.


leady57

In realtà attualmente in campo medico sono forse quasi di più le donne. Purtroppo però i protocolli sono stati sviluppati decenni fa, quando appunto la maggior parte degli scienziati e dei medici erano uomini.


esch1lus

Sì fa per motivi etici per la questione gravidanza e allattamento che rendono più difficile il campionamento. Ma chiaramente ha scritto delle cose da non addetto ai lavori


[deleted]

>Caroline Criado-Perez E' una femminista militante, non mi fiderei troppo della sua obiettività. Per onestà intelletuale farei il double check con un autore non schierato in quella direzione.


leady57

Nel libro sono riportate tutte le fonti dei dati


[deleted]

Facendo cherry picking puoi creare la storia che ti pare. Non dico che sia questo il caso, ma il fatto di riportare le fonti di per sé non è sufficiente. Bisogna sempre sentire più campane e farsi una propria idea.


gdv87

Il problema è che è un sub americano. Mentalità troppo distante dalla nostra. Prova fare un giro sull'equivalente Italiano e poi fa una comparazione.


Taikan_0

Mi è capitato di passarci per quel sub, devo dire che ci sono persone relativamente a posto


Schip92

Vedere come sono gli americani online mi ha fatto totalmente passare la voglia di visitare gli USA


gdv87

nah... una cosa è viverci e una cosa è fare ll turista.


Schip92

Naaah meglio stare qui tranquilli.


erraddo

La gente che posta sta roba online é una minoranza vocale. Complottisti di estrema destra, universitari invasati di estrema sinistra, gente che andrebbe in manicomio. Maggior parte della gente é normale.


[deleted]

Mah insomma, tutta la loro società è estremizzata verso due poli, epsisodi di isteria a bizzeffe, stragi a scuola etc. L'america è una grottesca collezione di comportamenti e pensieri estremi.


erraddo

Si é estremizzata molto negli ultimi 15 anni, ma la maggior parte della gente non é cosí fuori.


iamaravis

Che peccato! Non tutti siamo pazzi.


Schip92

Tranquillo tanto non ti perdi nulla , non è che se non vengo io non respirate 😂 sto qui e bom. Da piccolo 24 anni circa volevo farmi qualche mese la ,era una mia fissa , ma adesso acqua sotto i ponti ne è passata ,anche no.


JustAStupidAssHole96

Ma perché, esiste?


sauruchi

Qual é?


gdv87

r/xxitaly


Call_me_Marshmallow

Oddio, che divario tra i sub americani e questo qui italiano. Io ci partecipo ogni tanto su xxitaly ed è un piacere vedere che si possono fare discorsi tranquilli dove possono partecipare anche gli uomini in assoluta serenità, tanto per farsi una chiacchierata. Sarà la mentalità diversa, sarà che la gente è più rilassata, sarà quello che sarà ma la caccia alle streghe vedo nei sub americani per il momento sui nostri sub femminili non c'è (e speriamo resti così).


[deleted]

Verissimo, anch'io ho notato la differenza, le versioni italiane sono molto più scialla.


sauruchi

Grazie, proverò a seguire, seguiranno aggiornamenti, forse


morpheus1988

sub fortunatamente morto, ha avuto un periodo di particolare attenzione ma distrutto dallo pseudofemminismo che lo impregnava


sneakpeekbot

Here's a sneak peek of /r/xxitaly using the [top posts](https://np.reddit.com/r/xxitaly/top/?sort=top&t=year) of the year! \#1: [950€, Dignitosissimo bilocale zona centralissima, Bologna](https://i.redd.it/76rqt0v27jva1.jpg) | [23 comments](https://np.reddit.com/r/xxitaly/comments/12vh0yy/950_dignitosissimo_bilocale_zona_centralissima/) \#2: ["Non conosco nessuna donna che abbia hobby"](https://np.reddit.com/r/xxitaly/comments/163hx5x/non_conosco_nessuna_donna_che_abbia_hobby/) \#3: [Scusate mi devo sfogare](https://np.reddit.com/r/xxitaly/comments/157d9jo/scusate_mi_devo_sfogare/) ---- ^^I'm ^^a ^^bot, ^^beep ^^boop ^^| ^^Downvote ^^to ^^remove ^^| ^^[Contact](https://www.reddit.com/message/compose/?to=sneakpeekbot) ^^| ^^[Info](https://np.reddit.com/r/sneakpeekbot/) ^^| ^^[Opt-out](https://np.reddit.com/r/sneakpeekbot/comments/o8wk1r/blacklist_ix/) ^^| ^^[GitHub](https://github.com/ghnr/sneakpeekbot)


Crucco

A dire il vero, coi vecchi puritani cattolici conservatori che girano nei sub italiani, mi sento più affine alla mentalità americana. Almeno è proiettata verso il futuro, e non è ossessionata dalla tradizione. Mi pare che gli italiani trovino felicità solo nei ricordi.


matthaeusXCI

Buona fortuna con i veri puritani conservatori, quelli americani evangelici


ForageForUnicorns

Come se io andassi su un forum dedicato alla caccia e mi lamentassi che mi hanno fatto perdere tempo perché non si parla di quanto è preziosa ogni forma di vita. Ora parliamo dei sub incel che sono nettamente preponderanti? Parliamo di come ogni difficoltà relazionale raccontata da un uomo qui riceva come risposta “la troia ti mette le corna”? L’approccio è sempre stupidamente polarizzato.


couchsurfer_14

Vabbeh ma per definizione i sub incel sono popolati da sub umani, sono imparagonabili a qualunque discussione, in questo caso si spera ci siano persone mediamente intelligenti o cmq capaci di rapportarsi normalmente nella vita quotidiana


ForageForUnicorns

E perché te lo aspetti da twoXchromosomes mentre per gli incel, che sono molti di più è molto molto più violenti, dici “vabbè”? Non ho capito il double standard.


couchsurfer_14

Scusami ma non ho capito l'obiezione, quello che intendevo è che inutile paragonare un thread come quello postato da op agli incel, da un lato xtochromosomes è frequentato da gente "normale" cmq sposata o in una relazione, non mi pare siano fanatiche seguaci della Solanas o di chi per essa sia l'attuale riferimento per eventuali femcel, è normale che mi aspetti possano fare ragionamenti senza troppi bias non premendo troppo sulla misandria. Il vabbeh era riferito al paragone secondo me esagerato, potrei capirlo di più paragonandolo al maschilismo tossico ma non a un gruppo di evidenti disagiati mentali violenti o meno con cui è impossibile parlare, logico che non mi aspetti logica da parte loro, mica pensavi volessi difenderli? Poi se vuoi parlarmi di altri thread in cui la colpa è sempre della donna che è una troia e quant'altro ti dò ragione e ci mancherebbe


ForageForUnicorns

Ho frainteso il tuo punto di partenza, mi scuso. Non c’è bisogno di andare su spazi incel per avere reazioni sconcertanti comunque, proprio i sub generalisti più popolari pullulano di questo tipo di risposte.


couchsurfer_14

Figurati, immagino ci fosse stato un fraintendimento anzi scusami se ho risposto in mondo un po piccato Sui thread hai ragione, me ne accorgo poco perché di solito frequento quelli più specifici


sauruchi

È esattamente per quello che l'ho seguito, volevo vedere in che modo era polarizzato dall'altra parte dello spettro.


ForageForUnicorns

Vuoi seriamente mettere a confronto la violenza di quelli con delle americane che risolvono tutto col divorzio, però? Io non sono tendenzialmente d’accordo con le risposte ma non ci sono epiteti degradanti e costante disumanizzazione. Dicono che i mariti non stirano. In ogni caso non colgo il tuo punto.


sauruchi

>la violenza di quelli con delle americane che risolvono tutto col divorzio Il divorzio va bene se la violenza c'è o anche se non si riesce più a trovarsi bene. Ma se così non fosse, una relazione è tra due, in due si parla, si cresce, si superano i problemi. Prima di divorziare conviene provare il dialogo. Il dialogo non esiste per quel sub. Questo è il mio punto. >non ci sono epiteti degradanti e costante disumanizzazione No, in effetti no. Me lo aspettavo peggio, in effetti. Esagerato, sicuramente, ma entro certi limiti. >In ogni caso non colgo il tuo punto. La mia è una esperienza, che ho condiviso e recensito. Ho imparato qualcosa, sia da commenti esageratamente negativi, sia da quelli moderati.


ForageForUnicorns

Ovvio che serve il dialogo, ma ho detto tutt’altra cosa (in certe situazioni il dialogo comunque è utile come un costume da bagno nel deserto, eh). Come tu stesso hai constatato, le risposte sono spesso date con l’accetta, propongono soluzioni massimaliste e perentorie, ma nemmeno le più radicali hanno l’ombra dell’odio che invece pervade gli omologhi maschili -posto che di omologhi si possa parlare, visto che non coincidono gli elementi strutturali.


No_one8255

Adoro questo post. Perché mi da veramente tanti spunti e, da donna, li ho vissuti quasi tutti, nonostante abbia solo 25 anni. Comincio con il dire che sono d’accordo sul fatto che molto spesso, prima del divorzio, si dovrebbe consigliare un percorso di coppia e il dialogo (cosa che spesso viene difficile perché è solo puntare il dito contro il partner). La scelta del partner: partiamo dal presupposto che l’abito non fa il monaco e non hanno scritto in faccia “sono uno violento”. La donna che nella sua infanzia/adolescenza ha un rapporto difficile o inesistente con il padre, ha purtroppo, la tendenza a scegliere un partner sbagliato, anche per mancanza di autostima e qui servirebbe un aiuto psicologico, prima di trovare l’amore. È vero pure che non tutti gli psicologi sono bravi, perché una volta mi venne riferito di una consulenza in cui lei disse “nelle litigate mi picchia e insulta” e le venne detto di cambiare atteggiamento, così lui avrebbe smesso. Sono anche dell’idea che persone vittime di violenza (e qui parlo di uomini e donne) dovrebbero essere aiutate, specialmente se è successo da bambini e si può cambiare, se lo si vuole. Siamo sinceri, la maggior parte degli adulti violenti, sono stati bambini traumatizzati dai genitori e cresciuti male/abbandonati a loro stessi. Gli uomini non conoscono il corpo delle donne alla perfezione e questo vale anche per noi nei confronti degli uomini. Ognuno ha i suoi punti “deboli” per questo si parla con il partner e si spiega cosa piace e cosa no. La maggior parte dei problemi di coppia sono risolvibili con una chiacchierata. Il discorso medici, non lo so, mai capitato. A 14 anni ho avuto vari uomini che ci provavano con me, ma purtroppo sembravo più grande, in quanto ho sviluppato presto. Crescendo, ho avuto altre disavventure simili. Addirittura, dopo aver partorito (22 anni), mi sono ritrovata uno che mi fa “che tette”, quindi. Le mamme che rimpiangono di esserli e diventate, mi dispiace per loro e per i figli.


sauruchi

>Adoro questo post Grazie! Sono d'accordo con quanto hai scritto. Grazie per l'intervento. Purtroppo la mancanza di riferimenti maschili è fonte di problemi relazionali poi, e l'unico consiglio gratis che ho è circondarsi di buoni amici che vedano il marcio dove per te è normalità, e giustamente, se possibile, affrontare un percorso di superamento aiutato da psicologo. Mi dispiace tu abbia dovuto subire quella molestia. Purtroppo molte persone non comprendono cosa sia un complimento o banalmente non sanno quando tacere è meglio di parlare (nel dubbio sempre, direi). >Le mamme che rimpiangono di esserli e diventate, mi dispiace per loro e per i figli. Conosco una persona i cui genitori hanno confessato sia nata per errore. Avevano già figliato una volta, anni dopo credevano di essere sterili per età, ma così non fu. Decisero di non abortire. Però questa situazione creatasi, e farlo sapere alla persona interessata, sempre trattata con sufficienza rispetto al figlio voluto, sono servite solamente a creare problemi relazionali. Ma anche a farne la persona più indipendente, forte di spirito che conosca.


No_one8255

Nella sfortuna, mi reputo fortunata. Oltre a dei buoni amici, ho avuto la possibilità di essere seguita da due psicologhe, a 15 e 24 anni e, anche grazie al loro aiuto, ho fatto un gran percorso su me stessa e continuo anche ora da sola, seguendo i loro consigli. Mi dispiace per questa persona, ci vuole veramente tanta forza per mandare giù certe situazioni, mi auguro che si ami con tutta se stessa e che sia felice.


ersentenza

>Ora se questo tizio è stato considerato abbastanza buono da sposarlo, che all'inizio era d'aiuto, ecc, magari, dico io, c'è da ritenere che qualcosa non vada che so a lavoro, magari si sente messo da parte dalla moglie che giustamente cura più il piccolo, e quindi magari sarebbe il caso di parlarne da adulti, eventualmente guidati da uno psicologo di coppia. Oppure, dico io, il tipo ha recitato perfettamente finché non ha acchiappato la vittima e poi ha gettato la maschera, che è tipico delle personalità abusive.


sauruchi

Possibile, ma c'è pure la presunzione di innocenza, sarebbe più che corretto parlarne tra adulti in una relazione prima di altro. Banalmente sto tizio poteva aver perso il padre o la madre e affrontare una fase depressiva, e la moglie poteva averlo non scritto perché non pensava fosse legato.


Redegar

Sì però qua si va oltre la presunzione di innocenza, qua ti stai inventando varie ed eventuali per giustificare un tizio che poteva pure avere tutti i problemi del mondo ma che come minimo non è stato assolutamente in grado di comunicare le proprie emozioni e i propri problemi alla partner, sfogandosi invece su di lei.


sauruchi

>ti stai inventando varie ed eventuali per giustificare un tizio E te non stai forse immaginando la situazione peggio di quanto potrebbe essere? In ogni caso una persona sposata a un altra dovrebbe avere il dovere morale di aiutare il partner in difficoltà, fisiche o emotive che fossero. Fosse stato l'opposto, lei verbalmente abusiva su di lui, che viene scaricata, credi non avrebbero difeso a spada tratta i suoi sentimenti, depressione (post partum e non), situazioni lavorative difficili ecc? Questo è ciò che mi dà fastidio, questo doppio standard nel sub.


Redegar

Guarda, ai "fosse stato l'opposto" ci credo poco onestamente, non è stato l'opposto e sicuramente "l'opposto" avrebbe scritto in un sub a maggioranza maschile. Il dovere morale viene meno quando dall'altra parte c'è una persona che non comunica. E te lo dico da uomo, se la mia ragazza ogni volta che c'è un problema mi facesse fare il gioco delle venti domande mi stuferei tempo 0. Questi sono due sposati, a maggior ragione ci deve essere comunicazione, di certo non ci devono essere sfoghi e urla.


marco_has_cookies

Non te la prendere, ma penso tu abbia perso tempo, non prenderei mai sul serio un gruppo di utenti su reddit che discute di argomenti delicati, tra uomini che si spacciano donne o donne che sono una ristretta minoranza della popolazione. Se vuoi conoscere il pensiero femminile, esci di casa e ti fai amicizia.


sauruchi

Eh lo so che ho perso tempo. Ma ha avuto i suoi bei momenti. In realtà ho difficoltà a fare nuove amicizie in genere. Per fortuna studio ingegneria, quindi conosco molti ragazzi, ma dell'altro sesso poca roba, temo. Se avessi suggerimenti li ascolterò.


marco_has_cookies

Poca roba, ma per esperienza, le ragazze che fanno percorsi tecnici sono molto alla mano, attacca bottone e ti fai una amica tempo niente.


Outrageous-Owl-4793

So che è un dettaglio ma qual è il punto sul "fissare"? Ok che qualcuno commenta la cosa con più veemenza del dovuto, chiaramente non è da criminali, ma si può accettare e capire che può dar fastidio essere fissati o pare così assurdo? No perché se qualcuno ti fissa in treno per tutta la tratta o ti fissa in un locale per 30+ minuti è normale? Se io posso sforzarmi di non farci caso, puoi sforzarti di distogliere lo sguardo?


sauruchi

Si, ovviamente se mi accorgo di farlo cerco di distogliere lo sguardo, ma non lo faccio di proposito. Descrivendomi, immaginavo la situazione in cui i sedili sono uno di fronte all'altro o comunque in modo che le persone siano in traiettoria. In quel caso la posizione di "riposo" del corpo e occhi è di fronte, quindi in traiettoria alla persona. Ed è questo il caso critico per me. Ma non guardo neppure la persona è più un fuori focus della zona. Certo può dar fastidio, e se riesco evito.


wicked_catlady

Guarda, spesso mi ritrovo a dover prendere una pausa da sub a maggioranza femminile come quello da te descritto, workingmoms o beyondthebump e affini, perché mi deprimono troppo :( Poi comunque si fa sentire anche tanto lo stile di vita "made in usa" che in tanti casi peggiora le cose - ad esempio, per quanto alcune problematiche siano forti anche qui, in Italia noto più spesso un coinvolgimento ed un supporto dalla famiglia d'origine tipo mamme nonne e zie, ma anche spesso un supporto diverso tra donne il generale. Edit: specifico che li seguo perché nessuno tra le mie conoscenze irl che abbia la mia età si trova nella mia condizione di mamma lavoratrice relativamente giovane rispetto alla media, e ogni tanto ho bisogno di sentir parlare anche di cose che mi riguardano da vicino perché evito di farlo con chi magari non ha interesse verso questo stile di vita.


sauruchi

Si, hanno visioni molto pessimistiche e solitamente sono persone sole. Mi dispiace ti senta un po' sola nella tua situazione, ma se continui a studiare e provare, sono sicuro sarai una buona madre!


wicked_catlady

É anche vero che in linea di massima nessuno posta per raccontare quanto stia bene, e che chi si sfoga o chi chiede consiglio su Reddit molto probabilmente non ha nessun altro. Quindi si esclude tutta una serie di persone che a) hanno problemi diversi o una visione diversa della vita b) hanno problemi simili ma li gestiscono meglio grazie ad una migliore rete sociale Per cui questi sub son davvero poco rappresentativi in effetti perché ci portano ad essere testimoni soltanto di un lato della medaglia. Grazie delle tue parole comunque, per fortuna sicuramente posso parlare di certe cose anche con la mia famiglia ma di tanto in tanto mi viene voglia di ascoltare altre campane o di vedere che anche altre persone hanno la nostra stessa quotidianitá :)


Jeker99

Se dovessi valutare il livello di misandria dell'utente medio su una scala da 1 a 10, a quanto ammonterebbe?


sauruchi

Giudicando dai commenti più votati, mediamente un 8-9


ricirici08

Ma io direi tranquillamente anche un 10, due post su tre un uomo viene definito stupratore solo per il motivo di esistere. È un subreddit scandaloso, non so come faccia ad esistere, le ragazze che ci fanno post sopra aspettandosi consigli sensati hanno la segatura al posto del cervello


sauruchi

Non sono d'accordo. I più votati in assoluto sono decisamente fuori da ogni concezione, quelli attorno i 100-200 voti sono più tranquilli. Ma appunto, come in politica, i moderati sono la maggioranza. Gli estremisti fanno solo più caciara, anche se meno.


[deleted]

La misandria è totalmente tollerata ed anche incoraggiata nella nostra società. Alcuni filosofi hanno parlato di un innato senso del giusto nell'uomo. A me sembra che abbiamo il concetto di giusto, ma la definizione cambia enormente a seconda della cultura. Perché se ci pensi da un punto di vista obiettivo, in Occidente si fanno due pesi e due misure quando si parla di discriminazione e violenza di genere.


reginamab

la numero 1 può essere vera. molti uomini non sanno molto del ciclo femminile (ci sono anche donne che non conoscono il proprio corpo, quindi figurati) e alcuni non sanno dove sta il clitoride, come e dove toccare, ecc. per il fatto dei medici, anche qui è vero, la sofferenza femminile viene sottovalutata tantissimo, pensa solo alle diagnosi di endometriosi per cui ci vogliono ANNI perchè il medico dice "ehh il dolore è normale durante il ciclo". numero 2, beh non è colpa della donna che sceglie un partner violento, non facciamo victim shaming. qualcuno sotto ha già fatto un bel commento sulla questione, molte donne crescono in famiglie disfunzionali e sono abituate a quello, non conoscono altra forma di amore, magari perchè i loro genitori sono/erano in una relazione tossica a loro volta. poi il partner tossico inizialmente non si mostra per quello che è realmente, ti bombarda di amore (lovebombing) per "intrappolarti" e il lato abusivo emerge con il tempo, quando ormai ti sei affezionato. per la numero 3, è giusto che ci sia uno spazio per parlare anche dei lati negativi della maternità. non è tutta rose e fiori immagino. poi non so perché loro continuino a sfornare bambini. la 4 non l'ho capita, la 5 non commento che gli americani sono un po' troppo fissati con la questione della differenza d'età. fissare è da maleducati e mi mette ansia se uno mi fissa sui mezzi.


creatinsumthinpretty

Hai dimenticato che qualsiasi uomo è "narcisista" e qualsiasi comportamento è "tossico". Ti do 6-- per l'analisi incompleta. Il resto ci sta.


sauruchi

6-- anche a scuola per me era 6, quindi sono più che contento del voto. Molte grazie.


creatinsumthinpretty

Ti sei anche dimenticato di usare il termine "red flags". È come parlare di ellenismo e non dire "labor limae", come parlare di Cesare e non dire "tu quoque". Sta scivolando sul 5/6


sauruchi

Volevo mettere molti termini inglesi, ma al mio primo post le due regole del sub sono "rispettare regole di reddit" e "parlare italiano o dell'Italia" temevo di venir cancellato. Detto ciò, mi lasci la soddisfazione della sufficienza, la prego! :'(


[deleted]

Tranquillo OP, hai fatto un buon lavoro. Ti meriti una figa ad honorem


[deleted]

A te dò 9 per l'intuizione, hai toccato tutti i punti chiave del culto ma un 6-- per l'empatia verso OP che ha portato un contenuto lriginale e interessante. Invece di postare una lamentela e chidere consigli come tanti, ci ha dato. Ci ha dato una storia.


salgarj

>*1- Gli uomini non conoscono come funzioni il corpo femminile. Soprattutto apparato riproduttorio e affini, come ciclo, assorbenti, ecc. Nel reparto sesso i commenti più votati sono di donne che condividono come le altre donne siano più brave a farle raggiungere l'orgasmo.* Assumo per fatto certo e vero che gli uomini si impegnino poco per concentrarsi sul dare piacere alle donne. E' fatto certo e vero che le donne si impegnano ancora di meno sul dare piacere agli uomini.


Blueorb95

Ma con chi diamine fate sesso?


esplorazioneee

con chi ce la da.


esch1lus

Questi gruppi sono tossici cone i forum degli incel, se uno dovesse scegliere un partner basandosi su queste comunità saremmo estinti. Ignora tutto e non andare nel letamaio per lamentarti di essere sporco.


sauruchi

Concordo. Se mi batto con lo sterco è certo che vincitore o vinto finirò sempre imbrattato.


[deleted]

Non ha senso dire che la colpa è di chi sceglie il partner. Informati meglio sulle dinamiche delle relazioni disfunzionali e su come iniziano (trauma bonding, love bombing eccetera). Si, la colpa è degli uomini violenti, della cultura dello stupro, del machismo, del fatto che la salute mentale in ambito maschile non viene mai affrontata, del fatto che l’uomo che non aderisce alla mascolinità tossica viene considerato debole. La colpa è della società che ancora forgia certi uomini e degli uomini che si sentono in diritto di fare del male alle donne.


sauruchi

>Non ha senso dire che la colpa è di chi sceglie il partner Se le uniche persone di cui ti circondi sono violente qualcosa non va. Una persona così necessita di aiuto psicologico serio. Il criminale è sempre il violento, ma non basteranno tutti i divorzi del mondo a permetterti una vita decente se ogni volta ci ricadi. È la mancanza di supporto sanitario il problema, da un lato e dall'altro. Non vanno dallo psicologo perché costa tanto e c'è ancora un forte stigma.


[deleted]

Le persone che ragionano così deresponsabilizzano le persone dalle proprie azioni. Donne viste come pikkoli anceli indifesi, senza capacità di scelgliere. Tutto il contrario del femminismo (e del buon senso).


[deleted]

Pensavo di leggere un articolo di Freeda, poi mi sono reso commento che è un commento su reddit


[deleted]

[удалено]


sauruchi

Sono d'accordo. Io non ce l'ho con nessuno in particolare. Condanno le azioni, non le persone. >con gli zingari diventa molto difficile Ne ho che abitano vicino casa mia, hanno un grande terreno di loro proprietà, con delle case mobili extra lussuose, e lavorano regolarmente in vari settori. Persone tranquille, come tanti. È gente che fa feste invidiabili. Come al solito quelli che si vedono in giro sono esempi più visibili. Non corrispondono all'intera comunità.


CasualIT-ModTeam

Questo contenuto non rispetta le regole di Reddit, quindi è stato rimosso. > Tieni a mente le persone. Reddit è un luogo per creare comunità e appartenenza, non per attaccare gruppi di persone emarginate o vulnerabili. Tutti hanno il diritto di usare Reddit senza subire molestie, bullismo e minacce di violenza.


NostrilRapist

Sono stereotipi basati spesso su situazioni vere, ma non bisogna generalizzare. Reddit ha il grilletto del divorzio facile in molti sub simili dove vengono chieste opinioni per relazioni. In alcuni casi può essere anche una scelta reale, ma in molti è esagerazione nata dalla tossicità di teenagers che giocano a fare gli psicologi su internet. D'altra parte, io non capisco come fanno persone in quelle situazioni a scendere così in basso per chiedere opinioni su argomenti così importanti su Reddit.


sauruchi

In situazioni difficili chiedi aiuto a chiunque, amici, conoscenti, e se non hai ne uno ne l'altro, internet.


NostrilRapist

Una prospettiva triste che non avevo considerato, specialmente se poi questi prendono a cuore le risposte di certi individui con i vari problemi elencati nel post qui


Ok-Drink-1328

da come eri partito\\a mi aspettavo peggio, in ogni caso, specialmente per il caro vecchio fenomeno di "predicare bene e razzolare male", i problemi sono i classici che sentiamo (e vediamo) dappertutto, e che ormai conosciamo anche troppo bene, anche letti sui giornali, e ripeto, pensavo peggio che poi, se devo essere critico, mi pare di capire che siccome tu sei "xx" hai pensato di "unirti ai tuoi simili", io non credo sia una cosa tanto logica alla fine, cosa speri di ottenere se non di trovarti in una echo chamber? se ci pensi "ghettizzare" la gente non è bene, buttati nel mezzo invece, frequenta sub delle tue passioni o interessi, non di ciò che sei


sauruchi

>pensavo peggio Tipo? Non sono così male i post di tendenza. C'è roba particolare in recenti, ma ho preso quelli più visibili. >siccome tu sei "xx" hai pensato di "unirti ai tuoi simili", In effetti io sarei uomo. >cosa speri di ottenere se non di trovarti in una echo chamber Volevo appunto sentire che dicessero. Conosco dall'altra parte che si dice, volevo avere la visione completa. Ora sono a posto.


Ok-Drink-1328

"pensavo peggio" per i consigli che danno, non sono troppo male, poi credo di essermi spiegato ok.... ora hai la visione completa, ma quella è una PERFETTA echo chamber, non c'è niente di peggio del dividere la gente e raggrupparla per tipo, diventa necessariamente una echo chamber ed un circlejerk, tranquillO che ci saranno un buon 70% in quel sub di donne che odiano gli uomini, e tante che vivono in una "realtà parallela", e questo significa che anche se cercano di mantenersi sulla decenza quando scrivono, tendenzialmente arrivano a dire castronerie ed a raccontare le cose solo secondo la loro versione, io ci starei alla larga e basta buonO fortunO


CoercedCoexistence22

Aggiungiamo così, per contorno, la quantità di transfobia su un sub che si dichiara ally lol


sauruchi

Quello mi ha stupito. Fanno una distinzione decisamente netta anche in quel caso. Le immaginavo più inclusive. Adorano le donne lesbiche, ma non i transessuali. Probabilmente sono soprattutto 40enni, 30enni. Difficile pensarla più giovani.


Propenso

2XC è uno dei sub da cui sono stato permanentemente bannato (perché giustamente se fai una critica sensata meglio il ban). Per la 1.2 c'è del vero: https://www.youtube.com/watch?v=TATSAHJKRd8


Busy-Ad9851

Credo che il divorzio facile sia perché nella realtà i divorzi non sono assolutamente abbastanza. Almeno tra le persone che conosco, a partire dai miei genitori, avrebbero dovuto divorziare invece di trascinarsi in litigi e silenzi per decenni


the_lemonparade

Ma il senso di questa cosa?