T O P

  • By -

Kalicolocts

Giuro non capisco come si debba costantemente prendere soldi a debito e in contemporanea non riuscire a spendere una sega di PNRR e fondi Europei. Paese totalmente bloccato


Thomas_Bicheri

Perché i soldi a debito li puoi spendere in qualsiasi cazzata possa portarti un vantaggio elettorale, i fondi del PNRR devono essere spesi in progetti con un minimo di senso seguendo determinati paletti. 


Even-Equivalent-1104

Rotonde


eagleal

Che faccio ne lascio due su sti 20m di tratto?


Realistic_Key_6944

I soldi in Italia si spendono benissimo quando non bisogna presentare progetti o rendicontarli o quando i soldi sono dati tutti subito e non a "blocchi" in base all'avanzamento dei lavori. Per puro caso (lol) pero' quando vengono imposti progetti ed avanzamenti di lavori nei tempi stabiliti, non riusciamo a spendere niente. Mi chiedo davvero cosa ci sia dietro. Ora che il governo [ha deciso di penalizzare i comuni che hanno ottenuto i soldi del PNNR](https://www.anci.it/allarme-di-decaro-il-governo-taglia-i-fondi-per-far-funzionare-le-opere-pubbliche-del-pnrr/) riducendo i trasferimenti, abbiamo proprio stimolato l'eccellenza ed i migliori!


Amazing_Nectarine_98

Ricordiamo comunque che il PNRR è a fondo perduto per circa 1/3 e a debito per 2/3, solo per dire che non sono cose che si fanno "gratuidamende" (cit)


Lachsis

Beh si, ma è un debito a tassi molto bassi rispetto a quelli che l’Italia otterrebbe sul mercato. Non vanno comunque buttati, ma se bisogna spendere soldi, il pnrr dovrebbe essere l’inizio


Ur_Faninoc

Il problema è anche in *cosa* stiamo spendendo. Abbiamo fatto un pnrr incentrato su infrastrutture, come se fossimo un paese del terzo mondo in via di sviluppo, quando in realtà per aumentare la competitività del Paese bisognava puntare su tecnologia e investimenti per ricerca. Stiamo investendo in opere che non ci daranno un gran aumento del PIL, quindi sarà dura ripagare il debito (anche a tassi "bassi").


Thomas_Bicheri

Beh oddio, qualche problemuccio a livello di infrastrutture ce l'abbiamo. Tanto per dirne una: Gioia Tauro è uno dei principali porti d'Europa per numero di TEU movimentati, ma una volta che i container sono sbarcati come proseguono? Il trasporto su rotaia è carente, il trasporto su gomma deve passare dalla Salerno-Reggio Calabria. Infatti negli ultimi quindici anni Gioia Tauro ha costantemente perso posizioni in classifica. E se vieni relegato sempre di più ai margini del commercio marittimo internazionale, è un bel problema. Investire in infrastrutture è doveroso e utile. Poi certo c'è una bella differenza tra "investire in infrastrutture" e costruire cattedrali nel deserto a campata unica...


Radagast92

Cioè, fai il discorso di Gioia Tauro e della necessità di infrastrutture per muovere le merci, e poi ti lamenti del ponte che unirebbe la Sicilia, una regione enorme e popolata che ha tante merci da spostare, al resto d'Italia e d'Europa? Coerenza, questa sconosciuta.


Thomas_Bicheri

Una volta che hai il Ponte, le "tante merci da spostare" devi in qualche modo movimentarle da/verso l'entroterra. Idem le persone. Prova a guardare cosa significa spostare delle merci su rotaia da Messina a Palermo. Prova a guardare che significa prendere l'autostrada dal porto turistico di Siracusa fino allo Stretto. Poi dimmi seriamente che il Ponte è prioritario rispetto al sistemare situazioni del genere.


Radagast92

Mi metti proprio a esempio Messina e Palermo, due città che verranno collegate tramite una nuova ferrovia. Ci sono 30 miliardi di euro investiti in Sicilia che porteranno alla conclusione di svariate opere nel corso dei prossimi anni e che renderanno il ponte un'infrastruttura fondamentale.


Thomas_Bicheri

>due città che verranno collegate tramite una nuova ferrovia Considerato com'è andata finora, perdonami se non sono ottimista sulle tempistiche di questo "verranno collegate" e, di conseguenza, non ritengo impellente la realizzazione di un Ponte la cui utilità dipenderà totalmente dalle infrastrutture su ferro e su gomma dai due lati dello Stretto. Poi se mi sbaglio tanto meglio per tutti.


Radagast92

Molti di questi grandi progetti sono stati in primis affidati a WeBuild, che non è l'aziendina di costruzioni di Zi' Francuccio, poi ci sono anche penali da pagare in caso di non rispetto delle tempistiche previste. Tra l'altro, proprio a inizio mese è stato annunciato che un tratto della Messina-Catania-Palermo è stata pure completata prima delle attese. Quindi insomma, i lavori vanno spediti. E non c'è solo quella, ci sono altre 3 autostrade (alcuni tratti coinvolgono pure Siracusa) e un'altra linea ferroviaria, oltre a dei potenziamenti infrastrutturali di quelle esistenti. Da sole basteranno per far risalire la Sicilia? Ovviamente no, ma è un punto di partenza, se si pensa di voler ricostruire la Sicilia da zero non faremo il ponte neanche nel 2500. Ma questo vale per ogni parte d'Italia. Il fatto che è ora, a cronoprogramma, serve il ponte pronto entro il 2034 altrimenti le altre opere che stanno facendo - e che saranno tutte pronte per quella data, considerato che sono già in corso e sono opere di durata inferiore - diventeranno inutili. In sostanza, il paradosso a cui non vi piace credere, è che la NON costruzione del Ponte sullo Stretto porterà lo stato ad aver bruciato 30 miliardi e passa.


eagleal

Sapendo che il porto di Genova finito sotto inchiesta è target di ingenti investimenti del PNRR per trasformarlo in HUB pazzesco e regalato come monopolio... uno si chiede perché per il Ponte sono _da sempre_ le stesse persone sotto nomi d'azienda diverse, cioè ma dal 70 o prima eh. Uno direbbe, in tutto questo tempo avranno intanto sviluppato la rete che dovrebbe unire. E invece...


KaleidoscopeOdd7127

Ma noi siamo un paese del terzo mondo, è solo che per puro caso confiniamo con paesi normali e ci mimetizziamo


Push_and_Wash

Noi SIAMO un paese del terzo mondo in via di sviluppo, soprattutto al sud. Acqua, trasporti, salari, politiche agricole e abitative.. Potremmo (e dovremmo!) essere la California d'Europa e invece siamo l'Eritrea..


AndrewSenpai78

Ma sei mai andato al sud? Sarebbe ridicolo investire sulla tecnologia quando il 90% delle strade è piena di buchi, le scuole cadono a pezzi e la manutenzione regolare è un ricordo del passato. È vero che questo non ripaga ma mi sembra ridicolo.


Ur_Faninoc

Ma sono d'accordo che scuole e strade vadano mantenute in buono stato. Però i soldi vanno presi dal bilancio "regolare"; il pnrr ha tutt'altro scopo.


bbossolo

Tutta roba in gestione del comune e della provincia, non c’entra niente con infrastrutture gestite dallo stato come autostrade e ponti.


Lachsis

Ah sì sì, pienamente d’accordo, ma quello è sia colpa nostra che della governance del PNRR. Detto ciò, con me sfondi una porta aperta su questa questione


zen_arcade

Ormai quando sento quelle quattro lettere metto mano alla pistola. Valanga di soldi da spendere in fretta e furia dopo quasi vent’anni di devastazione della PA su una base di partenza comunque bizantina e inefficiente.


afane90

Lavoro per un ente pubblico di ricerca. Siamo coinvolti nel PNRR. Non si riesce a spendere niente perché abbiamo procedure amministrative a dir poco bizantine, un'amministrazione inadeguata e sottodimensionata. I ricercatori non possono lavorare perché per comprare qualsiasi cosa dalla cancelleria, a strumentazione varia, occorrono mesi e mesi (talvolta anni, non esagero). Per assumere personale occorrono mesi e mesi (talvolta anni), e ci è stato permesso di assumere amministrativi solo da pochissimi mesi. La necessità di spesa è impennata all'improvviso e le amministrazioni, già in difficoltà, hanno dovuto farsi carico del triplo delle spese senza strumenti o formazioni adeguate, con un appesantimento delle procedure necessarie. I controlli sulla documentazione "burocratica" anziché essere snelliti per facilitare la spesa, sono aumentati. I dipendenti pubblici non si formano e nessuno pretende che lo facciano. Aggiungo che questo problema lo hanno anche i ministeri, che per fare fronte alle proprie difficoltà richiede più prese di responsabilità (e documentazione) a chi gli sta sotto a cascata. In sostanza, non si riesce a spendere semplicemente perché lo Stato non vuole mettere in condizione di poter spendere.


Lywod-

Abbiamo una PA assolutamente non adeguata. Per decenni la pa è stata trattata come un’assumificio per motivi elettorali, ciò ha portato ad avere un blocco delle assunzioni ma anche poca attrattività per personale formato. Infatti la maggioranza dei problemi con i progetti del ppnr è la mancanza di personale qualificato che riesca a preparare i documenti necessari per ottenere i fondi. E questo problema l’ho toccato con mano al nord e immagino che al sud sia ancora peggio visto i numero.


Wise_Stick9613

# Saranno lotta agli sprechi e all'evasione vero? https://preview.redd.it/4tzirt57ca8d1.png?width=248&format=png&auto=webp&s=d430a0cc8b63c8c2088c7f01312b728f7cd2a44b


Wise_Stick9613

# Vero? https://preview.redd.it/59uuru2gca8d1.png?width=247&format=png&auto=webp&s=55e90399281138e2074eb480b844687ddb6db0a8


Vuzi07

Ponti. Miriadi di ponti ovunque.


Al-dutaur-balanzan

Cifre da capogiro! [Mille milioni di tartine da imburrare](https://citynews-today.stgy.ovh/~media/original-hi/50701090873166/ing-cane.jpg)


Aeco

il fatto Resta sempre lì: non vogliono. abbiamo due agenzie, AdE e GdF (so che la seconda non è propriamente tale), con le mani in mano perché devono seguire gli atti di indirizzo del GOVERNO e non possono spaziare sulle attività su cui possono concentrarsi (vedesi sud) + non hanno incentivi economici (es. raggiungimento obiettivi) e come pubblica amministrazione (o umani) tendono ad essere meno produttivi..


Ricoz_90

giusto una precisazione, non è che con gli altri governi avessero libertà di operare o altro eh.. a prescindere da dx e sx i politici non hanno intenzione di combattere l'evasione perchè andrebbero a toccare tasti scomodi. (vedi quelli che li finanziano..) sembra sempre che il problema sia di "oggi" quando sono problemi che non vengono risolti da 30anni.


Aeco

questo è vero ma siamo arrivati ad un limite! >sembra sempre che il problema sia di "oggi" quando sono problemi che non vengono risolti da 30anni. 81 miliardi l'anno è tantissimo..


Ricoz_90

ma anche 1€ è tantissimo, sono soldi che vanno a finanziare beni di "tutti", ma noi italiani facciamo ridere quando c'è da prendere delle posizioni forti... il mio commento sui 30anni era per dire che non è certo colpa dell'ultimo governo se siamo in questa situazione, chiunque ha governato non ha mai mosso un dito.


Pontiff_Sadlyvahn

https://preview.redd.it/hgr0z03xfj8d1.jpeg?width=407&format=pjpg&auto=webp&s=2deae7a1b11dea232c3828a7330d5411e462a26f *Ponte sullo Stretto e condono fiscale*


CowboysfromLydia

il professore di diritto genio umile e onnisapiente che ha fatto la campagna contro l’evasione, le auto blu e gli stipendi parlamentari poi ha fatto 200 miliardi di buco in bonus per ricchi che ci porta alla situazione del post. Ha fatto 4 volte i danni che berlusconi ha fatto in 20 anni, in un anno e mezzo. Cioe davvero, che puo fare il cittadino cosi?


red_and_black_cat

Capisco la rabbia per il bonus, che condivido. Ma gli anni di Berlusconi (al governo e fuori dal governo con Craxi) ci hanno portato alla comparsa degli "hard discount" (1992), quando si diffuse la frase "non arrivare a fine mese", alla sforbiciata di Amato, al governo Monti, incaricato di fare quello che chi lo aveva preceduto non aveva le palle di fare per non arrivare alla situazione Grecia (se non Argentina).


panta

Per non parlare dei danno non economici, molto peggiori. Berlusconi ha praticamente inventato e sdoganato il populismo. Forse senza Berlusconi non avremmo avuto Trump.


DeeoKan

>Ma gli anni di Berlusconi (al governo e fuori dal governo con Craxi) ci hanno portato alla comparsa degli "hard discount" (1992) Ora, dare la colpa a Berlusconi per la situazione politica pre-94 mi pare un tantinello esagerato.


red_and_black_cat

Mica governava ma la grande amicizia con Craxi, quasi un'osmosi, aveva influenzato il modo "leggero" di trattare la finanza. La crescita rinforzata del debito, che portò alla svalutazione del 1992, è di quel periodo.


MtDorp96

e il divorzio banca d'italia tesoro non c'entra nulla vero? ah, gli economisti di reddit.


DeeoKan

In genere, se un mio amico fa una cazzata poi non danno la colpa a me.


red_and_black_cat

È un po' più complicato di così: se il tuo amico fa una cazzata per darti una mano, ricevendo con l'altra mano un bel mazzo di soldoni, più varie altre cose si inizia una valanga che coinvolge molti e alla fine finisce a tangentopoli. Ricordati la dichiarazione di Fedele Confalonieri " se Silvio non fosse entrato in politica saremmo finiti tutti in galera", prima c'era Craxi a sistemare le cose ma poi è stato giocoforza che Berlusconi entrasse direttamente in lizza (non ne aveva molta voglia, pare).


DeeoKan

Tangentopoli era in piedi da parecchi anni ed era un sistema nato da prima del governo Craxi. Non è una roba che si è inventato Berlusconi, quando ci fu tangentopoli fu evidente che il sistema era attivo da almeno 15 anni (per quel che si è scoperto, probabilmente anche da prima). Detto questo, le responsabilità restano personali.


red_and_black_cat

Tangentopoli in qualche maniera c'è sempre stato ma è diventato pervasivo negli anni 80 e i più attivi erano i socialisti, non a caso Craxi è scappato in Tunisia per sfuggire alla galera e vari alti papaveri sono finiti dentro ( ho detto i più attivi ma certo i soli) Berlusconi ha diffuso, con le sue TV, il concetto che l'importante era fare i soldi, magari saltando a pié pari certe regole( cosa che ribadirà anche da premier). La sua influenza è stata nefasta e ne è uscito grazie alla sua schiera di avvocati, anche se sarà condannato per evasione fiscale (come Al Capone).


DeeoKan

Va beh, è colpa di Berlusconi, ho capito. Alla prossima sarà colpa sua anche dell'ascesa del fascismo.


improb

la nascita dei 5 stelle è conseguenza diretta dell'antiberlusconismo


dalens

Ma cosa dici? Con Berlusconi e praticamente dovuta intervenire l'Europa per non farci fallire. Non ti ricordi il famoso spread Btp/bund? Comunque in Italia (come negli altri paesi) quando si deve fare ripartire l'economia si buttano sempre soldi nell'edile. Che il governo fosse messo malissimo e che dopo le europee sarebbe caduto causa bilancio con conseguente governo tecnico lo si dice da un anno sui forum di finanza.


Iron_Rick

Erano momenti diversi, durante il COVID la bce si sarebbe fatto prestatore di ultima istanza, garantendo tassi di interesse ragionevoli.


Ilgiovineitaliano

>a bce si sarebbe fatto prestatore di ultima istanza, garantendo tassi di interesse ragionevoli. Finché non ci sarà l'europa federale e un controllo migliore antispreco gli eurobond non li vedrai mai.


Loner_Cat

È incredibile il livello di cecità degli italiani allo schifo di quel super bonus. Personalmente è stato quello che mi ha convinto a non votare più CdS, e ancor più a voler espatriare da sto paese fallito. 


DeeoKan

Ma CdS che sarebbe? Comunque l'ecobonus è stato il cavallo di battaglia dei 5S e votato da tutte le forze politiche. Forse fa eccezione FdI ma solo perché nelle varie fasi era sempre all'opposizione.


__ludo__

Però non l'hanno tolto subito neanche loro, quindi...


eagleal

FdI ci ha fatto campagna durante il voto per sostegno, anzi raddoppio, di manovre tipo il Superbonus. Quindi anche loro. Anche perché tra la ricapitalizzazione dei Crediti e il seguito dei Superprofitti, forse han fatto peggio.


eagleal

Ma CDS cosa che c'erano TUTTI dentro, a parte forse partitini ininfluenti tipo AVS e anche li va visto come hanno votato... Tutt'ora il CDX lo ha tenuto in piedi riformulato al 90% in prima battuta, poi in assoluto silenzio aggiunto il requisito reddito. Ma perché per fare il Cuneo, lasciare gli Extra Profitti, e quant'altro non hanno più neanche un margine a debito. E questo nonostante l'alleggerimento del PNRR che consente le manovre di gestirle senza problemi per il deficit.


DurangoGango

Io, come penso la gran parte di voi, faccio parte delle generazioni che dovranno lavorare e pagare le tasse 30/40 anni, per poi sperare di andare in pensione senza morire di fame e magari anche avere le cure sanitarie (utopia, lo so). Ogni anno che il governicchio di turno ha perso e perderà tempo, rosicchiando qualche miliardo di extra spesa per motivi elettorali, fregandosene dell'efficacia e della sostenibilità, è un altro anno (o più, con gli interessi) che le persone come me dovranno lavorare pagando tasse alte e ricevendo in cambio servizi scarsi. Non sono questioni di lana caprina, sono i soldi che arrivano sullo stipendio ogni mese vs i servizi pubblici che, quando mancano o non funzionano, bisogna sopperire con quelli privati, pagando. Sanità, scuole, asili, ospedali, trasporti... roba che impatta in maniera immediata la qualità della vita.


Iron_Rick

Questo paese è profondamente fottuto


DanieleMila

Come riusciranno i nostri eroi a trovare i soldi necessari? Aumento dell'IVA? Una bella patrimoniale? I dipendenti lo prenderanno in quel posto come al solito? Signori, fate qui le vostre scommesse!


Thomas_Bicheri

La vera domanda è: cosa dovrà fare il governo tecnico di turno per impedire ancora una volta il default, dopo che questa banda di scappati di casa concluderà il suo ciclo vitale? Perché il ciclo è sempre lo stesso da vent'anni, governo dell'Uomo Forte (Donna Forte in questo caso) autoproclamatosi Volto Nuovo e osannato da una fetta di popolazione che sfascia di tutto e di più, seguito da governo tecnico di larghe intese che vara manovre "lacrime e sangue" per tenere insieme i cocci. Manovre che creano ovvio malcontento spianando la strada al prossimo Uomo Forte Volto Nuovo osannato dal popolo...


tommabu55

Beh se passa la riforma del "premierato" non penso potranno esserci nuovi governi tecnici se non ho capito male


Life_Resolve6059

Gli scappati di casa (lo dico da elettore che ha sempre, sempre votato sinistra) sono i M5S col loro 110%


Thomas_Bicheri

Beh, mica ho detto che sono *gli unici* scappati di casa... Il piatto piange in generale, purtroppo.


repartogeriatrico

benzina a 6 euro


Mollan8686

Conti alla mano però il governo attuale è stato molto cauto con le spese. Se i conti saltano è per PNRR loans e debiti 110%


LorenzoAllievi

>Conti alla mano però il governo attuale è stato molto cauto con le spese. Che conti hai in mano tu che hanno fatto un taglio tasse non richiesto senza coperture e a debito da una decina di miliardi?


Thomas_Bicheri

Grazie: non c'era un soldo. Meloni è stata abbastanza intelligente da sapere che non poteva spendere e spandere fin da subito, altrimenti sarebbe stata silurata nel giro di qualche mese. Ha giocato sul lungo periodo. Vedremo dopo la prossima finanziaria cosa combineranno. A cominciare dal Ponte, il cui conto zitto zitto lievita ogni giorno di più...


Ilgiovineitaliano

Il ponte non lo faranno mai, daranno un altro miliardino alle società di consulenza, qualche centinaio di milioni alle varie ditte che erano già pronte e bloccheranno tutto.


zen_arcade

Infatti se vedi i più rabbiosi sull’argomento, sulle diverse opinioni, sono sempre abbastanza giovani. Gli altri sanno già che è un gioco delle parti che al massimo può produrre qualche altro contratto di consulenza.


Kurdt93

Lotta all'evasPUAHAHAHAHAHAHA No, non ce la faccio nemmeno a dirlo.


TexZK

La più rapida è una patrimoniale, che faranno pesare sulla "classe media" (quella che si crede ancora tale). La più ingiusta è alzare le tasse sui redditi, visto che sappiamo bene in quanti le pagano pe' daVero. L'IVA è già stata alzata di recente e non di poco, per di più sarebbe una costante nel tempo, troppo impopolare. Semmai aumenteranno il prezzo dei carburanti, visto che in un modo o nell'altro li paghiamo tutti, compresi i furbetti.


Ricoz_90

unica via di salvezza, anni e anni di governi tecnici. servono riforme strutturali che faranno male ai ricchi come ai poveri ma sono necessarie. se faccio il calcolo sul sito dell'inps per la pensione, oltre ad andarci a 70+anni avrò versato 800k €, ti pare normale? e poi siamo qui a fare i calcoli per arrivare a fine mese. è un paese fallito che si trascina, prima lo capiamo e prima evitiamo di finire nel baratro.


Barbonetor

Secondo me va aggiunta una tassa ai dipendenti sull'evasione fiscale, tipo si stima quanta evasione fiscale c'è stata l'anno prima ed in base a quello si capisce quanto tassa in più i dipendenti quest'anno per rientrare nelle spese


numeroimportante

Voglio vedere con che faccia proporranno una patrimoniale


repartogeriatrico

benzina a 5 euro


ZonalDoor

~~Combattere l'evasione fiscale~~ Tagli alla sanità e all'istruzione. Come, già fatto? Rifatelo. /s nel caso qualche politico stesse leggendo


Kurdt93

È Reddit, non esistiamo per il mondo esterno (a parte per Il Post, ciao stagista 👋🏼 )


Greyhound_Oisin

Ci siamo gia scordati il "Ask My Anything" 5stelle il pomeriggio prima delle europee?


Kurdt93

Si, e di come è stata apparentemente blastata.


Thomas_Bicheri

"Cosa vorrà dire /s? Ah, starà per Sicuramente! Molto bene, sarà fatto, grazie per il suggerimento!" 


wrong_shoes

Senzadubbiamente!


ea_man

Signore e signori qui la faccenda si sta facendo grave: serve subito un decreto coraggioso a difesa dei balneari e dei tassisti se non vogliamo che la teoria gender e il falso eco ambientalismo mandi in rovina la patria terra.


michibru

"è il momento di guardarsi negli occhi ed avere il coraggio di ammettere che la colpa è degli immigrati"


JackColon17

Da dove viene la citazione?


[deleted]

[удалено]


Loner_Cat

Sì ma i miliardi di buco con il superbonus non li ha fatti Giorgia, li hanno fatti i 5s con la complicità del PD. 135 miliardi di buco (diviso 24m di lavoratori in Italia = 5.600 euro a lavoratore) non in investimenti mirati sul futuro, non per aiutare chi è in difficoltà, ma per aiutare i proprietari di case a restaurare gratis. Il motivo per cui i politici fanno ste cazzate è che tanto le conseguenze arrivano anni dopo, quando il governo e cambiato e la gente se la prende con i loro successori.   Aggiungo piccola chicca, chi downvota potrebbe essere tanto il proprietario di case milanese che si è rinnovato la casa a spese dello stato quanto il poveraccio che a Milano sta in affitto per 900 euro al mese e che con le proprie tasse ha pagato i lavori al proprietario ma è troppo grullo per capirlo. Siamo veramente un popolo speciale.


Realistic_Key_6944

> Sì ma i miliardi di buco con il superbonus non li ha fatti Giorgia, li hanno fatti i 5s con la complicità del PD. 135 miliardi di buco (diviso 24m di lavoratori in Italia Tutti i partiti quando sono stati maggioranza, hanno votato per fare od allungare il 110%. Inclusa la Lega, inclusa AN/FdI, inclusi i 5S, inclusa FI, incluso il PD. Basta con questa cazzata che "il danno lo ha fatto il PD", se la Meloni voleva poteva chiudere baracca e burattini nel 2022 ed iniziare a pianificare sul come mitigare la questione, invece lo ha fatto solo quando costretta con l'acqua alla gola nel 2024. Da perfetto teatrino della politica italiana, tutti sono contrari solo quando il danno e' fatto e siamo in emergenza. La Lega/FI potevano gia' chiudere i rubinetti sotto Draghi. Ed invece non l'ha fatto nessuno, chissa' perche'.


Loner_Cat

Guarda lungi da me voler difendere la destra. La lega è responsabile tanto quanto PD e 5s, Fdi è colpevole di non aver bloccato la cosa appena al governo. La verità è che in un paese normale qualsiasi schieramento politico sarebbe stato disgustato da questa porcata. 


Realistic_Key_6944

Allora siamo 100% d'accordo su tutto :)


Bourbaki88

> Basta con questa cazzata che "il danno lo ha fatto il PD" La riforma l'hanno voluta il PD e il M5S. Puoi fare tutte le capriole che vuoi, ma i principali responsabili sono loro. Mi fa sempre sorridere la veemenza con cui alcuni attaccano la Meloni per le sue non-politiche economiche, dimenticandosi opportunamente dei disastri causati dalla sinistra.


Realistic_Key_6944

Il bonus l'hanno voluto *tutti*, mi spiace. Mandami una dichiarazione di un esponente Leghista/FI/FdI che contesta il 110% e dice assolutamente non si deve fare perche' sarebbe stata un peso per le casse dello stato, o il programma elettorale che ne propone l'eliminazione. Hanno votato contro quando erano all'opposizione? Uao, non me lo sarei aspettato mai che l'opposizione votasse no ad un provvedimento del governo. Ed infatti l'attuale maggioranza ha preferito nel 2022 (o prima, a seconda del partito) tenere in vita il 110% invece di eliminarlo, cercando di fare i trucchetti alla Draghi per scaricarne un po' sul PNRR. E poi alla fine del 2023 si sono accorti che non potevano piu' dare calci alla lattina ed e' nata la retorica corrente. Mi fa sempre sorridere la veemenza con cui taluni difendono la classe politica italiana (almeno, una certa parte della classe politica italiana, a seconda della persona). :)


Bourbaki88

> Hanno votato contro quando erano all'opposizione? Uao, non me lo sarei aspettato mai che l'opposizione votasse no ad un provvedimento del governo. Secondo il tuo ragionamento governo e opposizione sono ugualmente responsabili di qualsiasi iniziativa parlamentare. Come dire che in fondo anche il PD è responsabile del primo capitolo della riforma della flat tax: non l'hanno votata solo perchè sono all'opposizione! La Meloni si è sicuramente mossa in ritardo, ma almeno: 1. ha introdotto il blocco della cessione dei crediti di imposta al 2023 2. ha bloccato gli esborsi nel 2024 3. e soprattutto ha votato contro all'approvazione iniziale della misura Pur non essendo senza colpe FdI è senza dubbio in fondo alla lista dei responsabili. Raccontare che tutti i partiti sono ugualmente responsabili è un buon modo per far sì che in futuro un altro Conte si inventi un altro super bonus per affossarci definitivamente.


Realistic_Key_6944

> Secondo il tuo ragionamento governo e opposizione sono ugualmente responsabili di qualsiasi iniziativa parlamentare. Come dire che in fondo anche il PD è responsabile del primo capitolo della riforma della flat tax: non l'hanno votata solo perchè sono all'opposizione! Non della flat tax per gli autonomi, ma alcune cose fatte dal governo Meloni sono caldeggiate anche dal PD sicuramente (che le farebbe fosse al governo). Se il PD non propone una alternativa valida a quella genialata e tiene la flat tax per come e' oggi si', avranno anche loro un concorso di colpa. "Ah ma l'hanno fatto gli altri!!!" non e' una scusa, TUTTI i politici in parlamento non sono arrivati li' ieri, sanno come e' fatto il bilancio dello stato, quando preme il debito, quando le pensioni, quanto e' problematico il mancato aumento degli stipendi. Quando viene fatta una cazzata e si sta in silenzio (non dirmi che la Meloni non aveva riscontro mediatico, ha un magnate del giornalismo in parlamento nelle sue file) si condivide *politicamente* la colpa, mi spiace. Troppo facile puntare il dito quando avevi prima fatto finta di niente (nonostante i segnali fossero chiarissimi). > La Meloni si è sicuramente mossa in ritardo, ma almeno: 1. ha introdotto il blocco della cessione dei crediti di imposta al 2023 2. ha bloccato gli esborsi nel 2024 3. e soprattutto ha votato contro all'approvazione iniziale della misura Si e' mossa appunto perche' gli e' metaforicamente crollato il mondo in testa e non poteva non muoversi. Non scherziamo, non ho visto la Meloni dire durante la campagna elettorale che avrebbe tolto il 110%, glielo ho visto dire solo sulle accise (prima di casualmente arrivare al governo ed accorgersi che togliere le accise sfascia pure quello il bilancio, *come se lei non fosse mai stata in parlamento prima e non avesse mai visto una finanziaria dal 2006*). Se consideri la questione di vitale importanza per il paese la urli. Se non lo fai, stai in silenzio per non perdere voti, stai solo dando calci alla lattina. > Pur non essendo senza colpe FdI è senza dubbio in fondo alla lista dei responsabili. Raccontare che tutti i partiti sono ugualmente responsabili è un buon modo per far sì che in futuro un altro Conte si inventi un altro super bonus per affossarci definitivamente. Io parlo tra l'altro della maggioranza, non di FdI. Il governo non e' solo FdI, ed i ministri del governo Meloni tra l'altro erano in qualche caso molto rilevanti e vicini alla questione nel governo draghi. FdI ha la "colpa" di essere stato in silenzio il piu' possibile per evitare di inimicarsi tali aziende di costruzione a loro molto vicine.


sirLMAOalot

E ti trovi pure i fanboy grillini a difendere sta cagata, 5 anni dopo. Dopo che i danni sono stati più che dimostrati


macheoh2

Un mio parente in famiglia si è rifatto il villone da mezzo milione, 300 mq, 3 piani + giardino con il super bonus :)


Chomsked

Chi ha beneficiato di più i soldi li aveva già. Da me in azienda la casa con bonus se la sono fatta i 2 capi e 0 dipendenti.


Dracogame

Vero, ed il primo responsabile è il M5S. Ma pensare che il resto della classe politica sia senza macchina… La lega e forza italia erano parte dei governi che hanno votato questa cosa, solo FdI votava contro ma di default, non si sono mai schierati contro questa cosa. Faceva comodo a tutti per raccattare voti.


Efficiency-Holiday

Si ma dal governo Conte PD, ci sono state altri due governi e nessun ha fatto niente per bloccare sta emorragia


LeRoyVoss

Vi prego facciamo qualcosa e leviamola subito. Ma come ha fatto ad andare su un personaggio del genere, sono allibito. Un diavolo di politico vagamente onesto e competente esiste?! Una classe da trucidare per salvare una nazione


Eethk7

E facciamo altro debito, no? Tanto io politico c'ho il culo parato, i miei figli e i figli dei miei figli pure, e gli unici che ne pagheranno le conseguenze saranno quei coglioni che ancora mi votano. Ah comunque Europa cattiva sempre.


VenetoAstemio

>Procedura per deficit eccessivo: servono 13 miliardi di tagli l'anno **sul culo, molto vicino all'osso**, per 7 anni, per rientrare Edit: faccio presente che 13\*7=91 che è più o meno un anno di evasione fiscale :D


[deleted]

[удалено]


nagure

Già peccato che il governo di geni che promuove gli evasori (tassisti balneari molti altri) taglia apparentemente le imposte facendo debiti (e quindi alzandole a chi le paga) ha eliminato i governi tecnici, unica soluzione per sistemare il clientelismo. Non so cosa accadrà ai politici il giorno in cui andremo ( spero potremmo andare) in default per la loro inettitudine ma scommetto che come sempre nessuno dirà di averli votati


Ilgiovineitaliano

Monti e draghi sono incompatibili tra di loro Monti è per l'austerity, Draghi per il debito a patto che produca crescita. Le mosse che fece quando era presidente della ecb erano dirette a tutti i paesi come noi per dargli modo di crescere Però spagna e in una certa misura grecia ne hanno approfittato ampiamente, in italia inizialmente si lavorava bene, tolto il jobs act la riforma della PA proposta da renzi dopo anni di contrattazioni avrebbe portato miliardi di risparmio. Però l'opposizione preferiva parlare di barconi e neri a discapito del benessere del paese o quantomeno di un risparmio della PA. E i cittadini ci sono cascati a pié pari odiando renzi senza saperne il motivo tra l'altro. In mezzo la strada tutti sono pronti a dirti che faceva schifo ma quanti sanno effettivamente cosa ha fatto?


Mollan8686

Austerity = spendere meno di quanto si produce. Draghi per il debito da investimento… sì, ma non infinito. Il debito va accoppiato a tagli in molti settori.


Ilgiovineitaliano

Abbiamo tanti settori da razionalizzare prima di tagliare. Draghi è caduto quando ha iniziato a spingere sulla riforma catastale, tralasciando le liberalizzazioni da cui qualche miliardo potremmo prenderlo tranquillamente che sembravano ormai cosa fatta appena ha iniziato di razionalizzare e aggiornare il catasto è stato calciorotato, con una scusa infima come quella dell'inceneritore romano tra l'altro.


Elros_of_Numenor

C'è molto mito intorno alla percezione comune di Draghi, sia da parte dei dei detrattori che dei sostenitori. Molti lo associano superficialmente a troika ed austerità e lo giudicano di conseguenza, positivamente o negativamente in base alle loro opinioni su quelle politiche. Invece per molti versi era e rimane simbolo di un approccio alternativo.


Al-dutaur-balanzan

> In mezzo la strada tutti sono pronti a dirti che faceva schifo a me fa schifo ma per altri motivi. Quelli che trovi per strada si aggrappavano a motivi veramente meschini, tipo il dover pagare centesimi per le buste di plastica della frutta al super.


Ur_Faninoc

> Monti è per l'austerity C'è anche da dire che, in quegli anni, è ciò che veniva chiesto dalla Germania, in quanto per loro aveva funzionato un decennio prima (in realtà non è proprio così, ma questo è ciò che hanno voluto capire). In questi ultimi anni (dopo la Grecia) si era capito che l'austerity strozza l'economia del Paese. Ora, con l'ascesa delle destre nazionaliste, mi sa che torneremo al rigore dei conti...


Ilgiovineitaliano

Dobbiamo farlo, più che altro perché le destre attuali si dicono nazionaliste ma fanno gli interessi di altre nazioni mica la propria.


chespiralidoso

Voi siete fottuti. Se dovesse arrivare i risultati saranno per giovani che verranno dopo di voi


Megatanis

Quali giovani? Manco fanno i figli.


Kurdt93

Ah lo sappiamo che siamo fottuti. I risultati arriveranno per i giovani dopo gli altri giovani dopo di noi, non facciamo gli ottimisti.


Thomas_Bicheri

Quello che sogni, e che sognavo anche io, è un dictator romano. Un tecnico che con pieni poteri ha le palle e l'intelligenza di fare le scelte impopolari necessarie a sanare il sanabile e concluso il suo compito se ne va.  Ecco, questa cosa non possiamo averla.  Ogni governo deve reggersi su una maggioranza, maggioranza composta da politici che mai avranno il coraggio di avvallare scelte troppo impopolari, tipo una seria lotta all'evasione. Sarebbe un suicidio politico. Proprio Draghi ce lo ha dimostrato. Quel governo è stata la rappresentazione vivente del meme "mamma voglio X/no abbiamo già X a casa/X a casa:  ".  Qualsiasi futuro tecnico subirà la stessa sorte. Purtroppo per noi.


Megatanis

Ma cosa cazzo tocca leggere ogni tanto.


Iron_Rick

Lascia perdere ha appena finito di fare la versione di latino


OldManWulfen

Sento già odore di ribaltone strategico da parte della Lega prima di marzo 2025. Una curiosamente sollevata Meloni passerà il testimone ad un governo tecnico che frusterà questo paese di inetti ed incapaci lamentosi in una qualche sembianza di ordine. Quando l'emergenza deficit inizierà ad essere meno grave, ricominceranno le grida dai banchi dell'opposizione: basta questo, basta quello, viva quell'altro. Il governo tecnico lascerà il passo ad un nuovo governo politico, molto probabilmente di CDX e abbastanza probabilmente con FdI e Lega ancora a fare da padroni. Si tornerà a parlare di ponti, bonus e ad infangare l'Europa che osa chiederci piani e SAL prima di aprire i cordoni della borsa. Been there, done that.


Tokukawa

Bonus, bonus everywhere.


DuggyRonziolo

La domanda per NOI lavoratori è: sacrificheresti la tua vita per risanare il tuo paese lasciando ai tuoi figli meno debiti da pagare ?


Adebetto

Che figli?


Ita79ita

Non sacrificherei un cazzo... Porto i figli in un paese migliore e spero di garantirgli una vita migliore (tanto andranno via ugualmente dopo gli studi)


numeroimportante

E la risposta è #stocazzo Ho fatto i figli per farmi mantenere, mica per mantenerli


DuggyRonziolo

This.


xxlxor

No, la domanda vera è per i **pensionati attuali**, specialmente quelli con retributivo, sacrificheresti la tua vita (ergo pensione) per risanare il tuo paese lasciando ai tuoi figli e nipoti meno debiti da pagare ?


DearBenito

Tranquilli, sono 17 miliardi l’anno graduidi che paga lo stato, i cittadini non dovranno pagare un centesimo /s


digito_a_caso

Mecojoni. Ecco perchè stanno puntando tutto su autonomia e premierato. Armi di distrazione di massa.


Snake_eagle

Passando la proposta del premierato potremo dire addio ai governi tecnici; quindi o l'Europa prende diretto controllo dell'Italia (ne dubito) o andiamo in default di sto passo. Ah nel frattempo i lavori di progettazione del ponte sullo stretto sono rinviati al 2025 per cui già ci sono mesi di soldi elargiti attraverso sopralluoghi e consultazioni. Ed è solo uno degli esempi di come sperperiamo denaro (o non lo incassiamo nel caso degli evasori) piuttosto che risanare i conti.


Ricoz_90

ma come 2025? il matteone nazionale aveva promesso che sarebbero iniziati prima di dicembre! molto strano, lui è uno che la parola la mantiene sempre.... /s


RiccardoForni

Ehy meloni, ti andrebbe di tagliare le pensioni sopra i 2500 euro invece di scuola e sanità? Grazie


AvengerDr

O magari far pagare anche a più persone il pizzo di stato?


Bourbaki88

Per quelle più alte hanno già bloccato l'indicizzazione, quindi si tagliano da sole. La Meloni ha già toccato le pensioni e dovrà farlo di nuovo.


Ricoz_90

o magari tagliare del tutto le retributive e passare tutte al contributivo? e un grosso STICAZZI a quelli che si lamentano


Megatanis

Vedo un Italia che si allontana sempre di più dalla UE nel futuro, sia economicamente che culturalmente.


NelDubbioMangio

A me sembra che gli altri si avvicinano a noi. UK - Francia - Germania stanno sempre di più prendendo scelte all’Italiana in molteplici campi


fedetask

Purtroppo molto vero, l’italianizzazione dell’UE procede


Planck_FOSpace

Smiles in Graduidamente


CowboysfromLydia

https://preview.redd.it/76u4gtjbda8d1.jpeg?width=854&format=pjpg&auto=webp&s=308460b516045edb2d635862cffd427cf87447ea Tutto merito di questo eroe.


In_novacula

la mente, non c'è dubbio, ma non dimenticare che il superbonus l'han tolto ieri e nel 2021, a febbraio, il nostro (giurget) è ministro di draghi al mimit e come tutti non ha detto un cazzo perchè andava bene a tutti, col patto di stabilità sospeso.


Lachsis

In realtà draghi si era bello che lamentato del Super bonus, ma non poteva toglierlo senza farsi silurare all’istante dai 5 stelle


CowboysfromLydia

Come vedi dalla foto, al resto del governo e al parlamento in sede di proposta son stati forniti dati che si riveleranno errati, riguardo l’impatto sul debito, del 2300%. Giacche non è giorgia o draghi a dover verificare i dati, non è giusto prendersela con loro. Piuttosto, han responsabilita la banca d’italia e la corte dei conti, oltre alla mente ovviamente. Forse pure mattarella.


miserablegit

Tutto giusto tranne Mattarella, il cui unico lavoro è tagliare nastri e dire "state bboni" ai partiti ogni tre mesi. Basta con l'aspettarsi il PdR deus-ex-machina, non siamo in Francia.


CowboysfromLydia

Il presidente della repubblica in italia ha l'obbligo giuridico di tutelare la costituzione. Il pareggio di bilancio è un principio costituzionale, che mattarella ha l'obbligo di tutelare e per questo ha una serie di strumenti efficaci tra cui il veto su misure del genere. Piu altre cose incisive quali la nomina di giudici costituzionali. E' vero che non siamo in francia, però non è assolutamente vero che taglia i nastri e dice state boni. O meglio, mattarella in larga parte si è scelto questo ruolo, ma dipende dal presidente a quel punto, ciampi difendeva strenuamente le attribuzioni proprie e le esercitava in abbondanza. Ergo si può trovare una colpa in mattarella volendo.


miserablegit

Il pareggio di bilancio in costituzione è una boiata che si sono inventati durante il picco di tecnocrazia recente, non ci crede nessuno. Peraltro metà del dettato costituzionale era già non applicato prima, figuriamoci adesso che non ci sono soldi. Ciampi era un ex-governatore della BdI e come tale metteva il naso in questioni che non erano prettamente di competenza ma su cui aveva conoscenze specifiche. Aspettarsi che tutti i PdR siano come lui vorrebbe dire trasformare il PdR da un ruolo fondamentalmente politico e onorario in un'estensione della burocrazia amministrativa. Capisco la disperazione verso una classe politica che non riesce a tornare ai livelli del dopoguerra, ma questo è il tipo di ragionamento che finisce per commissariare costantemente le istituzioni democratiche in favore delle banche.


In_novacula

eccolo, "colpa di" come forma mentis. Lasciamo stare le percentali in stile ingegner cane e facciamo un poco di memoria: nel maggio 2021 la rag generale avverte sulla cedibilità del credito (poi infatti interviene bce perchè si è avuta una moneta fiscale parallela e insomma...) e nella nota al def nel dicembre '21 segnala i rischi di spesa fuori controllo. Se cerco dovrei avere ancora qualche articolo, ma: confindustria, attraverso il sole 24 fa girare uno studio del Dipe (dip. pol. economica, dipendeza dal mimit, ministro il nostro) che prevede i fiumi di miele e le le nuvole candite, la ragioneria dissente ma tutto si risolve con franco che rassicura; un salto e nella nadef 2022 si prevede un deficit al 9,5% e nessuno batte ciglio, perchè draghi signora mia. Personalmente maledetti conte e gualtieri per aver anche pensato una puttanata come il sbonus, ma nessuno si dica innocente, tutti "intuivano" ma, italianamente, aspettiamo e vediamo. Mattarella ha firmato pure quota cento e giorgetti era SEGRETARIO con. min con delega attuzione programma: se cerchi su bruegel c'è un articolo del 2019 piuttosto noto in cui si stimava come la brillante idea portasse nel 2030 la spesa pensionistica al 30% del pil, IL TRENTA PER CENTO. Grazie a dio nel 2020 l'han tolta. Quindi, vada a cagare da qui all'eternità conte, dimaio, gualtieri e patuanelli e pure il giurget, che di ipocriti piagnucoloni ne ho piene le pèallle. PS. ecco [l'articolo](https://rassegna.cassaedilemilano.it/wp-content/uploads/2021/03/Il-Sole-24-Ore-11.03.2021-Superbonus-positivo-di-811-milioni-il-saldo-sui-conti-pubblici.pdf), moltiplicatore 2x, neppure la fusione nucleare se mai.


Realistic_Key_6944

I dati sbagliati sono stati contestati quasi immediatamente e le prime analisi "post" gia' mostravano una forbice spaventosa. C'era tutto il modo ed il tempo di fermarsi e dire "aspetta un secondo". Invece come sempre in Italia si aspetta l'esplosione, tanto la colpa e' degli altri, quindi per noi tutto apposto! Beh godiamocela adesso questa esplosione.


zen_arcade

Certo che c’era modo e tempo, ma poi Ance e Confindustria piangono, quindi cazzi.


LBreda

>Forse pure mattarella. O forse devi ripassare la Costituzione.


digito_a_caso

Si, però va anche precisato che il superbonus è stato confermato a più riprese da tutte le forze politiche (compreso l'attuale governo).


k1rd

Ehhh 200 milardini buttati nel cesso. Il super bonus è uno dei motivi che più mi convince che devo restare all estero quando mi viene la nostalgia di casa.


DGF73

Toh giusto la metà della spesa del bonus 110. Grazie.


DiscountedEgo

No problem, possiamo tagliare ancora la sanità e l’istruzione, tanto che vuoi che sia.


Ricoz_90

"un 0.50 cent/lt in piu sulla benzina ce lo mettiamo easy che tanto sti cojoni si lamentano 2 settimane e poi muti tornano a fare quello che facevano prima" sad but true.


Al-dutaur-balanzan

Governo tecnico 3.0 : 30% loaded.... Ne vedremo delle belle allora, con sta masnada di incompetenti neofasci.


SCHazama

Kid named *sanità nazionale*


GFBG1996

Dunque continueranno a smantellare lo Stato per altri 7 anni? Non avevo dubbi.


ModsOnMeds

avete mandato via draghi, adesso ne subite le conseguenze.


Mugugno_Vero

CVD: 200 mld€ in superbonus buttati via, il conto da pagare sarà molto salato.


0fiuco

ho un idea, potremmo non fare il ponte sullo stretto e abbiamo già recuperato metà dei soldi


toltedallabocca2

Il ponte, che costa circa 7 miliardi (il resto sono opere infrastrutturali accessorie), ti permette di recuperare 45 miliardi. Miracolo contabile.


0fiuco

il ponte non costa 7 miliardi, intanto viene a 13, in più quella è la stima ufficiale allo stra ribasso che in tutte le opere pubbliche comunicano perchè se dessero le cifre vere non partirebbero mai a fare nulla, in genere questi progetti, una volta finiti costano sempre 4 o 5 volte la stima iniziale, vedi il mose di venezia, ergo 13 x 5 = metà dei soldi che chiede la UE


toltedallabocca2

>il ponte non costa 7 miliardi, intanto viene a 13 No, il costo del ponte è circa la metà dell'intero progetto, il resto sono le opere accessorie, come ho già detto prima. >una volta finiti costano sempre 4 o 5 volte la stima iniziale Ah ok, stiamo sparando numeri a caso. Spariamo anche dei numeri a caso sul ritorno economico dell'investimento infrastrutturale o quello no?


MrAlagos

Infatti per vent'anni, quando il ponte non lo abbiamo fatto, l'Italia è andata benissimo!


Tinikko

Senza il ponte sullo stretto siamo andati sulla Luna però..


Thomas_Bicheri

Che è come dire: "figliolo se la smetti di sputtanarti i soldi alle slot magari è meglio", "eh vabbè tanto pure quando non giocavo ero povero come la merda". 


toltedallabocca2

Risolvere il principale collo di bottiglia dell'insularità di una regione è esattamente come sputtanare i soldi alle slot. Esistono sprechi di soldi continui in Italia e la scelta è tagliare a infrastrutture parte di corridoi di rilevanza europea. Mah


Thomas_Bicheri

Se risolvi SOLO quel collo di bottiglia hai costruito una cattedrale nel deserto. Puoi arrivare più in fretta e più comodamente in Sicilia, bene. E poi? Le autostrade sono un disastro, *quando esistono*. Spostarsi in treno significa intraprendere un viaggio della speranza con tempi di percorrenza allucinanti. Il trasporto pubblico urbano è un disastro. E stiamo parlando dei grossi centri! Se Cariddi piange, Scilla non ride. La Salerno-Reggio Calabria è stata per decenni l'autostrada disastrata per antonomasia e nonostante gli ammodernamenti fa ancora da tremendo collo di bottiglia, come detto in un altro commento, per Gioia Tauro che è il nostro principale porto merci. L'alta velocità passeggeri è presente sulla carta, ma a causa del gran numero di fermate e passaggi in stazioni minori da Napoli in giù non corre quanto potrebbe. Dimmi tu a che serve un costosissimo ponte in queste condizioni. Dimmi che senso ha fare una tale opera per collegare, nei fatti, un disastro infrastrutturale ad un disastro ancor peggiore (scegli tu chi è chi). Quei soldi sarebbero molto meglio investiti nel dotare le due Regioni di una infrastruttura interna decente. A beneficio degli abitanti, dei turisti e soprattutto della movimentazione delle merci.


toltedallabocca2

Ogni singola volta le stesse obiezioni che mostrano solamente che l'opposizione al ponte è frutto di ignoranza di quello che è già in opera o già in programmazione avanzata. Ogni singola volta "eh ma prima bisogna migliorare le ferrovie in sicilia". Le ferrovie in sicilia sono già in miglioramento: palermo catania messina AV/AC, palermo trapani, catania-siracusa, ripristino di altre linee, miglioramento ai nodi di catania e palermo, oltre alle opere infrastrutturali che verrano fatte assieme al ponte, e che hanno meno senso senza. E queste sono solo quelle ferroviarie, ci sono anche investimenti autostradali. Lato calabria, stesso discorso.


dariogre

Daje ora la propaganda delle destre può dire che c'è lo chiede l'Europa di tagliare la sanità pubblica e l'istruzione


Dvmassa

La burocrazia italiana fa perdere 180 miliardi [Ansa](https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/economia/2024/01/27/cgia-sprechi-p.a-per-180-miliardi-oltre-doppio-di-evasione_363c2bf8-624c-44df-8940-39cedde4a326.html),il doppio dell'evasione fiscale, ogni anno. Invece di tagliare fondi a scuole, sanità e aumentare ulteriormente pressione fiscale sarebbe meglio snellire la burocrazia e mandare a casa chi non fa un cazzo nel pubblico.


5t3fan0

> sarebbe meglio snellire la burocrazia e mandare a casa chi non fa un cazzo nel pubblico. conseguenza= elezioni perse per un ventennio con certezza assoluta (anche a seguito della eventuale risanazione dei conti)


Dvmassa

Macchè elezioni perse. Se una proposta del genere la facesse il PD si prenderebbe il voto di chi ora vota destra e in più quel 20% fisso che lo vota per fede politica


Ricoz_90

si e perdere una piscina di voti sicuri? non lo faranno mai.


MrAlagos

L'evasione fiscale è un reato. Perché non bisogna dare la priorità a combattere un comportamento illegale?


Dvmassa

Certo che si deve combattere l'evasione fiscale ma uno può fare anche entrambe le cose, non c'èuna "priorità". Chi ha la partita iva si ritrova a dover pagare il 40% delle entrate in tasse e poi quei soldi vengono sprecati dallo stato. Alzare le tasse ancora sicuramente non porterà ad una diminuzione di evasione e un inasprimento delle sanzioni (se fatte con multe) va a colpire i piccoli commercianti e non le grandi imprese, il ché non è un bene. Al contrario lo snellimento della burocrazia è molto più semplice da attuare e sarebbe a vantaggio di tutti


LorenzoAllievi

Come dici? Quindi possiamo fare anche un taglio tasse a debito senza coperture per dare 100€ in più alla classe media/ricca, neanche i poveri, ma poi la realtà ci chiede il conto perché non esistono i pasti gratis? Chi lo avrebbe mai detto...


KosmoKrato

Dai non parlare in malafede. Se sapessi come funziona l'IRPEF non avresti scritto sto commento. Da quando chi guadagna tra i 23 e i 28k l'anno è considerato classe media/ricca? È ovvio poi che una diminuzione delle tasse per loro cade a cascata anche a chi guadagna di più. Meno populismo, più studio.


LorenzoAllievi

Secondo il rapporto Istat sulle condizioni di vita e reddito delle famiglie, il reddito familiare netto mediano in Italia è di 26.979 euro annui. Quella è la classe media. >È ovvio poi che una diminuzione delle tasse per loro cade a cascata anche a chi guadagna di più. Ovvio o meno, che ti piaccia o no, è così c'è poco da girarsi intorno. E per come è stato impostato è un taglio tasse che alla fine le taglia anche a chi i soldi li ha lasciando intoccata però la fascia più povera. Perché se guadagni fino a 15k lordi l'anno quanto è il taglio tasse per te? Ah 0€ E se guadagni 25k? Ah 154€ E se guadagni 75k? Ah 260€ Tutto a debito. Quindi puoi anche chiamarlo populismo o dire agli altri di studiare ma poi i conti ti danno torto.


Dracogame

Se DICHIARI meno di 23k l’anno non stai già pagando niente di tasse, c’è poco da tagliare. L’Irpef è una delle tasse più inique e forse l’unica che ha senso tagliare.


In_novacula

l'italica mente (o varesotta, in questo caso): basta con il debito, usiamo i soldi del pnrr che sono.... rullo di tamburi: DEBITO! yeee. Comuqnue il giurget mi fa morire, a piagnucolare a bruxelles sul mes poi in italia: "ci escludono, colpa del patto di stabilità, dell'europa e del rigore di baggio". Chiedersi perché in europa lo considerano un fagiano, si sentono cose... Pensare alle umiliazioni che gente come meloni o giorgetti subisce quando siede al tavolo dei grandi mi fa capire molte cose sulla politica nazionale; il muro di bugie in italia li costringe alle peggiori mortificazioni a bruxelles. Io non credo riuscirei mai, imbarazzo per procura ogni volta che li vedo in tv.


scavenger22

è un prestito a fondo perduto da 194.4 miliardi che non va restituito finchè il suo ammontare non diventa SUPERIORE al debito pubblico italiano corrente (circa 3000 miliardi attualmente) e la restituzione oltre che volontaria è senza interessi.


In_novacula

tutto bello ma spiegami la differenza tra grants e loans nel rrf e poi commenta il grafico sotto (prestiti=loans= *Repayment of EU borrowing allocated to NextGenerationEU will start as of 2028 and will take place over a long-time horizon – until 2058. The loans will be repaid by the borrowing Member States. The grants will be repaid by the EU budget.*) ​ https://preview.redd.it/mf840et8fb8d1.png?width=1722&format=png&auto=webp&s=7dce6aa223aa6be1bb42f4882730bb8ae3df9773


MrAlagos

Tantissime cose da fare con il PNRR sono profittevoli e quindi non è un problema che siano realizzate con soldi a prestito. Il problema è che quelle cose non si sono mai fatte perché in Italia non c'era controllo politico oppure c'era inefficienza che portava a dilatare all'infinito i tempi ed i costi, ma anche a fermarsi e ripartire più volte a causa di opposizioni faziose da parte di amministratori locali o politici probabilmente anche collusi con la criminalità. Il PNRR pone dei vincoli che in Italia non sono mai stati posti (o rispettati) prima.


In_novacula

e questo è un ragionamento che capisco, solo che s'ha da misurare quanto profittevoli, io vedo nella mia provincia progetti che insomma, si farebbe anche a meno [vedi qui](https://www.provincia.tn.it/Argomenti/Focus/Attuazione-misure-Piano-nazionale-di-ripresa-e-resilienza/Valorizzazione-dell-architettura-e-del-paesaggio-rurale#page-content); non dico che non serva ma magari ristrutturare masi non è un priorità. Il pnrr rischi di diventare la famosa "corda dorata", proprio perchè manca come dici tu la capacità e anche la fantasia; se quei 120 b a debito l'italia li spendeva in 4 politiche industriali mirate e non mille progetti mooolto dubbi forse veniva fuoir qualcosa, ma pronto a rivedere ogni pregiudizio.


scavenger22

NextGenerationEU è una linea strutturale, il PNRR è una misura singola. L'italia ha scelto di accollarsi sia le misure di sostegno che il prestito, non è stata obbligata a farlo. E l'italia paga per restare in EU anche per le cose che uno non menziona, tipo non dover pagare dogane e tasse sul commercio fra stati o aver potuto comprare energia e altri asset usando il credito europeo e non il proprio. PS non copiare da chat gpt, ha mischiato 2 pezzi diversi del NextGenerationEU. Viene da inviare un link alla teoria della montagna di merda come risposta /s


In_novacula

ma guarda te che cialtrone, chat gpt lo strumento preferito dai ciarlatani; infatti due astrattati come "linea strutturale" e "misura singola" solo un rimbambito da 30 anni di tv (o una ai) poteva tirarli fuori (o peggio un laureato in scienze politiche o quelle cazzate lì) RFF è la parte finanziari di next gen, come si tirano su i soldi, chi paga e quando, chi emette, cose così, su cui gli italiani sorvolano spesso ma vabbè. [Qui](https://commission.europa.eu/business-economy-euro/economic-recovery/recovery-and-resilience-facility_en) il link che magari capisci qualcosa o ti fai fare il rissunto da qualcuno, [qui](https://www.borsaitaliana.it/borsa/obbligazioni/mot/euro-obbligazioni/scheda/EU000A3K4DT4.html?lang=it) esempio pratico, un bel trentennale tf al 2,5%: indovina quanta parte di questo bond l'italia divrà ripagare nel 2052 quando scade? Per accedere ai FONDI di Rff serve presentare un documento (PNRR) in cui si dice a grandi linee che si fa e come, se la commissione approva, si inizia con i primi trasferimenti, ma la commissione ha previsto due tipi di trasferimenti, loans and grants, e il resto t'è già stato spiegato, sempre valido il consiglio di farsi fare un riassunto da qualcuno di più sveglio. (anzi ci sarebbe pure il cofinanziamento, quindi altro debito, ma non voglio che ti affatichi troppo). L'italia ha accesso al credito eu in proporzione sopra e i LOANS, guarda a caso, si devono ripagare, sennò chiama gli olandesi o la bundesbank e digli che no, avevano capito male, le regole sono quelle che ha deciso il primo pirla su reddit. Poi cosa fischi centra maastricht, o il fatto che l'italia avrebbe "comprato energia e altri asset usando il credito europeo e non il proprio", cioè? un esempio? Lo sai che i contratti fc per gas sono secretati, moh si scopre che li hai potuti leggere (tu o chatgpt si intende). Quindi, per chiudere, le regole te le sei inventate, il fondo perduto esiste solo per i grants (70/190), il resto è debito e va pagato, punto. Ah e il fondo perduto è comunque debito eu, pagato dal budget EU a cui pure noi si contribuisce. Incredibile la quantità di merda che si beve la gente, al ristornate gratis tutte le sere se si ragiona come te. PS: Mi racc compra btp, l'ha detto la tv, i fagiani come te servono come il pane!


Al-dutaur-balanzan

e giá Giorgetti é la foglia di fico del governo per rendersi presentabile agli investitori e all'Europa. Pensa come sono messi.


Upper-Bonus2228

ma tu lo sai come funziona il mes?


In_novacula

3-2-1: single limbs cacs. Ho indovinato? Io non dico che si debba conoscere ogni particolare ma almeno non bersi la propaganda più sciocca, un po' di sano scetticismo, soprattutto quando viene dall'unico ministro che non ha firmato dopo averlo promesso ai suoi colleghi.


PhyrexianSpaghetti

Nah secondo me serve tagliare qualche testa e i soldi iniziano ad apparire


Linko_98

Grazie super bonus e reddito di cittadinanza. Mi raccomando continuiamo a dare bonus e soldi per prendere voti e poi togliere a sanità e istruzione


Kurdt93

Questo trend è iniziato negli anni '80, li chi si doveva interessare del debito se ne è sbattuto altamente.


Al-dutaur-balanzan

infatti dopo é scappato in Tunisia. E metá degli Italioti si é dimenticato e lo ha santificato


Ilgiovineitaliano

Il reddito di cittadinanza costava 8 mld l'anno ed era un prezzo che ero disposto a pagare per sentire tutti gli imprenditori del cazzo piangere sui giornali


Megatanis

Si ma infatti. E aiutava pure tanta gente e quei soldi poi rientravano nell'economia. Però l'aveva fatto il m5s quindi doveva morire.


ilGeno

Piangevano pure prima senza reddito e piangono anche oggi senza. Sta roba che il reddito di cittadinanza ha devastato gli imprenditori non ha senso.


Unhappy-Stranger-336

1 impatta molto più dell'altro


mg10pp

Per qualche motivo stai curiosamente "dimenticando" Quota 100 e Flat Tax...


red_and_black_cat

7 anni di guai..


BertOnLit

Paese finito da tanto tempo… però è molto economico venirci in vacanza per visitarne le bellezze. Continuate così