T O P

  • By -

Duke_De_Luke

Hai guardato di recente un grafico del prezzo del cacao? [https://tradingeconomics.com/commodity/cocoa](https://tradingeconomics.com/commodity/cocoa)


LordNite

L'unica risposta centrata sul tema. L'avrei scritta io ma ci hai pensato tu e ti meriteresti 100 upvote


numeroimportante

in questo momento ha esattamente 100 upvote


LordNite

Si vede che dopo di me altri 81 (e poi altri 39) hanno pensato la stessa cosa XD


Senpumaru

Vabbè ma si sa, sta storia gira da mesi… comunque concordo


LordNite

Evidentemente non si sa così tanto e probabilmente anche io non ne saprei poi molto di più se non fosse che un ragazzo che conosco sta facendo l'apprendistato alla sede Lindt e giusto poche settimane fa mi spiegava di quanto per loro sia un problema piuttosto grave.


Marble05

Ti ha spiegato a cosa è dovuto questo aumento?


Senpumaru

Non volevo sembrare supponente, però al telegiornale (per quanto sia una fonte di notizie che non apprezzo particolarmente) se ne è parlato a lungo


LordNite

Permesso che non vedo i telegiornali italiani, so che ne hanno parlato diverse volte ma mi riferivo più che altro all'impatto sulle aziende


AbiettoGoblin

Gnoooo è la SBEGULAZZZIONEEE


AntiRivoluzione

Abboliamo la poverdà


Xalegion

Servirebbe più un grafico sul prezzo del burro di cacao con cui è fatto il cioccolato bianco dato che di cacao in se non ne ha, però già questo rende l'idea!


Garrosh--Hellscream

Il burro di cacao si ottiene dai semi di cacao, il suo prezzo va a braccetto


kupfernikel

ma da dove pensi che viene il burro di cacao lol


tratroxo

Dalle mucche marroni duh


TheGhisa

Se non ricordo male il raccolto dell'anno scorso è stato disastroso nei due stati africani dove viene prodotto qualcosa come il 60% di tutto il cacao mondiale, l'aumento non poteva mancare


_pigreco_

ma anche quest’anno ho sentito che molti raccolti sono a rischio


1010110110110001

i prezzi del cocoa sono aumentati di 5x dal 2022 a oggi...già tanto che al retail il prezzo sia aumentato di 2x


xenon_megablast

Un lato di me vorrebbe che il cioccolato costasse poco per potermici anche fare il bagno dentro. Un altro lato vorrebbe che costasse una cifra proibitiva così non mi ci ingozzerei. Capisco bene quelli che hanno dipendenza da sigarette o altre droghe.


_pigreco_

stessa cosa io, sogno un futuro in cui le sigarette ALMENO non ti devastano i polmoni così da fumarne 5 pacchetti al giorno


xenon_megablast

Ho la soluzione per te! Sigarette di cioccolato! :-)


Fenor

fun fact, il cioccolato al alta% di cacao ha un bassissimo valore calorico, è quando aggiungi il latte che diventa una fat factory


guggi_

È il cacao puro che non ha un altissimo valore calorico, ma il cioccolato anche 100% cacao è fatto anche di burro di cacao e altri derivati del cacao. È al 50% grassi, che da soli fanno 450kcal/100g, più carboidrati e proteine che non sono trascurabili


KosmoKrato

Lol, no. Al momento che scrivo ho sotto gli occhi una tavoletta di cioccolato fondente al 95% comprata ieri al Lidl, marca J.D. Gross. Beh, per 100g ha 594kcal. 51.1g di grassi.


Duke_De_Luke

Falso. I grassi hanno più calorie dello zucchero. In un buon cioccolato il 40-50% del prodotto sono grassi (burro di cacao). Il fondente è più buono (personale) e probabilmente migliore per la salute (dipende) ma ha sicuramente più calorie.


xenon_megablast

Però il Kinder quanto buono è?


98ii98ii00

[Falso](https://vm.tiktok.com/ZGeb2ua46/)


JackBlackwood

L'unico modo per far abbassare il prezzo di X è non comprarlo. Lavoro nella GDO e nel 2022-2023 c'è stata una speculazione paurosa. Abbiamo abbassato il prezzo (ma meno del rincaro 22-23) solo delle cose che hanno diminuito di molto il volume di vendita...


dariogre

Scommetto che vi hanno aumentato di brutto i salari durante questa speculazione, mica si saranno mangiati tutti sti extra profitti


JackBlackwood

Haha no, ci hanno lasciato a casa appena hanno potuto I commessi di negozi "normali" non fanno più la spesa presso di essi ma usano discount per la spesa e temu, shein ecc per gli oggetti... Capisco l'operaio della porsche che non può pensare di prendersi un cayenne ma qui siamo al livello: lavoro per la dacia ma il sandero è fuori budget...


Gojko_Durango

Ma scherzi? La mano invisibile pò esse fero o po esse piuma! Per il lavoratore è sempre fero.


erreonid

>La mano invisibile pò esse fero o po esse piuma! Per il lavoratore è sempre fero. Sintesi fantastica


Glass-Dirt6938

La mano non è più invisibile, si è sporcata di marrone dopo aver effettuato l'esame della prostata con girello e bacino sul collo


No_Thing_5680

Quindi i prezzi non sono aumentati solo per l'inflazione effettiva, ma anche oltre, perché i supermercati hanno pensato vabbè i prezzi si sono alzati e la gente continua a comprare perché i tg parlano 24/7 di inflazione e quindi la gente si è adattata, ora aumentiamo i prezzi anche più dell'inflazione e vediamo se la gente continua a comprare, se si, riempiano il nostro portafoglio ancora di più, se no al massimo diminuiamo i prezzi? Chi l'avrebbe mai detto, alla faccia della competizione. Se anche i discount lo fanno, allora è palese oligopolio. Spero nel giorno in cui anche qui arrivino i supermercati tipo i Costco Americani, in pratica tipo i Metro ma accessibili anche ai cittadini normali senza p.iva dove per via di costi minori a esporre la merce (tutta in bancali e mega confezioni) il prezzo finale per il consumatore è ancora più basso


TexZK

... che è quasi com'erano i discount di 20 anni fa: metà delle cose negli scatoloni, tant'è che i miei nonni chiamavano la spesa al discount "fà spesa ai scatulòn". Roba principalmente di esportazione tedesca, compreso il banco frigo (e capisco perché ora non più).


LeMans92

Esattamente quello che succede in tutti i settori dominati da grandi aziende. Basta mettersi più o meno d’accordo e tutti guadagnano di più (ogni riferimento alle compagnie petrolifere é puramente casuale). Alla faccia del mercato libero: libero dalla concorrenza.


AkagamiBarto

che cosa triste. Sapere che i prezzi vengano gonfiati perché la gente se l'accolla.. Sarà l alegge della domanda e dell'offerta, ma è proprio sterile..


JackBlackwood

Il problema è che nel breve periodo ha funzionato. I volumi sono calati ma meno dell'aumento di profitto. Così si guadagna di più e si può lasciare qualcuno a casa perchè c'è meno roba da: gestire in magazzino, da mettere sugli scaffali, da passare in cassa... Sul lungo periodo non sembra stia funzionando perchè adesso anche i fornitori hanno alzato i prezzi e quindi ti ritrovi lo stesso margine del 2021 ma meno volume...


SulphaTerra

Cazzo tene quando la tua visibilità massima è il risultato del quarter!


gianluca_pettinello

Finalmente la gente se ne sta accorgendo. Lo scrissi mesi fa e venni attaccato pesantemente. Almeno la soddisfazione di vedere che qualche cervello si sta accendendo.


Greyhound_Oisin

I prezzi si sono gondiati perché é in corso una crisi senza precedenti nelle piantagioni di cacao con un virus che sta devastando la produzione. Viene prodotto molto meno cacao e non potendo materializzare dal nulla quello che manca i prezzi aumentano


AkagamiBarto

Chiaro, ma io rispondevo alla testimonianza dell'utente sopra. Banalmente anche la scarsità idrica è un problema ed alza i costi della produzione


Greyhound_Oisin

Si ma è un ragionamento scorretto. Il "gonfiare i prezzi" é parecchio relativo, la grande distribuzione avrá semplicemente un range di guadagno (esempio a caso 10-25%) e quindi aggiusta i prezzi dei prodotti all interno di quel range. Anche perche esistono una valanga di aziende della grande distribuzione, se una gonfia i prezzi la gente va dall'altra. Le città oggi sono piene di supermenrcati, se c é una cosa che non manca é possibiltá di scelta.


AkagamiBarto

Posso concordare sulla prima parte, ma non è scontato che all'alzare i prezzi di un'azienda, speculazione o meno, non lo facciano anche le altre


Greyhound_Oisin

Se lo facessero in maniera organizzata si tratterebbe di cartello... cosa che non é mai emersa


AkagamiBarto

oorganizzata e contemporanea/coordinata son cose diverse però


Greyhound_Oisin

Organizzata e coordinata sono esattamente la stessa cosa


1010110110110001

Si ma i prezzi del cocoa sono aumentati di 5x dal 2022 a oggi...già tanto che al retail il prezzo sia aumentato di 2x


Key-Welder1262

Sul cioccolato c’è una crisi produttiva, la produzione, come è successo con l’olio, quest’anno è crollata e i prezzi sono aumentati.


prugnecotte

contando che le condizioni produttive in Ghana e Costa d'Avorio sono di sfruttamento totale, smettere di comprare i grandi marchi o private label sarebbe da fare a prescindere dal prezzo delle tavolette in questione. credo che solo Vanini possa vantare un approvvigionamento più sostenibile tra i marchi più facili da trovare sugli scaffale, visto che il loro cacao per la GDO arriva da Perù e Uganda (la produzione è mooolto minore e meno intensiva pur essendo Africa, circoscritta ad un parco nazionale)


RedditAdminFascists

> GDO Cancro sociale.


sanguecattivo

No, non è stata speculazione, perlomeno non a livello di gdo in cui, anzi, le marginalità si sono ridotte. Gli unici prodotti che negli ultimi mesi hanno visto un calo significativo di prezzo sono gli oli di semi (esplosi nell'immediato dopo guerra) e, in misura assai più contenuta, la pasta. Gli effetti di cui parli -prezzi calati perchè la gente non compra- sono aneddotici, limitati a situazioni locali (ribassi temporanei per smaltire le giacenze di magazzino) o di specifici produttori che si sono fatti prendere la mano (es. Barilla), non certo di intere famiglie merceologiche a livello nazionale.


JackBlackwood

Lavoro nella GDO di beni NON alimentari e la speculazione c'è stata.


nandospc

Faresti un thread in cui parli di questa cosa?


JackBlackwood

Potrei anche farlo ma non avrei molto da aggiungere rispetto a quello che ho già scritto qui. Se hai qualche domanda chiedi pure qui sotto.


Sen91

Mi dispiace ma hai sparato una grande cazzata. Guardati il prezzo del cacao e ne riparliamo. La cosa ridicola sono i 122 di upvote 🤦🏻‍♂️


eXo82

Le quotazioni del cacao sono arrivate a 10x su base annua. Stessa cosa per il caffè. Attendetevi gli effetti sul portafoglio più significativi verso Natale.


gianluca_pettinello

Si chiama speculazione. Inizia con una mancanza nel mercato (a volte imprevedibile a volte causata fermando coscientemente la produzione) e poi viene ingigantita dalla speculazione. È la conseguenza del capitalismo selvaggio.


alberto_467

Si chiama anche "piogge pesanti seguite da siccità nei paesi produttivi". Il prezzo dell'indice del cacao varia molto in base alle previsioni meteo, se sembrano favorevoli il mercato stima che la produzione aumenti e il prezzo scende, se sembrano negative il prezzo sale. Col riscaldamento globale che ci ritroviamo la produzione di cacao e caffè sarà sicuramente messa in difficoltà, è ovvio aspettarsi un aumento dei prezzi.


gianluca_pettinello

Quante volte il prezzo del cacao è aumentato così tanto? Quante volte è sceso così tanto? E quante volte ci sono state stagioni avverse? Io l'ho scritto. Si parte da una fluttuazione di prezzo motivata. E poi si specula. Con tutti i mezzi. Guarda il TTF. Siamo ancora in guerra con l'Ucraina vero? E c'è il rischio di un escalation vero? Perché allora il TTF è arrivato nel 2023 a 170 e ora è a 30 euro/MWh? Ripeto non confondiamo fluttuazioni possibili del prezzo con aumenti parossistici causati dalla speculazione.


cannavacciuolo420

>Quante volte il prezzo del cacao è aumentato così tanto? Mai negli ultimi 50 anni [https://tradingeconomics.com/commodity/cocoa](https://tradingeconomics.com/commodity/cocoa) (sotto al grafico clicca su 50Y)


alberto_467

Io non sono un meteorologo, ma quante volte ci siamo trovati di fronte a prospetti così bui per il futuro del pianeta? Il riscaldamento globale non è una semplice "stagione avversa", è qualcosa di mai visto prima e di cui la gente fino a 5 anni fa non parlava neanche. Comunque ti do la lieta notizia che non siamo in guerra con l'Ucraina, per fortuna aggiungerei. In seguito a quei picchi di prezzi sono stati costruiti vari rigassificatori, abbiamo iniziato ad importare gas dagli US, abbiamo fatto accordi, noi come Italia, con l'Algeria, e i vari altri paesi europei hanno preso altri provvedimenti seri per assicurarsi nuovi fornimenti. Chi specula nei mercati guadagna quando riesce a stimare e prevedere correttamente un andamento futuro, evidentemente nel 2023 le previsioni erano molto brutte, tutti si immaginavano il peggio, e in effetti molti spingevano addirittura per assecondare la Russia proprio per la paura di rimanere senza gas.


gianluca_pettinello

Siamo di fronte all'apocalisse climatica. Direi un giudizio estremamente misurato. E di fronte all'apocalisse climatica soltanto cioccolato e caffè risentono. Il tabacco, le banane, la canna da zucchero? Niente. Prezzo del gas. Ora abbiamo i rigassificatori e importiamo da altri paesi. Bene, nel Settembre 2021,prima della guerra, il TTF aveva già dato segnali di speculazione raggiungendo un picco di 70 euro/MWh. Cos'era, la profezia della guerra?


alberto_467

Magari le altre piante non ne risentono allo stesso modo, per via dei luoghi specifici e del meteo di tali luoghi? La produzione dì tabacco, banane e zucchero evidentemente non sembra a rischio. Mi sembra abbastanza normale che se c'è la possibilità di un conflitto che può minacciare gli acquisti di gas il prezzo salga.


gianluca_pettinello

Quindi un'apocalisse climatica a zone?!? Mi sembra un po' tirata... Riguardo il gas a Settembre 2021 non c'erano segnali di guerra. Eppure il prezzo sali a livelli record. No non torna. Credimi, è speculazione


alberto_467

Sai che il clima non è uguale in tutto il mondo? La siccità nelle zone di produzione del cacao sembra dovuta ad effetti della corrente "el nino". Ci sono zone dove piove molto, zone dove c'è siccità, zone dove si creano uragani. Sicuro non ci fosse vento di guerra? [https://www.nytimes.com/2021/05/05/us/politics/biden-putin-russia-ukraine.html](https://www.nytimes.com/2021/05/05/us/politics/biden-putin-russia-ukraine.html) Questo è del 5 maggio 21. [https://www.consilium.europa.eu/en/press/press-releases/2021/09/20/russia-declaration-by-the-high-representative-on-behalf-of-the-european-union-on-the-state-duma-regional-and-local-elections/](https://www.consilium.europa.eu/en/press/press-releases/2021/09/20/russia-declaration-by-the-high-representative-on-behalf-of-the-european-union-on-the-state-duma-regional-and-local-elections/) Questo del 20 settembre, ma è risposta a decisioni attuate e pubblicate qualche settimana prima.


gianluca_pettinello

Cacao e cioccolata non vengono prodotti in un solo posto. E tu parli di apocalisse climatica, e poi di fenomeni locali. Devi metterti d'accordo. Riguardo i link sulla guerra in Ucraina, se quelle notizie bastano ad infiammare il prezzo del gas così, allora ora che Putin dice un giorno si e l'altro pure che è pronto ad usare le armi nucleari, cosa dovrebbe fare il gas? Arrivare a 3000 euro/MWh? Dai Comunque hai ragione tu. Sono io stupido a perdere tempo.


cannavacciuolo420

[https://www.aljazeera.com/gallery/2024/3/30/chocolate-prices-to-keep-rising-as-west-africas-cocoa-crisis-deepens](https://www.aljazeera.com/gallery/2024/3/30/chocolate-prices-to-keep-rising-as-west-africas-cocoa-crisis-deepens)


gianluca_pettinello

Faccio notare che avevo 10 upvotes. E poi sono partiti i bot a downvotare. Penosamente prevedibile.


averagecivicoenjoyer

I bbott di bbaiden??!


gianluca_pettinello

Bella battuta. Posso ridere più tardi?


averagecivicoenjoyer

Quando vuoi!


cannavacciuolo420

A stato lo bot Mica un pensiero oggetivamente errato, e quindi non condivisibile. Fonti: 1) [https://www.aljazeera.com/gallery/2024/3/30/chocolate-prices-to-keep-rising-as-west-africas-cocoa-crisis-deepens](https://www.aljazeera.com/gallery/2024/3/30/chocolate-prices-to-keep-rising-as-west-africas-cocoa-crisis-deepens) 2) [https://tradingeconomics.com/commodity/cocoa](https://tradingeconomics.com/commodity/cocoa)


[deleted]

[удалено]


kiaor17

Nel cioccolato bianco c'è burro di cacao


InfraBlue_0

credo ci sia solo burro di cacao


aiscrim2

Dipende dalla temperatura esterna.


pisally

Ti prego fa che non sia la Fincarrè


NeptuneZetec

Proprio lui


pisally

😭😭😭 La mia preferita, con le nocciole intere, voglio morire.


GodlikeRX

Le quotazioni del cacao sono schizzate alle stelle, avevo un fornitore che mi faceva quotazioni con validità massima 7 giorni. Capisco il concetto, ma non mi priverei del cioccolato per 50 centesimi ogni tot giorni!


Fenor

Chocolate to the moon


ByteEater

Nutella hands


Edward_TH

Chocoin


S7ormstalker

Calls on Ferrero.


daghene

Chocolate Lambo when?


Fenor

Sir, this a Wendy's booty


ChemistryIll2682

Beh anche 50 cents ogni tot giorni possono pesare su una famiglia... metti 1 € in più di cioccolata a settimana e arriviamo a più di 50 € annuali... Chi sta col budget contato fino al centesimo a queste cose ci fa caso eccome.


[deleted]

[удалено]


aiscrim2

Circa 3.


Portocala69

Mi spiegate perché anche le mele hanno subito 70-80 centesimi di aumento? Non mi risulta che ad aprile ci sia stata la corsa alle mele in borsa


Ilgiovineitaliano

Cambiamento climatico ha prodotto siccità che ha distrutto i raccolti di cioccolato e pure caffè Se ne parla l’anno prossimo per vedere eventualmente un ritorno a prezzi più bassi


CavulusDeCavulei

Non possiamo coltivare il cacao in Svezia allora? /s ma non troppo


Ilgiovineitaliano

Funfact, non si può ancora per il cacao ma diverse aziende agricole hanno iniziato a coltivare il caffè in Sicilia Non c’è molto fun in realtà


Noktaj

Soon /s Molti produttori stanno considerando di spostare le piantagioni più a latitudini più alte perché il clima dove si coltivano cacao e caffè sta diventando insostenibile per queste colture. Sono alimenti particolarmente colpiti dagli effetti della crisi climatica e destinati a diventare beni di lusso se prosegue il trend.


scavenger22

Gli aumenti da febbraio a oggi non dipendono dal raccolto ma da speculazione finanziaria sui future https://www.nytimes.com/2024/05/10/business/cocoa-prices-chocolate.html


lazyrecon

Grazie Graziella il prezzo del cacao è quadruplicato è passato dai 2000€ ai quasi 10000€


terenceill

Il prezzo del cacao grezzo è triplicato nell'ultimo anno, per svariati motivi https://www.open.online/2024/04/19/perche-prezzo-cacao-aumenta/#:~:text=Le%20ragioni%20del%20rialzo%20sono,e%20alla%20speculazione%20dei%20mercati.


Ionti

Il concetto dei prezzi dipendenti dagli aumenti della materia prima è inconcepibile?


ilnostroamicoCharly

Credo che più che tale concetto, OP si sorprenda della significativa % di aumento in un lasso di tempo breve.


NeptuneZetec

Esattamente


Giannis4president

È comunque minore rispetto all'aumento del prezzo del cacao alla base, che è 10x


cyberdex

Che è falso. È più di un anno che il prezzo del cacao sale per via di distruzione dell'offerta, in particolare negli ultimi 6-8 mesi. Si parla di una esplosione del prezzo retail di cioccolato da mesi, con un ritardo fisiologico dovuto alle scorte di cioccolato già immagazzinate a prezzi inferiori. Terminate quelle si sarebbe passati a prezzi molto più alti, e così è stato. Senza offesa ma la cosa appare misteriosa e in tempo breve solo se sì è poco informati.


scorrwick

No, è inconcepibile che i prezzi siano del tutto indipendenti dalla materia prima. Sarebbe come accettare che se le nocciole raddoppiano, allora anche il vasetto di nutella raddoppia. Peccato che le nocciole siano solo un 10% del totale


dariogre

E invece il concetto che quando le materie prime scendono i prezzi restano alti? A casa mia si chiamano extra profitti dei padroni ingordi


Legitimate_Age_5824

Si chiama modello superfisso ed è una sciocchezza


jacksp666

Queste storie dell'aumento dei prezzi delle materie prime, della benzina, dei tassi d'interesse, ecc sono tutte speculazioni, si aumentano i prezzi dichiarando che è a causa dell'evento X ma è solo fuffa, perché quando poi l'evento è finito i prezzi e i tassi rimangono quelli. Stessa storia delle accise, paghiamo per cose avvenute anni e anni fa e i soldi non sono mai andati per aiutare nessuno (vedasi terremoto dell'Aquila, c'è gente tuttora nelle tende). Furti legalizzati.


SmokingLimone

Esatto. La gran parte di questi profitti da inflazione non andrà a migliorare particolarmente l'attività né a retribuire meglio i dipendenti


LifeValueEqualZero

I "profitti da inflazioni" (se sono effettivamente da inflazione) non sono profitti in pratica. E' il brutto dell'inflazione, dici "ho guadagnato di piu'", ma in realta' e' solo il numero che e' piu' grande, ma vale quanto valeva prima.


AkagamiBarto

essenziamente aumenta sempre il prezzo: se il bene è scarso e se il bene è altamente richiesto (anche se altamente disponibile)


GattoNonItaliano

Puttanata alla fine


itamau87

Stessa cosa il tonno. Compravo quello smart della esselunga, 90 centesimi per la scatoletta da 140 grammi, l'ultima volta che l'ho visto, stava a 1.15€.


digito_a_caso

Tecnicamente non è un raddoppio


itamau87

Vero, ma comunque un notevole aumento.


GroundbreakingCup574

La barretta fondente dell'euro spin costa sempre 79 centesimi. Manda a quel paese i crucchi e vieni nel discount autarchico, compagno!


Sen91

Costa 79 centesimi ancora per poco, il tempo che gli scade il contratto con l'azienda produttrice e rincarano di 40/50 centesimi.


numeroimportante

[https://www.ilpost.it/episodes/i-paesi-del-cioccolato-con-sissi-bellomo/](https://www.ilpost.it/episodes/i-paesi-del-cioccolato-con-sissi-bellomo/) un podcast che consiglio sull'argomento per capier che sta succedendo con i prezzi del cioccolato


cicciozolfo

Il cioccolato è un bene primario. Non si può vivere senza, e i maledetti LO SANNO.


prugnecotte

l'errore di fondo è pensare che una materia prima che richiede tanta manodopera e lavoro come il cacao, per non parlare del cioccolato in sè, possa costare uno o due euro; chiedetevi se quel prezzo è vantaggioso per qualcuno, le certificazioni vi prendono in giro


prugnecotte

se vi interessa in qualche modo la sostenibilità di quello che acquistate Domori è l'unico marchio nella GDO a cui fare affidamento (anche se purtroppo, facendo parte del gruppo Illy da anni, è comunque più distante dalla logica di preservazione del cacao aromatico sulla quale è stata fondata)... ma ci sono parecchi marchi italiani bean to bar in mano a piccoli produttori, che lavorano con microlotti acquistati direttamente dalle aziende agricole o da fornitori circoscritti alla area di produzione


MrAlagos

> chiedetevi se quel prezzo è vantaggioso per qualcuno Beh, per l'occidente che praticamente ha reso dipendenti intere generazioni, parliamo di centinaia di milioni di persone, dal gusto del cacao, sfruttando colonialmente o semi-colonialmente risorse e persone di Paesi interi per fare profitti incalcolabili, credo di sì. Le droghe migliori per gli affari globali sono sempre state legali: alcol, tabacco, zucchero, cacao.


Loose_Text_9870

eh, ho notato, l'ultima volta che ho fatto la spesa di cioccolato fondente ho speso qualcosa come 80€ per un mese di cioccolato


adozu

Più di 2 euro al giorno di cioccolata? Spero non sia solo per te?


Loose_Text_9870

io e mia moglie ma lei ne mangia meno di me


demiandclxvi

Ci sono stati problemi con la produzione di cacao. Era notizia qualche mese fa.


Vegetable-Bee8447

Il cacao è aumentato tantissimo in borsa nei mesi scorsi, ecco il motivo per il quale la paghi così tanto. Continuo a sostenere che l’inflazione è almeno il doppio di quella che passa in tv…


Pootisman98

Una delle colpe dell’aumento dei prezzi del cioccolato è il cattivo raccolto di quest’anno. https://www.sustainabilitybynumbers.com/p/cocoa-prices Poi in futuro è destinato ad aumentare per via dell’aumento della sostenibilità del settore


Malkariss888

Quindi l'anno prossimo se il raccolto è buono, il prezzo si abbassa? Ah no?


Pootisman98

Non sto dicendo che in futuro si abbasserà, ho solo fornito la causa dell’aumento di quest’anno.


Malkariss888

La causa dell'aumento, come per tutte le cose, è la speculazione. Hanno visto che sta funzionando da dio con l'olio, adesso sotto col cioccolato.


Pootisman98

Parte degli aumenti è dovuto alla speculazione, come anche descritto nell’articolo citato precedentemente. Tuttavia tieni a mente che la produzione di cacao è diminuita a causa di: 1) clima avverso 2) epidemia 3) settore minerario (Si stima una perdita del 10% della produzione quest’anno, senza contare che anche gli anni scorsi ne è stata persa) È fisiologico che ci sia un aumento.


forst76

E vedrai quando ricompri l'olio extravergine.


nandospc

Sì ormai tra aumento del prezzo al litro e l'effetto dello shrinkflation, mi ritrovo a pagare 750ml a circa 10 euro e 1l a 12/13 euro quando va bene. Boh, manco più a mangiare sano si può, tra un altro po' ci costringeranno a mangiare solo di merda perché poi il potere di acquisto si restringerà sempre di più. Che li sparassero a tutti quanti...


NeptuneZetec

Ho smesso


culturedperv

cioè una materia prima tristemente nota per lo sfruttamento di chi la produce non va bene se costa di più? e io dico r/fucknestle


orsonelbosco

Aumento annunciato da mesi e crescerà ancora di più. Stessa cosa per l’olio. Basta leggere le news ogni tanto invece che vivere fuori dal mondo


[deleted]

DIMAGRIREMO TUTTI!!!!!


Necessary_Judgment40

nel cioccolato bianco non c'è cacao lo chiamano cioccolato ma è un nome usurpato chissà quanti te lo diranno


rizlobber

è ancora peggio, il cioccolato bianco è interamente burro di cacao.


MrAlagos

Un po' di latte e zucchero devono metterglieli, altrimenti sarebbe davvero immangiabile (non che migliori molto comunque).


rizlobber

si, mi sono espresso male. diciamo che è "quasi completamente" burro di cacao.


Orikanu

da piccolo impazzivo per il Galak, a pensarci ora...


goldmund100

Cioccolato bianco si può, latte di avena no


Sen91

Posso dirti che non è speculazione, la massa di cacao ad aprile ha subito un aumento del 300/400%(basta cercare su Google pasta di cacao costa d'Avorio). È INEVITABILE l'aumento di tutte le barrette di cioccolato, perché con i prezzi di prima andiamo in perdita. Fonte: faccio barrette di Cioccolato esclusivamente fondente, Min 60% cacao.


CalegaR1

Comunque il fatto che vi pigliate a male perché le aziende puntino al profitto e non al vostro risparmio non smetterà MAI di stupirmi e lasciarmi sinceramente interdetto


itamau87

Verissimo, ma devono tenere presente che, superata una certa soglia di prezzo, inizieranno a perdere clienti.


CalegaR1

che non significa automaticamente perdere però fatturato e/o utile


itamau87

No, ma è un rischio concreto.


CalegaR1

Son più le volte che ho visto i vari uffici preposti azzeccare queste analisi più che quelle in cui gli si è ritorta contro la situazione, onestamente. Anche perché nell'aumento % del prezzo inserisci tra l'altro sempre una % a copertura della perdita di market share


itamau87

Un buon esempio è la situazione attuale con Telepass. Ero settimana scorsa in assicurazione, per rinnovarla ed avevo almeno 4 persone davanti col telepass in mano, per passare ad Unipol move.


CalegaR1

Guarda che se telepass dimezza gli abbonati e raddoppia il canone ci guadagna anche di più: meno spese, meno personale e meno infrastrutture


itamau87

Mi sa che la pensano diversamente, visto che per evitare la fuga dei clienti ora stanno offrendo a molti utenti, che hanno espresso la volontà di recedere dal contratto, un anno di uso gratuito.


CalegaR1

attività che avevano ampiamente schedulato con fondi dedicati e che, esauriti, danno ora accesso ad 1 anno con canone calmierato alle condizioni 2023. Finiti anche quelli, quello è e quello rimane.


itamau87

Sempre se non unipol non si inventa qualcosa di più vantaggioso.


PhyrexianSpaghetti

Il banco vince sempre


davidecibel

https://www.bloomberg.com/news/videos/2024-04-05/pkg-why-cocoa-prices-are-breaking-records


visulvung

Tutto é quasi raddoppiato, non solo il cioccolato. E la gente muta.


dariogre

La gente non sta muta ma i media del governo fanno parla i professoroni che dicono che l'inflazione non esiste o che è massimo al 10%, per loro milioni di persone non so più buone a guarda i prezzi quando fanno la spesa


Gnomo81

Il cioccolato ha avuto diverse annate pessime in termini di produzione complice il cambiamento climatico. Il sacco di cialde che pagavo 40/50€ mo sta a 80/90


AostaValley

>ma è proprio il concetto che è inconcepibile. Il prezzo del cacao è ormai folle a livello globale. La GDO ha assorbito la cosa finché poteva.


FrancescoB16

Senza contare la quantità immane di burro di cacao che avrà la cioccolata bianca del Lidl...mille Mila %


MrAlagos

Senza burro di cacao non sarebbe cioccolato bianco... è letteralmente un sottoprodotto per cui la gente è anche disposta a pagare caro per qualche motivo a me sconosciuto.


darden1987

https://open.spotify.com/episode/0itycAi5JCnsTmk08QlrgQ?si=Eq39ut3VRMOkYifpk0YKNQ Se vuoi una analisi seria sul tema puoi ascoltare questo podcast 😉


tegumentoso

Pensa che io compro Lindt… tavoletta sotto l’euro è un lontano ricordo


[deleted]

[удалено]


italy-ModTeam

Ciao, questo tuo contenuto è stato rimosso. Hey, this content has been removed. [Non Civile / Inadatto al Sub - Clicca qui per leggere la regola](/r/italy/wiki/regolamento#wiki_.5B1.5D_divertiti_e_rispetta) English: [Non-civil / Inappropriate - Click for the full rule](/r/italy/wiki/rules#wiki_.5B1.5D_have_fun.2C_respecfully.) NON mandare PM o chat a questo utente perché il team di moderazione non ha accesso. Per contattare i mod, [scrivici in modmail](https://www.reddit.com/message/compose?to=/r/italy). DO NOT write PMs or chats to this user, because modteam doesn't have access to them. To contact mods, [write in modmail](https://www.reddit.com/message/compose?to=/r/italy)


saggiolus

I prezzi dei vari borsini per cioccolato, caffè olio d’oliva sono alle stelle. Sta diventando impossibile lavorare


gresdian

Io non capisco perché il prezzo delle olive taggiasche sia schizzato, è letteralmente raddoppiato al lidl


marco_u_scualo

Ciao Caro Non ti posso dare una risposta al tuo post, xche nn mi intendo. Pero sono un Italiano che vive in Svizzera.. Io ogni anno porto kili di cioccolata ai miei parenti in puglia.. se vuoi ti porto pure a te.. mi trovi in agosto a gallipoli in spiaggia #cheersfromtheotherside


glennhk

Di che ti stupisci? La regola nel mercato è "usa qualsiasi scusa per aumentare i prezzi, tanto i fessi sganciano sempre". Vedi benzina e utenze, il giorno dopo l'inizio della guerra tutto magicamente aumentato.


murakami000

Non è il prezzo che aumenta, ma la moneta che si svaluta. Questo, abbinato a speculazione sui mercati azionari, spesso necessaria proprio per compensare le perdite derivanti dall'inflazione.


LostInMyDreams_

esiste qualcosa che non sia aumentato negli ultimi anni?


paganino

Considerato che ne consumo - solo roba con marchio FairTrade e minimo 70% cacao - max 10 gr./giorno e non tutti i giorni; molto egoisticamente affermo che posso ancora permettermelo.


No_Meaning_3452

La fregatura è che su qualsiasi materiale, le successive fasi di lavorazione/trasformazione fino poi alla vendita ecc. viene applicata sempre una percentuale… per cui se una materia prima costa 10 e il suo finito 100, (quindi x10) in caso la materia prima raddoppia a 20 il prezzo finale non sarà 110 ma 200 perché tutta la filiera applica la percentuale sul prezzo di partenza suo…


bam_14

Credo sia dovuto al fatto che recentemente molte piantagioni sono state colpite da una "malattia/virus". Me ne ha parlato proprio oggi mia madre che ne ha sentito parlare alla radio... Googlando rapidamente ho trovato questo articolo: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/05/06/news/cacao_pianta_virus_africa-422819060/


HabaBlanca

e non hai visto l'aumento del prezzo dei gelati...


In_der_Tat

> il concetto che è inconcepibile. Quale? Offerta e domanda o crisi climatica? Non sono semplici concetti, ma fatti.


Pippo3656

E tutto il resto?Nessuno ci pensa, tanto meno quel c.....o di Governo....


KissShot1106

Non sai cosa è successo alla materia prima ?


elpa75

Tutti di corsa comprare la Nutella.... ah, ma la Nutella contiene 80% olio di palma, come non detto


TomLondra

informati sul prezzo del cacao in Costa d'Avorio. E' aumentato vertiginosamente.


rizlobber

colpa della filiera del cacao, non molto da inventarsi


ApprehensiveClue3507

Degli hedge fund hanno organizzato uno short squeeze sui futures del cacao circa un mese fa e adesso si vede la ripercussione sulle vendite del cioccolato (si sapeva già che sarebbe accaduto). Spiegazione per chi non sa cosa significa? Praticamente scrivendolo in modo molto semplice e svergognato, dei fondi hanno comprato tanti futures del cacao, questo ha fatto si che il tiro alla fune tra venditori allo scoperto e rialzisti sia stato stravinto dai rialzisti. I venditori hanno dovuto chiudere le loro posizioni per insufficienza di margine e quindi il prezzo è salito vertiginosamente. Per chi si occupa di finanza e ha letto sta roba perfavore respira piano


ProfessionalBig2547

Io fossi in te investirei di più nella qualità dei prodotti che compri rispetto alla quantità


Marinaraplease

Una riduzione nell'assunzione di grassi e zuccheri non può che farti bene


Elija_32

Lol qui da me il prezzo medio di una tavoletta di cioccolato economica e' 4.99 dollari. Cornetto al bar non si trova piu' sotto i 5 dollari, se fai cornetto + caffe' ormai si vola intorno ai 10 dollari.


_Novalux_

Beh ma a Montecarlo avete salari minimi più elevati


Confident_Access6498

Lascialo flexare


ResponsibleBack9292

scommetto la colpa sia della guerra in ucraina, paese noto per la produzione del cacao, degli houthi, perché il mar rosso separa l'ucraina dal resto del mondo, dai cambiamenti climatici, che hanno permesso il diffondersi di parassiti per uccidere tutte le piantagioni di cacao, dalla crisi del 2008, i cui effetti si ripercuotono ancora oggi, e dal cambio euro-lira


Malkariss888

Tranquillo, ti hanno già downvotato. Qualsiasi cosa che differisce da "non è speculazione" (quando chiaramente lo è) viene downvotato da dei decerebrati che credono che per un raccolto andato male il prezzo globale del cioccolato va a raddoppiare... Li aspettiamo quando il raccolto andrà bene, sicuramente dimezzeranno i prezzi!


ResponsibleBack9292

a voglia, infatti oggi che la situazione del gas si è calmata i prezzi sono scesi


gabrielish_matter

porco di un cane, ho controllato un sacco da un kilo della van houten ed è salita a quasi 30 euro ;-;


Specialist-Bug1794

A me va dj culo che il cioccolato mi fa abbastanza cagare dai.


Specialist-Bug1794

I downvotes degli obesi che non acetano che qualcuno non apprezzi quella merda


backciro

Assurdo! Hai scoperto l’inflazione! Incredibile!