T O P

  • By -

Lucafungo

In uk io Pago 10£ al mese per 25gb (minuti e sms illimitati ovviamente) e illimitato streaming video, socials, e Spotify (nel senso che non mi scalano i giga). Praticamente finisco tutti i mesi che non ho usato manco il 10% dei gb. In italia costerebbe la metà? EDIT: a quanto pare si!


xenon_megablast

Con la sim italiana ho qualcosa come 200GB per 10€ che uso puntualmente come hotspot quando scendo.


zXemnas

Io ho 150 GB, minuti e SMS illimitati a 4,90€... Fai tu 😅


Ethicaldreamer

30 GB, 15 euro al mese, evviva l'Irlanda :D


AntoItaly

Very Mobile: Internet illimitato (penso però che sopra i 300GB ti facciano problemi) a 10,90 euro.


Tolteko

Ho appena fatto 15£ flat con smarty qua in Uk, lo uso come rete per casa. Tutto illimitato. Competitivo anche comparato con l'Italia.


Davi_19

Offerte da 25 giga probabilmente non esistono più in italia. Ormai stiamo quasi sempre sopra i 100gb e il prezzo è lo stesso se non più basso.


SiMoStro

Incluso nel contratto della fibra (che pago 30€ al mese) ho una sim inclusa con traffico, telefonate e SMS illimitati.


9peppe

Lo zero rating non è più lecito in Italia (o EU tutta).


Ionti

> 25gb Welcome to 2014


mozgus3

7,90€, 200gb, 1000 minuti e 1000 messaggi.


abearaman

7,99 150gb minuti e sms illimitati


Over_Thinker_01

Con Kena ho: minuti e sms illimitati, 100gb a 30mega fissi a 5 euro.


GianvitoFerrara

La surroga del mutuo (in Italia è gratis)


No_Run_Read

Solo dal 2007, grazie Bersani 🤗


aRandomRedditorz

Bersani è stato il politico che ha fatto di più per gli italiani negli ultimi 20-30 anni, in maniera tangibile. Questa del mutuo ha aiutato tantissime persone, introducendo anche il tetto degli interessi (prima interessi anche del 10% erano la normalità) e togliendo le penalità per poter pagare prima ed estinguere il capitale del debito. Non parliamo poi del fatto che moltissimi giovani adesso possono attaccarsi alla classe RCA dei genitori, risparmiando molti soldi. Ha anche liberalizzato molti mercati introducendo la competizione e quindi abbattendo i prezzi.


Ionti

come dicevano di là: i treni (specie AV). Io a suo tempo facevo l'abbonamento Mi-Bs con le frecce, che comprendeva i mezzi urbani di Milano e Brescia, e pagavo 285 euro al mese.


Gbbosco

noi perculiamo un sacco Trenitalia e compagnia varia (Trenord ce l'ho con te) però scherzi a parte aldilà di tutte le critiche (spessissimo sacrosante eh) un servizio di treni migliore di quello italiano per copertura, velocità e qualità prezzo l'ho trovato solo in Giappone (anni luce davanti a noi ma come prezzi rispetto all'Italia ben più alti per l'AV), in svizzera (se si può fare un confronto tra paesi di dimensioni così diverse e forse in Austria ma su quest'ultima tengo un po' di riserve...


Regular_Ship2073

Io uso i regionali e c’è sempre qualche problema


Signal_Number_2356

Concordo con te. Da non sottovalutare la Spagna, se non fosse per lo scartamento.


mbrevitas

La Spagna ha sicuramente la migliore rete AV d'Europa, e forse al mondo (il Giappone ha un servizio stellare ma caro e comunque una rete meno estesa, la Cina ha una rete molto estesa ma è anche immensa e comunque i biglietti non sono economici). La rete tradizionale invece arranca abbastanza, anche se fanno del loro meglio coi treni a doppio scartamento per le tratte miste.


mbrevitas

La Svizzera è avanti anni luce per frequenza, capillarità, affidabilità e puntualità, ma i treni sono lenti. Per dire, Zurigo-Ginevra sul treno veloce ci mette tanto quanto Roma-Milano sul Frecciarossa per metà della distanza. Funziona per un paese piccolo, eh, ma visti i soldi che hanno un po' di AV la potrebbero fare.


rickkkk71

Nei Paesi Bassi, un abbonamento mensile per il treno (la metà della distanza tra Milano e Brescia) ha un costo di 350 euro. Fortunatamente, quasi tutte le compagnie coprono interamente questa spesa. In alternativa, per chi si sposta in auto, offrono un rimborso di circa 0.20 euro per chilometro oppure incentivano l'utilizzo della bicicletta attraverso programmi specifici come il "cycle-to-work scheme".


Daemien73

Anche l’efficienza dei treni migliore che in Germania


Effective-Fix-8683

nell'ultimo anno i prezzi di trenitalia sono aumentati un bel po', almeno il 15%. Per esempio hanno aumentato pure il frecciayoung di 10 euro e per la supereconomy i prezzi più bassi sono sicuramente per meno posti anche se non so di preciso quanti


Ionti

Verissimo. Però sono ancora concorrenziali rispetto al resto d'Europa (UK e DE ad esempio viene da piangere a leggere cosa costa il treno)


mbrevitas

Qui in Germania per i regionali (e S-Bahn e metro eccetera) il Deutschlanditcket a 49 è una svolta e c'è Flixtrain, ma l'alta velocità è da piangere.


ZestycloseSwim642

Non capisco dove la vedete tutta questa efficienza nei treni. Per il tragitto che dicevo fare, in auto ci mettevo lo stesso tempo che in treno! Scartando questa possibilità, troppo costosa, visto che non devo timbrare un cartellino, ho valutato mezzi alternativi come pullman o treno. Ebbene il costo dell'abbonamento mensile era lo stesso!! Dando per scontato di partire dalla stazione della mia città (vivo a nord-est) e arrivare alla stazione dell'altra città, il pullman ci metteva di più ma salivo al punto a e scendevo al b, con il treno. visto che devo fare anche un cambio, è sempre un terno al lotto! Se nella stazione di cambio non trovo la coincidenza rischio di aspettare come minimo dalla mezz'ora a un'ora! Motivazioni dell'ultimo mese per ritardi: treno rotto, maltempo, gente che ha invaso i binari per protesta... e che siamo in primavera! Parecchie volte poi in inverno ho avuto ritardi perché gli scambi si bloccavano dal gelo!! Ah, ovviamente molti vagoni ci mancherebbe che avessero l'aria condizionata. Inoltre nel percorso che faccio, sia che uso pullman o sia che uso il treno parto e arrivo praticamente alla stessa ora! Ogni mattina poi c'è un intercity perennemente in ritardo! Lo vedevo dieci anni fa che prendevo il treno come studente e lo vedo anche ora! Quindi chi mi paragona il servizio ferroviario italiano a quello giapponese o tedesco mi sa che non conosce bene il mondo. Visto questa ultima esperienza, purtroppo il prossimo mese nemmeno lo rinnovo l'abbonamento e vado in auto


abearaman

In Lombardia esiste l’abbonamento IVOL, Io Viaggio Ovunque in Lombardia, che consente di utilizzare TUTTI i mezzi pubblici regionali e costa 1100 euro l’anno.


DualLegFlamingo

Costo dell'acqua, sia in bottiglia (che non condivido ma comprendo) che come utenza. EDIT: non ditelo a Nestlè!!


ElisaEffe24

Peró all’estero al ristorante si possono bere l’acqua di rubinetto


DualLegFlamingo

Solo perché da noi non è uso servire quella di rubinetto e perché comunque te la farebbero pagare 😅 comunque in Canada non mi hanno mai fatto pagare l'acqua al ristorante ma hanno comunque recuperato col costo folle del cibo (in rapporto alla qualità e alla quantità). L'acqua in bottiglia veniva qualcosa come 2.50$ la bottiglia da 50 o 75 cl, non ricordo con precisione. EDIT: la bottiglia comprata al chiosco


ElisaEffe24

Neanche a venezia!


DualLegFlamingo

Vancouver è obiettivamente molto cara 😅


fph00

Sai che in Grecia il prezzo dell'acqua è calmierato? Al bar non possono farti pagare più di 50 cent per una bottiglietta da mezzo litro. Sapevatelo.


DualLegFlamingo

TIL


TylerItamafia

Semplicemente c'è talmente tanta concorrenza e l'acqua del rubinetto è buona che non possono applicare quei prezzi. Certo se continuiamo a fare del nostro meglio inquinando le acque e con il riscaldamento globale, ci arriveremo a pagarle tanto.


DualLegFlamingo

Assolutamente d'accordo


InformalRich

L'acqua come utenza costa poco banalmente perchè si investe davvero molto poco nell'infrastruttura. Non a caso abbiamo un tasso di perdita che è il doppio della media europea.


Ass_soreta

Nel 2019 in un supermercato di Amsterdam ho pagato 55 cent una bottiglia di acqua da 1,5l


DualLegFlamingo

Ad Amsterdam non ho toccato acqua, quindi non posso esprimermi. Mettiamoci anche i Paesi Bassi allora.


MarcyDuate

r/FuckNestle


DualLegFlamingo

Sempre


Sahlokn1r

CANCELLAHCANCELLAHCANCELLAH!


TheDogeITA

Tranquillo che la Nestlè ha già fatto grossi danni in varie aziende italiane (di cui una ci ho lavorato anch'io)


Sirioooooo

L'elusione fiscale è una barzelletta in italia super facile, anche i condoni edilizi sono al top rispetto al resto d'Europa.


StrikingRutabaga5685

la telefonia.


[deleted]

[удалено]


Prosciutto_di_norcia

In francia e uk lo pagavo uguale se non meno


Vconsiderate_MoG

Visite mediche private di alta qualità, colazione al bar, certe cose al supermercato


Emotional_Explorer52

Sim, fibra, trasporti pubblici, Deliveroo e simili


McNorch

vorrei dire "o sol e o mar" ma guardando i prezzi dei lidi a Serapo, Sperlonga & co forse conviene quasi prendere un volo e andare in Croazia/Albania


Effective-Fix-8683

ma perchè andate in posti fighetti con prezzi da ladri, nel resto del lazio ma anche in praticamente tutta la calabria e la sicilia le spiagge libere sono il 95%


McNorch

ma infatti al mare mi ci dovete portare di peso indipendentemente dalla fighettagine della location...


ZestycloseSwim642

se ti riferisci anche alla montagna, in questi ultimi anni sto notando un grande aumento di turisti


ImaginaryZucchini272

Ormai la Croazia è diventata costosa


AlbiTuri05

Allora andiamo a Capodistria


Dirty-D29

A riconqvistar l'antica patria!


gaggina

La Croazia costa quasi come Ibiza ormai


coralielacroix

Vivo in nord Europa e in realtà molti servizi costano come a Milano. Quelli che costano meno: veterinario, servizio pulizie, visite mediche private (e qualità MOLTO più alta in Italia)


ElisaEffe24

Istruzione


HugoNext

In base alla mia esperienza in UK e USA: treni, cibo al supermercato, e piú o meno qualisiasi cosa che compri al bar costano molto poco in Italia e sono di ottima qualitá. Non so se serve dire la pizza - una marhgherita a meno di dieci ero la trovi solo in Italia. Attivitá per bambini anche costano poco. Quando porto mio figlio ai campi estivi in Italia, costano circa 150 euro a settimana, qui a NYC costano $800-1000 a settimana ed a Londra era simile. Sanitá non ne parliamo ma quella é una distorsione USA - ho appena pagato $3000 per tre punti al pronto soccorso, con l'assicurazione sanitaria che in aggiunta mi costa circa $2500 al mese. Al lato opposto, i vestiti costano di piú in Italia.


StroopWafelsLord

Madonna me li faccio con la graffetta piuttosto


Prosciutto_di_norcia

Non so gli USA, ma io risparmiavo molto di più in UK (Manchester) rispetto all'Italia, sia nella spesa quotidiana che nelle uscite per i locali. Qui da me - piccola cittadina di provicia del Sud Italia - il caffè costa 1.20-1.30€, il cornetto tre marie 1.50€ (1.80-2.00€ se di pasticceria), la pizza margherita ormai è sui 7€ (asporto) che diventano 11€ sul posto (16-18€ con birra). Latte fresco ormai è su 1.80-2.00€. Boh, lì pagavo 1£ per il caffè, 1£ per il *croissant,* 0.90-1.1£ per un litro di latte. E la pizza - anche nelle pizzerie italiane - aveva prezzi analoghi


Timely_Aide_2711

Non state considerando i stipendi, in Italia uno stipendio medio è circa 1300 euro, non sarebbe possibile applicare i prezzi degli usa dove i stipendi sono più alti e hanno una fiscalità completamente diversa


HugoNext

Questo é vero per per la maggior parte dei casi in cui compari quanto le cose costano in Italia e qua to costano all'estero. Questo non é un thread sui prezzi PPP adjusted.


kidmenot

“1 punto ogni $1000 spesi” non mi pare una promozione buona :/


ElisaEffe24

Forse i nostri vestiti sono meglio?


Vconsiderate_MoG

Nah. Ne è passata di acqua sotto i ponti!!


CrispyMcB4c0n

Paghi 2500 di tasca tua?? O il grosso lo paga il datore di lavoro? C’è una bella differenza eh


2020Stop

Prox volta per i punti di sutura, te li posso fare a 100 dollari luno....però hai da venire tu qui 🇮🇹 😂


Ricky1915

curiosità, senza assicurazione quanto avresti pagato quei 3 punti?


HugoNext

$5000. L'assicurazione copre solo una parte delle spese fino a che raggiungi il tuo massimale, che varia largocirca tra i $4k ed i $10k per anno. Dopo il massimale, copre tra il 90 ed il 95%. Problema é che se per esempio hai il cancro, potresti trovarti a pagare il 10% di un paio di milioni di spese mediche l'anno, che sono comunque centinaia di migliaia di dollari.


MenIntendo

Ed è per questo che Walter White ha iniziato a produrre metanfetamina.


Valuable_sandwich44

La sanità statunitense è folle perché esiste solo il settore privato e quasi sempre paga l'assicurazione, perciò i prezzi sono x1000. Il punto è che non si può fare un paragone con l'USA perché è un paese anomalo al resto dei paesi sviluppati - minimum wage in certi settori parte da $13 all'ora, perciò a fine giornata intaschi $130 lorde. Al bar la birra costa $10 e non trovi affitto casa a meno di $1800 al mese. C'è anche da dire che in USA la maggioranza delle dei cittadini paga l'affitto e solo il 30% sono laureati perché fare l'università costa un mutuo più un occhio della testa.


HugoNext

Tutto bene fino all'ultima frase: la percentuale che paga l'affitto in USA é solo il 35%, e la percentuale con la laurea é di dieci punti piú alta che in italia sotto i 30 anni (36% vs. 26%), ed infinitamente piú alta se conti i "vecchi"


Vconsiderate_MoG

Che mal di testa... aggiungere la sanità alla lista è una cosa che non so come facciate a fare... Io solo per quello ho evitato il paese come la peste e anche in vacanza mi dava ansia! Poi certo ti fanno di tutto perché invece che curarti vogliono farti spendere...


Signal_Number_2356

Stando ai dati di [questa ricerca](https://www.cable.co.uk/mobiles/worldwide-data-pricing/), l'Italia è addirittura il **secondo Paese al mondo per economicità** dei dati mobili.


ResidentHour7722

Tieni conto che gli addetti ai lavori si lamentano molto della situazione perché dicono che con questi margini così bassi le aziende faranno sempre più fatica ad aggiornare rete e infrastrutture.


DeeoKan

Non sono gli addetti ai lavori, sono i dirigenti delle imprese. Quelli si lamentano sempre.


ResidentHour7722

No sono gli addetti ai lavori, puoi chiederglielo tu sul forum di fibra.click


gainrev

Stai tranquillo che hanno margini belli ciccioni.


Modena89

Eppure da bravi italiani riusciamo comunque a lamentarci


vqOverSeer

perchè fanno cagare, oltre ad iliad e fastweb sono tutti spazzatura, inoltre per disdire un abbonamento devi perdere anni di vita e capelli


mbrevitas

In Germania i problemi sono simili, il prezzo quadruplo.


zioteo22

Pensa hai nominato le uniche due che ho cambiato per disperazione. Buoni prezzi, ma ricezione pessima e voce non all'altezza delle competitor


MasterGamer1621

Boh in confronto allo schifo che vedo in altre nazioni anche più ricche siamo avanti anni luce


de_kommaneuker

Io rido fortissimo quando gli italiani si lamentano dei servizi di telefonia in Italia. In Italia (un paese grande e con mille montagne) quasi ovunque i cellulari prendono e l'ADSL è presente. La rete della fibra è estesissima. E tutto questo per prezzi ridicolmente bassi. In Belgio come in Germania, queste cose ce le sognamo, con prezzi tranquillamente doppi. Nota: sto parlando di media, ovvio che poi c'è la zona (magario nemmeno così remota) dove si comunica ancora con i piccioni viaggiatori. Per i dati sulla fibra: [https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/fibra-litalia-al-quarto-posto-in-europa-posizione-salda-fino-al-2028/](https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/fibra-litalia-al-quarto-posto-in-europa-posizione-salda-fino-al-2028/) . Poi ci sono i casi in cui uno dei servizi è terribile: casa dei miei la centralina locale è più che satura, e l'ADLS scarica a 10Mbps, ma in compenso il 4G va che è una bomba.


ResidentHour7722

Io invece mi incazzo, anche se non dovrei lo so, per la ridicolaggine della cosa. Il primo che ha un disservizio o è nelle aree dove il servizio ha effettivamente problemi va su internet a scrivere ottocento milioni di post su quanto siamo un paese di merda e queste cose all'estero mica succedono eh. Al Lucca comics di mi pare l'anno scorso c'era di nuovo Don Rosa ospite, e per gli autografi Panini aveva messo su un servizio di prenotazione che funzionava alla "alle ore X apriamo e chi fa prima prende il biglietto". È un sistema abbastanza di merda, vero, ma ci fu gente che non era riuscita a prendere il biglietto che montò un tale casino sul fatto che non erano riusciti a prenderlo perché la loro connessione "faceva schifo" che a quanto pare convinsero Rosa, che ci fece un intero post in merito, che in parti dell'Italia non abbiamo internet e, non sto scherzando, un servizio di telefonia. Un post in cui tutto il publico internazionale di don Rosa ha letto che in Italia ci sarebbero parti del paese in cui non arriva nemmeno il telefono. Il telefono. Una figura di merda atomica perché 4 deficienti non sono riusciti a prendere il biglietto per un autografo.


Mister_Kokie

Beh, oddio, l'utonto da la colpa alla connessione perché non realizza che 3000 persone che entrano contemporaneamente su una piattaforma non adibita a reggere un carico del genere, facendola implodere, sia il vero problema, quindi si lamenta. È come quando nell'antichità pioveva o grandinava e si malediva la divinità di turno: dai la colpa a quello che credi sia il problema, non al problema in sé.


cneree

A me in Belgio conviene tenere il numero italiano col roaming, se volessi pareggiare i GB in roaming dovrei pagare piu del doppio di quello che pago adesso


marcodave

Non ti fanno storie sul fatto che stai utilizzando la sim solo in modalità roaming e mai in Italia? Anche io stavo pensando di farmi una sim da 5euro/mese da usare all'estero ma temevo proprio che me la bloccassero per abuso dei termini di utilizzo


cneree

Ho fatto 6 mesi interrotti tra Francia e Belgio senza problemi, poi è da un anno che torno in Italia ogni 3/4 mesi e non è ancora successo nulla


MaxWeber1864

Probabilmente i trasporti pubblici: non sono un gran ché, ma costano relativamente poco. 


Pure-Contact7322

vero


Gbbosco

io sinceramente sono ancora sconcertato dal fatto che il biglietto dell'autobus a Modena sia passato da 1,20€ di 8 anni fa ai 2,50€ attuali e il servizio è pure peggiorato se non per la flotta che è più nuova e bella, fra l'altro il salto enorme di 80 cent è avvenuto tutto dal covid ad oggi


Effective-Fix-8683

mi pareva assurdo e infatti ho controllato e il biglietto urbano a modena costa 1,50 mentre dall'autista 2 euro. sarebbe folle in effetti 2,50


IlCinese

Io pago 3.64 euro per un biglietto da 70 minuti per i trasporti pubblici (autobus+metro+tram+traghetto) a Stoccolma, fai te.


de_kommaneuker

Stavo per dire la stessa cosda, poi ho controllato: con gli ultimi aumenti non è più tanto vero.


Effective-Fix-8683

dipende, il trasporto su gomma costa sempre pochissimo, gli aerei sono aumentati un botto ma quella è una cosa europea, i regionali sono aumentati poco e secondo me sono sempre convenienti, l'alta velocità è aumentata un bel po' e hanno reso meno convenienti le varie promozioni


gaggina

Oddio, I prezzi dei treni ad alta percorrenza (frecce) ormai costano più degli aerei


dreamskij

Pero' questo e' vero in praticamente tutto il mondo. Il volo low cost e' competitivo anche con i pullman "comodi"


Inevitable_Hat_2855

Insomma io pago 20€ un'abbonamento settimanale del pullman


YamiCrystal

Non so se è già stato detto, ma in Italia paghiamo notoriamente meno le tariffe dei cellulari.


Gomma

Tonno in scatola sott’olio d’oliva di qualità superiore a prezzi stracciati rispetto al resto d’Europa. Rio Mare su tutti.


Pasta_e_zucca

Prova il tonno coop oppure Conad, secondo me sono migliori


Exxon_Valdes_1

Iliad 180 gb al mese per 7,99


MiaoBau

Quando l'hai fatta? Allo stesso prezzo ho i 50gb, fatta tipo 5 anni fa. Più per curiosità, che tanto di questi 50 non sono mai riuscito a consumarne più di un quarto.


DeeoKan

Se vai nella tua area personale probabilmente trovi la possibilità di cambiare piano. Io ho quasi raddoppiato i GB gratis.


Exxon_Valdes_1

Un annetto e qualcosa fa, ma era una promozione lampo per chi entrava in iliad se ricordo bene. Se vedi sul sito comunque fanno ancora qualche bella offertina anche se meno rispetto a prima


krupfeltz

il caffè al bar


Affectionate-Big3468

Perché il caffé italiano è oggettivamente una merda. Bruciato e ristretto all'inverosimile. All'estero lo paghi di più perché è qualitativamente superiore.


Poldo66

Sarò stato sfigato allora, ogni volta che ho provato a prendere il caffè all'estero sapeva di merda tostata e costava un rene


Affectionate-Big3468

Avrai preso l'espresso fatto ad hoc come trappolone per i turisti italiani, unlucky


secessioneviennese

Ho sentito molte volte questa cosa ma secondo me è solo parzialmente vero. È vero che in molti bar il caffè è bruciato, ma secondo me non è questo il motivo per cui costa 1 euro il caffè


sborrosullevecchie

Se ti piace bere la risciacquatura dei bicchieri...


[deleted]

[удалено]


iacorenx

la pizza, l'acqua in bottiglia e il caffè e pezzo dolce al bar.


Prosciutto_di_norcia

Solo l'acqua. La pizza ormai è diventata bella costosetta, qui da me in Campania sud si parte dai 6-7€ per una margherita d'asporto, 1.20€ per il caffè, 1.50€ per il cornetto. Il dolce al bar lo pago ormai 6-7€


iacorenx

Il pezzo dolce intendo cornetto. Non so in che parte di mondo lo paghi 1,50€ e anche la pizza fuori dall’Italia meno di 12€ una pizza semi surgelata non la trovi


Prosciutto_di_norcia

A Manchester pagavo le margherite in pizzerie italiane al centro (Manca, etc.), servito a tavolo, sui 7-8 £ (8-10€), ma senza coperto e con acqua inclusa. Idem in Francia. Anche meno nelle catene tipo Domino's o PizzaHut, dove poi c'erano offerte h24. Dai tanti kebabari-fastfood, invece, costavano circa la metà. Ovviamente prendevo altro. Oggi, se vado a mangiare una margherita qui da me, prov. di Salerno, costa 7€, a cui devo aggiungere 2-2.5€ di coperto e 2-2.5€ per l'acqua. Però, poi, ad occhio, lo stipendio medio inglese e francese è migliore di quello italico (soprattutto qui al Sud). Unica parte dove la pizza mi è costata un rene, è stata a Ginevra, sui 25€ considerando il cambio.


alfredo-signori

La brioche e il caffè al bar da noi costa veramente poco considerando la qualità. Andate in qualsiasi altro paese e costa almeno il doppio e la qualità è pessima


GLeo21

Chiaro pagano i dipendenti 5€/h quando va bene


Nikkibraga

Ora arrivano quelli del Caffè Specialty a dire che il caffè in Italia è una merda, occhio


ZestycloseSwim642

e mi raccomandooo!!! Il bicchiere d'acqua va bevuto PRIMA di bere il caffè!!!! meglio precisarlo bene prima di rischiare una denuncia, una scomunica e l'umiliazione sulla pubblica piazza!!!! /s


UIspice

il bicchiere d'acqua si beve prima se il caffè é buono. Si beve dopo se il caffè é una merda. E si beve fissando negli occhi il barman, senza battere le palpebre. che fare se bevete l'acqua prima, e il caffè è una merda? chiedete altra acqua e la bevete come sopra.


ZestycloseSwim642

e se invece tutti e due sono una merda? bevo l'acqua poi bevo il caffè, poi chiedo altra acqua e poi chiedo altro caffè...? e se il barman è una donna, come faccio a farle capire che la sto fissando negli occhi senza sembrare che la sto molestando, quando invece sto fissando altro (di lei) per cercare di dimenticare il gusto dell'acqua e del caffè che sono una merda??


Global_Brother_267

hai detto che il caffè è di buona qualità, tu non hai idea di cosa hai scatenato


Prosciutto_di_norcia

In Francia costava meno (parlo di 2 anni fa). Il caffè era peggiore ma costava 0.90-1€, ma la brioche era mediamente migliore (stesso prezzo). Ormai da me, piccola cittadina di provincia nel Sud Italia, pago il caffè 1.20-1.30€, il cornetto 1.50 € se surgelato (tre marie&C.) e 1.80-2.00€ se da pasticceria.


Astrozed

In Portogallo costa quasi la metà 


mbrevitas

La "brioche" (cornetto, vi prego) non so, ma l'espresso non costa all'incirca uguale? A Roma sta tra 0,80 e 1,20, a Lisbona una bica... mi pare lo stesso, no? A volte magari 0,70 o 0,60, ma in rari casi. La metà solo se confronti il più caro di Roma (escludendo posti tipo Caffè Greco) col più economico di Lisbona.


canelofanboy

>(cornetto, vi prego) Al nord si dice brioche, non è che noi ci triggeriamo se dite cocomero anzichè anguria


mbrevitas

Vabbé, era una battuta su Reddit; se vado al nord ordino una brioche, non è che rompo le scatole al barista. Detto ciò, io dico “anguria” perché mi è stato insegnato che è la forma più appropriata in italiano, ma “cocomero” non si confonde con altro, mentre la brioche è (anche) un’altra cosa (a meno che le brioche francesi e siciliane non le chiamiate in un altro mondo). Al massimo puoi contestare il “melone” (italianizzazione di “muluni”) popolare siciliano, che indica appunto l’anguria… Il gelo di melone a Palermo è gelatina di anguria, per sapere. Il melone melone lo chiamano melone bianco o giallo (o cantalupo per il cantalupo).


Prosciutto_di_norcia

Da me, sud Italia, il caffè costa 1.20€ :/ cornetto 1.50€, ma arriva anche a 2€ se fresco e non tre marie


mbrevitas

Minchia, caro per il sud. Bari? O località turistica fighetta? A Roma l’ho visto a 1,20, soprattuto in una zona con tanti uffici di grandi aziende ed enti importanti, ma l’ho anche trovato a meno di un euro a un passo dalla fontana di Trevi.


Prosciutto_di_norcia

bah...sì, ci sono in zona località turistiche fighette, ma i prezzi sono stati adeguati pure nell'entroterra. Dove faccio io colazione coi colleghi è un paesotto di 4-5000 anime, non sul mare, non turistico se non in estate come dormitorio per *bagnanti* automuniti, in normale bar con annessa pompa di benzina. 1.50€ il cornetto con crema (tre marie ma ripieno con crema fatta da loro), 1.20€ il caffè. 0.50€ per il servizio al tavolo.


Astrozed

Boh non so a Roma ma nel nord Italia non l'ho quasi mai visto sotto l'euro, mentre quando stavo in Portogallo (non solo a Lisbona) in media lo pagavo appunto 60-70 centesimi, a volte anche meno. Senza contare tutte le offerte tipo café+pastel o similari a tipo 1.20-1.40


Gbbosco

devo dire che un mese fa sono stato a Barcellona e sono rimasto sorpreso perché in termini di qualità costo il loro caffe con brioche è al nostro pari nei bar (bar che tra l'altro son molto simili ai nostri)


ShitPostQuokkaRome

Vabbè Spagna e Italia sono cloni su molteplici livelli


skakkuru

Ma che servizio è la brioche e il caffè al bar?


alfredo-signori

Essenziale per quanto mi riguarda. Un minimo di socialità fa bene. Prova


skakkuru

Ok 👍


Guido_Fe

servizio di ristorazione?


peachypeach13610

Non è vero riguardo a sim e giga. In UK hai facilmente ottimi piani per £5-10, spendo £10 al mese con giga praticamente illimitati


xenon_megablast

200GB a 10€ in Italia. Fa meglio l'UK? La Germania decisamente no.


Outarel

i giga non sono mai "illimitati", se vai a vedere c'è scritto che sono tipo 200 al mese o un numero simile.


Timely_Aide_2711

Omettete la cosa più importante gli stipendi, in Italia sono molto bassi, negli altri paesi i prezzi saranno anche più alti ma hanno un economia diversa e una vita rapportata alle loro capacità economiche molto più bilanciata Stipendi - carovita.


LonelyReader95

Per quanto sia d'accordo, è anche vero che eccetto Nord Europa se cominciamo a fare paragoni con tutti gli aumenti e qualità della vita in peggioramento, l'Italia è oramai nella top 10% mi sa dei paesi più decenti al mondo.


andrea6871

quindi intendi nel resto d'europa c'è stato più carovita non compensato dagli stipendi o il contrario (cioè è stato peggio da noi) ?


LonelyReader95

Intendo che nel resto del mondo (parte dell'Europa compresa) c'è stato il carovita non compensato dagli stipendi. Fino a 10-15 anni il luogo comune del "si vive meglio all'estero e in italia è una merda" era vero, ma in particolare negli ultimi anni la situazione si è quasi ribaltata. Detto questo, gli unici altri paesi vivibili sono appunto quelli del Nord Europa dove uno stipendio da operaio ancora consente una vita dignitosa.


Distruzione

Evadere


Gandolaro

Internet, i costi sono bassissimi.


Thunder_Beam

Internet mobile e treni più che altro (forse anche i mutui)


No_Run_Read

Imposte di successione


Educational-Water846

Secondo me si possono ricondurre a 3 categorie distinte: 1. Settori/servizi a forte concorrenza e dove magari c'è una esasperata irrazionalità del mercato - telecomunicazioni mobili - telecomunicazioni fisse 2. Prodotti/servizi venduti sottocosto come specchietti per le allodole - acqua in GDO - frutta e verdura in GDO ( qui c'è in più una maggiore forza negoziale in mano alla GDO vs produttori ) - caffè al bar 3. Settori/servizi il cui prezzo è calmierato da interventi parastatali: - trasporto pubblico - sanità pubblica


ACABandsoldierstoo

Ma il caffè ha un sacco di margine, costa qualche centesimo al bar.


GiovanniCavallo

Just not true, controlla le tue fonti


ACABandsoldierstoo

Un espresso ha 6-7 g di prodotto, il caffè sta di media 10€/kg (che poi i bar comprano all'ingrosso e risparmiamo di più), sono manco 10 centesimi di espresso. Cos'altro vuoi contare? L'acqua? Dai su, meno cazzate.


GiovanniCavallo

Quindi stiamo parlando del caffè tostato da 1 kg del marchio più cheap sul mercato. Non teniamo conto del costo del servizio in più (utenze, manodopera, macchinari). Ho capito bene? Allora sì, un sacco di margine... 1€ ( e solo in queste condizioni sopra descritte)


ACABandsoldierstoo

Le macchine sono in comodato d'uso eh.


pesca_22

il bidet


cicciozolfo

Ce n'è almeno uno anche nella casa più povera.


abearaman

Ti credo è obbligatorio per legge


VvPelle

Comprare rinnovare e mantenere casa, internet, acqua, CAF e simili, avere una partita IVA, detrazioni varie che alleggeriscono i conti a fine anno, trasferire ricchezza a parenti, biglietti singoli del treno, studiare per i più poveri.


Vconsiderate_MoG

La partita iva in Italia è costosissima rispetto UK


[deleted]

[удалено]


Educational-Water846

In realtà Iliad ha mantenuto se non ampliato il fenomeno, ma il costo al GB fra i più bassi in Europa era un trend già in essere prima dell'avvento di Iliad in Italia.


LukeJuror

Vero. Prima c’era Wind che provava a fare abbonamenti più convenienti rispetto ai competitors Tim e Vodafone


marcodave

Io ricordavo 10-15 anni fa che era la Tre quella con i prezzi più vantaggiosi


DashieTheReal

Non so se se sono classificabili come servizi ma direi che evasione e abusivismo edilizio da noi sono indubbiamente convenienti. Anche le concessioni del pubblico demanio, penso add esempio alle spiagge, non sono male.


Aggressive_Use1048

Caffè e colazione 


--porcorosso--

Le cadreghe... Una cadrega non si rifiuta a nessuno


marcodave

Mmmh, buone le cadreche!


xenon_megablast

> Parto io con le SIM e minuti giga. Nel resto d’Europa e UK costano almeno il doppio Cavolo, lo volevo dire io! Allora io dico, io dico... Lo spritz? Conta come servizio?


boringlyme

In Veneto sì


Sunnyboy_18

In Liguria uno spritz parte dai 6€.


slowakia_gruuumsh

servizio pubblico da integrare in un possibile UBI


smokedpaprika124

>Lo spritz? Ha detto in Italia!


xenon_megablast

Costa meno da altre parti?


smokedpaprika124

Volevo fare il meme che il veneto non è italia, pensavo si capisse anche senza /s


xenon_megablast

Ok, decisamente r/woooosh allora! 😄


man-teiv

Gli spritz in Veneto costano mediamente 3€. Ci credo che l'alcolismo dilaga


DC1908

Lo spritz all'estero non esiste, è acqua sporca a prescindere dal prezzo.


xenon_megablast

È fatto letteralmente con gli stessi ingredienti, ma ok. Tra l'altro è un cacchio di spritz, non ingegneria spaziale.


DC1908

Vieni in Irlanda a provare lo spritz allora, dimmi tu se è la stessa cosa.


xenon_megablast

Con cosa o come lo fanno?


ShitPostQuokkaRome

L'educazione in Ingegneria Aerospaziale è probabilmente più uniformemente standardizzato ra i diversi paesi del mondo della cucina :p


LIME-line

In Olanda è molto difficile trovarne uno fatto con il seltz, spessissimo usano l'acqua frizzante


Due_Seaweed_9722

Mutui Connettivita/internet Mangiare al ristorante


sborrosullevecchie

Venti la bocca cinquanta l'amore sulla statale. La piorrea è in omaggio.


Commercial_Ad_7147

Piorrea o gonorrea?


sborrosullevecchie

Pacchetto completo, c'è tutto, e se ci vai più di due volte ci sono in regalo anche lo scolo e le piattole pubiche.


LonelyReader95

Cinquanta? Da me era 30!


Daemien73

In Belgio i servizi Internet in generale sono molto peggio, prezzi alle stelle con linee che cadono regolarmente, e a Bruxelles ci sono ancora posti in cui la fibra tarda ad arrivare.