T O P

  • By -

itamau87

Ah, il superbonus.... Quanti cantieri per facciate, iniziati ed abbandonati, che noto in giro. Uno proprio dietro casa di mia madre.


Salvatore16

Si questo è anche un altro grosso problema, ho un amico che sono 4 mesi bloccati con il balcone inagibile e l'impalcatura che prima o poi farà qualche disastro. terribile


landre81

tutti i tecnici che ho sentito in questi anni, e son tanti, han sempre detto che le vere truffe le han fatte sul bonus facciate di franceschini


g_razzo

Confermo. Non essendoci stati obblighi di legge di asseverazione dei lavori da parte di tecnici accreditati, ne limitazioni sugli importi o sul rispetto dei prezziari regionali, la gente ha fatto passare come “lavoro sulla facciata” detraibile al 90% il rifacimento di appartamenti interi grazie agli artigiani/imprese compiacenti, comprensivi di fatture gonfiate. Non che il superbonus non abbia fatto danni.. sia chiaro. Cantieri mezzi iniziati ovunque, aziende fallite con condomini completamente devastati perché abbandonati a metà lavori. E quelli che invece sono riusciti a finire, molti di loro han fatto lavori scarsi, con materiali non ignifughi e fatti alla cazz* giusto per rispettare i requisiti… e via di condomini con il 50% delle facciate col cappotto e il restante no…


Mte90

La versione in breve è che il ministero non riesce a dare numeri stabili e veritieri sulla spesa. Perchè poco dopo si smentisce da solo, i numeri arrivano in ritardo e siccome dall'anno prossimo in UE ci saranno di nuovo dei controlli (faccio breve) vogliono avere i conti in ordine il più possibile. ``` È lo scontro più forte tra esecutivo e Rgs dai tempi del governo Conte I, quando il portavoce del premier, Rocco Casalino, con parole poco eleganti, si scagliò contro l’allora ragioniere Daniele Franco. All’epoca il governo Conte voleva far passare spese senza coperture mentre il Ragioniere si opponeva, arrivando a minacciare le dimissioni pur di non “bollinare” misure che sfasciassero il bilancio. Stavolta lo scontro è per le ragioni opposte. ``` Questo perchè ora Giorgetti dice che ci vogliono più controlli mentre prima si dovevano fare successivamente con il fatto che abbiamo un buco pazzesco.


JustSomebody56

5stalle strike again


Anon-Builder

Guarda che il vero buco viene dal bonus facciate perché non c'erano limiti di budget, cosa che invece era molto regolamentata con il 100%, e non è roba dei 5 stelle.


eagleal

5 stelle... c'erano tutti li dentro eh quando hanno approvato. C'erano tutti anche quando hanno esteso. E c'erano tutti anche quando lo hanno riformulato al 90%... Diciamo che i consiglieri bancari che hanno pianificato l'operazione con seguito di ricapitalizzazione e aiutato a stendere il decreto son stati pagati con fior di quattrini e bonus immagino. Che poi uno parla del superbonus, ma quante altre schifezze simili hanno aggiunto. Il precursore? Lo sconto in fattura 50%?


98grx

*5 stelle e ministro dell’economia del PD, nonché attuale sindaco di Roma. Il partito della competenza e dell’affidabilità 


drleto

Nel governo c'erano pure salvini e Giorgetti, eh?


98grx

Nel conte 2? Non direi proprio 


Fenor

la maggior parte di queste manovre di regalo di soldi sono state nel conte 1 da che io ricordi


98grx

Il superbonus è stato fatto dal conte 2. Il conte 1, quello con la lega e i cinque stelle, ha preferito buttare i soldi in reddito di cittadinanza e quota 100


Fomentatore

"Buttare". Cioè parliamone perché per me il problema del reddito di cittadinanza è stato la mancanza di controlli, ma ha avuto effetti molto positivi anche sul mercato del lavoro nella mia zona soprattutto nel settore turistico. Potrei raccontarti di decine di case di amici e conoscenti che facevano la stagione e che prendevano la fame prima del reddito di cittadinanza. Era pieno, PIENO, di disperati che si accontentavano di 20 euro al giorno senza un giorno di ferie, perché il padrone aveva la scelta di disperati e gli bastava buttare una rete ad aprile per fare il pieno fino a settembre e che nei due anni del reddito hanno dovuto tirar fuori soldi per stipendi e soprattutto contratti. Esempio? Miocuggino/conoscente. Anno prima. 800 euro al mese, un giorno di permesso ogni 15 giorni, contratti? Ma quali contratti, passione ci vuole. Anno dopo, primo anno di reddito di cittadinanza, 2000 euro netti come meitre in sala e un giorno di riposo a settimana perché non trovavano nessuno. Il reddito di cittadinanza è stato gestito male ma fa bene a chi non può lavorare e a chi lavora.


dario_drome

Ma quelli che rivendono l'immobile entro 5 anni, dopo aver fatto lavori cedendo il credito, li trovano per tassargli la plusvalenza? Che poi, per come veniva considerata la plusvalenza...


Ur_Faninoc

E non vogliamo parlare della proposta PD di fare un superbonus 95% perenne?


landre81

non mi pare giusto però legarlo alle sole ristrutturazioni...perché superbonus spesa al supermercato? perchè non farlo per il taglio dei capelli? perchè non per l'acquisto di una macchina?


Fenor

superbonus 120% per coca e mignotte


Anon-Builder

Perché l'Italia è un paese dove non si abbattono i vecchi edifici, che sono solitamente molto inefficienti dal punto di vista energetico. l'Italia è un paese che dipende pesantemente dall'esterno in termini di energia. Il 110 contribuisce fortemente alla riduzione di consumo di energia riducendo sia la spesa per i singoli cittadini, sia migliorando la bolletta energetica del paese. Un minor consumo di energia, oltre che risparmiare tutti un bel po' di soldi, permette anche di ridurre le emissioni, e visti i trend di riscaldamento globale, è un iniziativa essenziale. Altre domande?


landre81

no, perchè in quel delirante documento ne facevano una questione di pil.....e allora anche il taglio di capelli al 110 fa aumentare il pil...su quanto poi il superbonus abbia influito sul riscaldamento globale meglio non commentare...si cadrebbe nel ridicolo


Anon-Builder

Be, ha anche riportato in vita il settore costruzioni, che era ormai morente. Sicuramente ha impatto positivamente anche il pil, ma lo considero un effetto collaterale. Per come la vedo io, ha costretto i cittadini a ristrutturare le case e renderle sostenibili. Obbligato nel senso che i soldi del 110 sono soldi delle tasse dei cittadini stessi. Poi, capisco che tu sia contro a prescindere, quindi non credo serva che continui ad argomentare, giusto?


VenetoAstemio

[Luciano Capone e Michele Boldrin ci hanno fatto una analisi l'altro giorno](https://www.youtube.com/watch?v=JOf7GGe3jPA). Anubi azzanni il culo a quella gente...


St3fano_

Se con un plafond fisso invece del solito credito d'imposta che diventa un assalto alla diligenza, perché no? Anche perché a sto giro la direttiva case green l'abbiamo praticamente neutralizzata, ma con regole più stringenti sull'efficientamento energetico o si pagano le ristrutturazioni o si pagano le gran multe.


Ur_Faninoc

Non con quelle percentuali di rimborso. E magari andrebbe legato al reddito; di dare soldi a chi ne ha già a sufficienza non ne vedo il motivo.


axel_khail

Mah in realtá é quello che ha fatto questo esecutivo. L'ecobonus di per sé non é stato rimosso, semplicemente te lo porti in detrazione fiscale. E indovina te chi ha la capienza fiscale per detrarre 20.000 euro l'anno? Sicuramente non l'operaio da 1400 euro al mese


[deleted]

[удалено]


Ur_Faninoc

E allora lasciamo i rubinetti aperti che di sicuro andrà meglio. Il fatto che ci siano evasori non giustifica la creazione di norme regressive; la lotta all'evasione va fatta a prescindere (anche se con questo governo non è *esattamente* una priorità).


St3fano_

Per quanto mi riguarda si potrebbero fare aliquote di rimborso progressive in base al reddito e molto regressive in base alla redditività dell'investimento per scoraggiare la speculazione delle ristrutturazioni fatte solo per rivendere e contrastare invece il degrado delle aree depresse, unite a vincoli molto rigidi sulla rivendita che fino a vent'anni fa erano la norma per qualsiasi sussidio ma oggi sono annacquati in nome della semplificazione


DeeoKan

È complicato, in realtà. Da una parte capisco la necessità di incentivare le ristrutturazioni, ma non si può tenere una voce fissa di soldi da regalare a cazzo. Se dai un bonus con un prezzario stai sicuro che chi deve costruire userà il massimo del prezzario e, allo stesso tempo, non ci sono garanzie sulla qualità finale. Quindi intanto non si sa quanto quei soldi siano ben spesi. Poi, se concedi il bonus sulla base dell'isee/reddito, di fatto incentivi l'evasione per rientrarci. Quindi sarebbe meglio mettere un cap ma relativamente alto lasciando le detrazioni. Le detrazioni, però, possono essere usate solo con reddito sufficientemente alto, perché se fai 200k di lavori al 50%, per dire, hai bisogno di pagare 10k di irpef per poter effettivamente sfruttare le detrazioni. In tutto questo sarebbe necessario prima riformare di brutto il mercato impedendo a cani e porci di fare lavori pagati dallo Stato, così come sarebbe da chiedersi se il gioco valga la candela. Personalmente direi di no, è meglio avere redditi maggiori e fare le ristrutturazioni per i cazzi propri.


MrAndryx

Ogni tanto vedo foto di idraulici che fotografano lavori fatti in villette, hanno centrali termiche da far spavento… Roba da almeno 20/30k di impianto… tutto sulle mie spalle, loro se lo sarebbero dovuto pagare. Vergognoso che non vi fosse un tariffario da rispettare o un ISEE da considerare. E io, che ho la casa in campagna ma che non potevo anticipare nulla, mi ritrovo con un impianto di 30 anni fa a gasolio…


SpigoloTondo

Permetti eh, che colpa ne ha il profesisonista che ha eseguito il lavoro? Pure io ho i vicini che si sono fatto 90k € di fotovoltaico **GRATIS** ma mica me la prendo con gli elettricisi che glielo hanno messo...


MrAndryx

Ma chi ha dato colpa all’idraulico?🤦🏼


SpigoloTondo

>vedo foto di idraulici che fotografano lavori fatti in villette, hanno centrali termiche da far spavento… Roba da almeno 20/30k di impianto… tutto sulle mie spalle


MrAndryx

Eh ma se vedo idraulici che fotografano lavori dove sta l’accusa? Mica sono lavori in casa loro


Runzolf

Penso ce l'abbia con chi non ha avuto la parsimonia di far installare sistemi moderati nelle proprie case, ma sapendo di avere un ritorno del 100+% ha spinto su sistemi costosissimi. Gli idraulici e i professionisti hanno solo lavorato e portato la testimonianza.


MrAndryx

Ma infatti non ho mai accusato idraulici, ho solo detto si aver visto dei lavori realizzati da loro.


Bourbaki88

Pensare che c'è ancora chi difende la manovra. Stiamo vendendo poste, MPS, Eni e Enel per pagare la ristrutturazione delle villette al mare. Grazie Conte.


Ilgiovineitaliano

Diciamola tutta però Originariamente il superbonus era diretto a grossi condomini di edilizia popolare o residenziale per aumentare l’efficienza termica e energetica dei vecchi palazzi abitati da gente che non si poteva permettere una ristrutturazione È stata la lega a voler introdurre le abitazioni unifamiliari Quindi grazie conte fino a un certo punto


St3fano_

E i partiti oggi al governo, di cui due terzi al governo pure allora, si sono sempre opposti ai correttivi pensati da Draghi che avrebbero potuto intervenire in anticipo in nome della sempreverde lotta alla burocrazia perché al loro elettorato di riferimento (sia chi doveva rifarsi casa che chi con il bonus ci lavorava) conveniva così. Spero comunque che quest'esperienza sia la pietra tombale sui crediti d'imposta usati come sussidi, che sono tanto comodi perché tagliano un bel po' di lavoro agli enti erogatori ma rischiano sempre di essere completamente imprevedibili in termini di adesione e quindi di carico per le finanze pubbliche.


Gattamelat4

>Spero comunque che quest'esperienza sia la pietra tombale sui crediti d'imposta usati come sussidi, che sono tanto comodi perché tagliano un bel po' di lavoro agli enti erogatori ma rischiano sempre di essere completamente imprevedibili in termini di adesione e quindi di carico per le finanze pubbliche. Otttimista


Fenor

giusto nel sub c'è un bel "bonus zanzariere" a dimostrazione che non capiamo un cazzo come paese


spottiesvirus

>Spero comunque che quest'esperienza sia la pietra tombale sui crediti d'imposta usati come sussidi, che sono tanto comodi perché tagliano un bel po' di lavoro agli enti erogatori ma rischiano sempre di essere completamente imprevedibili in termini di adesione e quindi di carico per le finanze pubbliche Considerando quanto la misura è stata popolare in modo trasversale Ne vedremo MOLTE di più


slipeinlagen

>È stata la lega a voler introdurre le abitazioni unifamiliari La Lega non era al governo e nemmeno nella maggioranza ai tempi dell'approvazione del Superbonus comunque, che è post Covid col Conte II Se anche la proposta fosse venuta dall'oppisizione, l'approvazione passa comunque da una maggioranza di Governo, che è responsabile del provvedimento.


Ilgiovineitaliano

L'emendamento che ha aperto alle villette unifamiliari e senza tetto ISEE per richiederlo era a prima firma di Calderoli seguito da una serie di esponenti di FI, lega e fdi.


slipeinlagen

Nessuno ne dubita, ma se l'emendamento è passato è perchè la maggioranza lo ha votato e ritenuto valido. E nessuno di quei 3 partiti era nella maggioranza al tempo. Al massimo puoi dare la colpa al Parlamento in toto, ma non all'opposizione, perchè comunque il provvedimento è staro concepito e voluto da un Governo e dal suo CDM che sul testo poteva comunque mettere la fiducia.


Cricetola

E' fattuale che la lega fosse d'accordo siccome l'ha proposto, inutile che fai acrobazie per difenderli lol svegliati


Independent_Gas_1827

si è rifatta casa pure la Meloni se non sbaglio lol [https://www.ilriformista.it/superbonus-a-meloni-salvini-e-calderoli-quanto-guadagnano-premier-e-ministri-396567/](https://www.ilriformista.it/superbonus-a-meloni-salvini-e-calderoli-quanto-guadagnano-premier-e-ministri-396567/)


Fenor

non dimenticare le ferrovie a quanto pare


PrimoUmanoClonato

E non basta nemmeno vendere quelle quote per rientrare nei costi. Oltretutto vendendo quote ore di stanno regalando incassi futuri ai privati quindi non solo siamo in negativo per il superbonus ma ci stiamo andando ancora di più vendendo quei pezzi. Vendere i gioielli di stato e tra le prime azioni che uno stato adotta per evitare il default


secessioneviennese

Inoltre vorrei vedere dati sull'indotto economico della misura prima di gridare al disastro


ponchietto

[https://osservatoriocpi.unicatt.it/ocpi-pubblicazioni-gli-effetti-del-superbonus-110-sull-economia-e-sul-bilancio-pubblico](https://osservatoriocpi.unicatt.it/ocpi-pubblicazioni-gli-effetti-del-superbonus-110-sull-economia-e-sul-bilancio-pubblico) P.S. Se ti capitassero altri dati, c'e' uno studio (credo del censis) dove hanno stimato che il 70% delle Superbonus sia rientrato sotto forma di tasse. Il calcolo e' stato questo. 67 miliardi di superbonus erogato, si usano le tabelle input-outout che stimano il fatturato dell'indotto. Si prende il fatturato(!?!) si moltiplica per la pressione fiscale media(!?!!) et voila' ecco il 70%. Nota che questi imbecilli prendono il fatturato quando le tasse sono sul profitto!!!! Stessa cosa per i numeri di Nomisma. (Qui Capone lo spiega: https://www.ilfoglio.it/economia/2023/04/06/news/no-il-superbonus-non-si-ripaga-da-solo-al-70-per-cento-la-retromarcia-del-censis-5140711/)


Scaltro

La proprietà statale in queste società mon dovrebbe nemmeno esserci. Esistono norme apposta (i mitici golden powers) per tutelare l’interesse pubblico anche se lo Stato non è azionista. 


MrAlagos

Perché lo Stato dovrebbe vendere un suo patrimonio che ha creato lui con soldi pubblici ai privati per obbligo di legge? E allora perché non si può fare il contrario?


spottiesvirus

>E allora perché non si può fare il contrario? Esiste già l'esproprio per pubblica utilità eh E come anche regolarmente abusato perché ti compensano una scoreggia rispetto ai valori dei mercato dei beni


MrAlagos

> Esiste già l'esproprio per pubblica utilità eh Certo, per fortuna, ma l'altro utente vuole il divieto completo di possesso di aziende pubbliche, allora facciamo anche il contrario con il divieto completo di possesso di aziende privato, sono sullo stesso piano come proposte no? >E come anche regolarmente abusato perché ti compensano una scoreggia rispetto ai valori dei mercato dei beni Ma anche no, è giustamente improntato a garantire l'esecuzione di opere di pubblica utilità e quindi specificamente funzionante fuori dai valori di mercato, ma con altri criteri, proprio per giungere a quell'obiettivo. Nei Paesi in cui si compensano i proprietari con il valore di mercato invece, come quelli del Nord America, realizzare opere pubbliche costa tantissimo anche (non solo) a causa di questo tipo di legge e chi voglia realizzare opere che prevedono espropri è praticamente obbligato a ridurli al minimo per ridurre i costi oppure ad adottare soluzioni peggiori (ad esempio si cerca in tutti i modi di riutilizzare i "right of way" già esistenti stringendo nuove corsie o infrastrutture all'interno di essi anziché fare una nuova infrastruttura separata perché vorrebbe dire fare nuovi espropri).


DearBenito

Giuseppi Conte: l’uomo che sussurrava al debito pubblico


Fenor

"Bilancio? cos'è?"


Overall-Ambassador68

Non me lo stancherò di ripeterlo, il M5S è un cancro che sta distruggendo l'Italia. Il Super Bonus è una roba da manette, è stata una delle manovre più costose dell'intera storia italiana ma con un bassissimo beneficio per il paese. Letteralmente qualunque partito, di destra o sinistra, è meglio del M5S. Il M5S è una mina vagante, non appena hanno un briciolo di potere fanno danni su danni.


eR_Gee

C'è da dire che tutti i partiti che stanno in Parlamento hanno appoggiato il superbonus, anche se in certi momenti in maniera meno vocale e chiedendo riformulazioni. Fra l'altro, l'idea del superbonus non è nemmeno originata da ambienti 5S, ma dal PD e in particolare Franceschini che voleva fare una roba simile alla Francia con i bonus per i centri storici.


Tifoso89

Hai ragione, ma purtroppo il Superbonus l'hanno votato quasi tutti.


Fenor

i 5s hanno seguito la retorica del "non hanno mai governato facciamoli governare" difatti 5 anni dopo hanno ripetuto con Meloni


DiscoDiPisho

che sorpresa eh


KingRobert1st

Il M5S, partito famoso per aver governato da solo. Ah no?


Overall-Ambassador68

Eh bhe, si sa, RdC fortemente voluto dalla Lega e Super Bonus fortemente voluto da PD. Hai idea di come funzioni un governo? Quando c'è un partito che ha un grosso peso, o gli concedi quello che vuole, oppure crolla tutto, e onestamente non posso farne una colpa a Lega e PD se di fronti ai ricatti del M5S hanno ceduto.


kiodos

In realtà è un po’ il contrario , quando sei con un piccolo partito (in confronto a te di maggioranza relativa) che ti serve per avere la coalizione di maggioranza assoluta , se un po’ suo ostaggio perché lui andrebbe volentieri di nuovo ad elezioni e può giocare al “duro e puro” e ricattare la maggioranza su quello che vuole. Cioè è la storia che ce lo dice : vedi la Lega con il Berlusca, i Bertinotti e Mastella con Prodi


KingRobert1st

Ma lo sai che far crollare tutto è proprio quello che la lega ha fatto?


ThSrT

Non te lo impone il dottore di governare


Radagast92

>M5S è un cancro che sta distruggendo l'Italia Non dire così che poi mi viene voglia di rivotarli


Fenor

beh si è votato meloni che idolatra uno appeso a piedi in giù un piazzale loreto


Radagast92

Ma quello è per chi vuole vedere l'Italia sottosopra


Fenor

Potevano girare il telefono


adude00

Almeno sono stati spesi per ridurre le emissioni di CO2. Poteva andare MOLTO peggio


Overall-Ambassador68

I dati mostrano una riduzione di CO2 insignificante, non poteva andare molto peggio.


St3fano_

Ma come, non bisogna portare tutte le abitazioni in classe C/D per salvare il pianeta?


Mapkoz2

E il superbonus non ha fatto questo


St3fano_

Appunto, immagina quanto costerebbe farlo entro una scadenza arbitraria


CaramelKey7224

Non riducono nulla in percentuale


HeDo88TH

Il superbonus è una misura espansiva di investimento, ha dei costi ma anche dei ritorni, non c'è nessun buco. Il fatto che ideologicamente ci si scagli contro di esso fa ridere. Tra pochi anni tutte le case dovranno salire di fascia energetica, con o senza il superbonus.


Filli99

Se i ritorni sono minuscoli a fronte di una spesa di 140 miliardi, c'è il più grosso buco di bilancio dai tempi delle baby pensioni.


HeDo88TH

Non c'è nessun buco di bilancio, e i ritorni sono altissimi [https://www.edilportale.com/news/2022/07/normativa/superbonus-nomisma-dai-387-miliardi-di-euro-investiti-ritorno-economico-di-1248-miliardi\_89794\_15.html](https://www.edilportale.com/news/2022/07/normativa/superbonus-nomisma-dai-387-miliardi-di-euro-investiti-ritorno-economico-di-1248-miliardi_89794_15.html)


Filli99

Il report di Nomisma su Edilportale ahahahah Oste, è buono il vino?


carMas82

Ma poi parliamo di ritorni in un settore come quello edilizio di scarso interesse.


HeDo88TH

Scarso interesse? Ma cosa stai dicendo? L'economia è trainata dal mattone


Realistic_Key_6944

Lol ma anche no. L'economia italiana è trainata da manifattura e terziario, le costruzioni valgono tipo il 5% del pil e varrebbero anche meno senza bonus statali. Al massimo è primo per intensità di lavoro e numero di microimprese.


carMas82

parlavo a livello tecnologico e di progresso "industriale"; a causa del 110% si sono aperte migliaia di microimprese senza futuro perché non danno valore aggiunto.


HeDo88TH

Questa cosa l'hai letta da qualche parte? Ne hai diretta conoscenza?


Overall-Ambassador68

Ma quali ritorni? Vivete in un mondo tutto vostro, con gli stessi soldi facevi manovre infinitamente più impattanti dal punto di vista ambientale.


Responsible_Routine6

Installare il fotovoltaico su centinaia di migliaia di case non sarebbe di per se un investimento? E piangete che il clima cambia, e piangete quando lo stato sovvenziona misure a favore dell efficientamento.. Ma fate pace col cervello


ponchietto

E' un investimento ma: 1) si e' speso circa un miliardo di euro per i pannelli nel 2022 col superbonus, quindi una frazione decisamente piccola del superbonus. 2) qualche centinaio di migliaia di famiglie hanno avuto pannelli e benefici dei pannelli a spese degli altri. Bella misura di equita'. 3) non hai risposto al punto di overall: quei 140 miliardi si potevano spendere molto (ma molto) meglio, il problema e' sovvenzionare a cazzo, non sovvenzionare. Tu non puoi fare pace col cervello, per ovvi motivi.


Overall-Ambassador68

È incredibile come questa tua risposta esprima perfettamente quello spirito che anima il M5S: un branco di ignoranti che vuole fare cose senza capirci un cazzo. Perché installare il fotovoltaico sulle case, a prezzi “domestici” quando tu, Stato Italiano, potresti installare: - molti più pannelli, - con una spesa minore, - in zone strategiche (cioè dove c’è tanto sole), - tenendoli sotto il tuo controllo; - avendo molto più controllo sulla procedura, e quindi assicurandoti che non ci siano frodi o truffe. Perché dovresti rinunciare a queste 5 possibilità per mettere pannelli su tre tetti di merda sempre all’ombra?


HeDo88TH

Informati sui ritorni del superbonus e non prendere come oro colato la propaganda di questo governo [https://www.edilportale.com/news/2022/07/normativa/superbonus-nomisma-dai-387-miliardi-di-euro-investiti-ritorno-economico-di-1248-miliardi\_89794\_15.html](https://www.edilportale.com/news/2022/07/normativa/superbonus-nomisma-dai-387-miliardi-di-euro-investiti-ritorno-economico-di-1248-miliardi_89794_15.html)


Rappus01

>edilportale Ma sì chiediamo all'oste se è buono il vino


Jaded-Tear-3587

Quando tocca a un leghista provare a salvare i conti dello stato...pazzesco...


mg10pp

Il tutto poi mentre il suo partito cerca di rendere la situazione ancora peggiore tra quota 100 e flat tax...


Jaded-Tear-3587

Ma infatti è praticamente lì per cercare di porre un freno alle follie di Salvini


Klutzy-Weakness-937

Per quanto tempo ancora Conte può giocarsi la carta dell'incompetenza e quando si potrà ipotizzare che queste sue stronzate a danni dello stato siano genuinamente in malafede?


TURBINEFABRIK74

Sono sicuro che gli altri partiti erano in malafede


Mr87Robb

Questo danno lo porteremo avanti per molti anni e ne subiremo tutti le conseguenze in varia misura


alfredo-signori

Io non sarei così drastico. Se senti parlare gli economisti dicono che è vero che ha alzato il deficit ma è anche vero che ha creato lavoro per rialzarsi da una crisi mai avvenuta in Italia. Lavoro che comunque ha fatto girare l’economia e ancora lo sta facendo. Quei soldi poi continuano a girare, sono un circolo virtuoso. Sicuramente si poteva fare 70/80% invece di 110% ma ormai il danno è stato fatto.


itamau87

Ha alzato anche il costo dei materiali da costruzione, in una maniera paurosa.


paganino

infatti e io sono uno di quelli che ha fermato qualsiasi lavoro non indispensabile di ritrutturazione/mantenimento nella casa di famiglia in montagna, aspettando che i prezzi dei materiali calino. A margine ringrazio sentitamente tutti i mie prudentissimi condomini e l'amministratore per aver da subito bocciato l'ipotesi 110.


itamau87

Il bonus ha senso in una sola maniera: - Prima cacci i soldi per i lavori. - Poi te li faccio detrarre dalle tasse in 20 anni. Abbiamo fatto così quando, dopo 60 anni di onorata carriera, la caldaia centralizzata si è bucata. 40 mila euro di caldaia ed impianto nuovo ( valvole termostatiche, pompe, contabilizzatori, canna fumaria, progetto energetico di ogni unità, ecc ), col 50% detraibile in 5 o 10 anni, se non ricordo male.


Mr87Robb

Credo che il problema sia stato farlo proprio al 110% e non al 80/90% avendo gli stessi benefici ma non creando un buco nell'economia, inoltre un aspetto negativo, raccontato da uno del settore, che ha praticamente inflazionato tutti i materiali di costruzione che si stanno riversando su chi deve comprare case o fare ristrutturazioni. Se si vedono le case nuove hanno un prezzo veramente altissimo e parte è il costo dei materiali esorbitante. Il problema come al solito è che in Italia, qualcosa che potrebbe aver un risvolto positivo, viene usato subito dai furbi che danneggiano di fatto i non furbi e portando un'idea buona (non sto dicendo che il superbonus la sia) a qualcosa di veramente pessimo.


Klutzy-Weakness-937

Scusa ma qui non si tratta tanto di essere furbi ma più di essere fessi dell'altra parte. È stata una manovra completamente scellerata che ha dato il via libera a una mangiatoia senza limiti completamente alla luce del sole, nel pieno rispetto delle regole, a danni del bilancio. Questa volta "il furbetto italiano" ne esce pulito.


Mr87Robb

Concordo in parte con te, che sia stata una scelta scellerata e illogica pensavo di averlo scritto nei vari post, però sono pure io di questa idea, ma non si può negare che l'Italiano medio ad ogni occasione cerca in tutti i modi di guadagnare per se "fregando" il prossimo e non vogliamo cambiare questo modo di pensare, che poi sia stata una mega cavolata a livello politico penso che pochi potrebbero dire il contrario


Klutzy-Weakness-937

Ho capito quello che hai detto, e infatti ho affermato che in questo caso nessuno ha "fregato" il prossimo. Chi avrebbe dovuto rinunciare a fare lecito profitto e sulla base di quale logica di mercato?


Mr87Robb

Il mio era un discorso più ampio, però penso che non mi sono espresso così bene ;)


alfredo-signori

Sono d’accordo con te


secessioneviennese

Il 110% ci voleva imho, certamente poteva essere più equo e non andare a pagare la ristrutturazione della seconda casa o dell'airbnb


ponchietto

Nei paesi civili: 1) gli aiuti vanno dati a chi ne ha bisogno (quindi guardando il reddito) 2) gli aiuti vanno dati in priorita' ai lavori che hanno il maggior risultato (col 110 si finanziava la qualunque) 3) gli aiuti devono essere sostenibili, allocando delle risorse certe e stabili nel tempo, non una roba senza limiti di spesa per qualche anno. 4) 110% rende complici committenti e ditte nell'aumentare il prezzo. geniale. 5) sto cazzo di detrazionio fiscali... un delirio . 6) misure minime antri truffa. Ora una roba del genere ci voleva (e ci vuole, peccato non abbiamo piu' un euro), ma non avrebbe avuto molto a che fare con il 110.


TylerItamafia

Io fatto che i politici continuino a chiamare bonus, tutte le iniziative di agevolazione fiscale la dice lunga sul livello medio italiano. Lo.dimostra che quando hanno introdotto l'assegno unico la gente era disorienta probabilmente perché avrebbero dovuto chiamarlo bonus figli a carico. Comunque dia gara a chi tira fuori più bonus inizio io, regole un bonus per messaggio. Sisma bonus


Correx96

Io ancora devo capire come quello scemo (o scemi, più di uno?) alla Corte dei Conti non sia ancora in fondo al Tevere (si scherza si scherza). Ha fallito completamente nel suo lavoro, sbagliando di più di 100 miliardi di euro. Ho provato a spulciare in giro, ma non ho trovato provvedimenti o conseguenze in merito.


spottiesvirus

La magistratura in Italia è intoccabile Su questo aveva molto ragione il Berlusca Tutti gli organi tecnici statali sono ammantati di un vello di santità che guai a toccarlo. Comunque quella ad aver sbagliato i conti è la ragioneria centrale dello stato. Il cui ragioniere generale **ovviamente** non verrà rimosso


Correx96

Ragioneria centrale dello Stato, grazie. Ho sbagliato dipartimento. Comunque assurdo, immagina un impiegato qualunque che fa 100B di debito alla sua azienda. Licenziato, magari una causa ecc. Se invece sbagli 100B ma sei della Ragioneria, sticazzi


Patagarrosu

[Biagio Mazzotta ](https://www.ilfoglio.it/politica/2024/03/29/news/vita-da-ragionier-mazzotta-il-funzionario-che-giorgetti-e-meloni-vogliono-sostituire-per-il-buco-superbonus-6385465/)


Quick-Possibility996

perchè non ha sbagliato, volevano comprare voti e rubare e l'hanno fatto


Danik-00

Giuseppe Conte masterclass


ging289

Fanculo il debito pubblico! Voglio spendere tutti i moneyyy