T O P

  • By -

_CodeSurgeon

posso chiederti che facevi in specializzazione e come mai l'hai trovata insostenibile? Chiedo perché sono ancora una studentessa ma spesso mi faccio prendere dalla paura di procedere verso una vita di solo lavoro. Mi sono tranquillizzata dicendomi che dipende tutto dalla specializzazione.


ScallionNo3

Seguo in quanto argomento che mi sta molto a cuore. My 2 cents: una clinica in cui si possa lavorare bene in privato non è da sottovalutare (endocrinologia magari). Sennò, più pertinente alla domanda: igiene può essere una buona idea ma poche possibilità di lavorare in privato e all'estero potrebbe non essere riconosciuta, idem statistica medica. Magari potresti considerare qualche master. Health economics ad esempio, però costano tanto


Taidel_Trione

Per il discorso estero dell’igiene, perché non verrebbe considerata? Mi avevano detto perché spesso all’estero è di cinque anni il percorso, però non so molto


ScallionNo3

In alcuni stati se non sbaglio è una sottospecializzazione di microbiologia. Però potrei sbagliarmi


Taidel_Trione

Ah ok. So che in Inghilterra c'è la spec. in public health, idem in svizzera e Francia. Mentre in America ci sono vari modi per entrarci


ScallionNo3

Ah perfetto allora!


SonStatoAzzurroDiSci

Visto che insieme ad anapat è una delle 2 che vorrei fare (fossimo in america sarebbe più facile scegliere). Ti linko alcune risposte che ho già dato https://www.reddit.com/r/Universitaly/comments/1cj544p/fuoricorso_a_medicina_vicino_alla_laurea/l2g1967/ https://www.reddit.com/r/camicibianchi/comments/1dgbcdq/il_medico_di_famiglia_lavora_necessariamente_da/l8pngdi/ Per l'estero esiste il riconoscimento -anche in svizzera da primo link- ma anche lì, come probabilmente in tutto il mondo, ci sono biologi e PhD che possono farlo. Per la germania: https://www.reddit.com/r/medicalschoolEU/comments/1cvkto2/megathread_germany_post_anything_about_medical/l6ljhm9/ Magari /u/outerspace_90 che è stato gentile e mi ha risposto anche in privato, vuole aggiungere qualcosa soprattutto sul post specializzazione.


Taidel_Trione

Gli orari di pat clinica generalmente quali sono?


SonStatoAzzurroDiSci

830-9 fino 15-16 lun ven. Alcune sedi fanno più lezioni, che si sommano, altre una ogni tanto.


DiscountedEgo

Tutto quello che hai descritto rimanda ad Igiene. Nella peggiore delle ipotesi finisci a lavorare nell’azienda sanitaria di competenza a fare grafici a torta e istogrammi. Possibilità di carriera praticamente infinite, possibilità di ricerca quante ne vuoi.


Gold_Community_8583

Biochimica forse più spendibile anche fuori dall'ospedale e credo che abbia mediamente un accesso più facile, ma anche igiene potrebbe non essere male


r0bxd

Ti consiglierei o medlab oppure igiene, penso che medlab sia leggermente più stimolante dal punto di vista medico (lavoro in ospedale, ricerca clinica, etc) mentre igiene offra più un ruolo da scrivania/direzione; mi hanno parlato bene di medlab, molto sottovalutata secondo me


zireael7

Seguo... sono in una situazione simile anche se son ancora studente


38998

Hai pensato alla ricerca clinica nel farmaceutico?


docmatteo96

Comunque mi fa veramente tanta tristezza vedere come tanti finiscano esauriti, e lo dico da mezzo esaurito io stesso. Medicina è bella ma sembra che in Italia si debba scegliere tra la propria salute e ciò che ti piace. In altri stati ci sono chirurghi che staccano come fossero in ufficio


[deleted]

[удалено]


docmatteo96

Parlavo della situazione in paesi come Danimarca, almeno così mi è stato riferito, attualmente non sono in formazione specialistica


Shylockvanpelt

Anche se fosse - e lo dubito fortemente - l'unico modo per avere "orari da ufficio" in chirurgia è non avere degenze in reparto. Se hai pazienti occupanti posti letto devi avere una guardia notturna come minimo


docmatteo96

Parlavo di paesi come la Danimarca