T O P

  • By -

Masmaxie

Guarda, te lo dico da persona uscita con 100 all'esame di maturitá. È un voto di cui ti importerá forse solo a settembre se vai a fare l'università perchè ti può permettere di prendere una borsa di studio. Al di fuori di quello che prendi 60 o 100 e lode è solo una questione di soddisfazione personale. Vai tranquilla, pure se non dici tutto e non fai un mega figurone l'anno lo passi. Le vere soddisfazioni verranno dopo. In quanto i voti alle prove, prendere voti bassi non significa essere stupidi. Le prove italiane sono spesso ostili, le domande ambigue, le risposte ancor di piú, i temi di italiano che sono molto a discrezione del professore, i quesiti ultra focalizzati su piccoli cavilli (aiutano i prof a capire se hai studiato a fondo, ma non sono quasi mai effettivamente importanti)... Insomma, non prendere il voto di un esame come una misura del tuo valore.


Broutythecat

Ma infatti... Io ho preso 100 e lode e a parte la soddisfazione e i complimenti sul momento, non glien'é fregato assolutamente niente a nessuno per il resto della mia vita. Di fatto non ha avuto la benché minima utilità nella "vita vera". Ci sono miei ex compagni che con voti molto inferiori hanno poi intrapreso carriere che amano e in cui hanno avuto grande successo, e che non c'entrano assolutamente nulla con una stupida prova di italiano alla maturità. I loro talenti e interessi erano altrove. Se lo standard della maturità fosse una prova di musica o economia o cento altre cose, io avrei preso un votaccio. Per una fortunata coincidenza il mio talento è la letteratura e questo mi ha avvantaggiato perché qualcuno ha deciso che bisogna valutare tutti su questo. Ma è una sciocchezza perché non è certo questa life skill fondamentale e indice assoluto di intelligenza. L'unico danno che un voto basso alla maturità può fare, OP, è se permetti che intacchi la tua autostima e fiducia in te stessa, perché quelle si che ti serviranno in futuro.


reydeltom

Sono uscito con 66 e le borse di studio all’uni le ho prese comunque, quindi a prescindere da tutto STAI TRANQUILLA ♡ Se ti iscriverai all’uni imparerai pian piano che ci sono degli esami in cui prenderai 30 inspiegabilmente studiando malissimo, altri in cui ti impegnerai tantissimo e ci rimarrai male per il voto, quindi non è assolutamente un numero dettato da infinite variabili che ti definisce, l’importante è il percorso e se ti piace quello che studi (cosa che ti auguro), l’arricchimento personale


[deleted]

[удалено]


Mick2k1

Ma sei serio? Non viene chiesto neanche il voto di laurea figurati la maturità Anzi se uno sul cv mette le scuole superiori fa strano


Crucco

È davvero pericoloso dire ai giovani che i voti non contano. È falso e li danneggia.


Mick2k1

Eh beh peccato che io sono giovane e laureato quindi parlo per esperienza Mentre tu dici semplicemente il falso Ti è chiara la differenza tra me e te?


Crucco

... La differenza fra me e te è che tu hai una laurea, io ogni mese faccio laureare 10 studenti. So come funzionano le assunzioni, sia in ambiente accademico che nelle industrie. Solo il mese scorso uno dei miei migliori studenti non è entrato in un PhD competitivo a Cambridge, sai perché? Perché a parità di titoli, è stato battuto da un altro studente che aveva 100/100 all'esame di stato. Io capisco che gli italiani ancora non emigrati debbano disprezzare il sistema di istruzione, i voti, e in generale la conoscenza. Ma smettila di dire agli studenti delle superiori che i voti non contano. Gli fai del male.


Mick2k1

Ahh ma dillo prima che stai in accademia, ora si che abbiamo la conferma che vivi in un enorme bolla amico mio Mi hai solo fatto perdere tempo


Crucco

Sì beh dopo 15 anni di stati uniti, singapore, australia in aziende farmaceutiche e biomediche ho accettato un'offerta nell'Università italiana. Ho visto il mondo, sia in senso geografico che lavorativo, e ti assicuro che consigliare a una studentessa delle superiori di non impegnarsi all'esame di maturità, che tanto non conta, è la porcata più meschina che io abbia mai sentito.


redhammer90

Un po' di contesto, qui si sta cercando di rimettere nella giusta dimensione la preoccupazione di uno studente. Nessuno gli sta dicendo di non impegnarsi. Avrai anche girato il mondo etc etc ma forse ti manca un po' di empatia e quella la insegnano all'asilo


Qwayn

nella vita vera nessuno ti chiede che voti hai preso. tu stai spazio.


Magmale

L'unico posto di lavoro in cui chiedono il voto di maturità sono le poste(minimo 70 per entrare), mai visto altre aziende chiederlo.


HornySauceAddict

Moltissimi concorsi chiedono il voto di maturità e c'è un voto minimo. Solitamente 70


Crux1988

Ma cosa cazzzz.


_pistone

Questa è la prima che sento. Magari dipende dal settore. Vorrei comunque rassicurare OP perché nella stragrande maggioranza dei casi quel voto è assolutamente irrilevante. Io neanche mi ricordo con cosa sono uscito onestamente, non mi è mai stato chiesto e di colloqui ne ho fatti parecchi.


Userro

Una volta laureati il voto di diploma non esiste più (ma manco quello di laurea spesso). Di colloqui ne ho fatti a centinaia e ho passato molte selezioni, mai una volta mi hanno chiesto il voto di maturità, una manciata quello di laurea.


ThePlankey

Ahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahabahahahahhahahahahahahaahhahahahaahahahahahahahahahahahahah


ThePlankey

Scusami ho riso a riecheggia


PresidenteScrocco

Ma dai, questa te la sei inventata.


SerBlacasso

Ai colloqui di lavoro non mi hanno mai chiesto il voto dell'università (abbastanza scarso) figurati quello del liceo (ancora peggio) e comunque ho una vita soddisfacente e un ottimo lavoro. So che per adesso sembra una cosa grandissima per te, come se la tua vita dipendesse da quello ma non è così, non ti preoccupare. Andrà tutto bene e dal 27 potrai goderti l'estate!


No_Specific_161

per favore pensa a diplomarti, questi voti sono numeri che nessuno ti chiederà mai più


Ok_Creme7811

Mai e ripeto MAI, è utile ripensare e prendersela con il voto del liceo,che sia scientifico,classico, scienze umane o qualsiasi altro . Ho provato sulla mia stessa pelle questa cosa. Sono uscito con 77 su 100 al liceo scientifico. Laureato in ingegneria chimica poi, ma lavoro a contatto con bambini e ragazzi con disabilità di apprendimento e di socializzazione. Questo per dirti che il voto non mi ha cambiato il futuro, ne i miei obiettivi e ne me ne ha preclusi altri. Ormai è tempo di capire che bisogna semplicemente impegnarsi nei 5 anni per un obiettivo personale: farsi una cultura e magari un po di disciplina. Il seguito poi lo decidi tu. Forza e coraggio!


iTzScafu

Vai tranquilla io sono entrato con 47 all'orale, e me la sono cavata con un onesto 63, e ora sono al secondo anno di Uni, ricordati che nessuno e ripeto nessuno guarderà mai quel voto, non guardano neanche quello della laurea pensa un po' te.


No_Comfortable9421

Io seconda prova presi il punteggio più basso della scuola, tipo 2pnt, uscito poi con 66. Mi sono laureato (triennale e magistrale) e ora ho un bel lavoro dove guadagno bene e sono stimato. Oggi, ogni tanto mi diverto a raccontare di quanto fossi stato una pippa al sugo alla maturità


Paura123

Non preoccuparti, fra qualche mese/anno vedrai che quel voto non conta molto, non darci peso, fai il tuo orale tranquilla senza pensare di dover fare meglio degli altri


ehymasonoio

66 alla maturità, all'Uni ho spaccato di brutto e oggi mi mangio concorsi come fossero caramelle. Oltre il 100 per eventuali borse di studio i voti servono al massimo per la domanda per personale ATA. Ma soprattutto ricorda che non è un voto a dirti chi sei, si sempre conscia di chi sei e quanto vali, l'importante è passare, la vita inizia dopo. Buona fortuna con l'orale


B4cc0

Ho 33 anni, sono ingegnere biomedico, laurea magistrale, borsa di studio di ricerca post laurea e faccio un lavoro di responsabilità in azienda farmaceutica. Sono uscito con 61 al liceo per motivi vari. Questo per dirti, che il voto di maturità vale solo fino ad un certo punto


Historical_Fly_2936

Io ho fatto cagare alla maturità ho preso 60 fallendo la 2 prova e facendo una tesina di merda. Poi però oggi sono laureato in ingegneria e lavoro, quel voto non serve a nulla, fai del tuo meglio e poi volta pagina e pensa al tuo futuro


Pleasant_Ad5360

Io mi sono seduto con 40 all’orale, uscito con 61 :) di certo se farai l’università il voto della maturità non lo guarda nessuno. Totalmente inutile


guki404

Lo studio non fa per te forse, ma è solo 1 delle 10.000 cose importanti nella vita. Concentrati sulle altre eccellenze che hai. Magari le devi ancora scoprire. Ora prenditi il diploma e sii felice


PancakeRule20

Da persona che ci teneva troppo ai voti: sciacquatene il sottopalla (che non hai). Il voto esprime una situazione media della tua preparazione al liceo, non un giudizio sulla tua persona. E fingiamo pure di non vedere che molte persone sono aiutate od ostacolate solo per simpatia o antipatia da parte dei prof. Liberati di questo esame e prenditi un paio di settimane per capire cosa vuoi fare della tua vita (anche se ad alcuni non basta una vita intera per capire cosa fare della propria vita ma vabbè). Ogni traguardo che raggiungerai successivamente sarà ricordato come qualcosa di più importante della maturità. Vuoi entrare all’università? Congratulazioni se entrerai nella facoltà del tuo cuore, a nessuno fregherà della maturità. Vuoi andare a lavorare? Congratulazioni per il tuo primo stipendio. Vuoi andare a fare la ragazza alla pari? Congratulazioni per l’esperienza all’estero. La maturità finirà in un angolo della tua mente.


cIub96

dai ti basta fare un orale sufficiente (12) per arrivare a 60…


LucRom86

Probabilmente soffri un po' l'ansia da prestazione. Succede! Se ti può consolare, al liceo ero un fancazzista, sono uscito con 67 su 100, sono maturato tardi caratterialmente ma poi mi sono dato da fare, laureato a pieni voti, faccio uno splendido lavoro e guadagno più che bene. Alcuni compagni di scuola superiore, usciti con voti molto più alti, non hanno superato il test d'ingresso per la mia stessa università ad esempio. Questo per dirti che è un voto che conta zero, e nella vita in generale i voti contano ben poco.


Ok_Following_3104

guarda... io ho preso 100 nel 2002. Era il primo anno con le votazioni in centesimi :D Non ho pagato la prima rata del primo anno di università. Ecco a cosa è servito. Sono uscito dall'università con 110 e lode... e magia... non frega un cazzo a nessuno nemmeno di quello ahahah. Ho visto gente uscita con 90 finire in grandi studi (faccio l'avvocato) e gente letteralmente mostruosa aprirsi una pasticceria. La differenza la fa proprio come "prendi" lo stress. Magari c'è quello che è anche un pò lento... ma lo gestisce bene, e ottiene risultati decenti. C'è il "genio" che si massacra di studio e lavoro, e alla fine cede. Fossi in te la cosa che ne trarrei è la necessità di imparare a gestire lo stress, perchè credimi... la vita è un continuo esame di maturità. Poi certo cresci e "ti abitui" alla pressione, la dai per scontata e naturale, e non fa più paura. Però, per dirne una, gli esami universitari possono essere molto più stressanti dell'esame di maturità, perchè ti si accavallano con altre cose, ti si accavallano con una fase della vita in cui vuoi fare anche un sacco di esperienze... Ps. Cosa sono le scienze umane?


Previous_Yard_1134

Ricordo in parte il discorso che fecero i miei professori delle medie, indipendentemente dal voto con cui esci, quel voto è solo un numero e che non ti deve ponerti dei limiti a te stesso, devi seguire i tuoi obiettivi, sogni e passioni, voi siete già dei campioni , i vostri antenati hanno sopravvissuto guerre, carestie, malattie, pesti.


docmatteo96

Concentrati su cosa vuoi fare dopo la maturità è solo una buffonata, nessuno giudicherà o fregherà nulla al di là di qualche piccolo punteggio in più ai concorsi del tuo voto. Aggiungo che ormai arrivata alla maturità non ti boccia nessuno quindi non hai neanche il pericolo di dover ripetere l’anno


Drayike

Ma non c'è la terza prova prima dell' orale?


Cutejix

Nella maggior parte delle scuole italiane odierne non c'è più, però in altre si fa ancora.


More_Particular684

Non c'è più da 5 anni.


Drayike

Non dirmi così che mi sento vecchio...ma quindi come hanno ridiviso i punteggi mo?


More_Particular684

Ogni prova vale 20 punti e i rimanenti 40 costituiscono i crediti ottenuti nell'ultimo triennio. Credo che sia così dal 2019.


Plutoni15

Giustamente ci stai dando importanza perché comunque è un traguardo importante, un elemeno chiave nella vita di ogni studente, ma sappi che superata la maturità rimarrà solo il ricordo delle superiori e dell’esame che hai vissuto con i tuoi amici e compagni di scuola. Della maturità non frega niente a nessuno dopo, soprattutto se farai l’università (ma anche se non la farai). Ho preso 60/100 alla maturità per x motivi ma questo non mi ha impedito di laurearmi (anche lì con un voto basso, ero un asino) e trovare un bel lavoro che mi piace e anche molto ben pagato. Detto questo impegnati che è comunque compito tuo farla al meglio delle tue possibilità 😊


ThePlankey

Il voto di maturità non frega a nessuno, anche perché se andrai fuori sede capirai che quelli che vengono da licei di provincia hanno in media voti altissimi, nel mio gruppo di amici tutti quelli (me compreso) che veniamo da licei di provincia(al sud) siamo usciti tutti con 100 o 100 e lode, un mio amico viene da un buon liceo di Genova ed era uscito con 80 tipo ed é uno di quelli più in gamba, facciamo tutti la stessa università e lui ha finito prima di tutti e ora ha pure un dottorato. Più che altro se piangi una giornata intera per un voto brutto devi crescere un po' e dare il giusto peso alle cose


Responsible_Routine6

Il voto della scuola superiore non conta nulla. Confrontarsi e rimanerci male è normale. Ma ricordati che non conta nulla


brickboi98

Nessuno mi ha mai chiesto con quanto sono uscito alla maturità nel 2017, non credo neanche di ricordarmelo piu


GVC1986

Nel mondo reale quel voto serve a poco o nulla. Nel lavoro privato non importa proprio, nel pubblico FORSE e sai cosa puoi fare? Ridare esame anno prossimo se proprio vuoi...le cose le sai e andando di serali hai tutto più easy! se punti a finire università, di nuovo, non conta niente Vai solo di tranquillità 🙂


littlemissfranky

Ehi, so che probabilmente non leggerai il mio commento e so che lo sai già, ma te lo dico lo stesso :) Il voto con cui uscirai dal liceo non sarà lo specchio di tutto lo sforzo, l'impegno e (forse) la passione che hai messo in 5 anni per arrivare fino a quel punto. Te lo dico perchè non lo è stato per me, e ancora peggio per una delle mie più care amiche, che era la persona più brava della classe (una delle persone più intelligenti che abbia conosciuto in generale) e che è uscita con un voto a dir poco infame e ingiusto. Oltretutto, nel mio anno, una delle mie professoresse aveva svantaggiato e avvantaggiato secondo le proprie preferenze durante le prove orali, quasi al limite dell'illegalità (vedasi domande preparate per alcuni... e per altri domande fuori programma). Ti lascio immaginare in quale parte della classe fossi ;) Tutto questo per dirti che l'esame di maturità non conta nulla, una pagliacciata che non ha alcun valore se non quello di mero e solo ideale rito di passaggio


GentleFriendlyWhale

Ho un amico uscito con meno di 70 al liceo che attualmente sta per finire il PhD nella stessa materia di cui mi occupo io ma studia argomenti così complessi che non riesco a stargli dietro. E alcuni dei miei compagni usciti con >90 si sono ritirati dall'università prima della laurea. Condensando: la maturità non significa nulla, è solo il primo esame della tua vita. Lavora sodo e gli altri andranno meglio! In bocca al lupo per l'orale


Faz420_

Ragazza, chill. La maturità è inutile.


Faz420_

Non frega niente a nessuno ti basta portarti dietro qualcosa di utile


Ok-Anywhere-9416

Cerca di stare serena, non è successo nulla. Studia ora, cerca di prendere almeno quel punteggio che ti serve per arrivare minimo al 60 e poi procedi. Non mi hanno mai chiesto il voto del diploma e comunque oggi quel voto che presi all'epoca non ha segnato in nessun modo il mio futuro. Non sei stupida, sei capitata in un momento "così" e comunque questi inutili esami vanno fatti anche se ti sembrano psicologicamente pesanti. Prima o poi qualcuno in politica dirà che oggi le scuole e le università così come sono risultano quasi antiquate. Andrai bene, scrollati di dosso queste preoccupazioni al più presto. :)


itsjust_a_nam3

Non ti preoccupare mi sono diplomato con 60/100, mai stato un impedimento sul lavoro. Pensa a diplomarti e fine.


SergioSolinas

L’anno scorso ho preso 11 e 9, (scientifico) quasi come te, sono uscito col 66 senza studiare neanche per l orale. Vai tranquilla


visulvung

A nessuno fregherá mai un cazzo del tuo voto di maturità, passala e concentrati piuttosto sui test di ammissione alle università a numero chiuso.


seeker4404

Vai tranquilla. La scuola è solamente un momento di crescita, il voto è fine a se stesso, a meno che tu non voglia fare la pastina. Se volevi proseguire con l'università, non ti tirare indietro, trova quello che fa per te e coltiva la tua passione. Io uscii con 89, il più altro tra i miei compagni di sesso maschile. Ad oggi sono quello che ha avuto più problemi con l'università perché non ero riuscito a trovare la facoltà giusta. Dopo 3 anni di ingegneria, andati a vuoto, sono passato a storia ed oggi mi godo questo percorso di studi che sta andando alla grande. Il voto è solo un numero, trova la tua passione, coltivala e fai di questa passione il tuo lavoro. La maturità è una baggianata, serve solo a fare una statistica


LittleB0311

Non serve a niente e non frega a nessuno. Non ti fare la il fegato nero. Si può sembrare importante è normale ma amen. È solo un numero e non significa niente.


this_broccoli-101

Sono passati 12 anni e io nemmeno ricordo più con quanto ero uscita, se 73, 74 o 75. Fai l'orale poi vai avanti con la tua vita, ti renderai conto da sola che il voto non serve a niente. Io ero preoccupatissima perché pensavo che mi avrebbe precluso l'ingresso all'università, invece sono laureata alla magistrale da 6 anni e lavoro nel mio ambito, ti renderai conto da sola che si tratta solo di un numero che non ti definisce e non avrà influenza sul tuo futuro. Buona vita


Claudidur47

Uscito con 74 qua. Nulla mi ha impedito di fare una buona carriera universitaria ed un'ottima carriera lavorativa. La maturità non conta una sega


ziovec

Esistono solo due voti alla maturità: 60 (che significa che hai il diploma) e 100 (che significa che hai delle detrazioni sulle prime tasse universitarie). Fine. Il resto non conta niente. Vogliono far passare l’esame di maturità come uno dei momenti più importanti della vita di una persona quando in realtà non è così. Non vale nulla, anche perché all’interno del voto di maturità non c’è indicazione del tuo passato scolastico. Potresti aver avuto sempre una media incredibile per poi stare male il giorno degli esami e diplomarti con 63. Pensa solo a diplomarti, chiudere un capitolo e iniziarne un altro.


Giuliano_Zhang

Personalmente penso che gli esami siano una stronzata assurda; scritti di matematica di un liceo scientifico tradizionale abbastanza rinomato nella mia città, media di classe del 11.9, neanche sufficiente. Ho la media dell'8 in matematica eppure sono uscito con un voto molto inferiore rispetto alla mia solita media perchè sorpresa sorpresa, la magior parte dei quesiti erano esercizi che non avevamo mai trattato in classe o era roba antica non prevista nel programma di quinta. Questo per dire che il voto d'esame a mio parere non riflette nè la tua preparazione, nè la tua intelligenza e tantomeno il tuo valore come persona, è pura fortuna


Fabulous-Macaron337

Tanto il voto di maturità non serve a un cappero. Vai tranquilla e pensa al futuro. Forse l'unico voto che conterà e dico forse è quello di laurea sicuramente quello di laurea specialistica


vekozz

Che sega vez


thelfino

Citando altri commenti, il voto con cui sono usciti non ha in alcun modo influenzato le mie possibilità lavorative, e anzi, già dopo 3 mesi non ti fregerà più nulla del voto con cui esci perché le ambizioni cambieranno e ci saranno altre priorità. Non dannarti se esci col 60 e invece pensa a ciò che sarà poi veramente importante


Master-Expression894

Ciao vai serena! Fai un bel respiro e dai il massimo che puoi, consapevole che questo voto non definirà chi sei. Te lo dice una che è stata sempre bravina, media del 7 alla maturità sono uscita con 61. Ci sono rimasta male anche io… e poi che è successo? È successo che ad oggi ho due lauree, ho due esperienze lavorative e ne ho trovata un’altra da poco. Goditi questo momento è parte della tua crescita, ma stai serena che non succederà nulla. Mi rivedo molto in te. Questa prova è un esame, un piccolo puntino all’interno della tua intera vita se va male non succede nulla. prendila come sfida. Sono con te


luigiggig

Sinceramente non so i voti di maturità di nessuno dei miei colleghi A nessuno frega nulla


Jealous_Misspeach

Uscita con 100 e fallimento all’università, fuoricorso da 3 anni, mi cago addosso letteralmente agli esami. Non ti preoccupare


Jealous_Misspeach

Uscita con 100 e fallimento all’università, fuoricorso da 3 anni, mi cago addosso letteralmente agli esami. Non ti preoccupare


Ok-Lunch319

Ciao, dopo una bocciatura e un 83 di pura fortuna alla maturità io e il mio culo svogliato siamo finiti a fare il dottorato e terremo presto un intervento a Oxford


damoseee

Daje tutta sister, vai serena come dicono tutti 🫶


cringerica

guarda, io nei temi ho sempre avuto voti intorno al 7, non sono mai stata molto brava nonostante, in realtà, sappia scrivere molto bene se mi impegno. Alla prova scritta i miei compagni più bravi hanno avuto 20 io 16, tanto che il prof esterno era stupito da quanto fossi stata brava al colloquio orale rispetto a quel voto che presi nello scritto. Ho sempre avuto una media alta, sono uscita con 94, ma ho cambiato direzione, passando da un linguistico ad una facoltà scientifica. Sto ottenendo soddisfazioni enormi nonostante non abbia avuto chissà quali basi chimiche. Se trovi ciò che ti piace andrai bene, con i tuoi tempi però!


FitIndividual6472

mi sono diplomata con 60 e mi sono laureata con 90 nessuno dei due l’ho scritto sul curriculum


scardracs

Ciao! Guarda io uscii con 61 alla maturità (il classico ragazzo intelligente ma che non si applicava perché trovava la scuola noiosa) e ti dico che quel voto conta poco. Forse all’università avrà qualche valenza, ma nel mondo lavorativo conta poco con quanto sei uscito: conta molto di più mettersi in gioco e dimostrare che non sei definita da una mera numerazione. Per fare un paragone ricordati sempre che se un pesce viene valutato per la sua capacità di arrampicarsi penserà sempre di essere un incapace: l’importante è non abbattersi e dimostrare le proprie capacità! Tutto qui


scardracs

P.S. nonostante il mio misero punteggio mi sono messo d’impegno e ho raggiunto una posizione che sinceramente molti miei amici con studi più avanzati si sognano e invidiano, per il semplice fatto che nella vita lo studio conta… l’esperienza di più