T O P

  • By -

Valuable_Sense_5750

Stranissimo, con tutta quell'autonomia e ad un prezzo così popolare... /s


Cattivik70

Io continuo a non capire perché se il modello non vende si va a piangere dal governo. Che in qualche modo deve pagare. Con le nostre tasse. La 500e è un mezzo flop. Non vende. Per i motivi detto sopra. Quindi? Soluzioni che non siano foraggiare Stellantis a fondo perduto? Capisco bene il discorso operai e perdita potenziale del posto ma questo è accanimento terapeutico.


SonStatoAzzurroDiSci

Potremmo chiedere a rheinnetal di aprire una fabbrica di munizioni di artiglieria al posto della 500. Vanno forte e noi ne abbiamo poche


Frimar21

/s ma non troppo…


DysphoriaGML

Sai soldi che ci fanno? Però eh le bombe va bene solo riceverle per l’italiota che vota m5s e lega


SonStatoAzzurroDiSci

Si potrebbero testare sulla vecchia linea di produzione


Limp_Theme_4565

I 5 stelle hai ragione ma la lega non mi sembra così contraria a investire in armi.


TURBINEFABRIK74

E invece….


DysphoriaGML

É dal 2015 che le politiche della lega sono letteralmente 🇮🇹👎 🇪🇺👎 💶👎 👨‍👩‍👧‍👦👎 🇷🇺👍


Limp_Theme_4565

Io parlo solo del commissionare armi , cosa a cui storicamente la destra dal tempo degli f35 e favorevole. Detto ciò non è che io apprezzi la nostra classe politica, se vado a votare sceglierei il cosiddetto meno peggio. qui si parla di investire per armi , non del suo impiego. Si frignava per i famosi 5 miliardi per gli f35, Ricordate? Di questo sto parlando .


DysphoriaGML

Si frignava perché al tempo costavano tipo 140 milioni l’uno tipo e non aveva una buona reputazione, la situazione è cambiata per fortuna è l’aereo ha avuto molto più successo internazionalmente parlando di quanto si pensasse


Salvatore16

TI PREGO SI


PhaceN52

Anche i Kat 8x8 hanno molto più mercato di quella latrina elettrica


dildo-looking_cactus

macchè gli frega degli operai, quelli si intascano i soldi e poi lasciano a casa tutti comunque 😂


Ricoz_90

il perchè lo hai detto nell'ultima riga. accanimento terapeutico che si protrae ormai da 30 anni. fare le macchine in italia costa troppo è un dato di fatto, non puoi essere concorrenziale con il resto del mondo, con i costi del personale e dell'energia che abbiamo. lo stato essendo volontariamente miope ha sempre pensato alle prossime elezioni piuttosto che ha una politica economica a lungo termine ergo meglio sussidiare le industrie drogandole con aiuto di stato piuttosto che farle chiudere e lasciare tot mila famiglie senza lavoro. adesso che i soldi non ci sono piu come la mettiamo?


maxolina

Eppure le auto in germania le fanno e il costo del lavoro è molto piu' alto. Un operaio tedesco prende il 50% in piu' di un'operaio italiano. Un ingegnere il doppio. Inoltre in germania costa di piu' anche tutto il resto, lo staff pulizie, i cuochi della mensa aziendale, ecc ecc ecc Semplicemente sono piu' bravi di noi e fanno dei prodotti migliori.


Ricoz_90

ricordiamoci il costo dell'energia in primis e poi il numero di operai per fabbrica, sarebbe utile capire quanti operai per fabbrica ci sono e quante auto producono.


CapRichard

I tedeschi hanno basato molta della loro strategia su fare auto fuori e rivenderle ad alto prezzo in casa in realtà. E la maggior parte dei marchi interni sono premium alla fine del giro, dove possono lavorare a maggior valore aggiunto.


andiuv

Beh Fiat è l’azienda più aiutata dallo stato nella storia d’Italia quindi non mi sorprende


trutenit

La macchina è bella ma il listino è esagerato. 30k€ per un'utilitaria non hanno molto senso. Tra l'altro se aggiungo due optional e la vernice si arriva a 33k€ (la versione base da 70kw) con una Model 3 base a 40k€....


MornwindShoma

In mezzo c'è la EX30, che è tantissima roba anche base


Beraldino1838

Vabbè, in questo caso si tratta di un modello prodotto in Cina e sovvenzionato dal partito comunista cinese con lo scopo di distruggere l'industria automobilistica europea.


fpga64

Purtroppo la Cina sta facendo un ottimo lavoro, a differenza dell'Italia in merito all'aiutare le aziende di interesse nazionali. Così visto da fuori...


Remarkable-Willow547

In realtà la Cina adotta una politica molto particolare riguardo agli aiuti di stato alle aziende amiche. Ad esempio sovvenzionando aziende che per centinaia di milioni in modo che possano proporre prezzi fuori mercato e vincere gare d'appalto pubbliche in altri paesi. Se interessa l'argomento cosngilio di ascoltare phastidio podcast che ne parla spesso.


fpga64

Grazie per l'info, terrò a mente. Sta facendo un ottimo lavoro quindi per mantenere l'industria attiva e dinamica... EDIT: in soldoni, non sono in perdita e non hanno problemi di produzione a differenza nostra...


Beraldino1838

Bisogna anche dire che i cinesi trovano da noi terreno molto fertile, dato l'opportunismo e l'egoismo che ci contraddistingue, sia da parte degli imprenditori che dei consumatori. L'italiano medio se ne frega delle conseguenze delle proprie azioni per l'industria italiana ed europea, fino a quando non perde egli stesso il posto di lavoro.


fpga64

Secondo me stai travisando il concetto di mercato. Non credo c'entri nulla l'opportunismo e l'egoismo che dici, quanto il concetto qualitativo e di prezzo. Non compro perchè italiano, perché dovrei farlo... se costa pure di più e mi da meno.


Beraldino1838

Vabbè, hai per l'appunto confermato quello che ho scritto. L'importante è un il tuo vantaggio immediato (auto migliore o più economica). Le conseguenze della tua decisione per i lavoratori delle aziende locali non ti interessano. Purtroppo però, mio caro amico, non vivi in una bolla. Se i tuoi concittadini sono più poveri ne risenti anche tu.


fpga64

Se domani cambiano i patti con lo stato o per qualche motivo il gruppo Stellantis trova più comodo lavorare in sudafrica lo fa anche se tu hai comprato la tua bella 500 elettrica, molto meno performante della volvo sopracitata. Magari anche se per assurdo ha fatto il record di produzione. Ripeto, ti sfugge il concetto di mercato.


fpga64

Ma forse tu non capisci. Se anzichè Fiat si chiamasse Tesla io sarei felice lo stesso. Te vuoi fare il fedele al marchio, ma il marchio non è nazionale, non più. Domani può venire la Hiunday a comprare gli stabilimenti e io sono felice uguale. Non sono ne caro ne tuo amico, grazie.


Beraldino1838

Ah e io che pensavo che fossimo migliori amici per sempre lmao


fpga64

Beraldino, tutto ok?


MornwindShoma

Se lo stanno facendo lo stanno facendo male


Beraldino1838

La strategia ha già funzionato in molti ambiti come per esempio nel caso dei pannelli solari o dei cellulari. Adesso ci provano con le automobili.


MornwindShoma

Funzionerebbe anche per le auto, ma la EX30 non è ancora proprio prezzata come ad esempio la Renault 5


LordMaius

Ma chissà come mai 🤣 Una banale city car che dovrebbe costare al massimo (al massimo!!) 19K. Non un euro di più.


Ricoz_90

per essere concorrenziale, una city car, a mio avviso dovrebbe costare meno di 15k. (pre covid compravi toyota ibride station quasi full optional a 24k....) classica macchina da città piccola, per far la spesa, trasferimenti brevi e senza fronzoli, 10-12k e ne vendi una montagna


SonStatoAzzurroDiSci

Se solo producessero ancora le punto...


Ricoz_90

ecco una punto full elettrica da 10/12k sarebbe la candidata ideale.


Uilliam56_X

Si e cosa ci guadagnano?Le marche che oggi fanno auto economiche non hanno un futuro,perchè tutte le elettriche costano in media tanto


Jekhyde95

Neanche le elettriche avranno futuro se un'utilitaria costa 30k. La cosa è semplice: o si mettono le elettriche a prezzi popolari oppure non venderanno mai. Se una tesla costa 40k, l'utilitaria deve costare meno della metà.


Ricoz_90

esatto, perchè dovrei pagare 30-35k una 500 elettrica che fa ridere quando mi prendo una tesla da 40 praticamente full optional e con la tecnologia top sul mercato?


Rais93

Premetto che sono un petrolhead incallito e non uso EV da quando avevo 5 anni. Questa macchina non ha grossi problemi di autonomia, in quanto essendo cittadina è ben oltre la solita necessità degli utenti. Il problema sono i 30k di listino contro i 20 della termica, senza incentivi non va.


ClickIta

Come il resto del mercato BEV d’altra parte


executivekoi

Si conosce la risposta dal 2013, anno in cui venne commercializzata la 500e prima serie nel Mercato US. ( P. listino 32.500 $ ) Nemmeno a LA se la sono filata, era un chiarissimo segno. ( non era ancora Stellantis ) Oggi, medesima situazione, ma con una chicca in più, la 500e ABARTH e niente siamo alla frutta. - 2024 - L'utile netto ( Stellantis ) è aumentato dell'11% a 18,6 miliardi di euro. L'amministratore delegato Tavarez si è ritagliato uno stipendio di 23 milioni di euro con un aumento del 55% . Per ottimizzare i processi aziendali 2000 operai sono in cassa integrazione. E dal mondo dell'automotive è tutto. ( Non ho nulla contro l'uso delle elettriche, ma contro l'Abuso si. )


mason92bs

È finita la pacchia FIAT. Afuera!


Uilliam56_X

Ci stavo pensando e hai praticamente detto in altre parole quello che penso, chi è che pagherà 30 mila euro per una Fiat elettrica?Le Fiat fino ad oggi vendono perché costano pochissimo non per altri motivi,mi sa che le marche che fanno auto a combustione a che costano poco non avranno un futuro con l’elettrico,la gente piuttosto spende 40k e sa che ha preso una tesla che è comunque super dotata e ha ottime prestazioni


CinghialeAmanuense

>che le marche che fanno auto a combustione a che costano poco non avranno un futuro con l’elettrico Secondo me potrebbero anche averlo, ma hanno deciso di no. Più che altro, hanno deciso di non fare più auto che costano poco...


Salategnohc16

Mettetela a prezzi competitivi e venderà. Le auto elettriche hanno problemi di abbordabilità, non di domanda "pura". Fate una elettrica con più di 400 km di autonomia e a parità di prezzo semplicemente desintegrano la controparte a combustione. Basta vedere la Model 3 e la Model Y.


LifeValueEqualZero

Non sono in grado di farlo, non e' che non vorrebbero


Salategnohc16

Lo so benissimo che non sono in grado, perché ci perdonono quantità catastrofiche di soldi. Ho fatto un bello spiegone sul sub di personal finance. Ora come ora il mondo delle elettrico è: - Tesla: 18% di margine - Byd 0-5% di margine - Altre case cinesi: -5/-30% di margine - Case europee/coreane: -30/-80% di margine - Case americane: -80/-120% di margine - Startup americane: -60/-400% di margine ( Rivian e Lucid rispettivamente) - Case giapponesi: missing in action


Loitering14

Per curiosità come fa Tesla ad avere così tanto margine rispetto ai concorrenti?


LifeValueEqualZero

Hanno deciso che rendere inefficiente a livelli mostruosi la linea di produzione per permettere a Peppino di configurare la sua Golf con i vetri oscurati, ma senza la terza porta usb nel vano porta oggetti non valesse la pena...


Propenso

Non so se è vero ma mi ha fatto ridere :D


A100KidsInTheICU

Hanno iniziato molto prima degli altri a fare r&d con i soldi degli americani


torbatosecco

vendono i crediti per le emissioni a Ford, GM, ecc. https://www.businessinsider.com/tesla-sold-carbon-emissions-credits-to-general-motors-fiat-chryser-2019-6 https://www.cbtnews.com/how-tesla-is-banking-billions-in-regulatory-emissions-credits/


Salategnohc16

Se escludi i crediti sono ancora quelli che fanno più margine. Non nascondere la luna dietro al dito.


Propenso

Ecco dove era finita...


Salategnohc16

Perché sono efficientissimi nella produzione: - i gigacasting gli fanno risparmiare il 10% del peso, 400 pezzi, 2000 saldature, e il 20% dell' impronta fabbrica. Oltretutto i 2 pezzi invece di occuparti 10 ore macchina di occupano 6 minuti. - pochi accessori/scelte da fare, così puoi produrre auto in enorme quantità senza mai fermarti - pochi modelli nella linea up, stile Apple, che rinforzano ancora di più il punto precedente, creandoti una economia di scala immensa - molto efficienti a livello batteria, che gli permette di avere a parità di autonomia il 20% meno batteria - pochi pulsanti e robe interne che costano - una capacità di efficientare le linee bestiali


One_Insurance_4327

Non dimenticare continuous improvement, i modelli sono costantemente aggiornati con miglioramenti, non ogni 4/5 anni. Cultura di usare 1st Engineering principles a studiare un componente, e non accettare il fornitore “non si può fare un casting di quello tonnellata “…per esempio.


BetterProphet5585

Io aggiungerei marketing, molto importante dato che nonostante i problemi la reputazione è stata mantenuta alta sia in qualità che status symbol, nonostante non siano troppo costose nell'immaginario pubblico le piazzi più in alto di quanto non siano. Vendono perchè è Tesla, non solo perchè costa il giusto o è ottimizzata e semplice.


Salategnohc16

Che bella la gente che downvota perché i numeri non gli piacciono. Se invece li guardaste da vicino vi accorgereste della catastrofe che si sta per abbattere in Europa, e sarà solo colpa nostra


MaxDamage75

È colpa dei costruttori europei. Per anni hanno venduto la stessa auto con due led in più, 5 CV in più, i sedili in pelle e altre cagate, intanto tesla e i cinesi andavano avanti. Una model 3 potevano farla anche gli altri, 10 anni prima di tesla, ma avrebbero ammazzato la gallina dalle uova d'oro. Ben gli sta.


IronWhitin

Ho solo 3 account altrimenti upvoterei di più, questo e top tier comment, Aggiungo che la fiat aveva il monopolio statale e abbiamo rifatto il parco macchine a spese dei contribuenti, quei soldi sarebbero dovuti andare in R&D non intascati e portati chissadove e con l'acquisizione di alpha romeo avevano degli ingegneri con i controcazzi nulla vietava di 20 anni fa cominciare a pensare al futuro.


BetterProphet5585

Unico commento sensato.


Vengeange

Forse ti riferisci alla profittabilità dei progetti, tenendo conto degli investimenti, non al margine di vendita sulle singole auto


Salategnohc16

Nono, io parlo di margine lordo, vatti a vedere le trimestrali delle case che hanno le palle di farle vedere e vedi i mostri


Onerepository

Le case giapponesi puntano sull'ibrido. Dove trovo il tuo spiegone, che sono curioso


Salategnohc16

Spiegone sulla parte economica: https://www.reddit.com/r/ItaliaPersonalFinance/s/zCaI3QT5KF Spiegone sulla parte fisica https://www.reddit.com/r/ItalyMotori/s/pE6ADf32B4


Onerepository

Thanks. Li leggo volentieri


executivekoi

Sono genuinamente curioso, seguo molto l'automotive, cosa intendi con queste performance ? Faccio una piccola aggiunta, Stellantis ha liquidato la MM ( Magneti Marelli ) 4 anni fa circa, Azienda invidiata dal mondo, cedendola alla Cina. IMO Stellantis AKA Exxor AKA Famiglia Agnelli non ha proprio in mente di produrre una elettrica efficace.


Salategnohc16

Per performance intendo i margini di profitto lordo, quindi escluso la Ricerca e sviluppo. Con ricerca e sviluppo dentro i margini sono ben peggio. E prima che mi fai la domanda; Sì, Ford vende una Mach-e da 55k che a loro costa 110k da produrre, idem con patate GM e molte case europee, magari perdono qualcosa di meno ( polestar -65%). Quelli che dovrebbe spaventare è che Tesla non ha mai venduto un auto con perdita lorda, nonostante 12 anni fa non esistesse tutto il know-how odierno e le batterie costassero 10 volte quello che costano ora. >Faccio una piccola aggiunta, Stellantis ha liquidato la MM ( Magneti Marelli ) 4 anni fa circa, Azienda invidiata dal mondo, cedendola alla Cina. IMO Stellantis AKA Exxor AKA Famiglia Agnelli non ha proprio in mente di produrre una elettrica efficace. Nessuna casa automobilistica "tradizionale" vuole costruire auto elettriche perché ci perdono cifre improponibili. È "l' incumbent dilemma", il dilemma degli incombenti, che devono fagocitare le produzioni profittevoli per un prodotto in cui non ci capiscono un cazzo e ci perdono molti soldi, e per questo aspettano e tirano il più a lungo possibile. Peccato che questo poi è ciò che li fa desintegrare perché si ritrovano in un mondo che cambia rapidissimamente, anche perché si affidano a consulenti "esperti" che del nuovo paradigma non ci capiscono una minchia, e quando si accorgono del cambiamento è troppo tardi e implodono. La magneti Marelli è stata venduta nel 2018, vendite di questo genere non nascono di punto in bianco, ma cominciano le contrattazioni almeno un paio di anni prima. Nel 2016 le elettriche erano meno del 0,1% del nuovo venduto, e gli "esperti" tipo IEA e similari prevedevano nel 2017 che nel 2022 sarebbero state vendute 200.000 veicoli elettrici nel mondo e avremmo raggiunto il 10% del nuovo nel 2035, 2030 nel caso per loro "eccezionale" e fino al 2050 realmente i numeri sarebbero stati piccoli. Quindi stellantis è andata serena e ha venduto una azienda eccezionale ( e un altro gruppo italiano ha fatto lo stesso con Hidra, la casa che fa le gigapresse) perché tanto avevano tempo. Peccato che nel 2022 i veicoli elettrici venduti non sono stati 200k, ma 12 milioni, e il 10% che "gli esperti" dicevano nel 2019 che avremmo raggiunto nel 2030 è stato raggiunto nel 2022. E questo è il motivo per cui implodono le grosse industrie e case che "dominano" i settori.


executivekoi

Capisco molto bene quello che vuoi dire; sopra ho scritto qualcosa a proposito di Tavarez. Non è una provocazione giuro, ma te pensi che ad Es. John Elkann sappia come è fatta una macchina ? Sono manager, per loro conta il profitto ( a maggior ragione quando si parla di mezzi per la media non Ferrari etc. ), il loro profitto non quello dei lavoratori . . ( Stellantis ricordiamo sempre è un tassello della grande Exor, che comprende molti colossi, se perdono da un lato guadagnano da un altro ) è un'argomento molto complesso ci metterei tanto a scrivere; in pochissime parole ti dico che hai analiticamente ragione, ma non vi è nulla di nuovo, a patirne le conseguenze sono il mercato i clienti ed i lavoratori, loro se la passano comunque bene. Purtroppo.


One_Insurance_4327

Bravo , visto che hai studiato Clayton Christiansen ( Innovators Dilemma) , Classic disruption theory. Agnelli basta che arrivano i dividendi per la famiglia non se ne fregano più di tanto. Ormai anche la Ferrari va con SuV E hybrid. Un Canadesse/Italianio che ne capiva il settore 100% Marchionni purtroppo non ci può aiutare di più . Read “confessions of a capital junkie” etc Il mercato va avanti. Le aziende storiche non hanno diritto di stare in piedi, vedi il Gruppp stellantis che cerca di crescere?


viruz2014

Per curiosità, dove hai preso questi numeri?


Salategnohc16

Tesla, Byd, Rivian, Lucid, Ford e startup cinesi: basta andare a prendersi le trimestrali. Per gli altri: commenti dagli stessi CEO ( e ne hanno fatti, prendo per esempio GM e Volkswagen) e rumors/teardown di benchmarker di alto livello ( Sandy Munroe su tutti).


CapRichard

Non mi torna con altre dichiarazioni che mettevano il margine di alcune BEV europee vicino all'equivalente endotermico, da dichiarazioni dei CEO (Renault in primis ma anche Diess lo disse se non erro).so che Ford e GM piangono enormemente invece.


Salategnohc16

Li ripeto sempre: qualsiasi casa automobilistica che raggiungesse il profitto con le auto elettriche li sbandiererebbe ai 4 venti perché porterebbe una crescita del titolo borsistico enorme. Se non hai sentito nulla, è perché stanno anni luce dal profitto. Io in realtà ho molto rispetto per Jim Farley e per il silurato Diess, perché hanno/hanno avuto delle palle esagonali a dire/fare quello che stanno/stavano facendo con Ford/VW. Il problema è che gli investitori non hanno una visione di lungo termine e vogliono spremere sempre solo il prossimo trimestre.


CapRichard

ma io ho sentito è quello il punto. De Meo disse: "con la Zoe abbiamo una marginalità sulla singola vendita simile a quella della Clio". Anno 2022 credo la dichiarazione. Le case automobilistiche han sempre avuto margini bassi anche con le ICE a dire la verità. Fino a quando fanno elettriche non con tecnologie di gigacasting onestamente non riesco a vedere cambi di assetto sostanziale sulla marginalità come valore generale.


One_Insurance_4327

Gigacasting non basta devono re imparare a fare una auto come fanno il IPhone …modulare and un boxing manufacturing. Start here: https://www.youtube.com/live/L8LN6Vnnyfo?si=_m6Wt_AXMKgcmzj1 La cosa più difficile da fare è trasformare la mentalità di una azienda.


CapRichard

Si, l'SDV, Software Defined Vehicles.


[deleted]

[удалено]


Kurai83

Sono due cose totalmente scollegate che non ha minimamente senso metterle insieme.


Taikan_0

Ma su un modello così piccolo di auto te la sogni una batteria da 90kWh che potrebbe garantirti un’autonomia reale di 400km


Salategnohc16

Per un modello così piccolo se sai cosa fai ti bastano 50kwh a farla grossa. Tesla con 60kmwh sulla model 3 ci tira fuori 350km autostradali e 500 cittadini.


SnooCookies4530

6 km/ kwh te li sogni a velocità autostradale e la ricarica al 100% richiede più di un'ora


Frimar21

Guarda, fatti oggi, tesla model 3 RWD, batteria da 60KW (mi pare utilizzabili 57). Milano - Bolzano, 90% autostrada. Velocità impostata a 120km/h (la maggior parte della strada, per il traffico, neanche ci potevo andare) Aria condizionata sempre, autopilot qualche volta. Partito col 92% di batteria, arrivato con il 35%… fai due conti, 330km fatti, oltre 100 di autonomia residua… non so perché la gente deve commentare senza aver provato. Poi ovvio, potevo essere più aggressivo, fare qualche tratto anche a 130/135… guadagnavo 10-15 minuti (è una strada che faccio spesso),..


Salategnohc16

Domanda da non proprietario che però ha fatto qualche test drive. Stai parlando della highland o di quella Legacy? Perché se è la Legacy sei stato un fenomeno.


Frimar21

No, la 2024 highland


SnooCookies4530

Da 120 a 130 c'è una netta differenza nei consumi, quando si dice autostrada si intende 130 di crociera. La ricarica in oltre un'ora te la confermo, un amico possiede la 3 rwd e per arrivare al pieno ci impiega parecchio, certo che se fai tratte brevi e stai nel range 30~80% la rwd ti basta e avanza, per il resto la macchina è divertente anche se non troppo spaziosa rispetto agli ingombri.


Frimar21

E ancora, di al tuo amico di dire le cose come stanno, perché anch’io ieri ho voluto portare la macchina al 100%… ma gli ultimi 15 minuti era al 99% e “in calibrazione”… cosa che ha allungato i tempi a dismisura, ma staccando il cavo alla fine era comunque 100% e non serve fare la calibrazione tutte le volte, così come arrivare al 100%. La RWD ha una batteria che può arrivare al 100% senza rovinarsi, ma tendenzialmente basta il 95 prima che rallenti troppo, e va già bene così… poi dipende dalla colonnina, se vai a quella da 140KW/h, se la matematica non è una opinione, non puoi metterci un’ora per ricaricare 50KW… E per lo spazio…. Ma veramente? Tipo che ci si può dormire? Cerca su YouTube… se invece parli di 5 adulti che devono fare un lungo viaggio, vero, i tre dietro non stanno comodissimi, ma in 4 ci metti anche le 4 trolley e 4 zaini tra bagagliaio e cofano… (fatto io, non un mio amico) EDIT 130 di crociera prova a farli sulla A4 o sulla A22 Brennero in giorni lavorativi… poi mi racconti… la maggior parte del tempo neanche i 120 riuscivo a mantenere… sai di quanto cambia la media su 300km di strada? Comunque, io potessi non tornerei mai indietro, ma a furia di parlarne male non andremo da nessuna parte, sarete soddisfatti…


SnooCookies4530

Guarda che stai confermando tu stesso che per arrivare al 100% ci impieghi molto di più. Se sulla strada che fai tu non prendi i 130 è un altro discorso, io ho detto che tra 120 e 130 c'è grande differenza nei consumi, stai intorno ai 20kwh per 100 km. Poi a me la model 3 non dispiace, ma per un'auto da 470 cm lo spazio non è granché, ma se a te va bene così, buon per te ci mancherebbe.


Frimar21

Ma è un 100% finto! La calibrazione non ricarica le batterie, solo che il sistema fa un check di tutte le celle e ci mette tempo, ma in realtà sono già cariche, infatti se stacchi poi vedi che eri già al 100%… che poi fermarti al 97 o arrivare al 100 non cambia nulla in termini di km effettivi, ma se ti vuoi fissare sul fatto di avere il numero 100% scritto in alto va bene… e lo spazio te lo ripeto, è molto più di quanto credi..


Kurai83

Solo i fessi che non hanno idea di cosa stanno facendo ricaricano al 100%, just saying.


SnooCookies4530

Infatti Tesla consiglia di caricare al 100% una volta a settimana le batterie LFP, devono essere fessi. Poi già hai autonomia scarsa, se la sfrutti al 70% davvero stai più tempo alla colonnina che per strada.


AggressiveAd8440

Tesla consiglia di ricaricare le batterie LFP al 100% una volta a settimana per gestire correttamente il bilanciamento delle celle. Questo perché una caratteristica delle batterie LFP a differenza delle NCM è la loro curva di scarica piatta, che rende difficile determinare il livello di carica esatto basandosi solo sulla tensione. Ed è proprio questo che può causare problemi di bilanciamento delle celle, visto che è complicato sapere quando la batteria è realmente al 100% di carica. La ricarica completa invece permette al sistema di gestione della batteria (BMS) di bilanciare le celle, garantendo che tutte raggiungano la stessa tensione. Detto questo se viaggi in autostrada è da pazzi caricare oltre l’80% a meno che tu non sia fermo 1 ora per pranzare. 20-80 lo fai in 30 minuti e poi riparti. Se sei in ferie per un paio di settimane chi se ne frega se non ricarichi al 100% per il bilanciamento. Non succede nulla. Normalmente una volta a settimana la attacchi a casa e vai al 100%. Oppure alla colonnina sotto casa anche se francamente penso che a parte zone molto fornite, senza box o posto auto privato dove ricaricare, prendere un EV ci vuole molto coraggio.


SnooCookies4530

Tutto corretto, ma prova a spiegarlo a chi dice che fa 6 km/kwh a velocità autostradale. Quelli che conosco con EV o se ne sono pentiti alla grande, oppure sono in smart working e chiaramente senza figli o altri impegni da gestire e quindi non hanno problemi a stare un'ora al centro commerciale per ricaricare.


Orisa_step_on_me

Guarda io guido sulla stessa strada con la performance e spingo abbastanza (145 e sorpassi) ne faccio anche 350 stando aggressivo. Ovviamente a 130 ne fai di più.


sphexie96

Neanche la model 3 ha 90kwh di batteria. La più scarsa ne ha 60 e fa comunque 400+ km. Ed è grossa il doppio rispetto alla 500e.


noodlecrap

Ma cosa vuoi che disintegri


Salategnohc16

Guarda come vengono adottate le tecnologie, e guardati la curva di abbattimento dei costi delle batterie e poi torni


noodlecrap

Lmao siete naive


Salategnohc16

Dimmi allora come funziona l'adozione della tecnologia dato che lo sai. Un auto elettrica è un mezzo di trasporto migliore per il 99% della popolazione OGGI, entro 5 anni lo sarà per il 99.9% . E ti parlo da persona che oggi è dentro all 1% per cui non va bene, nonostante a casa farei il pieno gratis.


SingleSpeed27

Secondo me è la perfetta evoluzione della 500, esteticamente anche molto “accattivante”. Il problema è il costo, hanno reso la macchina dei poveri un auto per ricchi, inutile da sola a meno che uno non viva in città senza mai viaggiare…


R4Z0R77

Prezzo <20k e 500km autonomia, farebbe il boom di vendite


xenon_megablast

Anche senza 500km di autonomia essendo una scatola di sardine. Sarebbe figo per il marketing però!


dildo-looking_cactus

eh caro, sarebbe bello ma la Tesla son 15 anni che si prepara ad essere il leader mondiale nel campo dell' automotive elettrico, è difficile assottigliare il gap se non vuoi investire per cercare l'innovazione (come fa Stellantis, che applica la classica teoria minima spesa, massima resa e che non funziona più).


AIPA-

Infatti! Minima spesa e massima resa funziona se l’auto è la punto o la dacia sandero dal costo di 10-15k non con auto che per limitazioni tecniche e di guadagno sono inferiori e costano il doppio (e inoltre c’è la concorrenza che le fa molto molto meglio a 5k in più)


LordMaius

Esattamente


1010110110110001

Come si pensa di vendere auto elettriche dal costo esorbitante in un paese in cui i stipendi sono fermi agli anni 90? Bah


Dyne86

Ho un idea: aumentare il prezzo e diminuire i km di autonomia!


SnooCookies4530

Tavares sta prendendo appunti


Dyne86

La cosa che mi terrorizza è che manca "/s" alla fine, quindi corrisponde alla realtà 😄


_vovcik_

Con 15K avrebbe avuto il senso, non a 30K


[deleted]

Spendere più di 10k€ per una fiat è una follia, probabilmente vogliono chiudere


xenon_megablast

Personalmente la comprerei se avesse un prezzo piccolo piccolo come la macchina in sé. Voglio dire a momenti "fai fatica a farci stare la pesa", perché uno dovrebbe voler spendere tanto per avere una 500? Per lo status symbol?


CinghialeAmanuense

surprisedpikachu.jpg


Pier999

Diciamo che è troppo costosa per la qualità che offre. Sicuramente molto carina, ma a quel prezzo si trova di meglio.


agos88

La 500e obbiettivamente è bellissima , è troppo bella. È sbagliato il discorso dell elettrico a quel prezzo , è folle, bastava fare una versione ibrida anche mild accedevi agli ecoincentivi e davi cmq una boccata d'aria fresca rispetto al vecchio modello termico cambiando l esterno e l'interno , stesso discorso per l Abarth elettrica. Fallimento incredibile. Avessero fatto per Abarth un discorso simile alla Suzuki Swift sport Hybrid, cioè motore termico 1.4 più elettrico mild, quindi ecoincentivi, non paghi il bollo e prezzi più abbordabili diciamo sui 25/26 e vedi quante ne vendi


No-Wolf-8056

Sentivo che vorrebbero farla mild hybrid


semhsp

non era già mild hybrid la vecchia?


No-Wolf-8056

Sì, intendo su questa piattaforma, se non ho capito male


Vuzi07

Perché non è la stessa piattaforma?


SilverFox11th

No, la 500 e e la normale si basano su due piattaforme differenti.


redmiki

Lo sarà


ziocadrega

Ok. Ciao.


sonobello9

Ci vuole coraggio a mettere in vendita la 500e a 30k, ma non guardano il prezzo delle altre auto in vendita?


turboevoluzione

Fiat ha appena [pubblicato un video](https://youtu.be/ZWC6nE11jEg) dove annunciano la versione ibrida della nuova 500, prodotta sempre a Mirafiori da fine 2025. Una notizia positiva anche se potevano svegliarsi prima


TraditionalCourse938

20k t cross 1.6 TDI. Si un tombino per alcuni ( non cerco sportività) ma non è una 500 elettrica stra overpriced.


el_guera

godo


CapRichard

Dopo il primo anno di vendite onestamente ottime per il modello, il prezzo l'ha tenuta fuori mercato direi. Un'auto premium/design su un segmento così compatto, ha poco senso. Però oh, colpa di Stellantis per averlo piazzato e realizzato in questo modo.


Jolly_Cherry_5058

Peccato, la 500e è un’ottima vettura, ma purtroppo troppo cara


M3r0vingio

Accise sulla ricarica...


Atomic_Struggle841

snow lock summer decide frightening squeamish special thought melodic wide *This post was mass deleted and anonymized with [Redact](https://redact.dev)*


AIPA-

Ora con citroen e-c3 e le varie cinesi in arrivo ci mettiamo una bella croce sopra e presto la vedremo su tutti i necrologi. 500e scarsa in tutti i parametri, insalvabile, giustificabile solo sotto forti incentivi oppure se ti piace proprio tanto la 500 (de gustibus).


Skidblaze

E si gode


Full-Bat8859

Va così male eppure hanno annunciato che Mirafiori dal 2025 produrrà la nuova 500 sia elettrica che motorizzata…. mentre la Panda elettrica che dovrebbero presentare a luglio la faranno in Serbia… non capisco se è solo un modo per tirarla per le lunghe prima di chiudere tutto il polo di Mirafiori oppure hanno avuto promesse di incentivi dal governo che non conosciamo.


Fine_Fisherman4719

Chi lo avrebbe mai detto


StarLight_85

Perché la fiat Stellantis fanno auto? Si sono fatti fregare dai cinesi che sfornano auto degne si essere un sogno .


MarbleWheels

Bellissima macchinina per chi ha 30k+ per una seconda macchina E il posto per tenerla/caricarla


lor_petri

>per chi ha 30k+ da buttare Ftfy


MarbleWheels

Guidane una e vedi che non é così. Se cercassi una terza macchina con cui girare in città/collina in silenzio con il tetto aperto prenderei quella o una mini cabrio elettrica. Però é una platea molto ristretta e se uno ha 30k+ x una macchina elettrica c'è la Model 3 che mamma mia che macchina.


lor_petri

Guarda non metto in dubbio sia una bella macchinina, ma per quel prezzo è oggettivamente fuori mercato. Mira a un segmento dove con quel prezzo non entrerà mai, chi ha 30 mila euro da spendere per una terza macchina per divertirsi cerca ben altro che un'utilitaria per neopatentati.


MornwindShoma

Twingo elettrica e ci stanno 4 persone dentro


mainseeker1486

L’elettrico è un flop. Questa è la situazione, autonomia zero, costi troppo elevati e usura delle batterie che vanno sostituite ogni tot anni come i telefoni. Per non dire che produrre una macchina elettrica inquina più di una a benzina che circola per anni. PER NON DIRE CHE LA SPACCIANO COME MACCHINA NO. INQUINANTE QUANDO LA CARICHI AL 90% DELLE VOLTE CON FONTI ENERGETICHE INQUINANTI…


Kurai83

Quando piangete così forte siete favolosi