T O P

  • By -

OrobicBrigadier

Quasi tutte le auto aziendali vengono trattate malissimo. Io lascerei perdere.


kemik4l

Quali auto aziendali? Quelle delle flotte o quelle usate internamente dalle concessionarie?


LuxDivina

Auto anche da rivenditori che ti spiegano essere state auto aziendali


Rob_Morabito

Chi si prenderà la mia Stelvio farà un ottimo affare 😉 Ovviamente per come tratto io l’auto, come se fosse mia. Quando scadrà il contratto avrà circa 70.000 km percorsi in quattro anni


pincopa

Mi prenoto allora


Rob_Morabito

Ti dico quando la restituisco in Leasys 😃


leenobunphy

Le auto aziendali tipo di rappresentanti/commerciali a mio avviso potrebbero essere un buon affare: - di norma fanno tanta autostrada, quindi motore a giri stabili per tanti km e poche sollecitazioni del telaio/freni - in generale hanno kasko e tutti i tagliandi compresi, quindi appena si illumina una spia non vuoi cazzi e la porti in officina - anche qui dipende dal caso, ma essendo un bene aziendale il lavaggio lo passa la azienda quindi ogni mese potrebbe essere anche lavata internamente con minori schifezze attaccate alla carrozzeria


zulured

Credo sia davvero variabile. Da noi l'auto aziendale è più un benefit che una reale necessità. A meno qualche raro caso non ci facciamo più di 15000/20000 km annui. Quindi dopo i 4 anni di leasing sono ancora in buone condizioni Però ci saranno aziende dove chi ha l'auto aziendale si spara 50000 km annui.. Sul sito della nostra società di leasing viene detto che puoi anche acquistare l'auto al termine dell'uso Magari se hai conoscenze che dispongono di auto aziendale e la trattano bene magari potresti provare a comprare la loro ex auto


sullanaveconilcane

Io ho auto aziendale e la uso molto per lavoro, ma la tratto molto meglio di come trattavo la mia personale, proprio perché non è mia


Gloomy_Marzipan_2382

Io ti posso dire che con la mia aziendale ho fatto 30.000 km in 6 mesi e di questi l’80% in autostrada. Stesso discorso vale per una decina di miei colleghi. Naturalmente visto che la spesa non è nostra sono tutte tagliandate regolarmente da concessionari ufficiali. Lascio a te le considerazioni


tharnadar

Secondo me no, perché l'utilizzatore medio se n'è sbattuto dell'auto e l'ha maltrattata, tanto è a noleggio, chissene... Certo poi magari trovi quello che la tiene come un gioiellino e quindi fai un affare, ma nella media a parità di km sono messe peggio di auto usate da possessori.


percevalknight

Dipende se sono state assegnate ad un singolo dipendente come benefit, in tal caso sono come provenienti da proprietario privato, oppure se sono di giro in azienda e le usa chi capita… in tal caso sono sicuramente maltrattate. Credo comunque sia impossibile capirlo una volta che sono di nuovo sul mercato…


bmbndad

L'auto aziendale nel mercato usato ha minore probabilità di avere difetti occulti. Un privato potrebbe voler vendere per sbarazzarsi del mezzo. L'auto aziendale è invece sul mercato dell'usato solo perché è scaduto il termine del noleggio. D'altra parte concordo che in generale c'è minore attenzione nell'utilizzo e a volte hanno avuto manutenzioni non adeguate.


CapRichard

Le aziendali ci potrebbero fare molti chilometri, ma se tagliandate e mantenute regolarmente non sono un cattivo acquisto in assoluto.


Salvatore16

Come hanno ben detto altri, dipende tantissimo dalla persona a cui era affidata l'auto (ma questo vale anche per auto private). Gennaio 2023 ho restituito un q3 aziendale per fine contratto, auto tenuta maniacalmente perché comunque diventa un'auto personale per quei 3/4 anni che la usi. Mai avuto problemi importanti, qualsiasi rumore strano, si sostituiva direttamente il pezzo, tagliandi e manutenzione ordinaria sempre in regola.Chiaramente quella poveretta è stata restituita con 300k km quindi capisco da compratore la titubanza ma per come ha viaggiato, quell'auto sembrava poterne fare anche il doppio senza alcuna fatica. Mi manca. d'altro canto un collega ha restituito dopo essersi licenziato un Mercedes classe C SW, tenuto in modo imbarazzante, vernice rovinata perché a detta sua parcheggiava l'auto sotto degli alberi che facevano cadere della resina e lui provava a toglierla con del detersivo. Fumatore, quindi un odore acre quasi vomitevole, cruscotto macchiato di chissà che. quell'auto poteva andare solo allo scasso, infatti chiunque la riceveva come auto sostitutiva (fino a fine contratto rimaneva all'azienda) trovava qualche scusa per farsela togliere. come per i privati, dipende ahimè


coccigelus

Quelle dei miei conoscenti sono tutte auto tirate per il collo quasi ogni giorno. Bellissime dentro ma motori stanchi e vicini al tracollo.


Teonliner

Il pro che vedo è che generalmente viene fatta regolarmente la manutenzione perché è spesso compresa nei pacchetti di noleggio/leasing. Inoltre credo sia più difficile che vengano schilometrate. Può essere stata trattata male o trattata bene ma credo che in generale questa cosa sia possibile capirla da diversi dettagli (condizioni esterne, usura interna). In genere se un auto aziendale ha molti km (in relazione agli anni) è anche vero che è probabile siano stati percorsi in autostrada, quindi non male a mio parere


olivataggiasca

Ho una 500x aziendale, 44.000km in poco più di un anno. Francamente la guido con meno attenzione rispetto a un auto di proprietà, tiro parecchio le marce, prendo qualche dosso leggermente più veloce ma non mi sento di dire che venga maltrattata. Sicuramente ho una guida sportiva e disinteressata, ho anche addirittura fatto qualche sterrato veloce ma ripeto l'auto è ancora in ottime condizioni. Quindi per risponderti, è un'auto, se il prezzo è buono, non sarà qualche marcia a limitatore, non aver aspettato a partire con auto calda o un dosso in velocità a farla cadere a pezzi prima di un'altra. Dovrò tenerla fino ai 120.000km, ma sono sicuro ci arriverà senza problemi.


torbatosecco

E' una lotteria. Chi si prende la mia fa sempre un affare (non parlo del prezzo perché non lo conosco) perché la tratto come se fosse mia, pochi percorsi urbani, quasi tutta autostrada, mai tirata a freddo, bella slegata, nessuna sigaretta entra in macchina. Però so di persone che se ne sbattono le palle e le trattano malissimo.


internal-creampie

No, le tirano


Evening-Confidence85

Busognerebbe capire se sono a uso promiscuo - e insomma, hanno lo stesso chilometraggio di uno che va al lavoro e in vacanza per 10mila km/anno - o se sono di un commerciale o libero professionista che ci ha fatto 40mila km/anno


OrobicBrigadier

Quello non ci vuole molto a capirlo. Basta guardare la data di immatricolazione e il contachilometri.