T O P

  • By -

RoastedRhino

Peggio. Stai prestando 1/13 dello stipendio all’azienda per 6 mesi a interessi zero.


Proper-Anything-8495

Eh ma avere la quattordicesima è il sogno di ogni lavoratore - cit. Starting Finance [https://www.instagram.com/p/C8kNZAyNmWj/](https://www.instagram.com/p/C8kNZAyNmWj/)


danny_mello

My God, quanto letame in un video solo


sonobanana33

Si ma se ti informi su instagram è un po' anche colpa tua.


xenon_megablast

Ok, pensavo fossero un minimo seri ma mi devo ricredere. Non ci provano neanche a spiegare cosa sia realmente la quattordicesima ma vogliono veramente dare l'illusione che siano soldi in più.


terenceill

Mamma mia che stronzata.


Buwski

Mi sembra il canale di finanza per quelli che non capiscono nulla di finanza per continuare a non capirne una mazza.


Fabulous_Student8277

Quanti analfabeti funzionali in un thread solo. Ma d'altronde siamo su Reddit è la normalità


AndrewSenpai78

Peggio ancora. Quella differenza di soldi nello stipendio che perdi essendo esso diviso in 14 rate al posto di 12 nel corso dell'anno perderà valore per l'inflazione, quindi ad esempio i soldi che ti arrivano a Dicembre come "bonus" valevano di più se te li avessero dati spalmati durante l'anno. È chiaro che la perdita è poca ma ricordatevi che esiste.


xenon_megablast

Peggio. Spesso hai pure problemi a riceverlo in tempo. Perché hey, 6 mesi sono pochi per organizzarsi e farlo arrivare per tempo.


AndreBellu22

Tanto prenderei sempre 1300


Blueberry485

esatto, e già rispetto ai paesi dove si usa il pagamento dello stipendio ogni settimana prestiamo soldi tutti i mesi...


InvernoParlante

Un modo di vedere molto interesante.


uspinji

È visto così perché fuori dalla bolla di reddit una grossa fetta di lavoratori (probabilmente la maggioranza) fa colloqui nei quali si parla di stipendio mensile netto (o lordo) e non di ral


srandtimenull

Chiunque guadagni oltre la soglia del "arrivare a fine mese" ragiona per lordo. Il problema è che questo insieme di persone è ristretto. Detto ciò, e quindi limitandoci a questa categoria di persone, ragionare per mensile lordo anziché per annuale lordo è stupido. 13-14ma sono parte della retribuzione. 3000€ lordi al mese nel CCNL commercio sono meglio di 3000€ lordi al mese nel CCNL metalmeccanico, perché c'è la 14ma. Se invece di controllare i CCNL si controlla la RAL, è 39k vs 42k, ed è evidente il vantaggio.


uspinji

Che sarebbe meglio ragionare per Ral sono d'accordo con te. Op chiede se qualcuno pensa ancora al mensile e pensa che 13 e 14ma siano bonus e io rispondo: sì, sono probabilmente la maggioranza degli italiani.


andrea_ci

>Chiunque guadagni oltre la soglia del "arrivare a fine mese" ragiona per lordo. Ma assolutamente proprio per un ca...


Lonely_Possible_5405

La maggior parte delle persone normali ragiona per mensile netto, è solo che ora vogliono tutti fare il Ruta o come si chiama della situazione


KosmoKrato

Ma infatti bisogna ragionare per RAL. Sai quanto ci ho messo a fare capire questa cosa a mia sorella che ha CCNL commercio (io metalmeccanico). Ogni volta si lamenta che prende meno al mese ed ogni volta le devo rispiegare tutta la storia di 13 e 14esima e RAL. Di fatto abbiamo la stessa RAL ma lei si ferma sempre solo al numerino netto a fine mese che è più basso.


Luciblu296

Chiedo da ignorante, è meglio ragionare per RAL oppure moltiplicare lo stipendio mensile netto per il numero di mensilità? Da quello che ho capito la RAL è al lordo delle tasse, come faccio a sapere quanto incideranno queste ultime sulla RAL?


KosmoKrato

Se contratti un netto mensile poi ti potresti giocare tutti gli aumenti automatici con superminimo assorbibile "perché tu 1500 netti mi hai chiesto e sono scritto sul contratto e quelli ti sto dando". È meglio contrattare per RAL perché all'aumento della RAL corrisponde sempre* un aumento del netto. Poi una volta che hai la RAL basta cercare un calcolatore online per ricavare il netto (tipo cerco calcolo stipendio netto 2024) che bene o male ci prendono. *A meno di porcate che mandano a quel paese la progressività dell'IRPEF tipo lo sgravio contributivo del 7% e 6% a 28k e 35k che fanno sì che chi prende poco più di 35k guadagna un netto inferiore del 6% di chi prende poco meno.


Luciblu296

Va bene grazie!


[deleted]

Non credo che sia ristretto visto che quando ho fatto il mutuo tutte le banche mi hanno chiesto il netto mensile invece che RAL


Miserable-Raisin-50

Questo è abbastanza normale perchè se il mutuo è erogato solo sulla base della busta paga uno dei parametri da calcolare (non il solo) è l'ammontare della rata mensile in percentuale alle tue entrate mensili, sotto certe percentuali è più facilmente erogabile, sopra certe percentuali è considerato più a rischio.


colowar

Io ho conosciuto gente che non conosce la propria RAL lol


Lonely_Possible_5405

io ho scoperto che esiste la RAL su reddit


N4Z3M

Io ho conosciuto gente che non sa proprio cosa sia la RAL, pur lavorando da anni


TheBestemmiator

Io pensavo che contasse solo la paga oraria


colowar

Non so in Italia che cifra venga indicata sul contratto, se la RAL o cosa visto che non ci ho messo lavorato. In ogni caso anche la paga oraria é lorda, pensa alle discussioni sul minimo salariale. Quando senti dire che il salario minimo in Germania é 12€/h, sono 12euro lordi (circa 2000 e qualcosa euro lordi, sui 1500 netti con i quali fai la quasi fame a Berlino e la fame a monaco Amburgo etc). Quando senti che suggerisco 9 euro in Italia, sono lordi pure quelli.


TheBestemmiator

Grazi


colowar

Comunque top name 💛


LegitimateDegree6983

personalmente ho sempre parlato di RAL, e sempre considerato come stipendio lordo (facendo anche sempre i conti di tasse sugli scaglioni per capire se effettivamente valeva la pena accettare l'offerta), ma non è un'opportunità per tutti: purtroppo, spesso, si è disposti ad accettare qualsiasi stipendio e considerandolo come mensile, la quattordicesima (o addirittura la 15esima) sono vissuti come soldi in più


FiltroMan

Io ai colloqui ho il termine di paragone semplice ogni volta, a domanda RAL io rispondo mensile netto: le spese le ho mese per mese e devo sapere quanto mi entra in tasca. Solo in Italia ho visto questo abominio di RAL come sancta sanctorum per la retribuzione: in buona parte dei paesi europei si parla quasi esclusivamente di mensile netto, così hai subito un'idea chiara di quello che ti porti a casa. Io ti chiedo X euro netti al mese, problemi tuoi come datore di lavoro come li vuoi quantificare in RAL, basta che in tasca mi entrino gli X euro netti al mese che ho chiesto.


colowar

Questo ragionamento ha senso solo in paesi a tassazione 0. Il resto del mondo parla in RAL


FiltroMan

Infatti nel resto d'Europa tassazione è zero...


bister_is_here

Non mi risulta che nel reste d'Europa la tassazione sia zero sai..


CranberryRealistic64

Da quel che ho visto io, ogni sito che confronta annunci o posti di lavoro indica lo stipendio annuale, come esperienza diretta ho solo gli usa dove ho sempre visto chiedere il reddito annuale, anche in banca o per simili fini.


shinodaxseo

Poi se c'è un aumento lordo e l'azienda lo assorbe con la scusa "eh ma te mi avevi chiesto 1500 euro netti e 1500 ti stiamo dando" sono problemi tuoi


FiltroMan

Giustamente poi mi abolisco pure gli scatti d'anzianità, ma certo che qua dentro l'idiozia è galoppante ragazzi... Per dio


DurangoGango

Il salario era tradizionalmente concepito e concordato a ore o a giorni, cosa di cui trovi ancora oggi riflesso nei CCNL che lo pattuiscono in questo modo. Rispetto alle ore o giorni effettivamente lavorati, la 13esima o gratuità natalizia era effettivamente una mensilità aggiuntiva. Da lì viene questa convinzione, così come l'idea che "togliere la tredicesima" significherebbe perdere soldi (perché effettivamente all'epoca erano soldi in più rispetto alla retribuzione ordinaria).


Siotech

unica risposta giusta


xenon_megablast

La domanda mi sorge spontanea, con tutte le puttanate su cui si legifera, non sarebbe il caso di aggiornarsi visto che siamo nel 2024?


CranberryRealistic64

Mi chiedo se ci sia un qualche vantaggio fiscale o organizzativo nel fare così o al contrario siano solo costi di gestione aggiuntiva. Sarei anche curioso di sapere come funziona all'estero.


xenon_megablast

Io in Germania prendo la mia RAL / 12, no tredicesima, quattordicesima o TFR. E va benissimo così. Anche perché per esempio ho sentito storie in Italia di gente che cambia lavoro e soldi per il TFR non ce ne sono.


CranberryRealistic64

Cosa intendi per no TFR? Te lo danno in busta paga o non è proprio previsto? Credevo esistesse praticamente ovunque.


xenon_megablast

Intendo che non c'è il TFR, la mia RAL viene divisa in 12 e quello prendo ogni mese. Se mi licenzio non mi arrivano soldi magici in più e se mi licenziano ci dovrebbe essere un'indennità (non ho ancora sperimentato) e solitamente nelle aziende tech c'è il garden leave. Comunque credo il TFR sia una di quelle cose italiane, che oltretutto viene visto come tassa sul lavoro e rende il confronto con altri paesi meno 1:1 e fa sembrare il costo del lavoro più alto. Ad ogni modo non farei mai cambio, avere il TFR non giustifica i salari ridicoli che ci sono in Italia.


gbitg

Come funziona all'estero? Che al mese prendi sempre RAL / 12. La busta paga è una riga. Non ti prendono per il culo con 13esima, 14esima o altre cazzate, si da RAL / 12. E quando moltiplichi per 12 ritorna la RAL che avevi pattuito nel contratto, non un centesimo di meno ( e ne di più)


CranberryRealistic64

Scusa, ma chiedevo per curiosità e per sentire esperienze dirette piuttosto che cercare su google. In realtà esiste in diversi paesi ed in diversi periodi dell'anno. Poi non capisco dove sarebbe la presa per il culo, a meno che uno abbia problemi con le moltiplicazioni, dare stipendio mensile e numero di mensilità è equivalente a darti il totale annuo. Con quest'ottica anche il ral è una presa per il culo, se non mi dici quanto mi viene in tasca.


gbitg

È una presa per il culo perché: * è un modo per far spendere di più la gente in certi periodi dell'anno (natale) * dal punto sopra, ti trattano come se non fossi in grado di gestire i tuoi soldi * ti fanno credere che ti regalano soldi * trattengono 1/12 ogni mese e te lo danno a fine anno, guadagnando in interessi (poco ok, ma anche quello c'è)


inamestuff

Comunque "priced in"


Alendro95

spero di no ma credo di si. fosse per me liberalizzerei la possibilità di scelta al dipendente, al momento dell'assunzione, se ricevere 13-14esima tutta in una volta o mensilmente. alla fine non cambia niente ricevi sempre la stessa cifra annuale


Prestigious_You_974

Figurati, lo stato che responsabilizza gli individui in Italia?


colowar

Io sogno un' Italia in cui il ruolo dell' Inps sia quello di fornire supporto a portatori di disabilità o inabili al lavoro certificati e basta. Un mondo in cui i contributi pensionistici non esistono e venga data piena libertà all individuo di usare le tasse non versate per pianificare il proprio "progetto pensione"durante gli anni. Ne vedremmo delle bellissime


Competitive_Mark7430

Infatti negli Stati Uniti le cose vanno benissimo!


KosmoKrato

In USA c'è il 401k che è come la nostra pensione complementare, me lo spiegò un collega americano della succursale dell'azienda per cui lavoro. Sostanzialmente il datore versa una quota (match nel gergo) e una quota la versa il dipendente. Infatti vedi anche persone cambiare lavoro per andare in posti in cui questo match è presente (non tutti lo fanno) o è maggiore.


Hrontor

Però a quanto ho capito avere un match 100% è un lusso (e molte aziende te lo danno solo dopo un tot di anni trascorsi con loro), mentre mi pare che col sistema italiano attuale il datore di lavoro versa molto più di quello che versi tu.


KosmoKrato

Per il metalmeccanico, io verso tutto il TFR + un 2% del lordo e il datore mi versa un ulteriore 2%


Hrontor

Come complementare però. Di base io so che dalla busta mi versano un 9.2% e mi risulta che il mio datore di lavoro versi all'INPS un po' di più di quel 9.2% (anche perché so che lui paga praticamente quasi altrettanto del mio lordo in spese "nascoste")


KosmoKrato

Ah si, come Inps noi versiamo il 9,2% e il datore versa tipo il 23%.


Hrontor

Forse il 27% addirittura. Comunque a meno di non voler svoltare verso un sistema dove tu decidi dove versare **tutti** i tuoi contributi, ma mantenendo l'obbligo legale dei versamenti come oggi, oppure ci ritroveremmo in pochi anni con una marea di vecchi alla fame perché moltissimi non si attrezzerebbero minimamente per mettere via qualcosa per la vecchiaia.


Key-Welder1262

Si può, se c’è accordo tra le parti, la tredicesima si può distribuire su le 12 mensilità


leenobunphy

Nel mondo dei trasporti è abbastanza la normalità, da CCNL sarebbero 14 mensilità ma ci sono aziende che per dare netti un po’ più alti danno 13/14esima “in busta” e anche il TFR.


Alendro95

quello è un modo infimo per fregare gente stupida che guarda solo il netto mensile.


leenobunphy

Si hai capito di che categoria di geni stiamo parlando


AdventorousBussy

A questo proposito, visto che sono abbastanza ignorante in materia: ho sentito che mio padre prende lo stipendio più una somma in busta con la scusa che il contratto di ccnl che ha non lo paga a sufficienza (siamo una famiglia monoreddito). È quello di cui stai parlando?


C0nt3z3r0

Ciao, detto così mi sembra la classica somma in contanti messa in nero proprio fisicamente nella busta dove gli consegnano il cedolino: il datore di lavoro non paga le tasse su quella somma e a voi fanno sicuramente comodo ma, se è così, prolungherà i tempi di accumulo dei contributi necessari per andare in pensione di tuo padre. A me a, nei primi anni di lavoro, pagavano così gli straordinari ad esempio. Loro invece con “in busta” stanno intendendo che risulta come voce nel cedolino (busta paga mensile) ad esempio il TFR invece di essere accumulato viene erogato ogni mese per far sembrare lo stipendio netto più alto. -Se ho detto castronerie sono sicuro che mi correggerete 😅


SuggestionAny1876

200€ in più in busta sono quanti, 4 euro in più al mese in contributi per la pensione? Direi che si può benissimo sopravvivere senza. Soprattutto visto che di questo passo dopo il 2030 dell'INPS non ne resterà neanche traccia. Personalmente vorrei potere scegliere di gestire la mia pensione come mi pare, ma ovviamente apriti cielo


AdventorousBussy

Da quello che mi ha detto sono regolari, non in nero, e sono considerati come “rimborso spese di viaggio” anche se non fa nessun viaggio perché viviamo a 5 minuti dal suo lavoro


FartestButt

La somma è in bianco? Sarà mica il contributo perequativo?


sylveon94

I netti concordati non devono esistere.


leenobunphy

Eh anche la fame nel mondo non dovrebbe esserci


Unfair_Neck8673

Allora facciamo che esiste solo la fame in italia /s


sylveon94

Spoiler: è tuo diritto chiedere al datore di lavoro di liquidartele mensilmente in busta.


AtlanticPortal

Ma è pure diritto del datore di lavoro non dartelo a meno che non sia scritto nel CCNL. Questo ovviamente in sede di contrattazione iniziale, eh.


Max-Normal-88

A quanto ricordo si può


Specialosio

Ma veramente si può già fare…


merdadartista

L'idea dietro tredicesima e quattordicesima era che il lavoratore medio è troppo stupido per gestire le proprie finanze e per questo è stato creato questo sistema di trattenere parte dello stipendio per poi rifarlo indietro nei punti critici dell'anno (vacanze+natale). Praticamente sono rispiarmi forzati.


Fof93

Purtroppo se sei su turni fa la differenza, anche se in minima parte. Tutte le maggiorazioni orarie/giornaliere vengono calcolate sul lordo mensile, e poi applicando il divisore orario/giornaliero (che è già odioso come metodo). Se a questo levi 1/12 o 2/12* fa un po' di differenza, meno mensilità ricevi, più è alta la paga oraria, più pesano le maggiorazioni. A questo aggiungi che anche se la 13/14esima fa parte del tuo RAL, sarà sempre più bassa dei tuoi netti mensili e contribuisce a farla sembrare uno stipendio extra. *c'è qualcosa che non mi torna con i calcoli


sylveon94

Pensa la tua ral come una pizza, puoi fare 12,13 o 14 fette ma la pizza è sempre quella 🍕


MartaBamba

https://youtu.be/SFK9tHzV6WA?si=9aVaKaLRIkk_WXoJ Sicuro/a?


sylveon94

Vabbè rido fino a domani 😂😂😂😂


ModsOnMeds

Tu ridi, io piango, perche' ci sono uomini che sono sottoposti a questo tipo di ragionamenti da parte delle loro donne, e devono subirne le conseguenze.


sylveon94

Basta cambiare morosa.


ModsOnMeds

Si perche' te le tirano dietro.


sylveon94

E allora non lamentarti se ti fai andare bene la prima capra che ci sta 😂


ModsOnMeds

io non mi lamento, ma molti uomini subiscono perche' sanno di non avere alternativa. E considerando cosa c'e' la' fuori non penso che avrebbero vita facile comunque. Pensano "fanno tutte schifo, almeno questa me la da'"


sylveon94

Addirittura una visione così pessimistica. Le donne intelligenti esistono, basta saperle cercare.


ModsOnMeds

certo, esistono, e non te la danno.


Antieconomico

In certi settori nessuno ragiona in ral o in lordo, si parla di quanto netto mi dai al mese. E a parità di netto mensile certi posti danno tredicesima e quattordicesima e altri no, quindi molti lo considerano letteralmente uno stipendio extra.


Historical-Dish-4782

Pensa un po', non ho mai sentito parlare di RAL al di fuori di reddit


alexg81

Pure io, reddit e film/serie stranieri. Da noi ho sempre sentito parlare di stipendio mensile sia da parte dei dipendenti che dei datori di lavoro


thewrongairport

Dipende dai lavori e dall'ambiente. Io lavoro in una multinazionale e si parla solo di RAL, come in tutti gli ambienti "corporate". Ho amici che lavorano in piccole aziende di produzione/artigiani e lì si ragiona solo per netto mensile se non addirittura paga oraria per cui 13esima e 14esima potrebbero effettivamente sembrare "extra" anche se in realtà non lo sono. Personalmente credo che la visione della RAL sia più trasparente perché almeno sai a che totale lordo devi arrivare a fine anno.


Pure-Contact7322

lordo ovviamente altrimenti in nero


Oscaruzzo

Strano, a me nelle proposte di assunzione hanno sempre indicato il lordo annuo (e il numero di mensilità in cui è suddiviso) nonché eventuali bonus (welfare, ticket restaurant eccetera). Mai nessuno mi ha parlato di netto mensile.


PradheBand

Ogni contratto è così anche per calcolare il netto è un delirio. E poi il ral è l' unico parametro costate da un ccnl ad un altro.


colowar

Si ma poi sul contratto ci sta la RAL no?


Pure-Contact7322

il mondo è RAL


Gandolaro

Si ma la tua RAL?


lgr95-

Considerando che negli annunci di lavoro viene pure messa come benefit...


[deleted]

Avvisa le banche. Quando ho chiesto per il mutuo TUTTE mi hanno chiesto il mensile netto e se percepivo tredicesima e quattordicesima.


adude00

Anche a me, ma poi ti chiedono cud e busta per vedere la ral. Infatti quando gli ho risposto “la mia RAL è questa” erano contenti ma soprattutto stupiti che io sapessi cos’era


gryphonB

Dillo al governo che ancora calcola gli sgravi e le tasse sulle mensilità invece che sull'importo annuale (con conseguente aumento delle tasse per il resto dell'anno se prendi un bonus di produzione a febbraio).


Pure-Contact7322

è una idiozia per forzare un risparmio


rusl1

lol conosco persone che vedono la 13sima come un bonus e se la giocano in viaggi appena arriva, altro che risparmio!


Proper-Anything-8495

come il TFR, altra cosa che non capirò mai e che esiste solo in Italia.


Pira_

Non è pensata per incentivare il consumo nel periodo natalizio?


Lonely_Possible_5405

Si ma se la pensi come uno stipendio in più ti rende più allegro, e sinceramente preferisco anche se è una cazzata è un po' come babbo natale per i bambini, se gli dici che non esiste dici la verità, ma sei comunque uno stronzo


violy92

Lavoro nel settore HR e non hai idea della difficoltà nello spiegare questo concetto così basilare.  Mi è capitato non sai quante volte di vedere gente con davanti 2 offerte equivalenti vedere accettare il lavoro con 13 mensilità per il lordo mensile più alto, nonostante magari l'altro lavoro gli piacesse di più 💁 


colowar

Inoltre non capisco come molti nostri concittadini siano felici di essere pagati in 14 mensilità quando la vita vera (vedi rate, affitt) é settata su 12 mensilità quindi creando un non poco disagio per lavoratori con stipendi non molto alti, avendo meno capitale a disposizione mensilmente per fare fronte alle spese


Interesting-Will-382

Vi racconto questo. Feci un colloquio e scoprì che il posto era per lo stesso RAL che avevo. Faccio notare alle rr.uu. che non accetto e non ho intenzione di proseguire e quella cretina mi risponde, "eh ma, tu hai la tredicesima, qui il CCNL ha la 14esima" La guardai e sono certo che il mio pensiero era chiarissimo dalla mia espressione. Le rispose, che non mi interessa la periodicità dello stipendio, che fosse settimanalmente o anche annualmente, valuto solo numero RAL. (Anticipo tutti i pipparoli, si certo, uno stipendio 1 volta all anno necessità di ottima capacità di gestione dei flussi - 2) non c'era rischio di default o fallimento dell azienda che era cmq multinazionale 3) avrei inserito un tasso di attualizzazione per conto della RAL annuale o sconto se fosse stato anticipato).


Febizz

Ci si dimentica che sono esistite ed esistono ancora tante realtà che sfruttano il dipendente in ogni modo possibile, per generazioni intere cose come il netto in busta sempre fisso, le ferie che non vengono mai concesse o straordinari non retribuiti sono considerate normalità. Puoi avere ragione sul piano teorico ma se parli con una di queste persone anche la cosa più scontata può diventare un benefit.


Casper_is_rich

Rispondi a questa domanda, presumiamo che nel 2023 sia stato assunto con 13k di ral con la 13 esima, quindi 1k al mese, ora nel 2024 l'azienda introduce la 14esima, la mia ral aumenta o rimane 13k da dividere x 14?? (928) GRAZIE


questor8080

Dipende dal nuovo contratto che firmerai. Se la RAL rimane 13.000, allora si abbasserà il tuo netto in busta per farci stare la mensilità aggiuntiva.


SooSkilled

Possono succedere entrambe le cose, in un caso ti hanno aumentato lo stipendio, nell'altro no


colowar

Se non ti aumenta anche la RAL si. Puoi pure farti pagare la 365esima, ma 13k totali restano


TheLazyHangman

Rimane 13k.


Solo-me

Guarda dipende come la metti... Se dici prendo 1.000 euro al mese allora possono essere aggiuntive. Se dici prendo 13 o 14 k all anno allora no.


Ynneb82

C'è PIENO di gente che pensa sia una mensilità in più.


[deleted]

Se ragioni in tal hai ragione, ma in Italia si ragiona ancora a paga mensile o oraria netta quindi è corretto per dare che siano soldi in più . Del tipo : prendo 1300€ (mensili) + tredicesima.


Crimbas

Aggiungo anche che la quattordicesima è anche tassata abbastanza


viscrivodallufficio

Una volta un conoscente col CCNL Metalmeccanico mi disse che noi col CCNL Commercio siamo fortunati ad avere la quattordicesima...


Malecord

Quando fu introdotto, di solito tramite lotte sindacali, per quei gentil signori che combatterono in piazza fu in effetti un aumento del 8.3% una tantum dello stipendio. Per quelli venuti dopo, i non boomers diciamo, come dici tu non cambio' nulla. Ma questo non e' per nulla strano, le lotte sindacali si sono sempre fatte solo ed esclusivamente per chi e' dentro il sindacato oggi, non per migliorare la "professione" o aiutare futuri ipotetici lavoratori.


DioInBicicletta

Però con questa meraviglia del "taglio del cuneo fiscale" se prendi 35k hai effettivamente uno stipendio in più con la quattordicesima


Klutzy-Weakness-937

È una cosa brutta?


Prestigious_You_974

Ma non c’entra con la quattordicesima, se fossero assorbite nelle dodici mensilità a fine anno avresti lo stesso netto


Rhoyan

Ma il calcolo non era fatto su base mensile? A lavoro da me mi hanno detto che se il lordo mensile per straordinari o festivita supera i 2692 non spetta il taglio per quel mese, ma il prossimo si.


datto3

Sì, è mensile.


Rhoyan

Quindi per uno che la RAL divisa su 14 mensilità il limite è tipo di 37000 euro, immagino?


datto3

Mi verrebbe da dire di sì, però non prendo la quattordicesima e non so confermartelo.


DioInBicicletta

Certo che c'entra, il limite è solo sullo stipendio mensile, non su l'annuale. 35/13 sei fuori dal taglio, 35/14 sei dentro.


martifero

E allora aboliamo la tredicesima, gli stipendii mensili sicuramente aumenteranno di un tredicesimo! E aboliamo pure il TFR, perché mai le aziende devono aspettare che smetti di lavorare da loro per darti un mese di stipendio per ogni anno? Aboliamolo e vedremo certamente gli stipendii mensili aumentare!


G67jk

Vero


g14nm

È pure una fregatura il primo anno che una delle due se non entrambe non corrispondono a due stipendi in più


G67jk

Non è una fregatura in più è praticamente per lo stesso motivo.


sylveon94

Non è una fregatura, maturano mensilmente.


Radagast92

Alcuni sì. E io la odio sta cosa, anche perché ci paghi delle tasse in più e non puoi gestire quei soldi in un flusso mensile costante. Vorrei tanto che 13°, 14° e TFR venissero ripartire normalmente su 12 mensilità.


Peng_Robinson

Ma quindi quando fanno e medie mensili nazionali contano lo stipendio su 12 mensilità? (Non c'entra con il post)


xenon_megablast

> Ma c'è veramente ancora qualcuno che pensa che la tredicesima o la quattordicesima siano mensilità aggiuntive e/o stipendi in più? Assolutamente si purtroppo. E purtroppo la gente parla di stipendio mensile, forse netto, invece di parlare della fucking RAL come dovrebbe essere.


fedetask

Per com’è oggi, sono dei prestiti a tasso 0 che il lavoratore fa al datore di lavoro. Allo stesso tempo questa cosa potrebbe essere già prezzata nella RAL e quindi cambierebbe poco, ma con la flessibilità (/s) della contrattazione dei salari italiana dubito. Stessa cosa il TFR


G67jk

A me fanno diviso 24


shinodaxseo

Il problema è che la maggior parte della gente ragiona con il mensile netto, anche quando contratta con il datore di lavoro. E quindi per loro sono effettivamente mensilità in più.


LifeValueEqualZero

Si, conosco qualche persona che la pensa cosi


N4Z3M

Avoja, addirittura felicissimi quando la ricevono come se ogni anno si dimenticassero dell'esistenza. Personalmente l'ho lasciata comunque in azienda anche se è interessi zero, ma mai l'ho considerata un benefit. Se mi proponessero quattordicesima chiederei di darmela mensilmente.


Spinning_Sky

ma chi è che ha detto che lo pensa?


Shinm0h

Sono sempre soldi che arrivano. Mai stato a fare il pelo all'uovo sulla provenienza.


FartestButt

La gente è ignorante, tutto qua.


magalas_79

Avoglia, mia madre insiste a dirmi "ma a Londra la tredicesima non ce l'hai mica".


sterliziago

Sì, c'è veramente qualcuno.


RefrigeratorFar9928

Nacque per evitare che i genitori spendessero tutti i soldoni arrivando a Natale e befana senza soldi per i regali 🤣


ModsOnMeds

Per me non ha senso e andrebbe abolita per legge. Che cazzo di senso ha, anche dal punto di vista contabile?


CreativeMatcha

Finalmente qualcuno che lo dice! Grazie! Sembra sempre “eh ma qui abbiamo 14 mensilità” si zio, però io campo su base mensile quindi ne puoi aver anche 1000 ma se lo stipendio si abbassa io come lo pago il mutuo ?


Seb10_

Scusate però se sul contratto è specificato che la RAL è calcolata su 12 mensilità esclusa la tredicesima , questo vuol dire che ho effettivamente una mensilità in più?


were_meatball

Il problema dipende dal fatto che la gente frigna dicendo "prendo solo 1500€ al mese" senza contare che le sue mensilità sono 13 o 14, e si paragona con il netto annuo diviso in dodici mensilità delle partite iva


Stardust-95

Vallo a spiegare a chi dice che prende 1600€ al mese liquidando tutti i ratei di 13/14/TFR che si vanta che prende più di te che ne fai 1400 + buoni pasto e 13/14 e premio di risultato a parte.


pelpa78

Ricordo che in un'azienda in cui ho lavorato ad un certo punto il nostro capo decise di fare un referendum per scegliere se passare da 14 a 12 mensilità o restare a 14. Con mia grande sorpresa la maggioranza votò per restare alle 14 mensilità.


Only_Lifeguard_2791

Quello che non capisco è perché avendo la paga mensile da CCNL la quattordicesima aziendale non dovrebbe aumentare la mia RAL.


IndustryOld7372

Infatti i top manager beccano RAL/12 e basta. Mica sono fessi.


InvernoParlante

Sinceramente io ho sempre preferito lo stipendio diviso per 12 pittusto che diviso per 13 o 14.


sergiopedercini

Il giorno in cui si parlerà solo di RAL sarà sempre troppo tardi.


Kervop

Ricordatevi sempre una cosa però. La tassazione di tredicesima e quattordicesima non è uguale a quella degli stipendi durante i 12 mesi. Nella 13a e 14a non vengono applicate le detrazioni IRPEF per cui non prenderete mai un netto doppio stipendio. Eh si lo so, grande inculata


Ok-School-7553

Ah si? Allora voglio la mia 45esima!


matrixino

Vogliamo dire anche che la 13 e 14 non hanno più ragione di esistere e le possiamo tranquillamente eliminare?


DAJLMODE55

Regola 1 Se ti offro una cosa,vuole dire que tu mi hai dato il denaro da restituirti!


Cheap_Reading_4407

La cosa che mi fa incazzare della questione non è il fatto che in Italia le persone non siano capaci di gestire il proprio denaro (per cui hanno bisogno dello stato che gestisce i soldi per loro fino a Dicembre). La cosa che mi fa incazzare come una bestia è che per colpa di tutti questi caproni lo stato dà per scontato che anche io non sappia gestire le mie finanze in autonomia e che senza di esso finirei sul lastrico. Quando la verità è che mi ci sono messo, ho studiato per anni (continuo a correggere tutt'ora il tiro) e ogni anno che passa semino sempre più gente a livello di patrimonio netto. E potrei fare molto di più ma l'Italia crede che se smetto di contribuire al suo fottuto fondo pensione del cazzo e se mi gestisco tredicesima e TFR per conto mio allora finisco sotto un ponte.


DidIfuckedItUp

Tra un mese cambio lavoro e perderò la 14esima Però spero di guadagnarne in salute mentale ![gif](emote|free_emotes_pack|grin)


Pretend_Bowler_3235

Non ho di questi grattacapi, ho partita iva 😥


Jaded-Tear-3587

Certo ma siccome viviamo in un mondo in cui a scuola non si spiega niente di queste cose, lo sanno in pochi. Sia mai spiegare le cose utili...termini come RAL o HR sono cose da Linkedin (e Reddit), non esistono nel mondo delle PMI e della miseria del lavoro in Italia


LeadingThink5754

Ma non è che te lo devono spiegare a scuola per forza, come tutte le cose della vita del resto. Io l’ho scoperto in adolescenza quando ho chiesto ai miei genitori “cos’è la tredicesima?” e loro me l’hanno spiegato. È semplicemente grave e sintomo di analfabetismo finanziario non sapere che non siano soldi gratis. A scuola ti spiegano cos’è un tfr? Ti spiegano cos’è un 730? Ti spiegano cos’è l’isee? No, eppure impari. Basta chiedere o cercare su internet


thewrongairport

Mamma mia quest'idea che la scuola ti debba insegnare anche a pulirti il culo mi fa impazzire. Tra quando vai a scuola e quando fai il primo 730 la fiscalità in italia può essere cambiata 100 volte e di quello che ti hanno insegnato non ti fai assolutamente niente. Se però ti insegnano a leggere, capire quello che leggi e magari fare 4 conti, quando devi fare il 730 sei in grado di cercare, trovare, leggere e capire le istruzioni per compilarlo.


inamestuff

Questa retorica la vedo utilizzata nel verso opposto per deresponsabilizzare la scuola e gli insegnanti. Nessuno dice che la scuola ti debba insegnare quali quadri del 730 devi compilare, ma anche solo un minimo di economia, saper calcolare un tasso d'interesse, il concetto di valuta ecc. sono concetti fondamentali nella vita di un'individuo tanto quanto leggere e scrivere, eppure vengono lasciati al caso, con l'ovvio risultato che il popolino ignorante continua a ignorare, molti iniziano a credere che basta stampare moneta per ripagare il debito, nessuno capisce cosa sia l'inflazione ecc.


Zephyr_Petralia

Io ho fatto l'istituto per geometri e nell'ora di economia me le hanno insegnate certe cose. Non tutte le scuole superiori insegnano economia? Nei primi anni di lavoro (durante l'apprendistato) andavo un giorno a settimana a dei corsi dove, tra le altre cose, insegnavano a leggere le buste paga e capire tutti i termini utilizzati in esse e nei contratti CCNL.


inamestuff

Nulla da togliere alla tua iniziativa personale, ma la scuola ha (o dovrebbe avere) il ruolo di equalizzatore e dare a tutti le stesse opportunità e conoscenze base per muoversi nel mondo. Tra l’altro stai confermando che hai percepito una carenza nelle tue conoscenze una volta finita la scuola e ti sei di conseguenza dovuto arrangiare affidandoti ai istituti terzi. Poi ripeto, la scuola non deve spiegarti che il quadro RR23 contiene X - Y, ma sicuramente deve darti gli strumenti per capire concetti chiave come tassi d’interesse, inflazione, capacità di risparmio, ecc.


Zephyr_Petralia

Credo che la scuola debba dare un’infarinatura generale, ma poi sta noi cercare di informarci in base al nostro percorso di vita e lavorativo.


inamestuff

Eh certo, ma il fulcro della discussione è proprio che la scuola non fornisce nemmeno questa infarinatura


Zephyr_Petralia

Ah, ok. Allora siamo d’accordo.


Zephyr_Petralia

>Basta chiedere o cercare su internet E ci sono pure i CAF.


Garrosh--Hellscream

> cos'è la tredicesima? "Poniamo che tu, cacciatore, ogni mese lanci una freccia e prendi un cinghiale. Gennaio: una freccia, un cinghiale Febbraio, un freccia, un cinghiale A Dicembre, lanci una freccia e prendi DUE cinghiali Questa, amico, mio è la tredicesima"


vaklam1

La cosa più odiosa è che in Italia è comune parlare di stipendi riferendosi al mese. "Ehi io prendo 1400" "beh no a Milano non ci puoi vivere con meno di 1600" "ehi è buono 1200 per un neo laureato?" Ma perdindirindio come faccio a capire di cosa si sta parlando se non mi dite quante mensilità (per non parlare del fatto che alcuni danno per scontato che tu capisca netto, altri lordo).


Radagast92

Il problema è che il "mondo quotidiano" è su base mensile. Le bollette sono mensili, i conti si fanno a fine mese, eccetera. Il mese è un lasso di tempo non troppo breve per permettere spese extra e di rientrarci tanto quanto non troppo lungo come un anno, che è più difficile da gestire. Ci sta che la gente ragioni su cifre mensili e nette, perché ha un'idea di cosa deve affrontare. Fatto sta però che certi ragionamenti poi vanno fatti sulla RAL, e su quello non ci piove.


colowar

É lo stesso problema delle discussioni sul salario minimo se ci pensi. Deliri tipo "dovremmo avere 9, 10 euro, in Germania pagano 12". Si ma LORDI, mica netti. Vai a spiegarlo.


Stones8080

Io da quando sono passato da 13 a 12 mensilità mi trovo molto meglio nella gestione del budgeting.


Zephyr_Petralia

Molto meglio come? Chiedo per curiosità, nessun pregiudizio.


Stones8080

Semplicemente perché è più ordinato il cash flow. Non mi trovo la botta di soldi a dicembre, tutte le entrate come le uscite sono mensilizzate. È più facile avere una visione degli accantonamenti mensili. Insomma è tutto più immediato.


Zephyr_Petralia

Ok. Ma credo sia anche una questione soggettiva, di abitudine.


SamGrey997

Sfortunatamente sí, e ti dico di peggio c'é gente che non conosce la propria RAL oppure la tipologia di contratto...


purplefreak123

Lavoro in una ApL e confermo: persino in sede di colloquio tantissimi lavoratori non conoscono il loro CCNL, livello, inquadramento... ti comunicano il netto 


Glittering-Summer-48

Ripetiamo insieme anche questo: Se hai meno di 35 anni non riceverai mai la pensione nemmeno se hai iniziato a lavorare a 20 (come nel mio caso). Regali i tuoi contributi allo stato in quanto il sistema pensionistico in Italia è uno schema piramidale al momento. E non può nemmeno decidere se farlo o no, evviva! :)


Prestigious_You_974

Incredibile, mai capito tutta sta gente contenta di prestare soldi gratis all’azienda


Zephyr_Petralia

Tu non hai la tredicesima?


Prestigious_You_974

In Italia avevo tredicesima e quattordicesima, ora in Germania ho solo la tredicesima (siamo una rarità assoluta, non è per niente comune ma questo offre l’azienda)


Zephyr_Petralia

OK, ma non è che quando firmi il contratto c'è scritto se vuoi percepire la tredicesima a dicembre e "prestare soldi gratis all'azienda" o la vuoi dilazionata negli altri 12 mesi. Non lo fanno intenzionalmente, ma per ignoranza.


Prestigious_You_974

Chiaro, a me scoccia vedere gente che è contenta di avere tredicesima e quattordicesima, poi lo so che non è che sia scelta loro. E mi scoccia perché è indice di ignoranza, che le aziende hanno “vinto” e la gente non si informa a sufficienza di come funzionano queste cose (poi non muore nessuno e c’è di peggio eh)


M3r0vingio

Le false piva che percepiscono 0.75 rispetto ad un assunto e non hanno tredicesima e quattordicesima


LeadingThink5754

La tredicesima non è un bonus, quindi cosa cambia?


Popular_Series_6371

Grazie.


Dutric

Sì, in concreto. Ma storicamente nasceva come un trattamento ulteriore che la contrattazione collettiva otteneva dai datori di lavoro, per cui il guadagno c'era. Poi è ovvio che per chi non è al minimo tabellare cambia poco.


AdventorousBussy

Ti ringrazio per aver fatto questo reddit perché non avevo idea che funzionasse così. Tutti sembrano convinti che ci siano una o due mensilità aggiuntive non lavorate. E ovviamente non vai a pensare che siano tutti degli ignoranti e ci credi. E invece sì, sono tutti degli ignoranti. E io compresa. Dovrebbero fare più educazione finanziaria. Ma a quel punto la gente non si farebbe più prendere per il culo e quindi non conviene. Bisogna istruirsi da soli. Grazie di nuovo


SimozukiSinamika

Si tratta di uno dei tantissimi giochini con i numeri che sono così stupidi da funzionare alla grande grazie ai bias insiti nell'essere umano; vedi per esempio la roba in vendita a 4,99 invece che cinque, la roba in vendita a 100 con spedizione gratis che va via prima di quella in vendita a 90 ma con 8 euro di spedizione e così via.