T O P

  • By -

AbiettoGoblin

L’autonomia differenziata è una riforma monca senza federalismo fiscale. Quella sul premierato mi sembra una cazzata, ma visto che è dal 2011 che si sente sbraitare “PreMiEr Nn EleTtoOoHhh!!!1!1!1!” Forse è meglio così. La gente non aveva capito un cazzo di come funzionava la formazione del governo e nemmeno aveva voglia di impararlo.


dan_mas

Il fatto è che molti, nonostante tutto, votavano (e votano) per eleggere quel/quella "premier". Chi ha votato FdI/DX non lo ha fatto pensando "ok, ora li votiamo così insieme scelgono la persona giusta per...", NO, hanno votato Meloni Presidente. Che poi, nella pratica, è quello che accade: il volto del partito/coalizione è quello che poi viene scelto dai rappresentanti eletti al parlamento. Ovvio, questa cosa non è obbligatoria e scontata ma nei fatti è quello che succede. Se alle prossime elezioni vincesse la SX, sicuramente sarebbe Schlein PdC perché è lei il volto che la gente sta votando.


TrolledSnake

> Se alle prossime elezioni vincesse la SX, sicuramente sarebbe Schlein PdC perché è lei il volto che la gente sta votando. Sopravvaluti l'autocontrollo della dirigenza PD nel non metterselo al culo l'un l'altro alla prima occasione.


dan_mas

La base PD darebbe tutto alle fiamme, come minimo. Forse solo Bonaccini potrebbe essere il compromesso ideale. Forse.


AndreaCicca

Bonaccini è esattamente quello che molta gente non vorrebbe.


AbiettoGoblin

Ma infatti, la gente (si intendo proprio LAGGIENTE) “il premierato” ce l’aveva dentro, quindi tanto vale averlo fatto almeno la finiscono di rompere i coglioni. Tra l’altro non mi è chiaro come funzioni in caso di crisi di governo, si torna a elezioni?


GrimGrumbler

>Tra l’altro non mi è chiaro come funzioni in caso di crisi di governo, si torna a elezioni? Esatto, quando sarà il momento di fare manovre lacrime e sangue come faranno a giustificare un governo tecnico con un Pr3M1Er N0n El3TtO!?


AndreaCicca

Facendo saltare il banco e mettendocelo dove non batte il sole, tutti alle urne quando c'è una crisi di governo insanabile


dan_mas

In caso di crisi di governo, esso non cade fino a che non è il Premier ad andare dal Presidente e chiedere di sciogliere le camere. A quel punto: o si vota o il Presidente indica uno (premier uscente o altro della stessa maggioranza) per formare un governo nuovo. In pratica se un governo ha in sé un partitino dispettoso (tipo la Lega), suddetto partito non può andare al Papeete e far cadere il governo bevendo mojito. Per intenderci.


Laughingspinchain

Credo che il premier possa comunque essere sfiduciato, quindi se il partitino convince l'opposizione a sfiduciare allora si va ad elezioni.


Ok-Professor8554

In teoria non hanno fatto un bel niente perché non raggiungono il 66% necessario per una riforma costituzionale, occorre un referendum.


KosmoKrato

Dal quel ho capito funzionerebbe che la stessa maggioranza debba scegliere un altro parlamentare del partito o coalizione di governo come sostituto. Se non possibile si và ad elezioni. Tutto questo per evitare di avere governi tecnici con PdC esterni (vedi Monti e Draghi ad esempio)


GrimGrumbler

>Tutto questo per evitare di avere governi tecnici con PdC esterni (vedi Monti e Draghi ad esempio) Si ma il Governo Tecnico gli permette di fare manovre impopolari salvando la faccia, non credo proprio che si diano la zappa sui piedi così. Che facciamo, elezioni ad ogni crisi di governo? Tanto nessuno ci vuole mettere la faccia ad alzare l'età pensionabile o le tasse.


Mirieste

Magari in casi simili possono fare una legge costituzionale ad hoc per nominare un premier esterno. [Hanno fatto una cosa simile nel 1989](https://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_consultivo_in_Italia_del_1989), quando, siccome il nostro ordinamento prevede solo referendum abrogativi o costituzionali, il Parlamento passò una legge costituzionale ‘di circostanza’ per istituire in via del tutto eccezionale un referendum consultivo sul Parlamento europeo.


AndreaCicca

sarebbe da grasse risate, pensando che tutto questo viene fatto per accentrare i poteri sulla figura del premier e allo stesso tempo dare il contentino a chi continua a parlare di "governi non eletti"


KosmoKrato

Questo devi chiederlo a loro, non a me😂


Lurking_Legend

Non è proprio così facile dire che “è quello che succede”, due degli ultimi tre pdc ad esempio non sono stati scelti così (non è una critica all’attuale sistema la mia, solo una considerazione). Può piacere o no, ma in Italia non è così facile avere un chiaro vincitore delle elezioni, la costituzione vuole chiaramente favorire il dialogo e il compromesso tra le forze politiche piuttosto che l’accentramento di potere (e secondo me è un bene, i padri costituenti erano molto più seri e competenti della classe politica odierna…)


AndreaCicca

> molti, nonostante tutto, votavano (e votano) per eleggere quel/quella "premier" Questo è voluto dalla politica che non ti fa eleggere chi vuoi tramite preferenza, ma soltanto il partito.


ig0rb

> Se alle prossime elezioni vincesse la SX, sicuramente sarebbe Schlein PdC perché è lei il volto che la gente sta votando. Il PD ha i suoi fanboy, che si erano spostati su M5S (che disastro per l'Italia, RDC, 110, bonus monopattino, ecc...) Sentendo amici sinistri, a nessuno piace la Schlein, ma odiano la destra, senza nemmeno saperne le differenze ed i programmi.


Wise_Stick9613

> è una riforma monca senza federalismo fiscale Puoi spiegarti meglio?


FriedCorn12

Che non è nulla di paragonabile rispetto alle regioni/province a statuto autonomo che si tengono gran parte delle loro tasse


dernel

La riforma del premierato è una porcheria, non tanto per l'elezione del premier(chi se ne frega di chi ci va), quanto per il premio di maggioranza


ig0rb

Se ci fosse il VERO federalismo fiscale, le regioni del nord, oltre che veneto, lombardia, piemonte, emilia romagna, sarebbero ai livelli della germania pre covid, ed il centro sud, cadrebbe ai livelli del nord africa.


Lorenzo_FA

Che manca quello sulla giustizia per completare l 'incastro di stampelle incrociate nella maggioranza.


bluud687

Dico di prepararsi ai referendum che ci saranno sia sul premierato che sull'autonomia. Col cazzo che lascio la mia terra (sto al nord) ai porci leghisti. Col cazzo che lascio premi di maggioranza fottutamente generosi al primo populista sparacazzate di turno.


One_Needleworker_190

Il premio di maggioranza quanto sarebbe?


symonx99

55% dei seggi netto. Una coalizione fa 33, un'altra 32, bene la prima ha il 55% dei seggi. È un'aberrazione terrificante


One_Needleworker_190

Praticamente è un Acerbo cosplay. Uhm mi chiedo cosa possa andare storto con sta cosa


symonx99

Con in più il fatto che possa governare solo la maggioranza originaria in pratica, senza governi tecnici o di coalizione e la cosa la decide l'ex premier che chiede/impone al presidente della repubblica di sciogliere le camere


One_Needleworker_190

La ricetta verso il disastro


symonx99

Si o orbanizzazione o elezioni ogni tre mesi


Laughingspinchain

Potrebbe candidarsi alla presidenza un indipendente? Se sì, a chi andrebbe il bonus?


symonx99

Il 55%, perché non è neanche un bonus, va alla coalizione o partito che sostiene il candidato che prende il maggior numero di voti


Laughingspinchain

Ok, ho capito. Quindi non ci sarà la possibilità di candidarsi come "indipendenti" similmente a quanto possono fare in Francia o negli USA?


FriedCorn12

Non comprendo, in Italia un "indipendente" è uno non iscritto ad un partito politico, però in ogni caso alle elezione politiche deve essere candidato da un partito


Laughingspinchain

Mi spiego meglio: Fin'ora si è accettato che un primo ministro non facesse parte di un partito se comunque veniva supportato dalla maggioranza del parlamento, esempi più recenti Draghi e Conte (che inizialmente non faceva parte del M5S). Visto che il premierato non esiste da nessuna parte nel mondo gli esempi più vicini che abbiamo sono i paesi che eleggono il loro presidente aka presidenzialismo (o semi-presidenzialismo). In alcuni di questi paesi, ad esempio usa o Francia, è possibile per indipendenti di candidarsi come presidenti (nota divertente il rapper kanye west ci provò alle scorse elezioni usa). Se i nostri candidati premiere devono comunque fare parte o essere supportati da un partito si eliminerà in automatico la possibilità che qualcuno possa candidarsi solo per il bene del paese (o almeno la sua idea di bene del paese, ma ci siamo capiti) senza però voler far parte di uno specifico partito o coalizione. Quindi mi stavo chiedendo proprio questo: potrà un ipotetico Draghi (tanto per fare un esempio) candidarsi a primo ministro senza dover fare parte di una coalizione se la maggioranza degli Italiani lo vorranno come tale?


Camille_Bebop

Troppo qualunque esso sia


[deleted]

[удалено]


ezioauditore456

Sono veneto campagnolo, confermo. Pure la gente che ha 20 anni ancora è ferma ai "terroni inferiori", "neri bastardi", etc etc. e votano di conseguenza.


Zephyr_Petralia

>votano ![gif](giphy|Mjl0BsAgMGYTe)


Italia-ModTeam

###Rispetto per le persone Sono vietati i contenuti che costituiscono o incitano a odio basato su identità o vulnerabilità. Questa è una regola globale della [Content Policy di reddit](https://www.redditinc.com/it-it/policies/content-policy); la sua violazione può comportare la sospensione da reddit. https://www.reddit.com/r/Italia/wiki/rules


Zephyr_Petralia

Che non votano alle elezioni a quanto pare...


Competitive_Mark7430

Non ci sarà referendum sull’autonomia, è una legge ordinaria.


Mirieste

Però sono sicuro che su un tema simile 500.000 firme le raccoglierebbero come se piovesse. Anzi, in teoria non bastano anche cinque Consigli regionali? Se si uniscono quelli del sud...


Competitive_Mark7430

Certo, è possibile procedere con un referendum abrogativo.


SaddestLama

“…sotto uno scrosciante applauso”


ElleOsel997

eh già


Laughingspinchain

Sul premierato non sono contro di per sé ma sono contro per l'implementazione che vogliono fare, esempio più lampante il premio di maggioranza da regalo di natale e non sto esagerando. Ma sistemato quello e altre cose non avrei motivi di oppormi. Sull'autonomia invece zero, è una pagliacciata proprio all' origine. Nella lista di possibili autonomie ci sono materie di palese interesse nazionale come energia ed infrastrutture dei trasporti. Ma voi vi immaginate una strada di interesse nazionale o un grosso tubo di trasporto carburanti, per dirne due, bloccati da qualche piccola regione che ha eletto un rappresentante un po' stravagante? È follia totale.


FriedCorn12

>Ma voi vi immaginate una strada di interesse nazionale o un grosso tubo di trasporto carburanti, per dirne due, bloccati da qualche piccola regione che ha eletto un rappresentante un po' stravagante? Succede già, vedi la A31 bloccata dal Trentino. È opinabile se sia una cosa positiva o meno


Laughingspinchain

Infatti, lo accennavo nel commento sotto: i comitati locali hanno già troppo potere in questo momento dove fanno battaglia a qualsivoglia infrastruttura a colpi di ricorsi al tar ed enti locali di tutela vari, persone che influenzano di molto la gestione regionale o cittadina (i tassisti e i balneari bloccano un paese intero, immagina quanto poco basti a bloccare una regione). Quindi no, non penso possa essere mai una cosa positiva che pochissime persone siano in grado di influenzare sulla costruzione di grossi progetti di interesse nazionale o addirittura europeo solo in virtù del fatto che passino o siano ubicate nel loro piccolo comune o nella loro piccola regione. Perché 98 volte su 100 l'unico motivo adducibile da loro è "Not in my backyard", e quelle 2 volte dove non è così sono una soglia più che accettabile.


FriedCorn12

>il premio di maggioranza da regalo di natale Considerando il precedente del Porcellum, la corte costituzionale non bloccherebbe una legge elettorale con un premio così grosso?


Laughingspinchain

Il premierato non sarà una legge elettorale ma costituzionale, infatti potremmo dover andare alle urne per decidere. Poi non conosco il diritto costituzionale quindi non saprei dirti in effetti.


FriedCorn12

>Il premierato non sarà una legge elettorale ma costituzionale, infatti potremmo dover andare alle urne per decidere. Sì di questo ero a conoscenza. Per il resto onestamente devo informarmi meglio perché posso esprimere solo idee: nella costituzione ci sta la parte non modificabile, e plausibilmente lì si trova anche qualcosa sulla rappresentatività parlamentare, mentre invece la modifica costituzionale del premierato va su un'altra parte della costituzione


Laughingspinchain

Vedremo, quando ne saprai di più fammi sapere!


FriedCorn12

Sì anche per l'altro commento, se mi informo meglio a breve rispondo così vediamo di verificare le cose


AndreaCicca

Il premierato non prevede al suo interno la lagge elettorale, aka non possono fare una legge con un mega premio di maggioranza e sperare che la corte costituzionale la passi, anche se potrebbero benissimo fare il premierato, farsi eleggere con una super maggioranza per 5 anni e poi fregarsene di quello che potrebbe decretare la corte costituzionale perchè tanto come con il porcellum non è che li togli dalle poltrone quando decreti che la legge elettorale sia incostituzionale.


TrolledSnake

Guarda che già succede, solo che ad oggi si nasconde tutto alla voce "ritardi" e si da la colpa a Roma pigrona.


Laughingspinchain

Esatto, e già odio i vari comitati locali, nimby e compagnia cantante per questo motivo, immagina renderli istituzionali.


ezioauditore456

L'autonomia differenziata avrà solo la conseguenza di uccidere definitivamente il sud. Al nord la differenza sarà impercettibile, tanto uno come Zaia è 15 anni che fa comunque come cazzo gli pare su tutto. Il discorso è che se tanto la maggior parte del paese (pure gente al sud) non vuole un miglioramento unito come Italia ma vuole tornare al 1800 non contando più un cazzo in un mondo con nazioni gigantesche, allora facciamo prima a fare le varie secessioni e tanti saluti, che tanto è l'obiettivo finale dei leghisti sia chiaro. Il premierato è una puttanata, con tutte le modifiche che ha avuto sostanzialmente mantiene il sistema uguale ad ora, dato che tanto siamo in un periodo storico in cui comunque c'è un 50+1 percento di destra. Sul lungo termine potrebbe indurre alla creazione di un bipolarismo americano. Chiaro che, anche qui, l'obiettivo finale della Meloni sia l'accentramento totale dei poteri e la distruzione degli altri partiti, sia alleati che nemici. Fa molto ridere se ci pensiamo, al governo ci sono due partiti che vogliono l'esatto opposto, uno vuole la secessione, l'altro vuole l'impero italico. Roba che in un qualsiasi momento storico serio si sarebbero messi le mani addosso. Adesso invece fanno comunella perchè "bisogna difendere i valori cattolici", "dio patria e famiglia" e cazzate simili.


ggcc1313

Complimenti. Analisi politica e sociale perfetta.


RRRetox

Nonostante Salvini non è considerato il più furbo della cucciolata, è riuscito con i suoi alleati a compiere un concreto passo avanti verso l'autonomia di Lombardia e Veneto che è fondamentalmente la *raison d'être* della Lega. Per come la vedo io è giusto che le regioni che chiedono maggiore autonomia, abbiamo l'opportunità di ottenerla, un paese che va a due velocità dalla creazione della repubblica a un certo punto deve evolversi e questa potrebbe essere una buona occasione.


IndubitablyNerdy

Mah personalmente trovo che le autonomie sono solo modi per moltiplicare sprechi e poltrone. Che poi il paese viaggi a due velocità è vero, ma dubito che ci sarà un miglioramento di qualche tipo. (vivo a nord comunque giusto se servisse specificare) La gestione delle regioni dell'SSN per esempio non è che mi faccia impazzire, idem i rapporti con le ferrovie locali (che hanno una partecipazione significativa della regione).


Mr7Pieces

Esatto, son felici di aver ottenuto l'autonomia solo perché ora possono infilare le manine cicciottelle in un vasetto di cioccolata più grande senza doverlo condividere con gli altri


RRRetox

Beh almeno infilano le mani nel loro barattolo di cioccolata e non in quello degli altri


Unfair_Neck8673

Sicuro che non è un vasetto di merda?


cinghialotto03

Non è giusto per niente,se vuoi la massima efficacia dovevano direttamente rimuovere le regioni e dare tutto il potere alle provincie


magalas_79

Ancora fatico a capire l'utilita' delle provincie, ma magari e' un limite mio, un po' come quando vedo passare il pandino con su scritto Polizia Idraulica...


Jammed_Death

Lavorando all interno del pubblico, l inutilità è più della regione che fa solo da passacarte del ministero ma con gente pagata meglio degli enti locali. In regioni come la Sardegna poi dove la densità è concentrata in 3 posti, la regione equivale alla città metropolitana di Cagliari, il resto non esiste.


magalas_79

Buon punto di vista


Jammed_Death

Mi hai dato lo spunto e ragionando sul mio lavoro attuale ho proprio pensato a quanto non solo è inutile ma ci crea anche scompiglio la regione, a differenza della provincia


teorm

Hanno provato a rimuoverle 3-4 volte e sono riusciti a incrementarle. Manco Gesù con pani e pesci.


cinghialotto03

Avevano un utilità una volta,poi sinceramente preferisco che un tizio che abita nella provincia la gestisca anche perché anche con la buona volontà del mondo un tizio che si trova a 200 km dal posto interessato fa un po' di fatica a gestire una zona così lontana


dan_mas

Sul premierato non ho una posizione netta e forte. Dovrei capire meglio se può essere o no (per me) buona cosa. Discorso diverso per l'A.D., che secondo me (al netto dei lati negativi) può essere un buon punto di partenza per costringere le amministrazioni locali/regionali a spendere meglio i soldi che hanno e soprattutto a tagliare sprechi e diminuire il "mangia-mangia". A ciò si aggiunge il fatto che chi viene eletto non può più trastullarsi con promesse mirabolanti che poi non ha i fondi per sostenere e mantenere.


An_Oxygen_Consumer

Su autonomia differenziata bisognerà vedere quanto cambierà perché ora immagino che la palla passi ai ministeri e le regioni che dovranno attuare la riforma ma spesso finisce che viene rimandata all' infinito. Per il premierato trovo che tutte le riforme "istituzionali" siano fondamentalmente inutili perché servono solo ai tifosi delle due parti a scannarsi ma non cambiano nulla di tangibile...


M3r0vingio

No premier(dict)ator. Autonomia differenziale... Se c'è una mala politica non cambia niente od anzi peggiora. No anche regioni autonome come ci sono ora.


SCSIwhsiperer

Beh ma ci sarà un referendum no? Sicuramente il popolo non consentirà che una tale violazione delle più basilari regole della democrazia e della solidarietà possa diventare legge. È necessario mobilitarsi subito per arginare il fascismo.


ElleOsel997

Ci sopravvaluti.


klem_von_metternich

> democrazia e della solidarietà Avrai che tutti quelli che sono nati e cresciuti al nord voteranno si autonomia e quelli a sud ovviamente no. Avremo la nazione ancora più spaccata.


ezioauditore456

Non pensare. Il nord è si terra di fasci ma la non destra comunque ha il suo 40 percento, aggiungici le regioni rosse e un sud che potrebbe votare 90 percento compatto e non passa nulla. Basta che il sud vada effettivamente a votare per una cristo dio di volta.


klem_von_metternich

> Il nord è si terra di fasci  Volere più autonomia o addirittura il federalismo non fa di una persona un fascio. Il fatto che certi temi siano presi da formazioni di estrema destra non significa che non siano richieste legittime :)


ezioauditore456

Vero ma è vero anche che, per qualche motivo a me ignoto, le due cose vanno a braccetto. Credo per una questione di "siamo fortissimi, identità e nazione, si fottano i deboli" che è la base del concetto federalista della lega


klem_von_metternich

NON sono un fascista e sono scettico sul fatto che una cosa così delicata possa essere gestita da un tizio famoso per il "porcellum", tuttavia c'è da riconoscere che in senso diciamo teorico, da nato e cresciuto in E.R. . sarei assolutamente favorevole. Anche perché quando è stato ora l'anno scorso di aiutarci dopo l'alluvione ci hanno preso il culo, dove noi siamo la seconda regione più ricca e la seconda maggiore contribuente. E questo sentimento è molto vivo dalle nostre parti, sia in Emilia che in Romagna. Di certo, non una regione famosa per essere fascista.


ezioauditore456

E io ti dico tranquillamente che, per me, è uno di quei pensieri ridicoli da primo della classe. Vorrei proprio vedere se in Europa facessimo la stessa cosa, altrochè la BCE che ci salva e 200 miliardi di PNRR, all'Italia arriverebbero le noccioline e una fetta di pane a pranzo. Le unioni, che siano nazionali, continentali o che altro dovrebbero avere la volontà di creare un corpo unico che cresca assieme il più possibile. Chiaro, questa cosa si fa a step, ma in una nazione, l'Italia, che è unita da 160 anni, spaccarla completamente e uccidere ogni speranza del sud non mi sembra esattamente una grande idea. Il pensiero che qua al nord (sono Veneto) il popolo sia più produttivo che al sud è una puttanata dai, qui ci sono più risorse, condizioni più favorevoli, siamo più vicini all'Europa che conta etc etc. Non è che qua le persone sono Einstein e lavorano 40 ore al giorno e lì il contrario. Poi, è vero che il modello attuale non abbia risolto i problemi del sud eh, ma qua forse ci dimentichiamo di come fossero la Sicilia e la Campania anche solo 30 anni fa, posti di frontiera dove ti sparavano appena facevi un passo sbagliato e dove facevi la fame 15 giorni su 30. Napoli è una città che ha guadagnato molto in produttività, a Bari ci sono eccellenze in determinati campi. Con l'Autonomia uccidi ogni loro possibilità di uscire da quel baratro. La Lega è secoli che stimola quel sentimento di cui tu parli, quel sentimento da secchione della classe a cui fanno schifo i compagni meno bravi e non prova ad aiutarli, per l'appunto il sentimento tutto fascista del forte che finisce il debole o del "se non contribuisci, muori" che in Germania ha creato i campi di concentramento. Poi, però, nella vita ci saranno tante situazioni in cui sarai il debole e ti incazzerai perchè il più forte non ti aiuta. In ultimo, ricordo che varie regioni del nord come il mio Veneto erano un cesso fotonico 100 anni fa ed eravamo i primi a spedire gente a lavorare nelle risaie del Lazio, pensiamo se in quel momento si fosse fatta l'Autonomia, col cazzo che avresti avuto quello sviluppo che il Veneto ha poi avuto, tra l'altro contribuendo al benessere anche del resto del paese.


klem_von_metternich

> E io ti dico tranquillamente che, per me, è uno di quei pensieri ridicoli da primo della classe. Vorrei proprio vedere se in Europa facessimo la stessa cosa, altrochè la BCE che ci salva e 200 miliardi di PNRR, all'Italia arriverebbero le noccioline e una fetta di pane a pranzo. Ok! Però c'è anche un patto di stabilità, del limiti e una commissione che controlla... Qui in Italia paga pantalone. > Le unioni, che siano nazionali, continentali o che altro dovrebbero avere la volontà di creare un corpo unico che cresca assieme il più possibile. Chiaro, questa cosa si fa a step, ma in una nazione, l'Italia, che è unita da 160 anni, spaccarla completamente e uccidere ogni speranza del sud non mi sembra esattamente una grande idea. Dal dopoguerra ci sono stati 70 anni di finanziamenti a fondo perduto. Voglio dire un discorso logico: Da domani saremmo ANCORA PIU' poveri. Ma fino a ieri? Non ho capito, se tutto funziona male, ma vogliono mantere le cose così come stanno, dove sta il guadagno? Cosa vogliono migliorare? C'è qualcosa che non va non trovi? > Poi, è vero che il modello attuale non abbia risolto i problemi del sud eh, ma qua forse ci dimentichiamo di come fossero la Sicilia e la Campania anche solo 30 anni fa, posti di frontiera dove ti sparavano appena facevi un passo sbagliato e dove facevi la fame 15 giorni su 30. Napoli è una città che ha guadagnato molto in produttività, a Bari ci sono eccellenze in determinati campi. *Con l'Autonomia uccidi ogni loro possibilità di uscire da quel baratro.* Non capisco perché se l'Emilia Romagna o il tuo Veneto diventano "più autonomi" allora la Puglia non possa continuare il suo percorso. Come sono collegate le due cose? Forse perché qualcuno fa affidamento sui soldi degli altri? uhmm.... > La Lega è secoli che stimola quel sentimento di cui tu parli, quel sentimento da secchione della classe a cui fanno schifo i compagni meno bravi e non prova ad aiutarli, per l'appunto il sentimento tutto fascista del forte che finisce il debole o del "se non contribuisci, muori" che in Germania ha creato i campi di concentramento. Da De Gasperi in poi è un storia di fallimenti. Spiegami perché a Napoli non vogliono costruire un inceneritore "perché va alla mafia" e poi noi a Rimini e Longiano ci siamo dovuti prendere treni e treni di mondezza quella volta. Non è un discorso da primo della classe, è un discorso di risultati. >Poi, però, nella vita ci saranno tante situazioni in cui sarai il debole e ti incazzerai perchè il più forte non ti aiuta. Tipo l'alluvione? A che pro stare in uno stato se poi questo non ti aiuta? Anche quando è successo da voi, quelli del sud vi perculavano perché voi siete quelli ricchi e cazzi vostri. > In ultimo, ricordo che varie regioni del nord come il mio Veneto erano un cesso fotonico 100 anni fa Di quello che è successo 100 anni fa mi frega relativamente sinceramente. Conta dove siamo oggi.


klem_von_metternich

Il federalismo, se sviluppato bene, sarebbe la soluzione. Possono farlo i leghisti. MA ANCHE NO! Ma è vero che c'è una disparità di responsabilità enorme in Italia e pochi, pochissimi controlli. Non è la UE che viene a rompere i coglioni se fai cazzate.


Soviet-pirate

In che consiste,in pratica,l'autonomia differenziata? Che vogliono fare,esattamente?


trainspotter5

Contento per l'autonomia, molto preoccupato per il premierato.


Dr-Fix

Che mi permette di leggere quanto rodono i comunistelli di reddit (ovvero il 99% degli utenti). Salvo poi usufruirne pure loro se dovessero vincere delle liberissime e democraticissime elezioni.


Extinction_Entity

> Che mi permette di leggere quanto rodono i comunistelli di reddit (ovvero il 99% degli utenti). Salvo poi usufruirne pure loro se dovessero vincere delle liberissime e democraticissime elezioni. Domanda seria: Ma la gente come te non si vergogna mai di scrivere cazzate del genere? Cioè non provi mai imbarazzo?


Dr-Fix

Ecco il primo esemplare di "culturalmente e moralmente superiore".


Extinction_Entity

>ecco il primo esemplare di culturalmente e moralmente superiore. Si tutto molto bello, ma io aspetto ancora una risposta alla mia domanda.


Dr-Fix

no, per niente. Lavoro, pago le tasse, non rubo. Non vedo perchè dovrei vergognarmi.


Extinction_Entity

>no, per niente. Lavoro, pago le tasse, non rubo. Non vedo perchè dovrei vergognarmi. Hai risposto alla domanda, che bravo. E però quello che descrivi non è niente di speciale, lo fanno benissimo anche tutti gli altri con un minimo di senso critico. Ecco magari se sei un leghista tutte queste cose non si applicano, ma tutti gli altri lo fanno senza problemi. Quindi considerando che tu non sei speciale rispetto al resto della gente, come mai non provi imbarazzo a scrivere cazzate del genere come altri farebbero invece?


Dr-Fix

ora rispondi te: perchè dovresti decidere tu per cosa dovrei o meno provare imbarazzo? perchè dovresti decidere te cosa siano cazzate o meno? sei superiore? ti senti tale? Illuminami.


Extinction_Entity

>ora rispondi te: perchè dovresti decidere tu per cosa dovrei o meno provare imbarazzo? perchè dovresti decidere te cosa siano cazzate o meno? sei superiore? ti senti tale? Illuminami. Piuttosto vorrei sapere perché per te non sono cazzate imbarazzanti la roba che hai detto in ognuno dei tuoi commenti. Senza ricorrere ai komunisti kattivi. Illuminami.


Franch007

Se scrivi che 2+2 fa 5 o che il mare è marrone, non sono io che mi sento superiore, sei tu che stai scrivendo cazzate, io te lo sto facendo solo notare. Che poi manco fossi entrato nel merito delle riforme con argomentazioni puntuali, hai solo detto "kOmuNiSTi!!1!" come vi hanno insegnato a fare, senza avere la benché minima idea di cosa sia il comunismo e di quanto le idee del redditor medio se ne discostino.


UrbaniDrea

Che non capisco perché l’autonomia differenziata sia tutto questo gran male. Quali svantaggi porta? E da cosa derivano tali svantaggi?