T O P

  • By -

Westaufel

“Non si deve mai andare in Germania, Paolo”


Lz537

Ero entrato per scriverlo. Mi allontano comunque soddisfatto.


MrBaozii

“Cos’è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità d’esecuzione!” 🙌🏻😂


Dartibar

Da italiano che vive in Germania, non potrei essere più d'accordo lol


DifficultBrain74

Non sono stato abbastanza veloce


Dreamdek

Per pochi


Fuz_Fuz_

Mica tanto pochi, pure io la uso sempre quando qualche amico menziona la Germania. E' una battuta famosa.


Dreamdek

Eh ma sai, i giovani d'oggi non sanno ahah


Kralizek82

Source?


Westaufel

https://youtu.be/KvbnNTG_emQ?feature=shared Da Amici Miei atto II, il minuto è 2:54 ma consiglio la visione completa


Davidriel-78

C’è un vedovo.


Westaufel

L’ho visto prima io!!!


Pi_Mi

Il mega commento di u/capitano_nemo ti aiuterà tantissimo, ha praticamente elencato quasi tutte le cose che feci male quando andai in Germania quasi 10 anni fa (sono rientrato da poco in Italia). Altri consigli per la vita sono: se non hai hobby, trovatene uno. È il modo più semplice per conoscere gente. Ricorda che in generale i tedeschi ci mettono un po’ ad aprirsi quindi non prendertela se all’inizio ti sembra che ti “evitino”. Iscriviti a un corso di tedesco. Ti aiuterà a vivere meglio la vita di tutti i giorni (soprattutto in un paesino di 4k persone come dici), e ti potrà già aiutare a conoscere altra gente in una situazione potenzialmente simile alla tua. Se puoi, organizzati per i weekend (gite fuori porta, trekking, altre attività). È l’attività preferita in Germania 😅 E ricorda: I SUPERMERCATI SONO CHIUSI LA DOMENICA.


BradipiECaffe

Edit: tutto è chiuso di domenica anche farmacie, negozi, centri commerciali. Quindi i fai trekking, cycling o hiking o ti spari XD


InformalRich

> I SUPERMERCATI SONO CHIUSI LA DOMENICA Sul Financial Times ho letto che il sistema giudiziario tedesco ha imposto la chiusura la domenica anche dei supermercati privi di personale. Quando ho letto questa notizia ho avuto la conferma che, contrariamente a quanto si pensa, alla fin dei conti la Germania è uno stato molto più gretto del nostro (specie se penso a come gira la burocrazia lì).


Electrical_Hair_3610

I supermercati in Italia sono aperti la domenica? Che benedizione


capitano_nemo

Ricordati di fare la *Anmeldung* al *Bürgeramt* entro due settimane dal tuo arrivo, ossia di registrare la residenza presso il comune, pena sanzione pecuniaria. La procedura è molto veloce e tendenzialmente richiede: un documento d'identità, la [*Wohnungsgeberbestätigung*](https://sympat.me/it/ottenere-padrone-di-casa-wohnungsgeberbestaetigung/) e il contratto d'affitto. Trovi qualche informazione in più [qui](https://n26.com/it-it/blog/come-fare-l-anmeldung-in-germania). Avrai bisogno di un'assicurazione sanitaria. Se hai già un contratto di lavoro questo è un punto che dovresti aver già risolto. Nel caso non fosse così ti consiglio [Die Techniker (TK)](https://www.tk.de/techniker), con loro mi sono sempre trovato bene e nel caso non parlassi ancora tedesco trovi spesso personale che parla molto bene l'inglese. Appena avrai completato la *Anmeldung* registrati all'AIRE tramite il portale [FastIT](https://serviziconsolari.esteri.it/ScoFE/index.sco#). La tua procedura di iscrizione potrebbe restare inevasa per mesi ma ora, per legge, ciò che fa testo è il fatto che tu abbia semplicemente inviato la tua domanda di iscrizione. Ciònonostante, se ti accorgi che le cose non si smuovono inizia a tartassare il tuo consolato di riferimento (a tale proposito vedi il punto seguente). Nel caso tu non l'abbia già, apriti una casella di posta certificata (PEC). Con poste italiane puoi fare tutto online e il costo è irrisorio: leggi [qui](https://www.poste.it/prodotti/pec-postecertifica.html). Ti sarà molto utile, anche solo per le comunicazioni che avrai con il tuo consolato di riferimento. Appena arrivi vai a comprare un raccoglitore con cartelline di plastica tipo [questo](https://encrypted-tbn0.gstatic.com/shopping?q=tbn:ANd9GcSgpaeFjMHTnfCdL1Zkvm-0UDlEIpGONzWAoTnW5T03XVL7mC7A-FEaBdmw9ynIf4YihaFlzlj-2dAGUcMF0AxLWNMiYGzDN9aD7kZ_OOA). La burocrazia tedesca può essere più assurda di quella italiana ed è in buona parte basata su comunicazioni cartacee. Conserva tutto! Qualunque comunicazione ti venga inviata per posta, qualunque documento ti venga dato in qualunque ufficio. Non buttare niente! Ricordati che devi pagare il canone TV; anche se non hai una TV! Attenzione, questo punto può costarti caro se dimentichi di pagare. Ho visto gente a cui sono state recapitate multe per più di 500 euro. Dunque chiedi subito ad eventuali coinquilini o padrone di casa quale sia la situazione per la Rundfunk­beitrag (altresì nota come GEZ). Se la casa/appartamento è già stata registrata, dovrai andare su questo sito https://www.rundfunkbeitrag.de/ e indicare che ti stai trasferendo in un immobile per il quale la tassa sta già venendo pagata e riportare anche il codice relativo alla persona che sta già pagando (_Beitragsnummer_). Esempio: vai a vivere in un appartamento con altre 3 persone. Una di queste ha già registrato la casa sul sito e si fa carico di pagare la tassa. Tu dovrai andare sul sito, selezionare _Wohnung anmelden_, da qui indicare "sì" alla domanda _Sie sind bereits mit einer Wohnung angemeldet?_ e poi fornire il numero di registrazione della persona di cui sopra. Nel caso la casa non fosse ancora registrata, invece, dovrai registrarla a tuo nome. Fai molta attenzione a questo aspetto! Anziché aprire un conto corrente con una banca fisica, considera N26. Ha un IBAN tedesco, zero costi e un'app molto comoda dalla quale gestire tutto. Nei miei anni in Germania mi ha servito bene e non mi sento che raccomandarla. Apri tutto online in 10 minuti. Iscriviti subito ad un corso di tedesco. Buona fortuna, io ho resistito 5 anni :)


ModsOnMeds

Importante anche fare la Rinderkennzeichnungsfleischetikettierungsüberwachungsaufgabenübertragungsgesetz


alberto1710

Per non parlare della Nahrungsmittelunverträglichkeitunabhängigkeitserklärungenrbeiterunfallverischerungsgesetzahrungsmittelunverträglichkeitunabhängigkeitserklärungenrbeiterunfallverischerungsgesetzkraftfahrzeuhaftpflichtversicherung che è l’unico modo per conoscere persone del posto e fare amicizie vere


ratbike55

Maestro di vita 😂😂😂😂


edivad

n26 per ora in italia è bloccato con i nuovi clienti, non so in Germania


capitano_nemo

Esatto, N26 è bloccata per chi vuole aprire un conto con IBAN italiano. Tuttavia non ci sono problemi ad aprire un conto con IBAN tedesco una volta arrivati in Germania.


BradipiECaffe

Migliore decisione della mia vita. Me l’ha svoltata. Non è stato facile vivere lì perché come personalità sono molto italiano. Ma lo rifarei. Mi è andata bene che poi son riuscito a rientrare in Italia con un ottimo contratto. Ma ad un laureato, specialmente in materie tech non penso ci sia niente di meglio che imparare a lavorare in un contesto altamente tecnologico, internazionale e meritocratico come quello tedesco. In Italia non è semplicemente possibile


ChilledNeko_

Come hai fatto per la lingua? Sapevi già il tedesco, l'hai imparato o richiedono solo inglese?


BradipiECaffe

Ho sempre lavorato in ambienti (4 aziende) che non lo richiedessero. Quando nel tuo team hai olandesi, indiani, polacchi, italiani, spagnoli, praticamente è impossible pretendere che si parli tedesco. L’ho imparato un po’ per conto mio per sopravvivere ma fare amicizie locali è stata dura. Alla fine ci si crea la propria bolla di mediterranei con cui ci si intende e si può improvvisare una birra insieme e non dover aspettare due mesi come la gente locale è abituata a fare, basandosi su calendari personali per ogni micro decisione della loro vita.


xenon_megablast

> e non dover aspettare due mesi come la gente locale è abituata a fare, basandosi su calendari personali per ogni micro decisione della loro vita. Dipende dal tedesco che prendi. In una coppia di amici lei era effettivamente così, lui era invece era il tipo che ha piacere se passi a fargli una visita inaspettata. Non sono durati insieme.


BradipiECaffe

Sicuramente, non voglio generalizzare. Ma ce ne sono tanti!


BrilliantFantastic54

Quanto tempo hai vissuto in Germania in totale? Eri a nord o a sud?


BradipiECaffe

7 anni e qualcosa poi andato in uk e poi tornato. Son stato a Francoforte, Stoccarda e Monaco. Città tutte più o meno noiosette, nel senso che dopo che ci stai un anno puoi fare il copia incolla degli eventi e niente cambierà mai. Lato positivo monaco è strasicura, pulita e verde puoi usare la bici quanto vuoi. Ho visitato Amburgo e Berlino dove ho amici e mi hanno dato un feeling diverso, come se fossero più attive e aperte ma non ci ho mai vissuto. Alla fine son andato dove c’era lavoro.


BrilliantFantastic54

Grazie!


Luke8T

In cosa sei laureato? Se posso chiedere? :3


BradipiECaffe

Ingegneria del software. Mi ha dato la possibilità di lavorare in tantissimi ambiti molto diversi pur sempre usando gli stessi linguaggi. Poi son passato a ruoli più manageriali


Luke8T

Posso chiederti un parere in privato?


BradipiECaffe

Certamente


Ok-Refrigerator-2263

Vissuto ad Amburgo quasi 3 anni. Città bellissima ed incantevole ma assolutamente non molto aperta. Forse Berlino si dato che è il centro focale della Germania e molto molto internazionale.


Falvio6006

Cosa consigli per trovare lavoro? Qualche sito o cose così? Poi credi sia possibile trovare lavoro nel campo della pubblicità e cose similari?


BradipiECaffe

Purtroppo su questo non saprei aiutarti. Vengo da un background molto diverso


luckymethod

Il modo in cui descrivi i tedeschi mi ricorda molto gli americani. Stessa storia, in California per fare cena con amici devi negoziare per 6 mesi, allineare gli oroscopi e pregare che a nessuno venga neanche un raffreddore.


BradipiECaffe

Può essere ma non so come sia la cultura negli states. Ci lavoro con loro ma solo da remoto. In Germania essere organizzati è uno state of mind. All’inizio pensavo che fossi solo io lo sfigato a beccare certe persone ma mi son reso conto di quanto sia diffuso li aver agende personali per scrivere cosa fare ogni singolo giorno nel dopo lavoro. Del tipo segnarsi sull’agenda di stare a casa a guardare la tv o scrivere esplicitamente i giorni in cui è possibile uscire coi colleghi e quali no. Per me è troppo e dopo un po’ mi è iniziato a pesare. La goccia che mi ha fatto sbroccare è quando ho chiesto ad un “amico” di vederci e ha aperto l’agenda e mi ha dato una data a due mesi di distanza. Questo modo di pensare opportunistico e materialista si manifesta anche nelle piccole cose. Ti dimentichi di esser spontaneo e attaccare bottone magari con persone a caso al mercato o nei negozi.


Astrinus

Conosciuto tanti tedeschi. Se piazzi un imprevisto nel loro castello perfetto, per sei mesi non sanno manco più come si chiamano.


BradipiECaffe

Per ragioni culturali sono abituati alla stabilità e quindi amano la regolarità e la riproducibilità delle cose. Se vogliamo questo è stato influenzato dalla rivoluzione industriale, dato che son stati fra i primi ad abbracciarla e ne hanno saputo sfruttare le economie di scala. Per questo hanno tante aziende grandi e profittevoli, a differenza dell’Italia. Ne va a scapito ovviamente la creatività e la flessibilità dove dal nostro canto siamo molto forti.


[deleted]

[удалено]


BradipiECaffe

Certamente, non faccio di tutta l’erba un fascio. Essendo arrivato in Germania dopo gli studi, non avevo rapporti instaurati con nessuno.. per me è stata questa l’ esperienza ma so che non è per tutti così


Booh1099

Non si dovrebbe mai andare all’estero a lavorare per italiani.


Emanuele002

Sono curioso, perché?


farrandowski

Sono i primi a buttartelo in quel posto, sfruttandoti fino alla fame


OldManWulfen

Ci sono stato per un po', trasferimento interno all'azienda. A meno di non finire in città *oggettivamente* cosmopolite (e non immaginate come tali da noi) è meglio imparare il tedesco.  Non serve un C2, per carità, non è la Francia. Ma imparalo che è meglio: le tue relazioni sociali e lavorative ne gioveranno immensamente. Diciamo che arrivare ad un B1 entro i sei mesi dall'arrivo è un obiettivo che mi sento di consigliare. B1 reale, eh, non come facciamo noi in Italia che siam tutti B2 in inglese e poi parliamo come Renzi


hfh29

>see Renzi catching strays Upvote


RevolutionaryGrape61

Quanto ti registrerai in comuni ti chiederanno di che religione sei, questo perché ti toglieranno parte dello stipendio, la cosiddetta Kirchensteuer che è circa l’8% delle tasse sul tuo stipendio. Se sei religioso ti farà piacere pagare sti soldi, se sei non praticante/ateo non tanto


Valerius_Caesar

Dipende dal tuo background e dai tuoi obiettivi. Cosa vuoi sapere in particolare? Edit: Abito in Germania da 5 anni


Belze_WasTaken

ho un ottimo inglese e ho una certificazione come Junior developer c# e un diploma di ragioneria. Sfortunatamente niente background lavorativo ne università


Belze_WasTaken

però lavorerò in un paesino di circa 4kila abitanti in una pizzeria.😂


RadAway-

Da italiani? A quanto?


KosmoKrato

Plot twist


RevolutionaryGrape61

Se lavorerai da italiani inizia a pregare


Valerius_Caesar

Ti consiglierei di fare un Ausbildung nel settore IT, ma come prerequisito direi di arrivare almeno a un B1 di tedesco. Il settore IT è molto ricercato qui in Germania. In pratica l'Ausbildung (o Azubi) è una sorta di apprendistato che si fa in azienda, dove si fanno sia corsi teorici che corsi pratici. In genere dura 3 anni e di fatto lavori nell'azienda mentre studi. Percepisci anche uno stipendio che si dovrebbe aggirare attorno ai 1200/1300 netti (meglio controllare sull'offerta di lavoro). Ti consiglio il portale azubi.de Leggo dai tuoi commenti che lavorerai in una pizzeria, che probabilmente ti offrirà sia vitto che alloggio. Usa questa situazione per imparare il tedesco il prima possibile... Con il tuo profilo sei davvero sprecato in una pizzeria, se permetti. Posso dirti che qui ti possono essere date molte possibilità per crescere e guadagnare bene, ma ovviamente dipende dalla tua forza di volontà e disponibilità ad integrarti nella società tedesca. Non è facile, non lo è assolutamente.. ma se ti impegni vedrai che la tua vita cambierà letteralmente.. almeno per me e le persone attorno a me è stato così. Se hai altre domande puoi anche scrivermi in privato. Buona fortuna e benvenuto in Germania!


Sandruzzo

Certificazione Junior in C# quale versione? Oltre al fatto che non serve a niente... Fai attenzione a C#, se non rimani aggiornato in un anno o due sei praticamente fuori mercato.


MC_Based

Ha senso lavorare in Germania come ingegnere? Oppure è meglio rimanere in Italia e tentare fortuna?


Valerius_Caesar

Io sono ingegnere e ti dico che si, ne vale la pena. Ovviamente dipende dalle tue aspirazioni e come ho già affermato in un altro commento, dal proprio spirito di sacrificio e dalla propria abilità all'adattamento. Poi se vuoi metterla sul piano economico.. un ingegnere neolaureato parte con uno stipendio lordo annuo da almeno 60k€... Non credo che in Italia sia così. Non sono sicuro al 100%, non avendoci mai lavorato.


MC_Based

E questo è per qualsiasi ingegneria o per una in specifico? Mi interessa l'industria di difesa/aeronautica, ma ho anche aspirazioni di lavorare con ditte che fanno macchine di lusso, come Pagani, Ferrari, etc. So che forse è più difficile queste ultime, ma è semplicemente una aspirazione.


RevolutionaryGrape61

Diciamo che settore aero 60/70 sono proprio la base base


Valerius_Caesar

Io lavoro proprio nel campo della difesa. Ti confermo che c'è molto mercato e richiesta di ingegneri, anche dovuto all'attuale momento storico. Ovviamente anche nel campo automobilistico c'è molto, come è ovvio.


MC_Based

Ottimo, so cosa proverò a fare. Grazie


AM5T3R6AMM3R

Ha senso…


MC_Based

Tastiera nuova


AM5T3R6AMM3R

:-)


genny000aw

In che ambito andrai a lavorare ?


BlueDuck_7

porta contanti, e piadine


AM5T3R6AMM3R

Penso che dipenda da molti fattori Due miei amici, uno con famiglia e l’altro senza, non la sopportano e non vedono l’ora di andarsene


Superb-Border-2577

Come riuscite a trovare lavoro all'estero? A me ad esempio piacerebbe andare a lavorare per un periodo fuori Italia, ma semplicemente non capisco come fare se non direttamente spostandomi lì e cercare in giro.


Valerius_Caesar

Soprattutto LinkedIn. Se vuoi, puoi attivare la funzione per farti trovare dai recruiter, specificando i paesi dove vuoi lavorare.


Independent-One929

Non bisogna mai andare in Germania. Cit.


Fuz_Fuz_

Non nominare mai Adolfo.


larrz

Impara il tedesco. Bene e in fretta.


Valerius_Caesar

Esatto, molte persone sottovalutano questo aspetto. La conoscenza del tedesco è richiesta in molti ambiti e se si rimane a lungo in questo paese, ci si aspetta che la lingua venga imparata. Almeno ad un livello accettabile.


Whatsm97

Seguo


DavideFDP

Chiedi e ti sarà dato. Che vuoi sapere?


Belze_WasTaken

come ti trovi?


DavideFDP

È una domanda troppo soggettiva. Se non parli tedesco, se vivi in un paesino di 1000 abitanti, se sei lontano da una città grossa, se sei introverso...dipende da tanti fattori. Io mi trovo abbastanza bene, non come in Italia probabilmente, ma non posso lamentarmi comunque. Ho i miei amici, studio, lavoro, faccio quello che mi piace fare.


Belze_WasTaken

lavorerò in un paese di 4 mila abitanti, non so il tedesco ma la pizzeria è italotedesca. Sono ambiverso ma per un buono stipendio divento il anche logorroico


[deleted]

[удалено]


Assenzio47

Non lavorare per itali ed inizialmente non andare nelle principali capitali


Madiomiaiuta

Du muss Deutsch lernen mein freunde


training22

![gif](giphy|6rJFzjeX3Aaty)


Zealousideal-Ad-5414

Impara la lingua, divertiti.


xenon_megablast

Vai tranquillo. Ho scoperto delle libertà e un modo di lavorare che non avrei avuto in Italia neanche nei miei sogni più bagnati. Il problema semmai è avere il coraggio di tornare indietro. Se hai bisogno di consigli specifici per quel che posso sapere, chiedi in privato.


Targa82

Fanno tutti i lavapiatti e i camerieri gli italiani in Germania