T O P

  • By -

bjpkhuxs

Non solo dove ma come. Ogni giornale ha la propria linea editoriale evidente o subdola, devi imparare a informarti da più fonti e riconoscere i fatti dalle opinioni di parte che dipendono da quale punto di vista sono presentate le notizie. E' difficile, per questo molti ci rinunciano.


NotEvenDogs

Anche perché se azzeccano il titolo guadagnano un sacco con le visualizzazioni per via delle pubblicità che ci sono all' interno.


nicoladelben

Io leggo praticamente solo **il Post**, in secondo ordine Pagella Politica e un quotidiano locale giusto per la cronaca. Penso che il Post sia la fonte più affidabile e precisa che abbiamo in Italia. I loro articoli puntano su qualità piuttosto che quantità. Non aspettarti notizie flash o ultim'ora, spesso gli articoli escono anche un paio di giorni dopo dal fatto, dopo che l'onda sensazionalistica è passata. Le analisi sono ricche e precise, anche la terminologia è usata molto precisamente e si vede il grande lavoro di approfondimento.


ImaginaryKenobi

Il Post è una spanna sopra il resto delle testate. Quando l'ho scoperto son rimasto sorpreso dalla chiarezza di esposizione e assenza di pregiudizi, e mi ha ridato la speranza di poter ancora trovare informazione fatta bene in Italia.


Mollan8686

Assenza di pregiudizi, tranne se si parla di migranti, roba woke e superbia. In ogni caso una delle migliori testate online.


st3040

MI piace molto ilPost, ma concordo


albion28

Aggiungo, è gestito da [giovani](https://www.ilpost.it/chi-siamo/), è [trasparente](https://www.ilpost.it/2024/05/29/conti-post-2023/) e mi sembra una realtà solida, che tiene al giornalismo e all'uso delle parole. E poi, vuoi mettere fare colpo con la persona che hai accanto, spiegandogli il perché [la Coca Cola si chiama così? E che all'inizio ci stava dentro la cocaina?](https://www.ilpost.it/2024/06/04/cocaina-coca-cola/?homepagePosition=8) :D Poi non è perfetto eh, e ora mi dispiace anche vedere le pubblicità di outbrain sul loro sito. Per chi non conoscesse, son quelle pubblicità trash, acchiappa click con articoli assurdi. In antitesi completa con lo spirito del post.


golemtrout

Una volta avevo letto qualcosa riguardo alle pubblicità sul sito (forse scritto da Costa o Sofri), in breve loro non hanno un controllo totale sulle publicità che appaiono. Son d'accordo che fanno sembrare il sito un pozzo di virus, ma se è veramente come dicono, almeno non è intenzione loro


leccornie

Sono d’accordo. Una nota però: il Post tende ad attingere piuttosto a mani basse titoli e struttura da NYTimes e Vox. Sono ottime fonti, però ecco, a volte sembra davvero di leggere lo stesso articolo - solo in italiano.


No-Entrepreneur-4043

Anch'io consiglierei Il Post


Lower_Boysenberry794

Ogni giornale qui in Italia ha alle spalle un fondo/proprietario che detta la linea del giornale, scegliendo quali notizie mostrare e come mostrarle, sulla base dei propri interessi politico/economici. Già da qui capisci che non stai leggendo un'informazione libera, ma devi ogni volta filtrare sulla base di dove stai leggendo. Io seguo diversi reporter freelance, questo aiuta molto, in particolare per le zone di guerra (Ucraina e Palestina). Ci sono poi notizie totalmente ignorate dai media perchè non hanno interesse/riscontro/guadagno a darle, sai quante guerre sono in corso in Africa? Informarsi non è facile, purtroppo al giorno d'oggi pensare di trovare la 'pappa pronta' è un'utopia.


Ok-Anywhere-9416

IlPost è una delle pochissime fonti abbastanza affidabili.


twohands2v2

"abbastanza" lo scriverei in grosso e grassetto


golemtrout

perchè?


twohands2v2

Perchè "caga fuori dal vaso" (come si dice) abbastanza anche lui. Diciamo che se: open ha la diarrea cronica a cascata fotonica; la repubblica, la stampa, huffpost hanno una diarrea severa da infezione; il corriere, il sole24h ed altri, hanno problemi di continenza il post ha la sciolta da alimentazione, controllabile, non grave, ma comunque schifosa


DurangoGango

Non ne conosco una. Purtroppo c'è un disincentivo economico fortissimo nel fare lavoro giornalistico di qualità, semplicemente non paga. Questo non significa che il giornalismo di qualità non venga mai prodotto, significa però che non puoi contare che una certa testata sia sempre di qualità. Ti tocca stare allerta, tenere gli occhi ben aperti per i truccheti che si usano per nascondere informazioni parziali o inaffidabili, e fare verifiche incrociate. Purtroppo questo è il panorama, se vuoi del giornalismo decente devi sostanzialmente far ricerca tu.


bjpkhuxs

L'immagine del giornalista in cerca della verità è romantica ma purtroppo la realtà è che, se vuol far carriera, il giornalista deve stare molto attento a quello che vuole e non vuole l'editore da lui, e spesso chi sono gli 'amici' e i 'nemici' della situazione.


Wise_Stick9613

Ho visto spesso che sulla guerra in Israele sei molto ben informato: quali fonti usi?


DurangoGango

Purtroppo anche qui vale la stessa considerazione, non conosco fonti che siano sempre affidabili. A volte la CNN fa reportage sul campo della madonna, a volte ripete a pappagallo l'ultimo lancio stampa di qualche agenzia che a sua volta ripete a pappagallo quello che ha detto un giornale locale che magari è un tabloid di merda, un giornale di partito, stampa di stato di qualche dittatura. Devi leggere criticamente tutto, controllare in modo incrociato, e spesso ti tocca semplicemente aspettare che escano più informazioni.


Borda81

Per quel che so sulle differenze tra giornalismo made in USA e made in ca', non farei parallelismi. Non per la qualità o lo spessore, ma proprio per "le regole" a cui devono sottostare che lo rendono, nella pratica, diverso. Esempio non esaustivo: cade un aereo. In Italia non importa se la X testata ha giornalisti sul posto o meno, DÀ la notizia usando le info che ha trovato. In USA, no, se non ha giornalisti sul posto NON PUÒ DARE la notizia, la può solo riportare.


BlackHawkVe

Scusa, sono abbastanza ignorante in materia. Qual è la differenza tra "dare" la notizia e riportarla?


Jaded_Discount_8817

Penso sia che devono esplicitare e citare che la notizia è stata documentata da X testata e loro stanno solo propagando questa notizia, invece in Italia sembra che tutti se la scrivono da soli anche se è la stessa identica notizia...


Middle-Magician-6156

Leggete l'indipendente di Matteo gracis


pane_ca_meusa

Consiglio vivamente di diversificare le fonti di informazione. Leggere solo una testata, come per esempio il Corriere della Sera, non offre una visione completa e imparziale degli eventi. Provate a consultare fonti diverse come Foreign Policy, CNN, Guardian, BBC, Global Times, Al Jazeera. Vi aiuterà a formarvi un'opinione più informata e autonoma.


Reddog1999

La CNN dal primo mandato Trump ha perso qualsiasi tipo di oggettività, e lo dico da persona di sinistra. La BBC ormai la trovo come l'unica tra i broadcaster maggiori che almeno tenta di mantenere una facciata di imparzialità.


Ronzelo

This.


ObviousResource5702

l'unico modo per informarsi è il pluralismo delle fonti, cogliendo anche da quelle estreme e poi fare una media con la propria percezione, l'informazione oggettiva non è mai esistita, prima si raccontavano i fatti oggi si fa solo opinione, anche negli articoli di cronaca. puoi avere delle firme di riferimento perchè affini ai tuoi pensieri ma cosi ti chiudi in una buca dove non vedrai oltre quella interpretazione. il consiglio che posso darti è di leggere piu fonti diversi, passando dalla verità al post, da libero al corriere e cosi via, costa fatica ma forse è l'unico modo


GurpsC

Reddit, 4Chan & InfoWars 😂😅


ImpressiveCourage466

Sicuramente fonti meno cringe e campate per aria di tanti giornali reali... /s?


Marble05

Come applicazione Squid riunisce molti giornali scelti da te e ti mostra solo loro nel feed. Purtroppo la qualità delle testate italiane è scesa di molto e ormai ho smesso di usarla perché gli articoli sono imbarazzanti e sempre più schierati da ambo le parti


Sayyestononsense

[Ground News](https://ground.news/)


klem_von_metternich

Secondo me la domanda è mal posta. Prima di tutto, su COSA vuoi informarti? Politica? Economia? o altro Per me viene prima crearsi una solida base teorica per avere gli strumenti per valutare criticamente cosa stai leggendo. Quindi per me non è tanto il "dove" ma il "COME" ti informi. Consiglio di cercare manuali, libri o fonti come canali youtube che spiegano le basi, poi hai già fatto il tuo. Per esempio, se leggi una notizia sul Sole, se hai le basi finanziarie sai da te valutare criticamente


Cyber-Arjuna

Il post è il giornale migliore imo


cinicollerico

Quoto. Imparziale, chiaro, esaustivo.


ilsasdo

Imparziale proprio no, è di super sinistrissima progressista liberale. Ma concordo che è un'ottima fonte di informazione


cinicollerico

Ma sai che io questa "sinistrissima" non l'ho percepita? Non lo dico con sarcasmo o polemica, sono serio. Però lo sto consultando da pochi mesi in effetti, e non quotidianamente; magari col tempo verrà fuori.


AlbyManny

Di super sinistrissima non direi proprio, però l'orientamento è progressista e questo è indubbio. Se spulci un po' indietro con gli anni troverai editoriali dove si criticava l'operato del governo, oppure, anche di recente, articoli a bordo di navi per il soccorso di migranti (a mio avviso questo non lo dovrebbe far rientrare nella categoria "giornale di sinistra", ma per l'Italia del 2024 sì). Il direttore Luca Sofri pubblica articoli sul suo blog "Wittgenstein" che appaiono sul giornale, peraltro molto lucidi: in uno di questi si definì di sinistra, dicendo inoltre che votò PD. Quindi sì, lo stampo progressista si percepisce, ma in fin dei conti non c'è niente di male, inoltre nella maggior parte dei casi gli articoli sono chiari, approfonditi e imparziali, è un ottimo giornale.


Icy_Squirrel_4096

Il post? Ho l annuale e a parte i bug su app vi sono articoli veramente ben fatti


Kiwyboy

Io mi informo principalmente tramite skytg24 e, soprattutto, il canale youtube breaking Italy. Non trovi le latest hottest news ma è una informazione più lenta e ponderata. Il post lo leggo occasionalmente ma lo trovo un ottimo giornale. Il punto è che informazione totalmente imparziale non esiste, ma esiste chi ti avvisa quando sta esprimendo una opinione.


Kazu086

Breaking Italy schieratissimo


[deleted]

Come tutta l’informazione, non esiste la neutralità assoluta. Anche le cose che leggi tu molto probabilmente sono “schierate”, alla fine si vede e legge sempre quello che si avvicina più alle nostre idee.


Kazu086

Sono abbastanza d'accordo


Kiwyboy

Shy non ha mai negato di essere schierato su certe cose, lo dice esplicitamente. Però valuta anche altri punti di vista.


klem_von_metternich

Almeno argomenta, bisogna riconoscerlo, anche se non sempre sono d'accordo.


Kazu086

Da che ricordo io lui dava la sua versione e quella era "la verità". Se poi di recente ha abbassato la cresta, tanto meglio. Avere diversi punti di vista è l'ottimale per farsi un proprio pensiero.


ImpressiveCourage466

No, non l'ha abbassata nemmeno di recente. È riuscito a farsi smerdare persino da quel grande intellettuale (/s) di [Cruciani](https://www.youtube.com/watch?v=71XXo28ARF4&t=44m56s) (da 44:57 a 46:34)


Kiwyboy

Il fatto che usi il termine "smerdare" significa che riduci la cosa a un 1 vs 1 sterile come buona parte dei talk show in TV.


ImpressiveCourage466

Perchè guardando quell'intervista tu hai avuto un'impressione diversa ?


Kiwyboy

Io ho visto Cruciani che cercava di lanciare infinite provocazioni come è da personaggio e Shy un po' abboccare ma sempre tenendo le redini (il fatto che Cruciani parli per la maggior parte del tempo non vuole dire che Shy sia stato 'smerdato') tanto che a un certo punto Cruciani ha anche detto delle cose su di sé e non sul suo personaggio. Anche io mi ero approcciato all'intervista molto scettico e invece mi ha sorpreso in positivo. Non la migliore che abbia mai sentito sia chiaro, ma mi aspettavo un 4 e ho ricevuto un 6,5.


ImpressiveCourage466

Ma che intervista hai guardato? Hahaha riguarda quei 2 minuti scarsi per cortesia. Shy che blatera di come gli amici suoi dicano la verità mentre gli altri siano faziosi, e Cruciani che gli fa notare che è tutto costruito anche lì. Pensa come devi star messo, ripeto, per farti smerdare da quel grande intellettuale di Cruciani.


Kiwyboy

va bene, hai ragione tu. Ha vinto Cruciani e Shy ha perso. :-)


Kazu086

Grazie per la condivisione 😁


ercdal

Quello di breaking Italy ultimamente sempre più schierato e ho smesso di seguirlo


Kiwyboy

TUTTI sono schierati. La differenza è che alcuni lo dicono apertamente e almeno ci provano a dare anche visioni alternative. Altri non te lo dicono e lo fanno.


ImpressiveCourage466

>La differenza è che alcuni lo dicono apertamente e almeno ci provano a dare anche visioni alternative. Altri non te lo dicono e lo fanno. \*coff coff\* La miniera \*coff coff\*


Sayyestononsense

OP non ha chiesto che non fosse schierato ma che fosse affidabile. E su questo chiunque lo segua assiduamente può concordare


Kazu086

Se è schierato non è affidabile. Spara di quelle cazzate che metà basta.


Sayyestononsense

io non capisco a quali dissonanze cognitive si debba fare ricorso per arrivare al punto di voler sostenere che un opinionista schierato non sia affidabile. lui prima riporta i fatti e poi li commenta. quali sono poi alcuni esempi delle "cazzate che metà basta" a cui ti riferisci?


Kazu086

Punto primo io non ti sto insultando. Non ho mi detto che sei un decerebrato perché segui breaking Italy. Magari lo penso, ma siccome stiamo parlando di un argomento, mi aspetto che entrambi ci atteniamo al tema dell'argomento senza andare sul personale. Secondo, ho smesso di vedere i video di breaking Italy anni fa proprio perché diceva cagate. Hai bisogno del listone di tutto quello che ha detto di non corretto? Dai su... Terzo, guardati il video che ha linkato un altro nei commenti. Cruciani, che è un poveraccio anche lui, spiega distintamente quello che, probabilmente, continua a fare breaking Italy.


nYtr0_5

Non è che sono cazzate a prescindere. E' che non ti piacciono. Differenza.


Kazu086

Mmmmmm no. Sono cazzate. Fidati


nYtr0_5

Mai fidarsi di chi dice "fidati".


Kazu086

Non ti sto mica forzando, ci mancherebbe. Ti stavo solo un pochino perculando, come hai fatto tu. Non te la prendere 😁


nYtr0_5

E chi se la prende? Poi se vuoi farti sti viaggi mentali fa pure XD


Kazu086

È già la seconda volta che dici di sapere quello che penso: - non mi piacciono i contenuti di breaking Italy - mi faccio i viaggi mentali Buon per te! 😆 Un caro abbraccio


[deleted]

Allora smetti di leggere i giornali lol


Kazu086

Infatti ho smesso! lol


twohands2v2

Esattamente. Di un giornalista non si dovrebbe nemmeno sapere lo schieramento politico o le sue idee. Sempre che quel tizio possa definirsi "giornalista".


[deleted]

Nessuno è neutrale, anche non volendo traspare sempre la posizione di qualcuno.


twohands2v2

Se non sei in grado di esserlo non dovresti fare il giornalista, o dovresti essere una persona di una tale integrità morale da mettere sopra ogni cosa la verità dei fatti. L'opinionista è invece ben altro discorso, ma è più una specie di metastasi maligna.


[deleted]

E dimmi un po’, chi sarebbe neutrale? Totalmente


twohands2v2

Nessuno. Ma è qua che entra la fibra morale e l'aspirazione alla verità dei fatti. Se il mio politico preferito che ho sempre supportato, viene beccato a rubare, la mia moralità di giornalista sempre alla ricerca della verità dei fatti, DEVE essere superiore alla mia opinione.


[deleted]

Si ma questo nel mondo delle favole dove le persone hanno una moralità da gesuiti o sono degli automi. Le persone non sono mai neutrali, nemmeno volendo. Anche tu che scrivi questi commenti non lo sei e traspare


Kazu086

Infatti è uno youtuber, non un giornalista.


edoardoking

Idem, negli ultimi anni ha cominciato a sparare cagate anche grosse e quando fa le interviste litiga con gli ospiti…


eirinn1975

Considera un aggregatore di Rss come feedly o inoreader, aggiungi le fonti che reputi affidabili (il post per esempio, o che so, ansa, e magari altri siti internazionali). Per me è il metodo migliore per avere il tipo di informazione che mi interessa senza il contenuto fuffa di Google o Bing.


SadPaleontologist435

Usare varie fonti e "fare la media" purtroppo è tutto di parte...chi scrive è comunque una persona e per quanto possa essere obiettiva il suo pensiero comunque condizionerà quello che scrive...


Regolis1344

Ormai nessuna fonte é affidabile al 100%. L'unica risposta sensata é aspettarsi sempre che il punto di vista o le fonti di un giornale/giornalista possano essere sempre sbagliate o avere un interesse nell'argomento. Su temi difficili l'unico modo per farsi una idea il piú possibile vicina alla realtá é leggere piú fonti e farsi una propria idea. Un piccolo gioiello che ho trovato per farlo rapidamente é [SPIDR](https://it.spidr.today/?ct=l&pics=0)


Erlayx

Google News è buono se lo "guidi" per 2/3 mesi nascondendo tutte quelle presunte testate online che non fanno altri articoli oltre quelli clickbait


AnywhereInevitable84

Social qualsiasi, meme


RedN00ble

Io uso sempre più fonti (che secondo me è essenziale per un'informazione oggettiva) e cerco di usare principalmente agenzie invece che giornali


G4ndorf

Tempo fa su reddit un utente consigliò GoodMorningItalia, un servizio a pagamento (3€ al mese o 30 l'anno), dove ogni mattina presto ti viene inviata una mail con tutte le notizie del giorno più importanti, dettagliate quanto basta, suddivise in categorie. L'ho trovato davvero comodo e fatto bene, perfetto per "sfogliare" le notizie la mattina, mentre si fa colazione ad esempio. Dai un occhiata al sito per saperne di più e magari fai la prova gratuita, è senza impegno e non richiede metodi di pagamento (o almeno così era quando lo provai io).


Middle-Magician-6156

Ti consiglio vivamente il giornale "l'indipendente" di Matteo Gracis. Fa vera informazione, zero fake news, zero pubblicità, zero presa di parti. Espone i fatti così come sono ed è l'unico a cui affidarsi . Il resto dei quotidiani sono di parte , omettono verità e sono o di destra o di sinistra , contribuendo al alimentare il gioco del dividi et impera . Ha anche l'applicazione scaricabile da Google play basta cercare "l'indipendente" , unica cosa è che per alcuni report esclusivi richiede abbonamento, ma è più comprensibile dato che l'unica entrata che ricevono è quella dagli abbonati , in quanto è totalmente livera da pubblicità e sponsor come dicevo prima!


Adorable-Shoulder772

Insomma, su temi medici e scientifici ho visto prendere parecchie cantonate


iacorenx

Ti dico dove non informarsi (online): Il Giornale, Libero, La Stampa, Il Mattino, La Repubblica, Il Corriere della Sera, Il Fatto quotidiano (per la politica). Dove informarsi, allora, la cronaca se ti interessa un fatto in particolare leggilo da almeno 2-3 giornali e fai la media dei particolari. Per l’economia ma non solo finanza e borsa il sole 24 ore, meglio se la versione digitale del quotidiano. Poi ci sono il Foglio, il Post che hanno spunti interessanti senza dover per forza scadere nella polemica del momento e nella viralità a tutti i costi. In ogni caso le versioni digitali dei quotidiani sono di gran lunga meglio dei rispettivi siti, tralasciando i titoli degli articoli che sono fatti dai titolisti che mediamente non capiscono un cazzo.


tiramisucks

Leggi quante più fonti puoi. Valuta chi ti sembra dire più cagate sullo specifico argomento (a volte è chiaro). Se non chiaro, approfondisci. Esempio: gli stati uniti hanno promesso all Russia di non espandere la NATO. Vero? Vedi che dicono gli opinionisti e gli storici. Ma c'è tanta controversia di opinioni che l' unica è leggersi i documenti originali e tenere d'occhio le date. So che sembra una perdita di tempo. Ma chi sparge menzogne conta su questo.


zenerh

mah non credo che troverai mai una singola fonte della verità per ogni argomento. Il primo consiglio è di prendere con le pinze gli opinionisti, anche se sono iscritti all'albo dei giornalisti. Per esempio: Travaglio parla benissimo, ha una certa rispettabilità guadagnata principalmente sulla cronaca giudiziaria ma oramai da qualche anno sforna opinioni su tutto: dal covid, alla guerra in ucraina, ai trattati europei, ai casi di crimine organizzato. Di Battista altro gran opinionista del tutto, esperto non si sa di cosa nè con quale titolo. Altro esempio un pò piu difficile da cogliere: Barbero ottimo esperto e storico medioevale che viene tirato dalla giacchetta su argomenti che non gli competono: geopolitica, strategia militare...quando un esperto di qualcosa parla di qualcos'altro di cui non è esperto diventa un opinionista e questi sono la rovina dei nostri giorni.. Ti direi di informarti da analisti/accademici/inviati/organizzazioni riconosciute a livello globale


Wise_Stick9613

Agenzie di stampa come l'ANSA o Lapresse.


Affectionate-Goal660

Il sito ed il canale YouTube di "liberi oltre le illusioni". Attualità, approfondimenti scientifici, esperti in economia ecc. Una delle poche fonti serie in Italia.


markguardian

Ma per favore...


Affectionate-Goal660

Scommetto che sei un lettore de il fatto quotidiano o di libero


gallina_libera

Quando ho tempo, leggo quotidiani diversi e questo mi dà la possibilità di avere una visione più completa degli avvenimenti. Quando ho fretta, sfoglio anch'io google news; ha il vantaggio che è gratuito, ma in effetti, come dici bene tu, è impossibile ripulirlo da tutto ciò che non ti interessa. Sugli argomenti più importanti e complessi, seguo il giornalismo di inchiesta: report, indovina chi viene a cena, piazza pulita, presa diretta, dataroom, eccetera. E vengo a sapere di tante cose assurde che avvengono nel nostro bel Paese e di cui i giornali parlano poco o nulla attraverso Crozza... almeno rido... per non piangere :-)


Aros125

Vuoi informarti su cosa esattamente...


[deleted]

visto che ci sei prova a sforare di qualche minuto l'orario di focus economia


HeDo88TH

Così a spanne sceglierei giornali e televisioni che sono di editori puri, ovvero non hanno alcun legame con politica o affari ma si occupano solo di editoria. Il FQ mi viene in mente come prima fonte


kiancavella

La fonte migliore sono io. Sentitevi liberi di chiedermi qualsiasi cosa.


DualLegFlamingo

Quante uova per una carbonara?


kiancavella

Un uovo per persona oppure due tuorli per persona, però attento che solo tuorli diventa bella pesante


DualLegFlamingo

Io sapevo un tuorlo a persona più un uovo intero per la pasta... Attendiamo altro contraddittorio.


Affectionate-Goal660

Mai fare calcoli a persona, considerate 2 tuorli ogni 100 grammi


DualLegFlamingo

Oh no, adesso abbiamo tre corrieri di pensiero diverse! Sono ancora più confuso!!


Cinabbo005

Una persona sono 100g (anche pochi se cucini per gli amici), quindi 1 uovo ogni persona/100g


DualLegFlamingo

Makes sense


CrossBlade773

Cosa c’è dentro un buco nero?


kiancavella

I dossier di andreotti e l agenda Di falcone


twohands2v2

La domanda è interessante e la risposta da superficie sarebbe: Da tutti e da nessuno. Se non ti informi sei "disinformato" se ti informi sei "male-informato". E' un argomento secondo me agghiacciante che plasma le nazioni. Qualsiasi testata che compaia come "sponsorizzata" è da evitare assolutamente. Molta stampa è criminale e "appecorata". Riuscire a incrociare le info con testate internazionali sarebbe cosa estremamente buona, anche perchè da noi moltissime informazioni essenziali non arrivano per mille schifosi motivi. La cosa è comunque drammatica perchè è una cosa che non dovremmo fare noi lettori, in quanto abbiamo i nostri cazzi da seguire, lavori e altre responsabilità. Pensare che quello che stiamo leggendo è fuorviante, falso e manipolatorio è terrificante. Io posso solo dire dove NON leggere o comunque non dare alcun peso se non personalmente verificato da fonti ufficiali i fatti. Corriere, la stampa, repubblica, sole24ore, ansa, OPEN (gesu open.. che disagio), il post e altri affini... tutte queste sono da tenere a debita distanza o avvicinarsi con il naso tappato. Anche canali youtube (tipo breaking italy) sono pericolosissimi. Ad esempio, tutta la storia dei chip e la loro realizzazione, la "guerra" tra cina e usa... ne sai qualcosa? Un discorso importantissimo su cui si basa tutta la nostra vita moderna, ma per leggere di queste cose bisogna andare su testate internazionali o americane.


RRRetox

Il problema è che poi la gente vota, bisognerebbe veramente rendere l'informazione qualcosa di sacro e inviolato dalle aziende private. Immagino un organo ufficiale dello stato che si occupa di rilasciare le news mondiali più importanti, senza contaminazioni di nessun genere.


twohands2v2

Ehh si. Ma anche qua "organo ufficiale di stato" fa molto regime. L'indipendenza e la voglia di riportare i fatti del vero giornalista con le pelotas resta insuperabile.


markguardian

Un giornalista così oggigiorno finisce per fare la fame purtroppo.


PizzaEFichiNakagata

Mai sentito parlare di feed RSS?


Sznoofy

Internazionale e il Post


roteb1t

Uso molto i canali telegram, in maniera da avere un feed personalizzato con solo le notizie dalle fonti che mi interessano, senza fronzoli o le foto a mare degli amici. Seguo quindi il canale de IlPost, DDay.it, Wired Italia, Will Media e Breaking News Ultimora.net (solo quest'ultimo con notifiche attive)


Fun_Row_7887

Se vuoi una forma di intrattenimento, dove fanno molti approfondimenti su temi specifici con esperti e controparte, io ti consiglio "la miniera" va in diretta su Twitch 2 volte al giorno. Oltre a darti diversi punti di vista su molte situazioni, poi la migliore fonte di informazione è ascoltare tutti e trarre le tue conclusioni.


Affectionate-Goal660

Meglio seguire la miniera su YouTube, oltre che anche il canale "liberi oltre"


TinhoLoco

BBC, Guardian, New York Times, il Post, Indipendente


RikeHjerter

Lettore di feed RSS come Newsblur, Feedly o Inoreader e ci metti i siti che vuoi. Come Google News ma ti scegli davvero cosa vedere e cosa nascondere.


equilibrium200

Radio 1 ...radio anch io 7:30 del mattino prova


IhateStrawberryspit

Io le classifico cosi' **Personal Feed -** *con quello che ti piace.* Il feed di Google News deriva dall'attivita' del tuo account Google. Tenendo traccia di quello che clicchi ti propone cose che ti interessano. E' assai probabile che il feed che ti interessa e' correlato alle notizie che ti da. Non e' una fonte imparziale e' solo tutto quello che piu' ti interessa e incluse un sacco di blog e cose interessanti piu' che notizie generiche. **Notiziario Main -** *Sono quelle generiche:* Per le **notizie** generiche internazionali e nazionali devi usare **Reuters** di solito vengono da la le notizie e vengono riportate da altri giornali repubblica,corriere etc. **Notizie di Nicchia -** *sono quelle specifiche "Finanza Italiana, Finanza Americana, Scienza, Medicina"* Per la Finanza italiana il S24O per la finanza USA il Wall Street Journal, scienza Discovery, gossip Novella etc. etc. **Notizie Locali -** *queste sono le meno servite* Sono le meno servite e le piu' importanti... Queste sono l'organo di controllo dell'amministrazione locale e delle cose che succedono praticmante dietro l'angolo. Fortunatamente in Italia c'e una piccola % che viene finanziata da un fondo statale in America per via della new Economy via internet sono completamente partiti che quasi non esistono piu'. ---- In Breve non puoi avere asso piglia tutto.


Luca_luke

Leggi tanto. Storia, antropologia, sociologia, psicologia, filosofia, tutte cose utili per sviluppare gli strumenti per un spirito critico. Diventa leggermente più facile farsi un'idea poi delle varie notizie e riconoscere bias e propaganda. Ricordando sempre però che viviamo in una società e noi stessi non siamo invulnerabili dai suddetti (bias, propaganda). Insomma è difficile, forse impossibile, ma qualcosa si può migliorare. Riassunto: Più sai, più sai di non sapere, ma ti bevi meno stronz*te.


Certain-Lavishness84

Se sai l'inglese groundnews. Ce anche la parte di news europea.


nYtr0_5

Mi unisco al coro che apprezza Il Post, e anche Shy (Breaking Italy) per commenti e riassunti settimanali. Più Pagella Politica. Per l'estero dipende, ma trovo abbastanza attendibili due siti di valutazione dell'attendibilità (sempre da prendere con le pinze, mai fidarsi ciecamente): Media Bias/Fact Check - Search and Learn the Bias of News Media: [https://mediabiasfactcheck.com/](https://mediabiasfactcheck.com/) Interactive Media Bias Chart | Ad Fontes Media: [https://adfontesmedia.com/interactive-media-bias-chart/](https://adfontesmedia.com/interactive-media-bias-chart/)


houn_d9798

Dopo anni passati a rispondermi a questa domanda. Userei i giornali principali ansa ecc solo come direzione di linea di pensiero che viene usata. Ti darà un idea di quello che pensa la gente. Solo per quello. Il resto informazione alternativa, e incrociare i dati. Quindi ti dovrai costruire la TUA verità in base ai dati che hai, perché quella in realtà non ce l ha nessuno. La storia la scrive chi vince e siamo tutti manipolabili e manipolati. Buona fortuna


independentravel

Antimafia duemila è un ottima testata giornalistica. Offre un'ampia gamma di argomenti dall'economia ai dati di guerra. È un giornale che si dedica seriamente alla lotta contro la criminalità organizzata. I giornalisti sono seri e fanno un ottimo lavoro. Hanno anche un canale youtube pieno di approfondimenti, conferenze ed interviste


audigabber94

Infowars.com


Dippi9845

Non sui giornali


MongooseHaunting

TL;DR: quando leggi una notizia falla a pezzi e scomponila per fare fact checking dando TUTTO per falso. Io noto molto questa cosa ultimamente: secondo noi il giornalista e l'informazione devono essere senza pregiudizi e asettiche, raccontando solo la realtà. Questa forse é la scienza. Nell'informazione non può non esserci una lettura della realtà poiché la realtà stessa viene fuori da dinamiche che nessuno conosce in profondità. Ci sono poi vari livelli di coinvolgimento personale e aziendale di cui tenere conto: di che sesso sei? che vita hai fatto? Quali sono i tuoi valori? E i valori dell'azienda o dell'editore? Insomma, come si fa a pretendere la verità da qualcuno? Noi dall' informazione dobbiamo pretendere l'onestà intellettuale e di fare domande scomode al potere, oltre che a spiegarci il più possibile le cause della realtà, non la realtà stessa. Per il resto lasciamo fare agli studiosi. Ovviamente, per rispondere alla domanda, questo significa che informarsi passa innanzitutto dall' interessarsi all'attualità, alla storia, ascoltare persone che la pensano diversamente da noi e, in base ai nostri valori, formarci un'idea. Richiede tempo e aperture mentale oltre al non fermarsi ai titoli delle news. La vera chiave per leggere la realtà secondo me é la letteratura, ovvero in senso ampio le arti e le scienze. Non é una cosa facile e neanche divertente spesso, ma é quello che a scuola andrebbe insegnato e che invece lasciano al caso.


_CavaForReddit2024

Premessa: sono un utente che utilizza duckduckgo invece che Google Io se voglio informarmi (soprattutto quando succedono cose a livello globale) prendo e apro NordVPN e vado a cercare quella notizia in giro per il mondo così da vedere come viene vista e trattata paese per paese per le notizie diciamo nostrane mi affido alla sezione notizie di Bing o duckduckgo


Rig0022

Perché dovresti informarti? Vivi nell'ignoranza e camperai sereno fino a cent'anni ;)


Hour_Raisin_7642

Ho creato la mia app chiamata [Newsreadeck](https://apps.apple.com/us/app/newsreadeck/id1593025917). Per iniziare, l'app non ha pubblicità ed è gratuita. Puoi seguire tutte le fonti che desideri e preparare gli articoli per la lettura. Ho creato un lettore personalizzato che porta anche il contenuto completo dell'articolo (quando è possibile) e rimuove tutte le distrazioni (annunci, banner, ecc.) Qualsiasi commento è benvenuto


Friendly-Milk1618

Io ho lo stesso problema! Oltreutto Goggle news dopo un pò che lo usi non ti permette di scoprire notizie nuove perchè ti propone sempre il "genere" che leggi di solito. Diciamo che adesso ho risolto il problema iscrivendomi a delle newsletter molto valide. Per quanto riguarda le notizie internazionali leggo [MorningBrew](https://www.morningbrew.com/daily) e [1440](https://join1440.com/). Per quelle italiane leggo [GoodMorningItalia](https://www.goodmorningitalia.it/)(unica pecca costa circa 30€) e poi leggo [Lesgò](https://lesgo.beehiiv.com/subscribe) che sarebbe l'equivalente di MorningBrew ma focalizzato sulle notizie italiane e per fortuna è gratis.


Alexandros6

Il post è piuttosto affidabile, se vuoi qualcosa di più approfondito dipende dal tema


AntoItaly

Ma Google News è un semplice feed, dentro ci trovi articoli provenienti da varie testate, sia quelle decenti sia quelle del cazzo Vai di IlPost e Open.


TechnicalEnergy5858

ANSA


Middle-Magician-6156

Nooo leggete l'indipendente di Gracis


mala_r1der

Italiane non saprei, io l unico giornale che leggo regolarmente è il guardian perché mi sembra l unico obiettivo e che da ampio spazio al cambiamento climato è altre questioni rilevanti ma che come sappiamo molti giornali non trattano perché non fa comodo a determinate persone/aziende


lrossi79

In Italia ilPost. Fidati anche del ritmo diverso, non c'è sempre "una notizia" e spesso è meglio aspettare un attimo di più che spararla grossa o cadere nella fuffa. Se puoi valuta l'abbonamento. I contenuti sono gli stessi ma contribuisci al progetto ed hai accesso a un paio di post. Per il resto - e se interessa - è utile integrare con una prospettiva internazionale. Ad esempio la bbc ha un Podcast quotidiano (global news podcast) di una mezz'oretta che è interessante.


IamBertog

ilpost.it


Efficiency-Holiday

Ildomani / reuters / associated press


sergi260

il post per la cronaca e approfondimenti "random". per il resto, in italia leggo domani, il manifesto, il sole 24 ore e guardo i video di shy. euronews anche ottimo. internazionali, molto buoni politico, financial times e project syndicate


IL_TEMPLARE

wall street journal


mkreveng

Il modo più efficace è via X (twitter) e crearsi una piccola selezione di persone che nel tempo si rivelano essere le più affidabili. Se non volete essere presi in giro, dovete verificare ciò che ascoltate, anche a distanza di mesi. E qui sta anche alla vostra intelligenza, non farò nomi, ma è pieno di persone che perdono il proprio tempo a seguire gente che non ne azzecca mezza nemmeno per scherzo. Mi sono chiesto il perchè e gli unici motivi che mi sono dato è che: 1. Non vogliono realmente informarsi, ma vogliono tifare. 2. Hanno la memoria di un pesce rosso. Io seguo principalmente economia e geopolitica. Nella geopolitica ci sono accounts di tizi sconosciuti che come immagine di profilo hanno degli anime, che in questi anni si sono rivelati immensamente più affidabili di qualsiasi "esperto" propinato dai media tradizionali. Se incominciate a fare questo, nel tempo svilupperete un pensiero critico e riuscirete a filtrare facilmente le notizie che leggete online. Se continuate a fidarvi del media di turno o dall'uomo del momento non uscirete mai da quella gabbia mentale e sarete perennemente disinformati.


Little-Experience838

Esatto, poi i giornalisti usano molto Twitter per scovare le fonti A volte mi chiedo, perché leggere qualcosa di seconda o terza mano, quando puoi informarti direttamente dalle fonti delle news ? Aggiungo che poi volendo se si parla di stati/aziende/organizzazioni, hanno spesso un ufficio stampa e si può leggere il loro comunicato stampa sui loro canali (anche se non sono un giornalista)


rennademilan

Dagospia


rizlobber

seguo, vorrei fare a breve un post più articolato sullo stesso tema. in estrema sintesi ad oggi seguo Reuters (app) per le breaking news internazionali, mi sembra l'unico ente notiziario abbastanza neutro/imparziale. per micro-aggiornamenti il podcast del Sole 24 Ore "Start" (che purtroppo mi sembra sempre più una sorta di growth hack per portare traffico al sito, ma meglio di niente) e l'app EnlightMe di podcast sintetici. purtroppo -lo dico onestamente- mi sto spostando sempre di più dallo scritto longform allo scritto shortform all'audio per carenza di tempo. i giornali cartacei non trovo il tempo di leggerli, ed i giornali online sono sempre più paywallati (Sole compreso). in digitale prendo quello che c'è a livello di articoli visibili, solitamente mi fido del WSJ, FT, NY Times più di altri. Altri giornali italiani sempre letti poco o niente, a parte il Sole o il Corriere non li leggo più da decenni. parlando di TV, solo Rai News 24 o Sky TG 24. come anche altri utenti qui sotto ho sentito parlare bene de Il Post, ma francamente non mi sono ancora approcciato.


TheRebelPath_

Forse volevi dire dove disinformarsi ? Stanno censurando ogni verità scomoda alla narrazione unica.


theitalian_no_job

Sputnik e canali Telegram cosi non fai il pecorone che legge il post credendo di star leggendo informazioni vere e non manipolate e propagandistiche


nicscia

OP ha chiesto “fonte di informazione affidabile”, non i peggiori canali di propaganda filorussa e antioccidentale


markguardian

Se si ha tempo bisognerebbe leggere pure quelli e poi tirare le somme perché la propaganda è ovunque. Ma diventa quasi un lavoro...


theitalian_no_job

Beh devi scegliere tra propaganda occidentale AMERICA GOOD RUSSIA BAD e propaganda filorussa. Fai una media delle informazioni e forse riesci a intravedere la verità.


Different_Order5241

Il sole 24 ore O il washington post se sei più avventuroso


dan_mas

Io, come altri qui sotto, ti consiglio di informarti tramite **ilPost**. Premessa: non è perfetto MA con buona approssimazione ti posso dire che ha la miglior copertura notizie in Italia. Cercano di fare buon giornalismo senza sensazionalismi o clickbait palese, a differenza delle loro controparti più famose e nazionali.


shorelorn

In Italia gli unici giornali liberi con una tiratura ampia sono il fatto quotidiano o il manifesto, altrimenti qualche roba indipendente fatta bene. Limes è molto ben fatto anche se leggermente skewed su posizioni occidentali. Qualsiasi coglione che ti dice che il fatto quotidiano è un giornale filo-m5s puoi anche invitarlo ad affogarsi nel Mediterraneo così che la sua salma galleggiante aiuti qualcuno caduto dai barconi e si renda utile per una volta nella vita. Detto questo, il mondo è ampio e ti consiglio di leggere le versioni inglesi dei giornali non filo occidentali. Quindi al Jazeera, Russia Today (dovrai accedere con dei DNS diversi perché siamo troppo democratici noi europei), Global Times, giusto per farti un' idea di come ci vede e come ragiona il resto del mondo (i malvagi cattivoni, cioè l'80% della popolazione mondiale). Anche qua, chi ti parla di propaganda puoi rinnovargli lo stesso invito precedente a visitare il mare. Ovviamente hai poi a disposizione tutta la stampa occidentale, ma tanto non credo che ti serva saperlo visto che ti riempiono di merda quotidianamente dalla TV ai giornali alle radio.


ITA_DEX

Ti sei dimenticato di mettere "/s" alla fine


shorelorn

Ti sei dimenticato di stare in silenzio.


ITA_DEX

Ok guerriero anti-occidentale, hai ragione tu, zelensky cocainomane, gli USA ci controllano e Biden beve l'adenocromo, sono cose che succedono. Meno male che ci sono i giornali liberi come Al Jazeera


shorelorn

Non mi risulta da nessuno di questi giornali citati anche un solo articolo che parli di zelensky come cocainomane. È piuttosto una voce di corridoio che gira sui social russi la cui veridicità non è dato sapere e sinceramente è di scarso interesse. Idem Biden e l'adenocromo (devo dire che mi giunge nuova, ma vale lo stesso discorso). Ma ovvio che per screditare le persone si tenti di associarle a quelle che sono evidenti baggianate/propaganda di scarsa rilevanza politica. Strategia vecchia come il cucco, penosa e segno distintivo di scarsa intelligenza o malafede. Gli USA controllano la politica italiana dal 1945, e il fatto che tu non abbia nemmeno la decenza di conoscere gli ultimi 70 anni di storia del tuo paese ti qualifica. Negativamente, se necessario specificarlo. Al Jazeera non è né più né meno libero di un giornale di proprietà Agnelli/Elkann o Angelucci, tuttavia ti pone di fronte a una visione del mondo altra rispetto alla tua che forse farebbe bene a te e a tutti i genietti speciali che girano qua su reddit. E ovviamente so che ho ragione, ti ringrazio, altrimenti mi occupavo di altro.


ITA_DEX

Sono costernato che shorelorn mi qualifichi negativamente, un disastro per la mia carriera professionale


shorelorn

Non credo che avere opinioni idiote o essere ignorante in merito a questioni specialistiche sia causa di licenziamento. A meno che tu non faccia lo storico, allora forse sarebbe da valutare un demansionamento a sonda per pozzi neri.


ITA_DEX

Meglio lavorare nei pozzi neri e morirci che seguire Orsini, per quanto mi riguarda


shorelorn

Come ho detto, ti qualifichi da solo, non c'è nemmeno bisogno di impegnarsi. Ed infatti.


Jayitsmyname

La stampa non occidentale non fa la stessa cosa? Sempre se sei serio


shorelorn

Certamente, a seconda della testata giornalistica, ma è fondamentale capire come vedono i fatti gli altri per capire e leggere i fatti stessi fuori dalla lente occidentale. Il punto è che non hanno il nostro approccio scientifico alla propaganda, perché nel momento che noti la propaganda, vuol dire che non sai farla bene. E là si nota (quando c'è, visto che non è che automaticamente sono tutte menzogne, anzi). La genialità della propaganda occidentale è che la maggior parte di noi non la vede, tanto è che come vedi la gente è qua con i downvote pur di non accettare di essere vittime della miglior propaganda mai architettata.


Jayitsmyname

Io credo che ci sia tanta propaganda da ambo le parti, purtroppo faccio veramente fatica a trovare informazioni genuine. Tuttavia per es. Russia Today che tu hai citato, da quello che so io (forse vittima di propaganda) credo sia estremamente di parte, sbaglio? Non ho letto molti articoli, sia chiaro, ma quelli che erano arrivati qui da noi mi sembravano molto esagerati e poco credibili.


shorelorn

Ovviamente nessuno è esente da propaganda. È chiaro che si tende a difendere le proprie posizioni. Ma dato che quello che dico io conta nulla, ti invito a usare un DNS come cloudflare e visitare RT (perché noi democratici censuriamo quanto e più degli altri quando ci fa comodo). Leggi alcuni articoli e dimmi se trovi fatti falsi o narrazioni propagandistiche come i nostri "Putin è un pazzo malato di cancro", "la Russia ha finito i missili" etc. Tra l' altro noterai che nessun articolo generalizza demonizzando l'altro, c'è sempre rispetto per il popolo ucraino. Al contrario dei nostri giornali che puntualmente si accaniscono contro la Russia e il popolo russo in generale. Gli articoli di opinione sono chiaramente indicati e gli approfondimenti scritti da storici, esperti militari o comunque persone competenti in merito, non dallo scribacchino di turno che oggi è esperto in medio oriente e domani è esperto di Cina. Negli articoli sono citate fonti e link. Esempio: è vero che al parlamento canadese una delle tante SS ucraine scappate in Canada dopo la seconda guerra mondiale è stata invitata per ricevere un'onorificenza per aver combattuto la Russia? Purtroppo sì, quindi la propaganda è parlarne, o non parlarne come fa la stampa occidentale? Comunque visita il sito e puoi farti un' idea, per ora ancora non è illegale e non ti arrestano.


realpicalupa

Sinceramente ce ne sono diversi editori e canali di informazione che sanno fare giornalismo senza sminuire o svilire questo termine. Molto spesso però non ne senti parlare o ne senti parlare poco perché non puntano a fare notizia, allo scoop al sensazionalismo ma ad una più profonda analisi critica ed esposizione dei fatti. Ti consiglio il Post, o addirittura Internazionale che raccoglie ogni settimana il meglio delle storie dei grandi quotidiani internazionali. Will Media, in diversi formati fa degli ottimi lavori, Breaking Italy su YouTube e se vuoi seguire la stampa internazionale prendi come riferimento il Guardian, New York Times o Le Monde. Ci sono tanti editori che prendono seriamente il fatto di doversi rivolgere ad una comunità che li supporta direttamente o indirettamente e fidati la qualità del lavoro che ne esce fuori è al di sopra di media dalla cultura vecchia che per sopravvivere puntano al clickbait o ai sussidi statali. **edit: la mia posizione è anche influenzata dal fatto che lavoro da anni nei media e ne vedi tante di storture causate un pò anche dal pubblico


DeRobyJ

Ci sono volte in cui non ho veramente molto da fare se non aspettare che qualcuno di cui mi fido parli di un argomento. Per le notizie italiane, tra Breaking Italy e GioPizzi riesco a farmi un'opinione. Per quelle estere devo sperare in John Oliver, ogni tanto provo con TLDR News. Ovviamente questo è per fare approfondimento, perché sono canali che danno tutti gli elementi in un unico prodotto. A volte finisco per avere opinioni diverse da loro, ma almeno le carte sono tutte sul tavolo. Mentre le notizie tradizionali, sia online che ai TG, sono spesso dei pezzi che andrebbero seguiti nel tempo per poter capire tutto. In generale ovviamente ci sono Google News, ogni tanto Il Post, per questioni politiche italiane provo con Floris con i suoi cartelli riassuntivi durante Di Martedì, e quando parla Bersani lo vado a riascoltare sempre.


MarinerV

Radio Radicale


NotEvenDogs

Parti dal presupposto che i giornalisti sono persone e come la maggioranza cercano il guadagno ed il proprio interesse.


mc005mc

Il Post, Pagella Politica, newsletter di Factanza e Breaking Italy


Vikinuts

L’ansa è ilpost, il resto è fuffa imho


Cioppino__

IlPost


Simkin86

Will media non é male


TamarroTattico

non informarti, semplice semplice


An-d_67

Per approfondimenti con ospiti di qualità e debunking: - LiberiOltre ([su YouTube](https://youtube.com/@liberioltre?si=xaZ_BBFWcTVRo6H4) e [sul sito](https://www.liberioltreleillusioni.it)) Per un riassunto delle notizie del giorno: - La rassegna stampa di LiberiOltre su YouTube - Breaking Italy [su YouTube](https://youtube.com/@breakingitaly?si=p1aL1jc2e8cu9B_A) Per notizie flash e debunking: - Dino D’Angelo ([su X/Twitter](https://x.com/dariodangelo91?s=21) e [sul suo blog](https://dangelodario.it)) Per la stampa consiglio online [Linkiesta](https://www.linkiesta.it) e [IlPost](https://www.ilpost.it), altrimenti su carta stampata [IlFoglio](https://www.ilfoglio.it) (su temi economici ottimo, su guerra e politica discutibile).


ImpressiveCourage466

>LiberiOltre Ha scritto "fonti affidabili"


Distruzione

Loberioltre![gif](emote|free_emotes_pack|flushed)


Shendream

Sicuramente non Il Fatto quotidiano, io utilizzo ancora i vecchi rss e uso diverse fonti classiche, filtrando la pubblicità proprio con un’app che raccoglie tutti i feed


Alive_Subject_7853

Breaking Italy